Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

La temperatura Marocco dicembre è sorprendentemente mite, con una media giornaliera di 13,3 gradi Celsius e massime che possono raggiungere i 18,3 gradi. Questo clima invernale varia notevolmente a seconda della zona che deciderete di visitare, offrendo esperienze diverse in ogni angolo del paese.

Durante i mesi freddi, infatti, assistiamo a un contrasto climatico affascinante: mentre nella capitale Rabat si registra una temperatura media di 13,6°C, nelle montagne dell'Atlante le temperature scendono sotto lo zero con nevicate frequenti sopra i 1.500 metri. Ancora più interessante è notare come la temperatura media Marocco dicembre e gennaio differisca, essendo gennaio il mese più freddo con una media di 12,1°C. Nelle città costiere come Casablanca, invece, le temperature oscillano piacevolmente tra i 10° e i 20°C con precipitazioni piuttosto rare.

In questa guida, esploreremo insieme le reali condizioni climatiche che troverete nel vostro viaggio invernale in Marocco. Vi forniremo informazioni precise sulle temperature delle diverse regioni, dai centri urbani costieri fino al deserto Marocco dicembre, senza dimenticare i consigli pratici su cosa mettere in valigia e quando conviene programmare la vostra partenza.

 

Prenota ora e inizia a viaggiare in Marocco senza pensieri!

 

 

In Questo Articolo Parliamo di:

 

 

#1. Com'è il clima in Marocco a dicembre

#2. Temperature invernali per zona geografica

#3. Cosa aspettarsi dal clima a dicembre

#4. Consigli pratici per viaggiare in Marocco a dicembre

#5. Conclusione

 

 

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

 

#1. Com'è il clima in Marocco a dicembre

 

Il clima di dicembre in Marocco presenta un'affascinante varietà che rende questo periodo ideale per esplorare diverse regioni del paese. Con un'analisi approfondita delle condizioni meteorologiche, possiamo comprendere meglio cosa aspettarci durante un viaggio invernale in questo splendido paese nordafricano.

 

-Temperature medie nelle principali città

Il mese di dicembre porta temperature generalmente miti in Marocco, con una media nazionale di 13,3°C, minime di 8,3°C e massime di 18,3°C. A Marrakech, la temperatura media è di 13,8°C, con minime che scendono a 7°C e massime che raggiungono i 20°C. Nelle notti più fredde, la temperatura può occasionalmente scendere fino a 3,5°C.

Nella capitale Rabat, si registra una temperatura media di 13,6°C, mentre Casablanca gode di un clima leggermente più mite con medie di 14,7°C (minime 10°C, massime 19°C). Ad Agadir, sulla costa atlantica meridionale, le temperature sono ancora più piacevoli, oscillando tra 10°C e 22°C.

Ifrane, situata sulle montagne dell'Atlante a 1.650 metri, è decisamente la località più fredda con temperature medie di appena 5,5°C e minime che possono raggiungere lo zero.

 

-Differenze tra costa, interno e montagne

Le variazioni climatiche tra le diverse regioni del Marocco sono notevoli. Lungo la costa atlantica, città come Casablanca ed Essaouira godono di giornate miti, con temperature che oscillano tra i 18°C e i 22°C. Essaouira, in particolare, mantiene un clima piacevole con temperature medie di 16°C.

Al contrario, nelle zone montuose dell'Atlante, sopra i 1.500 metri, le temperature possono scendere sotto lo zero con nevicate frequenti. A Ifrane, spesso chiamata la "piccola Svizzera" del Marocco, il clima è decisamente più rigido.

Le zone interne come Marrakech e Fes presentano un'interessante variabilità: mentre durante il giorno le temperature possono essere gradevoli (15-20°C), le notti diventano piuttosto fredde, con valori che scendono spesso sotto i 10°C. Nel deserto del Sahara, le temperature diurne sono piacevoli (18-22°C), ma di notte possono scendere drasticamente fino a 5°C o meno.

 

-Ore di sole e lunghezza del giorno

Nonostante sia inverno, il Marocco beneficia di abbondante sole anche a dicembre. Mediamente si contano circa 6,5 ore di sole al giorno, mentre a Marrakech si possono godere fino a 7 ore di sole quotidiane, rappresentando il 71% del tempo diurno disponibile.

La lunghezza del giorno a dicembre è di circa 10 ore, con il giorno più corto dell'anno che cade il 21 dicembre (9 ore e 47 minuti di luce). Dal 1° al 31 dicembre, la durata del giorno aumenta gradualmente, con albe che passano dalle 7:14 ai primi del mese alle 7:31 a fine mese, e tramonti che slittano dalle 17:28 alle 17:39.

Le precipitazioni a dicembre variano considerevolmente: a Marrakech si registrano circa 30 mm distribuiti in 6 giorni, mentre le città costiere come Rabat e Casablanca ricevono piogge più abbondanti, con una media di 5 cm in nove giorni.

 

Vivi l’avventura: scopri il nostro viaggio in Marocco!

 

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

 

#2. Temperature invernali per zona geografica

 

Esplorando le diverse zone geografiche del Marocco a dicembre, si evidenziano notevoli differenze termiche che rendono ogni regione unica dal punto di vista climatico.

 

-Costa atlantica: Casablanca, Agadir, Essaouira

Lungo la costa atlantica, il clima risulta particolarmente mite. A Casablanca, la temperatura oscilla tra i 10°C e i 19°C, con una media giornaliera di 14,7°C. Agadir gode di condizioni leggermente più calde, con minime di 10°C e massime che raggiungono i 22°C. Essaouira mantiene un clima piacevole con temperature che variano dai 12°C ai 20°C e precipitazioni scarse (circa 1,2 cm distribuiti in soli 2 giorni). Inoltre, la temperatura del mare sulla costa atlantica si aggira intorno ai 18-20°C.

 

-Costa mediterranea: Al Hoceima, Tetouan

La costa mediterranea presenta temperature simili ma con maggiori precipitazioni. Ad Al Hoceima, le temperature calano gradualmente durante il mese, passando da 18°C a 17°C di massima e da 11°C a 10°C di minima. Tetouan registra valori analoghi, con massime di 17-18°C e minime che scendono fino a 9°C.

 

-Zone interne: Marrakech, Fes, Meknes

Nelle città interne, le escursioni termiche diventano più marcate. Marrakech presenta temperature diurne fresche ma soleggiate (15-20°C), mentre le notti possono essere piuttosto fredde, scendendo anche sotto i 5°C. A Fes, le temperature oscillano tra i 5°C e i 17°C, con una situazione simile a Meknes dove i valori variano tra i 7°C e i 17°C.

 

-Montagne dell'Atlante: Ifrane, Ouarzazate

Nelle zone montuose, il clima diventa decisamente più rigido. Ifrane, a 1.650 metri d'altitudine, registra temperature minime intorno allo zero e massime che raramente superano gli 11°C. Ouarzazate, sebbene a quota inferiore (1.150 m), presenta temperature che vanno dai 4°C ai 18°C.

 

-Deserto del Sahara: Errachidia, Merzouga

Nel deserto, la temperatura marocco dicembre presenta escursioni termiche notevoli. Errachidia registra temperature tra i 4°C e i 17°C. A Merzouga, le giornate sono piacevoli con massime di 17-18°C, mentre le notti diventano fredde con minime di 4-5°C. Pertanto, le escursioni termiche possono essere importanti, richiedendo un abbigliamento adeguato.

 

Scopri Marrakech, Fes e il Sahara con il nostro tour Marocco!

 

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#3. Cosa aspettarsi dal clima a dicembre

 

A dicembre il Marocco rivela sorprendenti contrasti climatici che meritano particolare attenzione per chi pianifica un viaggio invernale.

 

-Escursioni termiche tra giorno e notte

Le differenze di temperatura tra giorno e notte sono notevoli, soprattutto in alcune regioni. A Marrakech, mentre di giorno si raggiungono i 20°C, di notte il termometro scende fino a 7°C. Nel deserto del Sahara questo fenomeno diventa ancora più marcato, con escursioni termiche che possono superare i 15°C. Le notti nel deserto marocchino risultano particolarmente fredde e spesso ventose, richiedendo un abbigliamento adeguato.

 

-Possibilità di pioggia e giornate soleggiate

Nonostante sia considerato uno dei mesi più piovosi, dicembre offre ancora molte giornate di sole. A Marrakech si contano circa 7 ore di sole al giorno, mentre la probabilità di pioggia si attesta intorno al 13%. Le precipitazioni variano considerevolmente: Casablanca registra circa 65 mm distribuiti in 4 giorni, mentre Agadir riceve appena 44 mm in 2 giorni. La copertura nuvolosa resta generalmente bassa, tra il 13% e il 27%.

 

-Temperature del mare e balneabilità

La temperatura dell'acqua a dicembre non supera i 20°C. Lungo la costa atlantica, il mare oscilla tra 17,2°C e 19,5°C, risultando fresco ma non impossibile per i più temerari. A Tarfaya si registra la temperatura marina più alta (18,6°C), mentre a Tetouan l'acqua è decisamente fredda (16,8°C). Alcune spiagge riparate come quella di Agadir offrono condizioni più favorevoli.

 

-Variazioni tra inizio e fine dicembre

La temperatura marocco fine dicembre mostra un graduale abbassamento. A Casablanca, le massime calano da 19°C a 18°C, mentre le minime scendono da 12°C a 10°C. Anche a Marrakech si osserva un calo di 2°C sia nelle massime che nelle minime. La temperatura del mare segue lo stesso trend, diminuendo di circa 1°C nel corso del mese.

 

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

 

#4. Consigli pratici per viaggiare in Marocco a dicembre

 

Pianificare un viaggio in Marocco a dicembre richiede preparazione specifica per affrontare le diverse condizioni climatiche che caratterizzano questo affascinante paese nordafricano.

 

-Cosa mettere in valigia per ogni zona

Preparare la valigia per il Marocco invernale significa pensare a strati. Per le città costiere come Casablanca o Essaouira, sono sufficienti abiti leggeri per il giorno e un giubbotto caldo per la sera. Nelle zone interne come Marrakech, l'abbigliamento deve includere maglie a maniche lunghe, cardigan e un maglione pesante per la sera quando le temperature scendono notevolmente. Non dimenticate accessori come sciarpe e occhiali da sole, utili anche a dicembre quando il sole marocchino resta intenso.

 

-Come vestirsi nel deserto e in montagna

Nel deserto del Sahara, l'escursione termica richiede un approccio particolare. Di giorno, le temperature moderate (circa 20°C) permettono abbigliamento leggero, mentre per le notti fredde sono indispensabili indumenti termici e un cappotto caldo. Un foulard protegge dal sole e dalla sabbia durante escursioni sui dromedari. In montagna, soprattutto sull'Atlante, servono abbigliamento tecnico, giacca impermeabile e scarpe da trekking adeguate.

 

-Suggerimenti per escursioni e attività

Dicembre offre condizioni ideali per diverse attività. Le escursioni nell'Atlante innevato sono particolarmente suggestive. Il deserto è piacevole grazie alle temperature moderate, perfette per passeggiate in cammello e notti sotto le stelle. Le città come Marrakech e Fès, meno affollate in questo periodo, permettono un'immersione più profonda nella cultura locale. Essaouira, con il suo clima mite, è ideale per passeggiate oceaniche.

 

-Quando conviene partire: dicembre vs gennaio

Dicembre presenta temperature leggermente più miti rispetto a gennaio, considerato il mese più freddo. Durante le festività natalizie, tuttavia, si registra un aumento di turisti europei. Gennaio offre prezzi più vantaggiosi per gli alloggi, con un calo medio del 37%. Pertanto, l'inizio dicembre rappresenta un buon compromesso tra clima favorevole e minore affollamento turistico.

 

Vivi l’avventura: scegli il miglior itinerario Marocco!

 

Clima Marocco Dicembre e Gennaio

 

#5. Conclusione

 

Il Marocco a dicembre offre quindi un'esperienza di viaggio unica, caratterizzata da un clima sorprendentemente mite che varia notevolmente tra le diverse regioni. Certamente, con temperature medie di 13,3°C e punte di 18-20°C nelle zone costiere, questo paese nordafricano rappresenta una destinazione ideale per chi desidera fuggire dall'inverno europeo senza dover attraversare mezzo mondo.

La diversità climatica tra costa, entroterra e montagne costituisce indubbiamente uno dei maggiori punti di forza del Marocco invernale. Mentre le città atlantiche come Casablanca ed Essaouira godono di giornate piacevoli, le montagne dell'Atlante offrono paesaggi innevati e il deserto regala notti stellate indimenticabili, sebbene piuttosto fredde.

Prima di partire, ricordate l'importanza di preparare una valigia adeguata. A causa delle significative escursioni termiche tra giorno e notte, soprattutto nelle zone desertiche e interne, l'abbigliamento a strati risulta fondamentale. Pertanto, non dimenticate di includere sia capi leggeri per le ore diurne sia indumenti più pesanti per le serate.

Se state ancora decidendo quando pianificare il vostro viaggio, considerate che l'inizio di dicembre rappresenta probabilmente il periodo ideale, con un equilibrio perfetto tra temperature gradevoli e minore affluenza turistica rispetto alle festività natalizie. D'altra parte, gennaio potrebbe offrire prezzi più vantaggiosi, pur essendo leggermente più freddo.

Alla fine, qualsiasi sia il momento scelto per visitare il Marocco invernale, vi attende un paese affascinante che combina sole, cultura millenaria e paesaggi mozzafiato, il tutto avvolto in un clima decisamente più mite rispetto all'inverno europeo.

 

Scopri Marrakech e il deserto nel tuo tour Marocco 5 giorni!

 

 

Clima Marocco Dicembre e Gennaio
    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio