Prenota Qui

Jaswant Thada: Il Taj Mahal Segreto di Jodhpur

Jaswant Thada, conosciuto come il "Taj Mahal di Marwar", è un magnifico cenotafio di marmo bianco che splende sotto il sole del deserto di Jodhpur. Costruito nel 1899 dal Maharaja Sardar Singh, questo elegante monumento commemorativo fu eretto in memoria di suo padre, il Maharaja Jaswant Singh II, trentatreesimo sovrano Rathore di Jodhpur.


Situato a circa un chilometro a nordest della maestosa fortezza di Mehrangarh, Jaswant Thada jodhpur incanta i visitatori con le sue intricatissime sculture in marmo bianco che creano un affascinante contrasto con il paesaggio desertico circostante. Questo capolavoro architettonico di Jaswant Thada Jodhpur India vanta bellissime jalis (schermi in marmo finemente intagliati) e ospita una preziosa collezione di ritratti dei sovrani Rathore risalenti al XIII secolo. Un piccolo lago ai piedi del monumento aggiunge ulteriore fascino a questo luogo di tranquillità e bellezza, rendendolo una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il passato regale del Rajasthan.

 

Offerte esclusive per viaggiare in India: prenota oggi e risparmia!

 

L'indice dei continuti:

1. Cosa sapere prima di visitare Jaswant Thada
2. Storia e costruzione del monumento
3. Cosa vedere a Jaswant Thada
4. Altri luoghi da visitare vicino a Jaswant Thada
5. Un Gioiello di Marmo nel Cuore di Jodhpur
 

1. Cosa sapere prima di visitare Jaswant Thada


Per pianificare una visita memorabile a Jaswant Thada, occorre conoscere alcuni dettagli pratici che renderanno l'esperienza più piacevole e senza intoppi. Questa sezione fornisce tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la visita al celebre monumento di Jodhpur.


Dove si trova e come arrivare


Jaswant Thada è situato a soli 1 km dalla maestosa fortezza di Mehrangarh e a circa 5 km dal centro città di Jodhpur. Questa posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto.


Per chi arriva in aereo, l'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Jodhpur (JDR), che dista appena 5-6 km dal monumento. L'aeroporto è collegato con voli diretti da città importanti come Delhi, Jaipur e Mumbai.


Chi preferisce viaggiare in treno può scendere alla Stazione Ferroviaria di Jodhpur (JU), ben collegata con molte città indiane. Dalla stazione, il monumento è raggiungibile in circa 2 km.


Per gli spostamenti locali, esistono diverse opzioni:

 

  • Taxi o auto a noleggio (consigliati per comodità)
  • Auto-rickshaw (opzione economica e caratteristica)
  • Autobus pubblici (per chi vuole immergersi nella vita locale)


Inoltre, chi visita il Forte Mehrangarh può facilmente raggiungere Jaswant Thada a piedi o con un breve tragitto, essendo sulla stessa direttrice.


Orari di apertura e biglietti


Jaswant Thada è aperto tutti i giorni della settimana dalle 9:00 alle 17:00. Questa fascia oraria rimane invariata durante tutto l'anno, offrendo ampia flessibilità ai visitatori.
Per quanto riguarda i biglietti d'ingresso, le tariffe variano secondo la nazionalità. Sebbene vi siano alcune discrepanze nelle fonti, le informazioni più aggiornate indicano:

 

  • Visitatori indiani: 30 rupie
  • Visitatori stranieri: 50 rupie
  • Fotocamera: 25-50 rupie (a seconda del tipo)


È possibile anche richiedere una visita guidata al costo di 100 rupie per gruppi fino a 4 persone. Si consiglia di portare contanti, poiché i pagamenti elettronici potrebbero non essere sempre accettati.


Periodo migliore per la visita


Il momento ideale per visitare Jaswant Thada è tra ottobre e marzo. Durante questi mesi, il clima di Jodhpur è particolarmente gradevole, con temperature che oscillano tra i 10°C e i 25°C, rendendo l'esplorazione del monumento e dei suoi giardini decisamente piacevole.


In questo periodo, inoltre, il monumento si arricchisce di fiori e vegetazione rigogliosa che ne esaltano ulteriormente la bellezza. Per godere appieno dell'atmosfera e della luce migliore per le fotografie, si consiglia di visitare il sito nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio.


La visita richiede mediamente 30-45 minuti, quindi può essere facilmente combinata con l'esplorazione del vicino Forte Mehrangarh per ottimizzare la giornata. Durante i mesi estivi, è consigliabile portare cappelli, occhiali da sole e bottiglie d'acqua, poiché le temperature possono diventare molto elevate.
 

 

Prenota ora il tuo viaggio India e vivi un’avventura autentica!

 

2. Storia e costruzione del monumento


Il maestoso cenotafio di marmo bianco che domina il paesaggio di Jodhpur racconta una storia di devozione filiale e splendore architettonico. La storia di Jaswant Thada si intreccia profondamente con la dinastia Rathore che ha governato questa regione per secoli.


Origini del cenotafio


Jaswant Thada fu commissionato nel 1899 dal Maharaja Sardar Singh di Jodhpur come cenotafio reale in memoria di suo padre, il Maharaja Jaswant Singh II. Il monumento serviva un duplice scopo: fungere da luogo di cremazione per la famiglia reale di Jodhpur e rappresentare un simbolo duraturo della loro eredità. La costruzione fu completata nel 1906, diventando un memoriale che celebra il 33° sovrano della dinastia Rathore.


Situato a breve distanza dal Forte Mehrangarh, il cenotafio non è solo un luogo di commemorazione ma anche un terreno di cremazione reale, dove generazioni di governanti di Jodhpur sono stati deposti. La sala principale è stata costruita come un tempio dove vengono ancora oggi eseguiti rituali religiosi (puja), poiché il culto degli antenati è comune tra i clan Rajput.


Maharaja Sardar Singh e la sua visione


Il Maharaja Sardar Singh (1895-1911) volle creare un monumento che onorasse degnamente il padre, il Maharaja Jaswant Singh II (1873-1895). Quest'ultimo era stato un leader amato e coraggioso che aveva combattuto valorosamente contro i Moghul, espandendo il suo regno e guadagnandosi l'ammirazione del suo popolo.


Per realizzare questa visione, il Maharaja Sardar Singh scelse lo stesso marmo di Makrana utilizzato per il Taj Mahal. Gli artigiani locali crearono un capolavoro che, seppur più piccolo, è così magnifico da essere soprannominato il "Taj Mahal di Marwar". L'edificio rappresenta un perfetto esempio dello stile architettonico Rajputana con influenze dell'architettura Mughal.


Attualmente, Jaswant Thada è gestito dal Mehrangarh Museum Trust (MMT) ed è aperto al pubblico, permettendo ai visitatori di ammirare questo splendido esempio dell'abilità artigiana di un'epoca passata del Rajasthan.
 

3. Cosa vedere a Jaswant Thada


Visitare Jaswant Thada significa immergersi in un capolavoro architettonico dove ogni elemento racconta la grandezza della dinastia Rathore. Questo gioiello di Jodhpur offre diverse meraviglie che meritano di essere ammirate con attenzione.


Le strutture in marmo e i cenotafi


Il cuore di Jaswant Thada è costituito da straordinarie strutture in marmo bianco di Makrana, lo stesso utilizzato per il Taj Mahal. La caratteristica più affascinante sono i sottilissimi fogli di marmo, così finemente levigati da emettere un caldo bagliore quando colpiti dalla luce solare. La cupola centrale, che ricorda una corona di tempio in miniatura, è sostenuta da dodici snelli pilastri di marmo disposti in quadrato. Ogni pilastro è collegato da finissimi schermi jali (grate traforate) con motivi floreali e geometrici che filtrano la brezza e la luce del giorno.


I giardini e il lago


Attorno al cenotafio si estendono splendidi giardini multi-livello con eleganti gazebo scolpiti. Questi spazi verdi offrono un'oasi di tranquillità e sono perfetti per riposare all'ombra di un albero. Particolarmente suggestivo è il piccolo lago che circonda la struttura, le cui acque riflettono il marmo bianco creando l'illusione che il monumento galleggi sulla superficie. Il lago ospita anche uccelli acquatici e numerose altre specie, aggiungendo vita a questo pacifico scenario.


I ritratti dei sovrani Rathore


All'interno del mausoleo principale si possono ammirare preziosi ritratti dei maharaja di Jodhpur. Questi dipinti offrono uno sguardo affascinante sulla storia dei sovrani Rathore attraverso i secoli. Il cenotafio di Maharaja Jaswant Singh II spicca particolarmente, poiché espone ritratti dei passati governanti dello stato principesco di Jodhpur.


Vista su Jodhpur e Mehrangarh Fort


Dai giardini di Jaswant Thada si gode una vista panoramica mozzafiato sulla "città blu" e sull'imponente Forte Mehrangarh. I gradini in arenaria rossa che conducono al cenotafio offrono un punto di osservazione privilegiato sul profilo della città. Questa prospettiva unica permette di apprezzare appieno la posizione strategica del monumento e il suo rapporto con il paesaggio circostante.
 

 

Vivi l’India autentica con il nostro tour Viaggio in India Triangolo d'oro e Varanasi

 

4. Altri luoghi da visitare vicino a Jaswant Thada


Nei dintorni di Jaswant Thada si trovano altri tesori architettonici che arricchiscono l'esperienza di visita a Jodhpur. Questi luoghi storici offrono uno sguardo completo sulla ricca eredità culturale della regione.


Mehrangarh Fort


A soli 1 km da Jaswant Thada sorge l'imponente Mehrangarh Fort, uno dei forti più grandi del Rajasthan. Costruito nel 1459 da Rao Jodha, questo forte si erge su una collina rocciosa a 400 piedi sopra la pianura circostante. Il museo del forte conserva preziosi cimeli della vita di corte indiana e vanta eccellenti collezioni di dipinti in miniatura, armi e armature.


Mandore Garden


Situato a 9 km a nord del centro di Jodhpur, Mandore Garden era la capitale di Marwar prima della fondazione di Jodhpur. I giardini ospitano vari cenotafi rosso scuro dei governanti di Jodhpur, tra cui spicca il maestoso Chhatri del Maharaja Dhiraj Ajit Singh del 1793. Un sentiero conduce ai resti dell'antico forte di Mandore sulla collina, le cui origini risalgono al VI secolo d.C.


Umaid Bhawan Palace


Questo magnifico palazzo, completato nel 1943, è una delle residenze private più grandi del mondo. Situato sulla collina Chittar, l'edificio combina stili indo-saraceni, revival classico e art déco occidentale. Attualmente diviso in tre parti: hotel di lusso, museo e residenza reale.


Toorji Ka Jhalra


Questo antico pozzo a gradini del XVIII secolo, costruito dalla regina Maharani Toorji, rappresenta un capolavoro architettonico. Recentemente restaurato, il pozzo profondo 300 piedi presenta intricati intagli nelle pareti di arenaria rossa.
 

5. Un Gioiello di Marmo nel Cuore di Jodhpur


Jaswant Thada rappresenta indubbiamente uno dei tesori architettonici più affascinanti di Jodhpur. Questo splendido cenotafio di marmo bianco non è soltanto un monumento alla memoria del Maharaja Jaswant Singh II, ma anche una testimonianza dell'incredibile maestria degli artigiani rajasthani. Senza dubbio, la sua posizione strategica, a breve distanza dal maestoso Forte Mehrangarh, lo rende una tappa imperdibile durante qualsiasi visita alla Città Blu.


La bellezza di Jaswant Thada si manifesta particolarmente durante i mesi invernali, quando il clima mite permette di esplorare con calma i suoi giardini terrazzati e ammirare le finissime sculture in marmo. Analogamente al più famoso Taj Mahal, anche questo monumento stupisce per la delicatezza dei suoi jali e per la luminosità del marmo di Makrana che, colpito dalla luce del sole, crea un effetto quasi etereo.


Al di là della sua bellezza estetica, Jaswant Thada racconta anche la storia di una dinastia potente e del suo legame con la terra di Marwar. Passeggiando tra i cenotafi e osservando i ritratti dei sovrani Rathore, i visitatori possono infatti immergersi nella ricca storia di Jodhpur.


Certamente, una visita a questo luogo può essere facilmente combinata con l'esplorazione di altre attrazioni vicine come il Forte Mehrangarh o i Giardini di Mandore, creando così un itinerario completo alla scoperta del patrimonio culturale della regione.


In definitiva, Jaswant Thada offre un'esperienza unica dove storia, arte e spiritualità si fondono in un'atmosfera di pace e bellezza. Questo gioiello nascosto del Rajasthan, con il suo candido marmo che si staglia contro il paesaggio desertico, rimarrà impresso nella memoria di chiunque abbia la fortuna di visitarlo.
 

 

Prenota ora! Tour India 10 giorni tra Mumbai e Delhi in un viaggio di 10 giorni.

 

    Tour Relativi