Oasi di Siwa: La Guida Completa
L'oasi di siwa ospita ogni anno più di 30 mila turisti stranieri o egiziani ed è stato classificata tra i migliori 9 siti per la solitudine sul pianeta.
Scopri con noi la bellezza naturale di siwa come un posto turistico nella prima posizione.
Indice:
- #1.Posizione ed importanza
- #2.Visite turistiche
- #3.Cosa fare all'oasi di siwa in Egitto?
- #4.Perché prenotare un'escursione in Egitto all'oasi di Siwa?
- #5. Che clima ha l’Oasi di Siwa?
- #6. Consigli utili per visitare l’Oasi di Siwa
- #7. FAQs
Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!
#1. Posizione ed importanza
A quasi 650 chilometri dal Cairo si cela la più affascinante delle Oasi del deserto Occidentale.
Quest’area è molto peculiare: il popolo di Siwa parla la propria lingua, della famiglia dell’amazigh (berbero).
La sua cultura unica e particolare si è mantenuta intatta anche perché l’area è rimasta isolata dal resto del Paese a lungo, l’autostrada per Marsa Matruh è stata costruita solo negli anni ‘80.
Questa bellissima e remota oasi è collegata con il resto del paese da due sole strade: la prima parte per l’appunto dal capoluogo Marsa Matruh, la seconda dall'oasi di Bahariya.
Situata in una profonda depressione (18 m sotto il livello del mare), Siwa è nota per la ricchezza di fonti naturali, sia calde che fredde e per la produzione di datteri di ottima qualità.
Famosa anche per le saline. L'acqua di Siwa viene anche sfruttata da un’impresa italo-egiziana che la imbottiglia e la commercializza in gran parte dell'Egitto.
Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!
In auto o con tour privato
-
Dal Cairo: circa 740 km, 9–10 ore di viaggio.
Il percorso passa per Marsā Maṭrūḥ e poi verso sud fino a Siwa.
In autobus
-
Autobus diretti partono dal Cairo (stazione di Turgoman) o da Marsā Maṭrūḥ.
-
Il viaggio dal Cairo dura circa 12–13 ore, con fermate intermedie.
In aereo (parzialmente)
-
Puoi volare fino a Marsā Maṭrūḥ (in estate), poi proseguire in auto o bus per circa 4–5 ore fino a Siwa.
#2. Visite turistiche
Oltre alla bellezza del paesaggio, a Siwa si trovano attrazioni di particolare valore storico, tra queste la città fortificata, il Tempio di Alessandro il Grande - dove l'imperatore avrebbe consultato il celebre oracolo- e il Tempio di Amon.
Il Tempio di Alessandro il Grande si trova a circa 48 chilometri a est dell’oasi di Siwa, ad Al-Salam, rimangono i resti dell’antico tempio greco-romano.
In epoca classica Amon, con il nome di Ammone, venne assimilato allo Zeus greco. Infatti Erodoto chiamava gli abitanti dell'oasi gli Ammonii.
L'Oracolo di Amon dell'oasi di Siwa è uno dei più famosi dell'antichità. Alessandro Magno si sarebbe rivolto all’oracolo, interrogandolo sul destino delle sue campagne militari e uscendone consacrato figlio della divinità (Zeus-Ammone) e re d’Egitto.
Ciò dava la conferma alla sua missione divina di fondare un impero universale. Tra i personaggi illustri della storia dell’antico Egitto, chiese consiglio all’oracolo anche la regina Hatshepsut.
Prenota una crociera sul Nilo da qui!
L’Oasi di Siwa si trova nel deserto occidentale dell’Egitto, vicino al confine libico.
#3. Cosa fare all'oasi di siwa in Egitto
Alle fonti che prendono il pomposo nome di "Bagni di Cleopatra", non si trova traccia di reperti faraonici, ma sono comunque utili per una bella rinfrescata.
Tra un tuffo e l'altro potrai anche fare un'escursione alla Montagna delle Morte (Gebel Mawta), il cui inquietante nome è dovuto alla presenza di antiche tombe scavate nella sua parete rocciosa.
Tra le attrazioni del luogo dobbiamo citare le fonti di acqua calda, ve ne sono varie in cui potrai rilassarti e riscaldarti anche nei mesi più freddi, sono dislocate in vari punti dell’oasi, ti consigliamo di provarli tutti.
Per raggiungere alcune di queste fonti dovrai addentrarti nel deserto.
Prenota un Itinerario Egitto 8 Giorni: Cairo, Luxor e Assuan da qui!
L’Oasi di Siwa è famosa per il Tempio dell’Oracolo di Amon.
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!#4. Perché prenotare un'escursione in Egitto all'oasi di Siwa?
Non perdere l’occasione di fare un’escursione nel deserto, i locali ti faranno divertire tra dune bashing e sandboarding.
Inoltre renderanno la tua gita più piacevole con un tè beduino nel deserto, a base di foglie di tè e erba luisa, altra ragione per cui Siwa è famosa.
Se decidi di pernottare nel deserto, nell’accampamento beduino, decisione caldamente consigliata, i locali allieteranno la tua serata con canti, musica e danze tradizionali, dopo aver cucinato una cena tipica frugale ma prelibata.
Interessantissima per l’aspetto particolare e la storia è Shaly, la città vecchia, costruita con il sale locale, scioltasi dopo un’alluvione.
Da non perdere il lago salato. Consigliamo di affittare una bicicletta, il modo migliore per girare in questa oasi pacifica.
Infine se vuoi “isolarti” e godere al massimo della pace ti consigliamo Taziry, un eco resort sostenibile costruito con materiali locali, privo di elettricità (illuminato con candele prodotte da loro) in cui potrai gustare ottimo cibo prodotto localmente e godere di una vista mozzafiato.
Non dimenticare uno spray antizanzare però, o non sarete i soli a banchettare!
Il panorama e il paesaggio attorno a Taziry sono a dir poco mozzafiato, l’edificio costruito su ispirazione delle Casbah marocchine, ma come detto, con materiali locali, tra cui il sale per alcune delle finestre, si fonde in armonia con la bellezza indescrivibile di ciò che lo circonda.
Prenota un Viaggio sul Nilo con Dahabiya da qui!
Da ottobre a marzo
-
Temperature miti (20–28°C di giorno, più fresche la sera).
-
Perfetto per esplorare il deserto, le saline, le sorgenti termali e i siti storici senza il caldo torrido.
#5. Che clima ha l’Oasi di Siwa?
Ecco un riassunto delle condizioni climatiche di Siwa:
Caratteristiche del Clima di Siwa
-
Temperature Estive:
- Le temperature in estate possono essere estremamente elevate, raggiungendo anche i 40°C. Giugno, luglio e agosto sono i mesi più caldi.
-
Temperature Invernali:
- In inverno, le temperature sono più moderate, con valori che si aggirano tra i 10°C e i 20°C. Le notti possono essere fresche, quindi è consigliabile avere abbigliamento caldo per il periodo serale.
-
Precipitazioni:
- Le precipitazioni annuali sono molto scarse, con una media di circa 10 mm. La maggior parte delle piogge avviene in inverno.
-
Umidità:
- L'umidità è generalmente bassa, contribuendo alla sensazione di secchezza nel clima desertico.
-
Vento:
- I venti nel deserto possono portare sabbia e polvere, specialmente durante i mesi più caldi, ma generalmente il clima è calmo.
Migliore Crociera sul Nilo: Mövenpick Royal Lotus
Una sorgente naturale d’acqua calda situata nel cuore dell’Oasi di Siwa.
#6. Consigli utili per visitare l’Oasi di Siwa
1. Vai in inverno o in primavera
Il clima è estremo:
-
in estate si superano facilmente i 45°C;
-
in inverno (novembre–marzo) il clima è perfetto per girare, camminare tra le dune e visitare i siti storici.
2. Pianifica bene il viaggio: Siwa è molto lontana
Da Marsa Matrouh sono circa 4 ore, da Alessandria ancora di più.
Non è una meta per una gita veloce: serve una buona organizzazione e idealmente 3–4 giorni per non correre.
3. Scegli un alloggio che ti dia supporto locale
Molti hotel di Siwa sono eco-lodge mozzafiato, ma alcuni non hanno reception 24h.
Scegli strutture:
-
con buona assistenza;
-
che organizzano auto 4×4;
-
con contatti con guide locali.
Questo rende tutto più semplice.
4. Usa sempre una 4×4 per il Grande Mare di Sabbia
Niente fai-da-te nel deserto: le dune sono altissime e il terreno cambia rapidamente.
Una guida siwi esperta:
-
ti porta in sicurezza,
-
conosce i punti panoramici,
-
ti fa vedere laghi, sorgenti calde e fredde nascosti.
5. Prova il bagno di Cleopatra, ma scegli l’orario giusto
Se vuoi un’esperienza più tranquilla, vai al mattino presto o al tramonto.
Durante il giorno arrivano gruppi, e l’atmosfera diventa meno autentica.
6. Porta abbigliamento adatto
La temperatura cambia molto:
-
giorni caldi,
-
sere fresche o fredde.
Serve: -
felpa o giacca leggera,
-
scarpe chiuse,
-
cappello,
-
costume,
-
asciugamano,
-
occhiali da sole.
7. Non sottovalutare l’acqua
Il clima secco disidrata in fretta. Porta sempre una bottiglia grande, soprattutto nelle escursioni nel deserto.
8. Rispetta la cultura locale
Siwa è conservativa e molto tradizionale:
-
evita abbigliamento troppo corto,
-
chiedi prima di fotografare persone,
-
sii rispettoso nei villaggi.
9. Prova la cucina locale
Non perdere:
-
datteri freschi,
-
pane siwi,
-
olive,
-
tagine.
La cucina di Siwa è semplice ma genuina e molto buona.
Leggi anche su:
Fayoum: L'Oasi più Bella dell'Egitto
Deserto Occidenatale Egitto: Guida ai Giri
Si trova a ovest dell’oasi di Siwa, sopra il villaggio di Shali, su una collina rocciosa.
#7. FAQs
-
Cosa vedere nell’Oasi di Siwa?
Nell’Oasi di Siwa si visitano l’Oracolo, Shali e la Piscina di Cleopatra. -
Cosa mangiare nell’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa offre cucina locale come datteri e olive. -
C’è sabbia bianca nell’Oasi di Siwa?
Vicino all’Oasi di Siwa si trova il Grande Mare di Sabbia. -
L’Oasi di Siwa è sicura?
Sì, l’Oasi di Siwa è tranquilla e ospitale. -
Perché l’Oasi di Siwa è speciale?
L’Oasi di Siwa è speciale per la sua cultura berbera unica. -
Si può nuotare nell’Oasi di Siwa?
Nell’Oasi di Siwa si può nuotare in sorgenti naturali. -
Quanto è grande l’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa è una delle più grandi oasi d’Egitto. -
Si può dormire nell’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa offre eco-lodges e hotel tradizionali. -
Ci sono dune nell’Oasi di Siwa?
Vicino all’Oasi di Siwa ci sono dune immense. -
Cosa comprare nell’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa è famosa per sale, datteri e artigianato. -
Come sono le persone nell’Oasi di Siwa?
La gente dell’Oasi di Siwa è accogliente e tradizionale. -
A cosa serviva l’Oracolo dell’Oasi di Siwa?
L’Oracolo dell’Oasi di Siwa era un centro di divinazione. -
Alessandro Magno visitò l’Oasi di Siwa?
Sì, l’Oasi di Siwa fu visitata da Alessandro Magno. -
Quanto dura la visita dell’Oasi di Siwa?
La visita dell’Oasi di Siwa richiede almeno due giorni. -
Si può fare safari nell’Oasi di Siwa?
Sì, l’Oasi di Siwa offre safari nel deserto. -
Qual è la lingua parlata nell’Oasi di Siwa?
Nell’Oasi di Siwa si parla berbero siwi e arabo. -
C’è internet nell’Oasi di Siwa?
Sì, l’Oasi di Siwa ha connessione limitata ma disponibile. -
Quanto costa visitare l’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa ha costi moderati per alloggi e attività. -
Si può andare in bici nell’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa è perfetta da girare in bici. -
L’Oasi di Siwa è romantica?
L’Oasi di Siwa è molto romantica al tramonto. -
Cosa significa Shali nell’Oasi di Siwa?
Shali nell’Oasi di Siwa è la città fortificata antica. -
Che tipo di paesaggio ha l’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa combina palmeti, laghi salati e deserto. -
Quali laghi ci sono nell’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa ha laghi salati come Birket Siwa. -
Serve una guida nell’Oasi di Siwa?
Una guida nell’Oasi di Siwa è consigliata per safari e storia. -
L’Oasi di Siwa è adatta ai bambini?
Sì, l’Oasi di Siwa è adatta alle famiglie. -
Quanto dista l’Oasi di Siwa dal mare?
L’Oasi di Siwa dista circa 300 km dal Mediterraneo. -
Si può fare sandboarding nell’Oasi di Siwa?
Sì, l’Oasi di Siwa è ottima per sandboarding. -
Qual è il colore dell’acqua nell’Oasi di Siwa?
Nell’Oasi di Siwa l’acqua ha tonalità verde-turchese. -
Perché visitare l’Oasi di Siwa?
L’Oasi di Siwa offre natura, storia e tranquillità. -
L’Oasi di Siwa è patrimonio culturale?
L’Oasi di Siwa conserva una cultura antichissima e protetta.