Oasi di Al Ain
Si tratta di una delle mete assolutamente da vedere per chi è in viaggio negli Emirati Arabi Uniti. L’oasi di Al Ain "cioè la Sorgente" è un’antica e suggestiva città ed è nota come la Città Giardino degli Emirati Arabi e del Golfo Persico.
La bellissima Oasi di Al Ain costituisce una delle rare perle ambientali del Medio Oriente ed è sede di importanti ritrovamenti archeologici conservando così un’atmosfera tradizionale. Perciò è stata inserita nel 2011 nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO ed è stata aperta al pubblico non da tanto tempo.
In pieno deserto, l'oasi di Al Ain si trova a a circa 150 chilometri a sudest dell'emirato di Dubai, un’ora e mezza dalla capitale Abu Dhabi e vicino alla frontiera con Oman. Infatti, Al Ain rappresenta la quarta città più grande degli Emirati Arabi e la seconda dell’emirato di Abu Dhabi.
Questa bellissima oasi ospita circa 1200 ettari di verde rigoglioso tra cui 147.000 palme da dattero (per 100 specie differenti) irrigate da un ingegnoso sistema di canali e sorgenti la cui progettazione risale a più di 3000 anni fa.
Di fatto, Al Ain è uno dei pochissimi luoghi dove è ancora possibile osservare l'antico e il tradizionale sistema di irrigazione "falaj". Così l’oasi di Al Ain è sede di molte compagnie che coltivano diverse specie di palme con vari sistemi per l'irrigazione.
Si può girare liberamente nell’oasi evitando il gran caldo perché le fronde delle palme offrono riparo dal sole e permettono di camminare al fresco.
I confini di Al Ain sono contrassegnati da 8 ingressi, scegline uno per entrare in questo luogo straordinario concedendoti una passeggiata bella e rilassante all'ombra delle palme.
Gira il mondo con Memphis Tour con i nostri pacchetti viaggio organizzati!
In questo articolo parliamo di:
##1. Guida Essenziale all'Oasi di Al Ain
##2. Attrazioni Principali di Al Ain
##3. Esperienze Uniche a Al Ain
##4. Consigli pratici per Visitare Al Ain
##5. Conclusione
##6. FAQs

##1. Guida Essenziale all'Oasi di Al Ain
L'Oasi di Al Ain, situata nel cuore della città, rappresenta un'autentica meraviglia naturale che si estende su una superficie di 1.200 ettari. Questa guida essenziale fornisce tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita indimenticabile.
Come arrivare all'Oasi di Al Ain
L'Oasi di Al Ain è facilmente raggiungibile sia da Abu Dhabi che da Dubai. Da Abu Dhabi, il tragitto richiede circa 90 minuti in auto seguendo l'autostrada E22. Analogamente, da Dubai il viaggio dura circa 1 ora e 35 minuti. Per chi preferisce i mezzi pubblici, un autobus parte regolarmente dalla stazione Al Ghubaiba di Dubai, con un costo di 30 AED per tratta e un tempo di percorrenza di circa 3 ore.
L'ingresso principale dell'Oasi si trova in Hessa Bint Mohamed Street, nel distretto Al Mutawaa. Per chi arriva in auto, è disponibile un parcheggio a soli 5 minuti a piedi dai cancelli principali.
Migliore periodo per visitare
Il periodo ottimale per visitare l'Oasi di Al Ain va da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Durante questi mesi, i visitatori possono godere appieno delle attività all'aperto e delle passeggiate tra i palmeti. Le temperature medie variano notevolmente durante l'anno:
- Ottobre-Marzo: Temperature tra i 24°C e i 30°C
- Aprile-Settembre: Temperature che possono superare i 40°C
Per un'esperienza ottimale, si consiglia di visitare l'Oasi tra le 9:00 e le 11:00 del mattino, prima che il sole raggiunga la sua massima intensità. I giorni meno affollati sono lunedì e domenica, mentre mercoledì, venerdì e sabato registrano il maggior numero di visitatori.
Costi e biglietti d'ingresso
Una delle caratteristiche più apprezzate dell'Oasi di Al Ain è la sua accessibilità: l'ingresso è completamente gratuito. All'arrivo, i visitatori ricevono una mappa gratuita dell'Oasi per orientarsi meglio tra i sentieri ombreggiati. Inoltre, sono disponibili servizi aggiuntivi a pagamento:
- Noleggio biciclette
- Servizio buggy
- Passeggiate a cavallo o pony
L'Oasi è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30. All'interno del complesso, i visitatori possono esplorare diverse strutture, tra cui l'Eco-Centre, il Giardino dell'Oasi e una mostra dedicata al sistema di irrigazione Falaj.
Esplora Dubai: viaggi mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!

##2. Attrazioni Principali di Al Ain
Tra i tesori culturali di Al Ain spiccano tre attrazioni principali che raccontano la storia millenaria di questa affascinante città degli Emirati Arabi Uniti.
Il sistema di irrigazione Falaj
Il sistema Falaj di Al Ain, risalente a oltre 3.000 anni fa, rappresenta una delle più antiche reti di irrigazione al mondo. Questo ingegnoso sistema, ancora funzionante, utilizza canali sotterranei scavati a mano per distribuire equamente l'acqua tra le fattorie.
Il sistema si compone di tre parti principali:
- Umm al falaj: la sorgente principale dell'acqua
- Tunnel di distribuzione: costruiti a intervalli di 20 metri
- Anelli di argilla: proteggono dal rischio di allagamenti
Il Forte di Al Jahili
Costruito nel 1890 su ordine dello Sheikh Zayed bin Khalifa Al Nahyan, il Forte di Al Jahili si distingue come uno dei più grandi degli Emirati Arabi Uniti. Questo imponente edificio, realizzato in mattoni di fango essiccati al sole, ha ricevuto nel 2016 il prestigioso Premio Terra per il design interno.
Attualmente, il forte ospita una galleria per mostre temporanee e un'esposizione permanente dedicata a Sir Wilfred Thesiger. La struttura, alta 8 metri e con una lunghezza di 35 metri per lato, presenta tre torri di guardia circolari e una torre rettangolare nell'angolo nord-occidentale.
Il Palazzo dello Sheikh Zayed
Il Palazzo dello Sheikh Zayed, situato sul bordo occidentale dell'Oasi di Al Ain, fu costruito nel 1937. Convertito in museo nel 1998, l'edificio presenta caratteristiche strutture di ventilazione tradizionali progettate per mantenere gli ambienti freschi durante l'estate.
Il palazzo comprende diverse sezioni notevoli:
- Un cancello interno decorato con versi del Corano
- Sale di ricevimento per delegazioni internazionali
- Una sezione speciale dedicata allo Sheikh Zayed e sua moglie
- Una stanza utilizzata per l'insegnamento del Corano
Nota: Il Palazzo dello Sheikh Zayed ha temporaneamente chiuso le sue porte il 1° luglio 2024 per un progetto di ristrutturazione.

##3. Esperienze Uniche a Al Ain
Nel cuore degli Emirati Arabi Uniti, Al Ain offre esperienze straordinarie che catturano l'essenza autentica della cultura emiratina. Queste avventure uniche permettono ai visitatori di immergersi nelle tradizioni locali e nella bellezza naturale della regione.
Tour del mercato dei cammelli
Il mercato dei cammelli di Al Ain, situato a 15 chilometri dal centro città, rappresenta un'affascinante immersione nella cultura beduina. Questo mercato attivo richiede una visita pianificata e supervisionata dallo staff per garantire un'esperienza sicura e organizzata.
I cammelli, simboli di pazienza e resistenza nella cultura emiratina, sono stati storicamente fondamentali per i beduini, non solo come mezzo di trasporto attraverso il deserto, inoltre la loro lana, il latte e la carne sono ancora oggi molto apprezzati. Il mercato offre uno spettacolo vivace nelle ore mattutine, quando i commercianti locali arrivano per negoziare il bestiame.
Escursione sul Monte Jebel Hafeet
Il Monte Jebel Hafeet, che si erge maestoso fino a 1.249 metri di altezza, è la vetta più alta di Abu Dhabi e la seconda più alta degli Emirati Arabi Uniti. Questa montagna, che domina lo skyline di Al Ain, custodisce importanti scoperte fossili che hanno contribuito a ricostruire l'antica storia della città.
Ai piedi del Jebel Hafeet si trova il Jebel Hafit Desert Park, che si estende per nove chilometri. Il parco preserva non solo la ricca storia della regione ma anche la sua biodiversità unica, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare questo paesaggio dinamico. Gli appassionati di archeologia possono ammirare i resti del periodo neolitico risalenti a 8.000 anni fa e le tombe di Jebel Hafit di 5.000 anni fa, che segnano l'inizio dell'Età del Bronzo negli Emirati Arabi Uniti.
Per un'esperienza indimenticabile, il parco offre tre tipologie di campeggio:
- Campeggio base con attrezzatura propria
- Campeggio completamente attrezzato in tende beduine con colazione inclusa
- Glamping in tende a bolla di lusso con aria condizionata
Dal punto di vista panoramico sulla cima, i visitatori possono godere di viste mozzafiato sulla città giardino di Al Ain, particolarmente suggestive durante l'alba e il tramonto.

##4. Consigli pratici per Visitare Al Ain
Consigli Pratici per Visitare Al Ain
Per rendere indimenticabile la visita ad Al Ain, ecco una guida pratica che copre gli aspetti essenziali del soggiorno in questa città storica.
Dove alloggiare
Al Ain vanta una varietà di sistemazioni che fondono il fascino tradizionale con il comfort moderno. Il Four Points by Sheraton Al Ain, situato nel centro città, offre un accesso diretto al centro commerciale Hili Mall con oltre 120 negozi. Analogamente, l'Ayla Grand Hotel occupa una posizione strategica nel centro cittadino.
Per un'esperienza di lusso, il Telal Resort Al Ain, immerso nel deserto, dispone di piscina all'aperto e centro benessere. Il Danat Al Ain Resort, circondato da giardini rigogliosi, offre tre piscine, campi da tennis e squash.
Ristoranti consigliati
La scena gastronomica di Al Ain è sorprendentemente variegata. Il ristorante Al Fanar, ispirato alla Dubai degli anni '60, propone cucina emiratina autentica con una splendida area all'aperto. Per gli amanti della cucina indiana, Coriander Indian Cuisine serve deliziosi piatti del nord dell'India in un ambiente lussuoso.
Presso il Mercure Grand Hotel Jebel Hafeet, i visitatori possono gustare piatti internazionali ammirando panorami mozzafiato sulla valle. Il Love Restaurant, situato nell'Al Ain Mall, si distingue per la sua atmosfera romantica e un menu che spazia dalla cucina italiana a quella asiatica.
Trasporti locali
Spostarsi ad Al Ain è semplice grazie a diverse opzioni di trasporto. Il servizio di autobus pubblico della città è affidabile e conveniente. Il sistema di pagamento automatizzato "Hafilat" consente di ricaricare le smart card presso vari punti della città, inclusi l'aeroporto internazionale di Al Ain e i principali centri commerciali.
Per maggiore flessibilità, i taxi sono facilmente reperibili e convenienti, con tariffe che partono da 10 dirham più 1 dirham al chilometro per i taxi marroni tradizionali. Inoltre, il servizio navetta gratuito di Al Ain collega le principali attrazioni turistiche, inclusi lo Zoo di Al Ain, l'Oasi di Al Ain e il Forte Al Jahili.

##5. Conclusione
L'Oasi di Al Ain rappresenta certamente una delle destinazioni più affascinanti degli Emirati Arabi Uniti, dove storia millenaria e bellezza naturale si fondono armoniosamente. Questa città giardino, con il suo patrimonio UNESCO, offre ai visitatori un'esperienza autentica della cultura emiratina, ben diversa dal lusso moderno di Dubai o Abu Dhabi.
Al Ain custodisce tesori straordinari che meritano di essere scoperti: dall'antico sistema di irrigazione Falaj ancora funzionante, al maestoso Forte Al Jahili, fino alle esperienze uniche come il mercato dei cammelli e le escursioni sul Monte Jebel Hafeet. L'Oasi di Al Ain, con i suoi 147.000 palmeti, continua a stupire i visitatori proprio come ha fatto per millenni.
Chi desidera esplorare gli Emirati Arabi Uniti oltre i grattacieli e i centri commerciali troverà in Al Ain una destinazione che racconta la vera essenza di questa terra. Grazie alle sue strutture ricettive confortevoli, ai trasporti efficienti e alla ricca offerta gastronomica, questa città storica si rivela una meta ideale per un viaggio indimenticabile attraverso la cultura e le tradizioni emiratine.
Viaggi a Dubai per scoprire Il Mercato dell’Oro e l'anima segreta di Dubai con un Viaggio Organizzato di 4 Giorni!
##6. FAQs
FAQs
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Al Ain?
Il periodo ottimale per visitare Al Ain è da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti, variando tra i 24°C e i 30°C. Questo permette di godere appieno delle attività all'aperto e delle passeggiate tra i palmeti dell'oasi.
Q2. Come si può raggiungere l'Oasi di Al Ain?
L'Oasi di Al Ain è facilmente raggiungibile sia da Abu Dhabi (90 minuti in auto) che da Dubai (1 ora e 35 minuti in auto). Per chi preferisce i mezzi pubblici, c'è un autobus regolare dalla stazione Al Ghubaiba di Dubai, con un tempo di percorrenza di circa 3 ore.
Q3. Quali sono le principali attrazioni da non perdere ad Al Ain?
Le attrazioni principali di Al Ain includono l'antico sistema di irrigazione Falaj, il maestoso Forte di Al Jahili e il Palazzo dello Sheikh Zayed. Inoltre, non bisogna perdere un'escursione sul Monte Jebel Hafeet e una visita al vivace mercato dei cammelli.
Q4. Ci sono costi per visitare l'Oasi di Al Ain?
L'ingresso all'Oasi di Al Ain è completamente gratuito. I visitatori ricevono una mappa gratuita all'arrivo per orientarsi meglio. Sono disponibili servizi aggiuntivi a pagamento come il noleggio di biciclette, il servizio buggy e le passeggiate a cavallo o pony.
Q5. Quali opzioni di alloggio sono disponibili ad Al Ain?
Al Ain offre una varietà di sistemazioni per tutti i gusti e budget. Ci sono hotel nel centro città come il Four Points by Sheraton e l'Ayla Grand Hotel, mentre per un'esperienza di lusso si può optare per il Telal Resort Al Ain nel deserto o il Danat Al Ain Resort immerso in giardini rigogliosi.