-
Pagina iniziale
- Egitto
- Guida di viaggio in Egitto
- Lago Nasser
- Tempio di Nefertari: La Regina che ha attraversato i tempi
Tempio di Nefertari: La Regina che ha attraversato i tempi
Grazie alla bellezza imperdibile della regina Nefertari, Il re Ramsis || lo amava tanto e questo è stato molto chiaro soprattutto nella costruzione di una tomba dedicata a lei nella valle dei re numero 66 e il suo tempio ad Abu Simbel. E` considerata la mona Lisa della storia antica.


Chi e` Nefertari ? Nefertari, la sposa reale - Arte egizia
E`un nome molto famoso nella storia egiziana antica dei nostri faraoni ed e`stata il simbolo della bellezza insopportabile nell'Egitto antico, suo marito fu il re Ramsis || che aveva governato l'Egitto per lungo tempo il faraone della XIX dinastia, Nefertari fu la regina che era molto famosa e ha una storia studiata tanto in tutto il mondo e il suo nome completo era “Nefertari Merit Mot” e c`erano anche dei parecchi titoli come "grande di lodi", "dolce d'amore", "signora di grazia", "grande sposa reale", "grande sposa del re-sua amata", "signora delle Due Terre", "signora di Tutte le Terre", "sposa del Forte toro", "sposa del dio", "padrona dell'Alto e Basso Egitto e tanti altri nomi e la storia non può negare il ruolo politico di Nefertari nel periodo del regno in quanto ha cercato di offrire tanti servizi con il marito “ Ramsis || “.

La bellezza di Nefertari o Nefertiti
Grazie alla bellezza imperdibile della regina Nefertari, Il re Ramsis lo amava tanto e questo è stato molto chiaro soprattutto nella costruzione una tomba dedicata a lei nella valle dei re numero 66 e il suo tempio ad Abu Simbel. E` considerata la mona Lisa della storia antica grazie alla sua faccia serena

Il tempio di Nefertari
Sicuramente e` la parte più importante in quest'articolo e la discussione critica che ci hanno fatto scrivere quest`articolo, vediamo adesso il tempio di Nefertari e di che cosa composta e chi l'ha costruito e perché?
Per la scelta del re Ramses questo sito esattamente per costruire il tempio ha un segreto molto profondo in quanto il tempio è stato costruito dentro una montagna intagliando una parte della montagna per il tempio e la maggior parte del popolo egiziano in quest'epoca credeva che fosse un posto sacro e famoso per adorare il dio “ Hathor”.
Il tempio Minore aveva una parte frontale di 6 statue e seguito da una sala di colonne e questo tempio si caratteristica di un`ambiente femminile e la storia dell'amore tra Ramses e Nefertari e`stata dichiarata in quel tempio. A dire il vero possiamo trovare solamente 2 statui per Ramsis e gli altri 4 per la regina di Nefertari.
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!
Il Tempo minore di Nefertari
Tempio di Nefertari – noto anche come “tempio minore”, il tempio dedicato ad Hathor e Nefertari si erge a un centinaio di metri di distanza dal tempio maggiore, dedicato a Ramesse. Insieme, i due vengono a costituire uno dei complessi monumentali più affascinanti e famosi di tutto l’Egitto, Abu Simbel. La facciata del tempio minore, ampia 28 metri e alta 12, esibisce 6 imponenti statue alte 10 metri, 4 delle quali raffigurano Ramesse e due Nefertari.
L’entrata porta ad una sala ipostila in cui le colonne sono sormontate da teste raffiguranti la dea Hathor.
Sui pilastri si osservano iscrizioni che narrano episodi della vita dei coniugi faraoni. Le pareti offrono un meraviglioso spettacolo raffigurante scene di sacrifici alle divinità. In una sala successiva si trova la statua della dea Hathor raffigurata secondo sembianze di vacca. Come il tempio principale, anche quello dedicato a Nefertari e’ stato dichiarato patrimonio Unesco, e come la maggior parte del patrimonio monumentale dell’antica Nubia, e’ stato spostato dalla sede originaria per essere preservato, in seguito ai cambiamenti di livello delle acque del Nilo.
Vuoi visitare l`Egitto e scoprire i segreti nascosti della nostra storia? Prenota ora i tuoi viaggi in Egitto 2020 e goditi la vacanza ideale a prezzi speciali!
Il Cairo
- L'aeroporto internazionale del Cairo
- La Piramide Rossa
- Qual'è la capitale dell'Egitto: cosa vedere al Cairo
- La Piramide Romboidale di Snefru
- La Piramide a Gradoni di Djoser a Saqqara
- Museo Egizio Cairo delle Antichità Egizie
- La Piramide di Cheope: La Piramide di Khufu in Egitto
- Piramide di Chefren
- Piramide di Micerino
- Mercato di khan el khalili: cosa comprare, cosa visitare
- La Sfinge: Volto umano e corpo di leone
- La Fortezza Babilonia
- Tempio della Valle
- Le Piramidi Egizie: Informazioni e segreti
- Città di Menfi
- Procedure da Seguire
- Il faraone Tutankhamon: Il faraone ragazzo
- Port Said: La Sentinella del Canale di Suez
- Il Teatro dell'Opera del Cairo: Un Palcoscenico di Storia e Cultura
- Necropoli di Dahshur
- Torre del Cairo
- Downtown: Centro del Cairo
- Necropoli di Giza: il complesso di antichi monumenti egiziani
- Wekalet El Ghouri
- Necropoli di Abusir: Storia, Arte e Archeologia
- Sala delle Mummie Museo del Cairo: Storia e Misteri
- Barca Solare di Cheope
- Necropoli di Saqqara Informazioni
- Gli abitanti del Cairo
Monumenti Islamici
- Porta di Bab Zuweila
- Cittadella di Saladino
- Moschea di Al Azhar: Un'Icona Storica del Cairo Islamico
- Guida Completa alla Moschea di Ibn Tulun: Storia e Curiosità
- Moschea di Al Hakim al Cairo
- La Moschea di Al-Husayn: Un Faro di Storia e Devozione nel Cuore del Cairo
- Moschea di Muhammad Ali: Storia, Architettura e Visite
- Esplora il Mercato Cairo: La Tradizione dei Fabbricanti di Tende al Khayamiya
- Il Cairo Islamico
- Sharia Al-Moez li-Din Allah
- Bayt Al Suhaimy
- Il Complesso di Qalawun: Gioiello Architettonico del Cairo Islamico
- La Moschea di Amr Ibn el-Aas: Un Tesoro Storico del Cairo
- Il Museo d'Arte Islamica del Cairo: Come Godersi al Meglio la Visita
- Complesso di Al Ghouria: Guida Completa alla Visita
- Moschea del Sultano Hassan
Alessandria
- Alessandria d'Egitto: La perla del mediterraneo
- La Fortezza di Qaitbay
- Le Catacombe
- Biblioteca di Alessandria: storia, scienza, civiltà
- Palazzo di Montazah Ad Alessandria
- Scopri I segreti nascosti di El Alamein in Egitto
- Marsa Matrouh
- Svelare la ricchezza del Museo Memoriale di El Alamein, Egitto
- La Colonna di Pompeo
- Porto di Alessandria: Storia, Cultura e Modernità
Luxor
- Il tempio di Dendera: storia, miti e leggende
- I Colossi di Memnone
- Tempio Funerario di Hatshepsut
- Valle dei Re Egitto
- Tempio di Karnak: Cosa trovare
- Tempio di Luxor
- Valle delle Regine: Storia e Segreti della Necropoli Egizia
- Il Tempio di Abydos
- Museo di Luxor: Storia, Collezioni e Informazioni Utili
- Deir el-Medina
- Città di Luxor
- Le Tombe dei Nobili
- Il Ramesseum
- Città di Esna a Luxor
- Tempio di Khnum ad Esna
- Riva Ovest
- La Riva Est di Luxor
- Navigare nella storia: Egitto consigli di viaggio
- Karnak Egitto: Guida ai Monumenti più Famosi
Assuan
- Il Tempio di Philae
- Città di Assuan in Egitto
- Tempio di Kom Ombo
- La Diga Alta di Assuan: Storia, curiosità
- Il Museo Nubiano di Assuan: Un Tesoro di Storia e Cultura
- Obelisco Incompiuto
- Tempio di Horus a Edfu
- Isola Elefantina
- Il Giardino Botanico di Assuan: Cosa Vedere e Fare
- Come Visitare il Monastero di San Simeone ad Assuan
- Il Tempio di Amada e Wadi el-Sebua: Tesori della Nubia Antica
- Il Tempio di Kalabsha: Un Tesoro Archeologico ad Assuan
- Città di Edfu
- Città di Kom Ombo: Fatti, storia, turismo
- L'Isola di Kitchener: Un Paradiso Botanico sul Nilo
- Gebel el-Silsila Assuan
- Isola di Agilkia ad Assuan
Il deserto in Egitto
- Museo Badr
- Montagna di Cristallo
- L'Oasi di Farafra
- L'Oasi di Siwa
- L'Oasi di Bahariya
- L'Oasi di Dakhla
- L'Oasi di Kharga
- El Fayoum
- Il Deserto Bianco
- Wadi El Rayan
- Il deserto nero
- Bagno di Cleopatra
- Mummie dorate
- Il Tempio romano di Hibis
- Il Gran Mare di Sabbia
- Deserto Occidentale
- La Montagna dei Morti
- Deserto Occidentale e Oasi in Egitto
- Oracolo di Amon
- Bir Wahed
- Oasi di Baris
- Lago di Shitta
- Tempio di Dash
- Valle di Agabat
- Deir El Hagar
- Oasi di El Areg
- Escursioni nel Deserto in Egitto
- Valle delle Balene in Egitto: Wadi al Hitan
- Casa Inglese
- Consigli da fare e cose non fare nel deserto egiziano
- Lago Birket Qarun
- Tempio di Karanis
Mar Rosso
- Dahab Mar Rosso
- Hurghada; Come arrivare, informazioni, cose da fare
- Sharm El Sheikh
- Il Monastero di Santa Caterina
- Il Parco nazionale di Ras Mohamed: I Tesori del Mar Rosso
- La penisola del Sinai
- Marsa Alam in Egitto
- Il Canyon colorato
- Il Canale di Suez
- Mar Rosso
- Isola di Giftun
- Isola di Tiran
- Taba
- Interno di Sinai
- Porto di Safaga: informazioni, cosa fare, dove si trova, cosa trovare.
- Il Monte Sinai - Monte Mosè
- Sahl Hasheesh
- Le spiagge più belle a Marsa Alam
- La città di Berenice sul Mar Rosso
Monumenti Copti
Giordania
Informazioni sulle Escursioni in Egitto
Informazioni generali
- La Dea Hathor
- Informazioni Generali sull'Egitto
- Il Fiume del Nilo: Dove nasce il Nilo
- La Sposa del Nilo
- Opinioni di crociere sul Nilo
- Consigli prima di visitare Egitto
- Le tradizioni del natale in Egitto
- Tradizioni di Pasqua in Egitto
- Il Dio Horus: Il Dio del Sole
- Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
- La Dea Iside
- Il Dio Amon-Ra
- Il Dio Amon
- La sicurezza in Egitto
- Il clima dell'Egitto Agosto
- Temperatura Egitto Aprile
- Clima Egitto a Dicembre e Gennaio
- Egitto ad Agosto
- Mar Rosso Agosto
- Offerte Sharm ad Agosto
- Marsa Alam ad Agosto
- Documenti necessari per visitare l`Egitto
- La mappa dell`Egitto: Cartina Egitto
- Storia dell'Antico Egitto
Godetevi un viaggio low cost al Cairo e un'avventura sulle sponde del Nilo!
Tour Egitto classico 2025 di 5 giorni all'insegna della civiltà antica faraonica.
Avrai l’opportunità di visitare la capitale alla scoperta della epoca faraonica.
Esplora il fascino del Nilo a Luxor e Assuan a bordo di Salacia.
Altri tour simili

Il Lago Nasser si trova vicino ad Assuan, è un importante bacino artificiale creato dopo la costruzione dell'Alta Diga

Questo enorme tempio scolpito nella roccia fu edificato da Ramesse II per marcare il confine con il regno dell'antica Nubiae per dimostrare lo sviluppo economico durate la sua epoca .

Edificato per volere del faraone Ramesse II è considerato il secondo per grandezza tra tutti i templi dell'antica Nubia.

L’orientamento del tempio permette per due giorni all’anno ai raggi del sole di inondare la camera interna dedicata al Faraone.

El Dekka era noto agli antichi Egizi come Pselqet e agli antichi Greci come Pselchis.

Il Tempio di Mohrakka fu costruito durante il periodo greco-romano in onore delle divinità Isis e Serapis.

Il tempio di Beit El-Wali si trova ad Assuan, nei pressi del tempio di Kalabsha, a sud dell'Alta Diga.

Qasr Ibrim si erigeva a presidio di una prosperosa città, le cui rovine vennero poi sommerse dal lago Nasser

Noto anche come “tempio minore”, il tempio dedicato ad Hathor e Nefertari e fa parte del complesso di Abu Simbel