Immaginate di svegliarvi con il suono delle onde che accarezzano una spiaggia di sabbia bianca, di immergervi in acque cristalline popolate da pesci tropicali colorati, e di guardare il sole tramontare dietro palme di cocco mentre sorseggiate un cocktail fresco. Questo è Phu Quoc, l'isola più grande del Vietnam e uno dei segreti meglio custoditi del Sud-Est asiatico.
Phu Quoc Vietnam è molto più di una semplice destinazione balneare. Con i suoi 574 km² di superficie e 150 chilometri di costa, quest'isola nel Golfo della Thailandia offre un equilibrio perfetto tra natura selvaggia e comfort moderni. Che siate alla ricerca di avventura nella giungla, relax totale su spiagge deserte, o immersioni tra coralli spettacolari, Phu Quoc ha qualcosa per tutti.
L'indice dei continuti:
1. Perché Phu Quoc Dovrebbe Essere la Vostra Prossima Destinazione
2. Come Arrivare a Phu Quoc (Più Facile di Quanto Pensiate)
3. Quando Andare a Phu Quoc (E Quando Assolutamente Evitare)
5. Cosa Fare a Phu Quoc: Oltre le Spiagge
6. Dove Mangiare a Phu Quoc: Sapori di Mare
7. Consigli Pratici per Visitare Phu Quoc
Phu Quoc Vietnam sta rapidamente diventando una delle destinazioni più ambite dell'Asia, eppure mantiene ancora quel fascino autentico che molte isole thailandesi hanno ormai perso. Oltre 30.000 ettari di Parco Nazionale proteggono foreste primarie dove vivono specie rare, mentre le acque circostanti ospitano barriere coralline vibranti di vita.
Ma ecco la vera chicca: Phu Quoc vanta la funivia più lunga del mondo - 7,9 chilometri sospesi sopra il mare turchese che collegano l'isola principale a Hon Thom. Inaugurata nel 2018, questa meraviglia ingegneristica offre viste che vi lasceranno senza parole.
E se vi preoccupate dei visti? Tranquilli. Dal 2014, Phu Quoc Vietnam offre un sistema di visto all'arrivo di 30 giorni specifico per l'isola, rendendo l'accesso incredibilmente semplice per i viaggiatori internazionali.
L'Aeroporto Internazionale di Phu Quoc, situato a soli 10 km da Duong Dong (la città principale), è il modo più rapido per raggiungere l'isola. Vietnam Airlines, VietJet Air e Bamboo Airways operano voli frequenti da Ho Chi Minh City e Hanoi - solo 60-90 minuti di volo e siete in paradiso.
Ma la vera sorpresa sono i collegamenti internazionali diretti. Potete volare a Phu Quoc direttamente da Bangkok, Seoul, Singapore, Hong Kong e diverse città cinesi. Questo significa meno scali, meno stress, più tempo in spiaggia.
Consiglio: I prezzi dei voli variano enormemente. Durante l'alta stagione (dicembre-febbraio) possono raddoppiare, quindi prenotate con almeno 2-3 mesi di anticipo per le migliori tariffe.
Dall'aeroporto al vostro hotel servono circa 15-25 minuti. Un taxi costa 180.000-220.000 VND (circa 7-9 euro), mentre usando app come Grab risparmierete qualcosina. Molti resort offrono trasferimenti gratuiti - chiedete sempre quando prenotate.
Se avete tempo e volete vivere un'esperienza più avventurosa, i traghetti per Phu Quoc sono un'ottima alternativa. Partono da due porti sulla terraferma vietnamita:
Da Ha Tien: Il viaggio più breve, solo 75-90 minuti. La compagnia Thanh Thoi offre circa 8 corse giornaliere a 7-8 dollari per adulti. È l'opzione perfetta se venite dalla Cambogia o dal sud del Vietnam.
Da Rach Gia: Più lungo (2,5-3 ore) ma altrettanto affascinante. Le compagnie Superdong e Binh An operano traghetti moderni che possono trasportare oltre 200 passeggeri. I prezzi sono simili a quelli da Ha Tien.
Durante la traversata, tenete gli occhi aperti: potreste avvistare delfini o pescatori locali al lavoro nelle loro barche tradizionali.
Una volta arrivati, spostarsi a Phu Quoc Vietnam è sorprendentemente facile. Le opzioni principali sono:
Scegliere il periodo giusto per visitare Phu Quoc può fare la differenza tra una vacanza da sogno e un'esperienza mediocre. Ecco tutto quello che dovete sapere.
Questo è il momento magico per visitare Phu Quoc Vietnam. Cieli azzurri, sole garantito, mari calmi come specchi - praticamente la definizione di paradiso tropicale.
Temperature: 25-30°C durante il giorno, perfette per stare in spiaggia senza sciogliersi. Le serate sono piacevolmente fresche, ideali per cene romantiche sulla spiaggia.
Il mare: Calmo sulla costa occidentale, perfetto per nuotare, fare kayak o semplicemente galleggiare beati. Le spiagge come Long Beach e Bai Dai sono al loro meglio.
Dicembre-Febbraio rappresentano il picco assoluto della stagione. Le temperature scendono leggermente (23-27°C), l'umidità è al minimo e le piogge sono praticamente inesistenti. È anche il periodo più affollato e costoso - i resort aumentano i prezzi fino al 50%, quindi prenotate per tempo.
Marzo e Aprile sono i mesi che preferisco personalmente. Il tempo è ancora perfetto, ma i prezzi iniziano a scendere e ci sono meno turisti. Potreste trovare spiagge praticamente deserte, soprattutto nei giorni infrasettimanali.
Ok, sentiamo tutti "stagione delle piogge" e pensiamo al disastro. Ma aspettate prima di cancellare Phu Quoc dalla lista in questi mesi.
La verità sulla pioggia: Non piove tutto il giorno, tutti i giorni. Di solito sono acquazzoni intensi ma brevi nel pomeriggio o sera. La mattina è spesso soleggiata e perfetta per le attività.
I vantaggi nascosti:
Luglio e Agosto sono i mesi più piovosi (280-300mm), ma anche quelli con le offerte migliori. Se non vi spaventa qualche temporale pomeridiano, potreste fare l'affare della vita.
Piccolo segreto: Durante la stagione delle piogge, le spiagge della costa orientale come Sao Beach e Kem Beach hanno acque più calme rispetto alla costa occidentale. Basta sapere dove andare.
Se venite a Phu Quoc principalmente per esplorare il mondo sottomarino, puntate a Novembre-Aprile. La visibilità sott'acqua raggiunge i 20-30 metri - potete vedere ogni dettaglio dei coralli e seguire i pesci tropicali con lo sguardo per decine di metri.
La temperatura dell'acqua è perfetta tutto l'anno (28-31°C), quindi non serve nemmeno la muta. Ma la differenza sta nella visibilità: durante la stagione delle piogge, il mare mosso riduce la trasparenza dell'acqua.
Pro tip: Le mattine sono sempre migliori per lo snorkeling. La luce è più soffusa, c'è meno vento, e avrete le barriere coralline tutte per voi prima che arrivino i tour di gruppo.
Se c'è una cosa per cui Phu Quoc Vietnam è famosa, sono le sue spiagge da cartolina. Alcune sono diventate iconiche, altre rimangono gioielli nascosti. Ecco la mia guida personale.
Long Beach (Bai Truong) si estende per quasi 20 chilometri lungo la costa sudoccidentale - è la spiaggia più accessibile e sviluppata di Phu Quoc. Sabbia dorata, palme di cocco, e i tramonti più spettacolari dell'isola.
È qui che troverete la maggior concentrazione di resort, ristoranti e bar sulla spiaggia. Il vantaggio? Avete tutto a portata di mano. Lo svantaggio? Nei mesi di punta può essere affollata, soprattutto nelle sezioni centrali.
Il momento magico è il tramonto. Trovate un bar sulla spiaggia (ce ne sono decine), ordinate un cocktail fresco e godetevi lo spettacolo mentre il sole si tuffa nel Golfo della Thailandia tingendo il cielo di arancione, rosa e viola.
Se dovessi scegliere una sola spiaggia di Phu Quoc per una foto, sarebbe Sao Beach (Bai Sao). Sabbia bianca come talco, acqua turchese trasparente, palme che si piegano verso il mare - è il cliché tropicale diventato realtà.
Il nome significa "Spiaggia delle Stelle" per le numerose stelle marine che un tempo popolavano le acque. Oggi ne vedrete meno (il turismo ha avuto il suo impatto), ma la bellezza rimane intatta.
Sao Beach è più vivace di altre - troverete sport acquatici, lettini in affitto, venditori di frutta fresca. Se cercate azione e social life in spiaggia, questo è il posto. Se preferite la solitudine assoluta, continuate a leggere.
Kem Beach è quella spiaggia che vedete nelle riviste di viaggi luxury e pensate "non può essere vera". Invece lo è, ed è a Phu Quoc.
Riconosciuta tra le 50 migliori spiagge al mondo, Kem Beach ha una forma a mezzaluna perfetta, sabbia bianchissima e acqua così trasparente che vedete il fondo a metri di distanza. Parte della baia è occupata da resort a 5 stelle come JW Marriott e New World, ma ci sono ancora sezioni pubbliche accessibili.
L'atmosfera qui è più esclusiva e tranquilla rispetto a Sao Beach. È il posto perfetto per una giornata di puro relax, magari intervallata da un pranzo gourmet in uno dei resort (anche se non ci alloggiate, potete usare i ristoranti).
Sulla costa settentrionale di Phu Quoc Vietnam, Starfish Beach (Rach Vem) offre un'esperienza unica. Come suggerisce il nome, queste acque poco profonde ospitano ancora numerose stelle marine arancioni che potete osservare (ma non toccare!) nelle acque cristalline.
Il momento migliore è la bassa marea mattutina (8-11), quando le stelle marine sono più visibili. Portatevi maschera e boccaglio - anche se l'acqua è poco profonda, è divertente osservare questi animali nel loro habitat naturale.
Nota importante: Le stelle marine sono creature delicate. Guardatele, fotografatele da vicino, ma non toccatele e soprattutto non tiratele fuori dall'acqua per i selfie. Stanno morendo a causa di turisti irresponsabili.
Ong Lang non è una spiaggia continua ma una serie di baie e insenature collegate, ciascuna con la sua personalità. Circa 8 km a nordovest di Duong Dong, questa zona è il rifugio degli spiriti liberi - backpacker, artisti, e chiunque voglia sfuggire alle zone più turistiche di Phu Quoc.
La sabbia qui è dorata con venature di minerali vulcanici neri, creando un contrasto bellissimo con l'acqua turchese. Troverete bungalow economici nascosti tra la vegetazione, piccoli resort boutique, e ristoranti familiari dove il pesce è pescato quella mattina stessa.
I tramonti da Ong Lang sono leggendari - forse ancora più belli di quelli di Long Beach, ma con una frazione dei turisti.
Se volete vedere Phu Quoc al suo stato più selvaggio e incontaminato, dovete esplorare l'arcipelago di An Thoi - oltre 15 isolotti all'estremità meridionale dell'isola principale.
Le isole da non perdere:
I tour in barca per l'arcipelago partono dal porto di An Thoi e includono tipicamente 3-4 isole, snorkeling, pranzo e tutto l'equipaggiamento. Costano 500.000-700.000 VND (20-28 euro) e durano l'intera giornata.
Certo, Phu Quoc Vietnam è famosa per le spiagge, ma ridurla solo a questo sarebbe un errore. Ecco le esperienze che renderanno il vostro viaggio indimenticabile.
Le acque di Phu Quoc sono un acquario naturale. Indossate maschera e pinne e vi ritroverete faccia a faccia con pesci pappagallo, razze, tartarughe marine e, se siete fortunati, squali pinna nera del reef (totalmente innocui).
I tour di snorkeling di gruppo costano 280.000-700.000 VND (11-28 euro) e includono trasporto, equipaggiamento, guida e pranzo. I tour privati sono più costosi (1.500.000-3.000.000 VND) ma vi portano nei posti migliori quando l'acqua è più calma.
I migliori spot:
Per le immersioni certificate, i centri diving a Phu Quoc offrono escursioni da 1.800.000 VND (circa 72 euro) per due immersioni. Il periodo novembre-aprile garantisce le condizioni migliori.
Oltre 31.000 ettari di foresta primaria coprono il centro di Phu Quoc, proteggendo ecosistemi unici e specie rare. Circa 20.000 ettari sono foresta vergine mai toccata dall'uomo.
I sentieri più popolari includono:
Portate scarpe da trekking robuste, acqua abbondante e repellente per insetti. Le guide locali costano circa 500.000 VND (20 euro) e conoscono i posti migliori per avvistare animali selvatici.
Non potete visitare Phu Quoc Vietnam senza salire sulla funivia più lunga del mondo. Questi 7,9 chilometri sospesi sul mare turchese sono un'esperienza quasi surreale.
Il tragitto dura 15 minuti durante i quali volerete sopra isolotti, barche di pescatori e acque cristalline. Le cabine trasparenti (non per chi soffre di vertigini!) offrono viste a 360 gradi.
Una volta a Hon Thom, troverete spiagge bellissime, ristoranti e un parco acquatico. Il biglietto costa circa 600.000 VND (24 euro) e include l'accesso all'isola.
Questa è un'esperienza che pochi turisti provano ma che vi regalerà ricordi autentici di Phu Quoc. Le barche partono dal porto di Duong Dong al tramonto e tornano a mezzanotte.
Durante le 3-4 ore in mare, pescherete calamari usando le luci speciali che li attirano in superficie (è affascinante vederli brillare nell'acqua scura). Il pescato viene cucinato a bordo - calamari freschissimi grigliati che non dimenticherete mai.
Costa circa 14 USD per adulti e 7 USD per bambini, includendo attrezzatura, cena e istruzioni. È particolarmente magico durante le notti di luna piena.
Per capire davvero Phu Quoc Vietnam, dovete visitare i villaggi di pescatori tradizionali dove la vita scorre al ritmo delle maree da generazioni.
Ham Ninh: Famoso per il granchio, con case su palafitte e ristoranti dove scegliete il vostro pranzo direttamente dalle vasche.
Rach Vem: Piccolo, autentico, con barche colorate attraccate lungo la costa.
Ganh Dau: All'estremo nord, offre viste sulla Cambogia e un'atmosfera rilassata lontana dal turismo.
Questi villaggi non sono attrazioni turistiche ma comunità vive. Rispettate la privacy dei residenti, chiedete il permesso prima di fotografare le persone, e magari fermatevi a mangiare in un ristorante locale - il miglior modo per supportare l'economia locale.
Budget: Calcolate 30-50 euro al giorno per viaggi economici, 80-120 per comfort medio, 200+ per lusso
Cosa portare: Crema solare (il sole è forte!), repellente, scarpe da trekking, maschera e boccaglio
Connessione: Il wifi funziona bene nei resort, ma comprate una SIM locale per avere dati ovunque
Sicurezza: Phu Quoc è molto sicura, ma fate attenzione guidando la moto di notte
La cucina di Phu Quoc ruota principalmente intorno al pesce e ai frutti di mare freschissimi. Ogni piatto racconta la storia di un'isola che vive del mare.
Non perdetevi il granchio di Ham Ninh, il pesce grigliato servito su foglie di banana, e le zuppe di frutti di mare speziate. I mercati notturni, soprattutto quello di Duong Dong, sono il posto perfetto per un'immersione gastronomica autentica e economica.