Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Mandawa: Il Museo a Cielo Aperto del Rajasthan

Mandawa, situata nello Shekhawati in Rajasthan, è famosa per i suoi haveli decorati e i vivaci affreschi che ne adornano palazzi e abitazioni. Questa affascinante cittadina storica offre un autentico viaggio nell’arte e nella cultura tradizionale del Rajasthan.

Mandawa: Il Museo a Cielo Aperto del Rajasthan

Mandawa, conosciuta come la "galleria d'arte a cielo aperto" del Rajasthan, incanta i visitatori con i suoi magnifici haveli, fortezze imponenti, incredibili archi e arte colorata. Situata a circa 190 km a nord di Jaipur, questa affascinante cittadina di circa 25.000 abitanti nella regione di Shekhawati, nel distretto di Jhunjhunu, custodisce un patrimonio architettonico di straordinaria bellezza.


Il cuore storico di Mandawa India ha radici profonde nel XVIII secolo, quando il Forte di Mandawa fu costruito dal Thakur Nawal Singh nel 1755 d.C.. Infatti, la città che crebbe intorno alla fortezza attirò presto una numerosa comunità di commercianti, che si stabilirono qui e costruirono squisiti haveli. Questi capolavori architettonici, sebbene rimasti incustoditi per anni, conservano ancora oggi il loro fascino d'altri tempi, con affreschi finemente intagliati e haveli dipinti che attirano turisti internazionali. Per gli appassionati di storia e arte, una visita al forte, al costo di 500 rupie, rappresenta un'immersione affascinante nel passato glorioso di questa gemma nascosta del Rajasthan.

 

Vivi il fascino dell’Oriente: scegli di viaggiare in India!

 

L'indice dei continuti: 

1. Mandawa: un museo a cielo aperto tra storia e arte
2. Le meraviglie architettoniche: havelis da non perdere
3. Cosa fare a Mandawa oltre le visite
4. Informazioni pratiche per il viaggio
5. un gioiello da scoprire nel cuore del Rajasthan
 

mandawa
Qual è il periodo migliore per visitare Mandawa?

Il periodo ideale per visitare Mandawa è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti. L'inverno, in particolare da dicembre a febbraio, offre un clima piacevole con temperature tra i 10°C e i 25°C, perfetto per esplorare la città a piedi.

1. Mandawa: un museo a cielo aperto tra storia e arte


Nel cuore dello Shekhawati, la cittadina di Mandawa rappresenta un tesoro culturale unico che trasporta i visitatori in un viaggio attraverso secoli di storia, arte e commercio. Ogni angolo di questa perla nascosta del Rajasthan racconta storie di prosperità, creatività e scambi culturali che hanno plasmato l'identità di questa regione.


Origini del nome e fondazione del villaggio


La storia di Mandawa inizia con un umile agricoltore di nome Mandu Jat, il vero fondatore di questo insediamento. Infatti, originariamente il villaggio era conosciuto come "Mandu ki Dhani" (l'insediamento di Mandu) o "Mandu ka Bas". Nel 1740, Mandu scavò un pozzo che divenne il fulcro attorno al quale crebbe il piccolo insediamento. Con il passare del tempo, il nome si trasformò gradualmente da "Manduwas" a "Manduwa" fino a diventare l'attuale "Mandawa".


Nel 1755, la storia di Mandawa prese una svolta significativa quando Thakur Nawal Singh, sovrano Rajput di Nawalgarh e Mandawa, costruì una fortezza per proteggere questo avamposto. Questa imponente struttura domina ancora oggi la cittadina con il suo ingresso ad arco dipinto, magnificamente decorato con rappresentazioni di Lord Krishna e le sue mucche. Intorno alla fortezza si sviluppò gradualmente un centro abitato che attrasse una comunità sempre più numerosa di mercanti.


Il ruolo di Mandawa lungo le rotte carovaniere


Mandawa non era semplicemente un piccolo villaggio isolato nel deserto del Rajasthan. Al contrario, questa cittadina ricopriva un ruolo strategico fondamentale come avamposto commerciale lungo le antiche rotte carovaniere. Le carovane che viaggiavano tra la Cina e il Medio Oriente facevano regolarmente tappa qui, trasformando Mandawa in un crocevia di commerci, culture e idee.


Durante il XVIII secolo, Mandawa divenne una fermata cruciale per i ricchi mercanti che percorrevano la Via della Seta. Questa posizione privilegiata portò a un periodo di straordinaria prosperità, durante il quale i mercanti, carichi di ricchezze e influenze da ogni angolo del mondo, scelsero di stabilirsi qui permanentemente[63]. I beni provenienti dalla Cina fino all'Afghanistan potevano essere trovati a Mandawa, testimonianza della vivacità degli scambi commerciali dell'epoca.


Perché è chiamata la galleria d'arte del Rajasthan


Ciò che rende Mandawa veramente speciale è la straordinaria concentrazione di haveli riccamente decorati che le è valsa il titolo di "galleria d'arte a cielo aperto" del Rajasthan[63]. Questi palazzi storici, costruiti tra il XVII e il XIX secolo dai ricchi mercanti Marwari, sono veri e propri capolavori di architettura e arte decorativa.


Gli haveli di Mandawa non sono semplici edifici, ma autentici musei viventi. Le loro pareti, sia interne che esterne, sono adornate con splendidi affreschi che narrano storie di epoche passate. Questi dipinti murali hanno una caratteristica particolare: a differenza dei dipinti tradizionali, sono stati realizzati con la tecnica dell'affresco, dove i pigmenti vengono applicati direttamente sull'intonaco umido. Questo processo permette ai colori di penetrare nell'intonaco mentre si asciuga, creando un legame durevole e integrale tra la pittura e la superficie del muro, garantendo così una straordinaria conservazione nei secoli.


I temi degli affreschi sono estremamente vari e riflettono non solo la tradizione locale ma anche le influenze internazionali acquisite dai proprietari durante i loro viaggi. Si possono ammirare rappresentazioni di divinità, in particolare Lord Krishna, scene di vita quotidiana, ma anche soggetti più inconsueti come grammofoni e treni, testimonianze delle esperienze dei mercanti in terre lontane.
 

Esplora il Rajasthan e oltre e vivi un’esperienza indimenticabile con il nostro  viaggio India!

 

mandawa
Cosa rende Mandawa una "galleria d'arte a cielo aperto"?

Mandawa è famosa per i suoi numerosi haveli, palazzi storici costruiti tra il XVII e il XIX secolo, decorati con splendidi affreschi sia all'interno che all'esterno. Questi dipinti murali, realizzati con la tecnica dell'affresco, rappresentano una varietà di temi che vanno dalle divinità alle scene di vita quotidiana, fino a soggetti più moderni come treni e automobili.

2. Le meraviglie architettoniche: havelis da non perdere


Passeggiando per le strade polverose di Mandawa, ci si imbatte in magnifici palazzi storici che raccontano storie di ricchezza e creatività artistica. Questi haveli, costruiti dai ricchi mercanti tra il XVIII e il XX secolo, rappresentano il cuore pulsante della città.


Hanuman Prasad Goenka Haveli


Questa magnifica dimora è un esempio perfetto dell'arte e del patrimonio rajasthano. Famosa per i suoi splendidi dipinti che riflettono la creatività degli artisti di un'epoca passata, l'haveli presenta intagli elaborati che riportano i visitatori all'epoca gloriosa dei Rajput. Camminando attraverso le sue sale, si possono ammirare figure di elefanti, Lord Shiva sul sacro toro Nandi e dipinti di numerosi personaggi mitologici che testimoniano le credenze religiose dell'epoca.


Murmuria Haveli


Risalente agli anni '30, quest'haveli è straordinaria per i suoi affreschi che mescolano Oriente e Occidente. Realizzati dall'artista locale Balu Ram, uno degli ultimi artisti attivi della regione, i dipinti raffigurano treni, automobili, Re Giorgio V e persino scene di Venezia. Particolarmente notevole è il dipinto di Lord Krishna con le sue mucche in un cortile inglese e un giovane Nehru a cavallo che regge la bandiera nazionale. L'haveli presenta anche un lungo fregio che raffigura un treno con un corvo che vola sopra la locomotiva.


Gulab Rai Ladia Haveli


Situata nella parte meridionale della città, questa dimora del 1830 vanta alcune delle più belle decorazioni interne ed esterne dello Shekhawati. L'haveli è nota per la sua "stanza dorata", l'unica in tutto il Rajasthan conservata nella sua forma originale attraverso i secoli. Le pareti presentano murales di vari soggetti, tra cui una donna che partorisce, immagini speculari di tigri e cavalli, e un greco dai capelli ricci.


Jhunjhunwala Haveli


Costruita nel 1859, quest'haveli è celebre per la sua "stanza d'oro" situata sulla destra del cortile principale, dove sono stati utilizzati circa 3 kg di oro fuso per le decorazioni. Gli affreschi includono il famoso stile di pittura Ragmala, che rappresenta la poesia e la musica sotto forma di dipinti. Ammirevoli sono anche le finestre con intricati lavori a traliccio e le splendide porte.


Goenka Double Haveli


Questa straordinaria struttura, con due ingressi, presenta una monumentale facciata decorata con elefanti e cavalli. Le due ali, che sono immagini speculari l'una dell'altra, appartengono a due fratelli della famiglia Goenka. Ogni ala ha il proprio ingresso che conduce al proprio cortile residenziale, creando così due mini-haveli all'interno di un unico complesso.


Bansidhar Newatia Haveli


Costruita nel 1920, quest'haveli si distingue per i dipinti che celebrano i progressi tecnologici dell'epoca. Sulle pareti esterne si possono ammirare scene sorprendenti come il primo volo dei fratelli Wright osservato da donne in sari, un ragazzo che usa un telefono, una donna europea in un'auto guidata da un autista e persino un uomo-uccello che vola con un dispositivo alato.
 

mandawa
Quali sono alcuni degli haveli più importanti da visitare a Mandawa?

Tra gli haveli più notevoli ci sono il Hanuman Prasad Goenka Haveli, famoso per i suoi dipinti tradizionali, il Murmuria Haveli con affreschi che mescolano temi orientali e occidentali, e il Gulab Rai Ladia Haveli, noto per la sua "stanza dorata". Altri haveli degni di nota includono il Jhunjhunwala Haveli, il Goenka Double Haveli e il Bansidhar Newatia Haveli.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

3. Cosa fare a Mandawa oltre le visite


La ricchezza culturale di Mandawa si estende ben oltre i suoi magnifici haveli e affreschi. Esplorare questa cittadina significa immergersi in un'esperienza sensoriale completa, fatta di tradizioni autentiche, sapori vivaci e celebrazioni colorate.


Tour a piedi con guide locali


Esplorare Mandawa a piedi con una guida locale rappresenta il modo migliore per scoprire i segreti nascosti di questa cittadina. Le guide del posto, con la loro conoscenza approfondita, svelano storie e curiosità che difficilmente si potrebbero scoprire da soli. Durante queste passeggiate, è possibile apprendere dettagli sulla storia e sulla cultura della regione direttamente da chi la vive quotidianamente.


Shopping di artigianato e tessuti


I vivaci bazar di Mandawa offrono un'esperienza di shopping autentica e memorabile. Ogni angolo del mercato propone tesori artistici creati dagli artigiani locali che hanno contribuito alle meraviglie della città. Dal legno finemente intagliato ai mobili d'epoca, dai gioielli antichi all'artigianato tradizionale, trovare qualcosa che rispecchi il proprio gusto non è difficile. Particolarmente apprezzati sono i tessuti tinti con la tecnica tie and dye, i tessuti colorati naturalmente e le miniature dipinte. Gli amanti dell'arte troveranno deliziose le pitture che si ispirano agli affreschi dei forti e dei palazzi locali.


Assaggiare la cucina tipica: dal laal maas al ghevar


La gastronomia del Rajasthan è rinomata per i suoi sapori intensi e piatti unici. Il laal maas, un curry piccante di agnello preparato con peperoncini rossi e spezie, rappresenta una vera festa per il palato. Il piatto deve il suo colore rosso intenso all'uso dei peperoncini Kashmiri. Per chi ama i dolci, il ghevar è una prelibatezza imperdibile: si tratta di un dolce a forma di disco, preparato con farina, burro chiarificato e sciroppo di zucchero, spesso guarnito con frutta secca, zafferano e foglie d'argento.


Partecipare ai festival locali come Holi e Diwali


I festival di Mandawa offrono un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali. Durante Holi, le strade si trasformano in un tripudio di colori, con giovani che danzano al ritmo di musicisti e suonatori di tamburi. Molti uomini indossano abiti femminili, mentre bambini e donne giocano con i colori e gustano prelibatezze festive. Particolarmente speciale è lo "Jalus Holi", una vivace processione per le strade accompagnata da musica tradizionale e danze. Diwali, invece, commemora il ritorno del Re Raam e della Regina Seeta, con cerimonie tradizionali di pooja e spettacolari fuochi d'artificio che illuminano tutta la città.
 

Lasciati conquistare dal fascino dell’Oriente con il nostro Tour Triangolo d'oro e Ranthambore!

 

mandawa
Come si può raggiungere Mandawa dalle principali città?

Da Jaipur, Mandawa dista circa 165-170 km e si può raggiungere in auto in 2-4 ore. Da Delhi, la distanza è di circa 260 km con un viaggio in auto di 5-6 ore. È anche possibile prendere un treno fino a Jhunjhunu, la stazione più vicina a circa 30 km da Mandawa, e poi proseguire in taxi o autobus locale.

4. Informazioni pratiche per il viaggio


Pianificare una visita a Mandawa richiede attenzione ai dettagli pratici per rendere l'esperienza piacevole e senza intoppi. Ecco tutto ciò che occorre sapere prima di partire alla scoperta di questo gioiello del Rajasthan.


Quando visitare Mandawa: clima e stagionalità


Il periodo migliore per visitare Mandawa è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti e ideali per esplorare la città. L'inverno, da dicembre a febbraio, è particolarmente piacevole con temperature che oscillano tra i 10°C e i 25°C. Gennaio è il mese più freddo, con temperature minime che possono scendere fino a 8°C. È consigliabile evitare i mesi estivi (aprile-giugno) quando le temperature possono superare i 40°C e persino raggiungere i 50°C, rendendo difficile visitare la città a piedi.


Come arrivare: treno, auto o bus da Jaipur e Delhi


Da Jaipur: La distanza tra Jaipur e Mandawa è di circa 165-170 km. In auto, il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti o 3-4 ore secondo altre fonti. Il treno è un'opzione economica: le Ferrovie Indiane operano 4 corse giornaliere da Jaipur a Dundlod Mkdgrh, con un viaggio di circa 4 ore.


Da Delhi: Mandawa dista circa 260 km da Delhi, con un viaggio in auto di circa 5-6 ore.


La stazione ferroviaria più vicina si trova a Jhunjhunu, a circa 28-30 km da Mandawa. Da qui, è possibile prendere un taxi o un autobus locale per raggiungere la città.


Dove dormire: hotel storici e boutique


Mandawa offre diverse sistemazioni affascinanti:

 

  • Castle Mandawa: Un hotel patrimonio in un forte di 240 anni, con piscina, spa e ristorante che serve cucina rajasthana.
  • Mandawa Kothi: Un haveli restaurato di 150 anni, trasformato in boutique hotel con 11 camere uniche.
  • Vivaana Culture Hotel: Una proprietà di 125 anni sapientemente restaurata, situata nella "galleria d'arte a cielo aperto dell'India".
  • The Legacy Mandawa: Un hotel a 4 stelle con piscina all'aperto e ristorante.


Durata ideale del soggiorno


Un soggiorno di 1-2 giorni è generalmente sufficiente per esplorare le principali attrazioni di Mandawa. Tuttavia, se si desidera visitare anche altre città della regione di Shekhawati e i loro haveli, è consigliabile prevedere un giorno in più.
 

mandawa

5. un gioiello da scoprire nel cuore del Rajasthan


Mandawa rappresenta indubbiamente una delle gemme più preziose del Rajasthan, spesso trascurata dai circuiti turistici tradizionali. Questa cittadina incantevole offre un'esperienza autentica attraverso i suoi maestosi haveli, affreschi colorati e una cultura vibrante che riecheggia ancora oggi.


La ricchezza storica di Mandawa deriva principalmente dal suo passato come importante centro commerciale lungo le antiche rotte carovaniere. Questi scambi non hanno portato soltanto prosperità economica, ma anche un patrimonio artistico e culturale senza eguali. Gli haveli, testimoni silenziosi di quest'epoca d'oro, raccontano storie affascinanti attraverso i loro affreschi unici che mescolano influenze orientali e occidentali.


Durante la visita, vale sicuramente la pena dedicare tempo all'esplorazione degli haveli più significativi come il Goenka Double Haveli o il Bansidhar Newatia Haveli. Certamente, l'esperienza diventa ancora più ricca partecipando a un tour guidato, assaporando la cucina locale o immergendosi nei vivaci festival che animano periodicamente la cittadina.


Per quanto riguarda la pianificazione del viaggio, il periodo ottimale rimane quello invernale, da ottobre a marzo, quando il clima risulta più mite e favorevole alle esplorazioni a piedi. La scelta dell'alloggio, inoltre, può trasformarsi in un'esperienza culturale a sé stante, grazie alla presenza di hotel storici ricavati da antichi edifici restaurati.


Alla fine della giornata, dopo aver passeggiato tra le strade polverose e ammirato i capolavori artistici che adornano la città, Mandawa lascia nel visitatore un senso di meraviglia e la sensazione di aver scoperto un tesoro nascosto del Rajasthan. Questo museo a cielo aperto, quindi, non offre semplicemente un viaggio nello spazio, ma un vero e proprio tuffo nel tempo, alla scoperta di un'India autentica e affascinante che continua a vivere tra le mura dei suoi magnifici palazzi.
 

Prenota ora il nostro Tour India 10 giorni tra Mumbai e Delhi.

 

mandawa
Oltre alla visita degli haveli, quali altre attività si possono fare a Mandawa?

A Mandawa si possono fare tour a piedi con guide locali per scoprire i segreti della città, fare shopping di artigianato e tessuti nei vivaci bazar, assaggiare la cucina tipica come il laal maas e il ghevar, e partecipare ai festival locali come Holi e Diwali per immergersi nelle tradizioni e nella cultura locale.

    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio