Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Monasteri di Wadi El Natrun

Monasteri di Wadi El Natrun
Wadi al-Natrun è una depressione desertica (circa 23 metri sotto il livello del mare) che occupa un’area di circa 60 km a nord ovest della capitale egiziana. Wadi el Natrun significa “valle dei nitrati”, nome dovuto alla presenza di ben otto laghi contententi questa sostanza chimica. In copto la regione è anche nota come Shi-Hyt, che può essere tradotto come "bilancia del cuore" o "misura dei cuori".
 
La regione di Wadi al-Natrun era e rimane una delle regioni di riferimento per la religione crisitana, i cui primi insediamenti risalgono al III secolo d. C. Nel corso dei secoli la zona venne a contare centinaia di monasteri, i cui abitanti erano per la maggior parte monaci ed eremiti. Il sito godette di tale importanza fino al VII secolo, periodo in cui i monasteri cominciarono a subire razzie e saccheggi dai nomadi che provenivano dal deserto libico, e in seguito dagli arabi dopo la conquista musulmana del 641.
 
L’eredità del periodo cristiano ha lasciato quattro monasteri copti ortodossi, il monastero di San Macario, dei Siriani, San Bishoi e il monastero dei romani. 
 
 
N.B: Se volete cogliere l’occasione di visitare l'Egitto, cliccate qui per vedere le nostre Pacchetti di Viaggi per tutto il paese. 
 
Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio