Le migliori offerte estive
Sconti speciali sui tour Maggio, Giugno, Luglio & Agosto
Scopri le offerte
Pianifica il tuo viaggio
Chatta con uno specialista locale che può aiutarti a organizzare il tuo viaggio.

Museo del Louvre di Abu Dhabi

Pianifica il tuo viaggio
Chatta con uno specialista locale che può aiutarti a organizzare il tuo viaggio.
Iscriviti alla nostra newsletter

 Il museo del Louvre di Abu Dhabi rappresenta un colosso culturale senza precedenti nel mondo arabo, inaugurato l'8 novembre 2017 dopo un accordo trentennale tra Abu Dhabi e il governo francese. Con i suoi 24.000 metri quadrati di superficie, questo straordinario complesso si distingue come il più grande museo della Penisola Arabica, custodendo ben 35.000 opere d'arte e manufatti provenienti da diverse civiltà.

La costruzione del Louvre di Abu Dhabi ha richiesto un investimento di circa 600 milioni di euro, mentre altri 525 milioni di dollari sono stati destinati all'utilizzo del nome Louvre. Inoltre, il museo abu dhabi louvre fa parte di un progetto culturale più ampio dal valore di 27 miliardi di dollari. L'architettura del louvre abu dhabi interno è altrettanto impressionante: progettata da Jean Nouvel, presenta una cupola di 180 metri di larghezza composta da oltre 400.000 elementi individuali che creano un affascinante effetto "pioggia di luce".

Nonostante la sua magnificenza, il museo nasconde curiosità e segreti che pochi conoscono. Tra le louvre abu dhabi opere più notevoli figura il "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci, acquistato per 450 milioni di dollari ma non ancora esposto al pubblico. Situato sull'isola di Saadiyat, a soli 500 metri dalla terraferma, il louvre abu dhabi rappresenta ciò che viene definito il "primo museo universale nel mondo arabo", ma cosa si cela realmente dietro questo ambizioso progetto culturale?


 

Gira il mondo con Memphis Tour con i nostri pacchetti viaggio organizzati!

 


 

In Questo Articolo Parliamo di:

 

#La nascita del Museo del Louvre di Abu Dhabi

#Un capolavoro architettonico tra sabbia e mare

#Le opere che non ti aspetti

#Dietro le quinte: segreti e controversie

#Conclusione

#FAQs

 

 

 

#La nascita del Museo del Louvre di Abu Dhabi

 

 

Le origini del museo del Louvre di Abu Dhabi risalgono al 2005, quando gli Emirati Arabi Uniti proposero al governo francese l'idea di creare un museo che portasse il prestigioso nome del Louvre. Inizialmente, i colloqui furono avviati a giugno dello stesso anno, quando una delegazione di Abu Dhabi guidata da Sultan bin Tahnoon al-Nahyan visitò Parigi per incontrare i responsabili del Louvre. Nel mese successivo, un'altra delegazione, che includeva Abdullah bin Zayed Al Nahyan, discusse il progetto con interlocutori del governo francese.

L'accordo culturale tra Francia ed Emirati

Il 6 marzo 2007 rappresenta una data storica per il louvre abu dhabi: l'accordo ufficiale tra Francia ed Emirati fu firmato, dettagliando la partnership e gli accordi di licenza. Questo accordo senza precedenti prevedeva:

  • 400 milioni di euro per l'utilizzo del nome Louvre per 30 anni
  • 190 milioni di euro per prestiti di opere d'arte (fino al 2027)
  • 75 milioni di euro per mostre speciali (fino al 2032)
  • 165 milioni di euro per consulenza gestionale
  • 25 milioni di euro per intitolare uno spazio all'interno del Louvre di Parigi al padre fondatore degli EAU

Successivamente, il 23 agosto 2007, fu costituita l'Agence France-Muséums (AFM), un'entità che coordina il prestito di opere d'arte da 17 rinomate istituzioni culturali francesi al museo abu dhabi louvre.

Perché proprio sull'isola di Saadiyat

Il louvre di abu dhabi è parte di un progetto di sviluppo turistico e culturale per l'isola di Saadiyat dal valore di circa 25,76 miliardi di euro. L'isola, il cui nome significa "Isola della Felicità", è stata concepita per ospitare un insieme di attrazioni culturali di livello mondiale. Infatti, il piano prevede che il museo del Louvre di Abu Dhabi sia affiancato da altri quattro centri artistici, tra cui il più grande Guggenheim del mondo progettato da Frank Gehry.

Il ruolo di Jean Nouvel nella progettazione

Nel 2006, mentre i colloqui con le autorità francesi erano ancora in corso, le autorità di Abu Dhabi selezionarono Jean Nouvel come architetto del louvre abu dhabi. La scelta fu inizialmente suggerita da Thomas Krens, allora direttore della Fondazione Solomon R. Guggenheim. Nouvel era già noto per aver progettato l'Istituto del Mondo Arabo a Parigi.

Durante la fase iniziale di progettazione concettuale (2006-2007), Nouvel e il suo team immaginarono il museo del Louvre di Abu Dhabi come "una struttura a cupola apparentemente galleggiante", con una cupola a motivo reticolare che filtra la luce del sole. L'effetto complessivo richiama "i raggi di sole che passano attraverso le fronde delle palme da dattero in un'oasi", creando quello che nel louvre abu dhabi interno viene chiamato "pioggia di luce".

 

 

 

Esplora Dubai: viaggi mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!

 

 

 

 

 

#Un capolavoro architettonico tra sabbia e mare

 

 

L'architettura del museo del Louvre di Abu Dhabi incarna perfettamente l'incontro tra cielo, sabbia e mare. Progettato come una vera e propria città-museo, questo capolavoro architettonico di 58.000 metri quadrati rappresenta un connubio tra tradizione araba e innovazione contemporanea.

La cupola e il fenomeno della 'pioggia di luce'

Il cuore del louvre di abu dhabi è la sua maestosa cupola argentea dal diametro di 180 metri che sembra galleggiare sopra l'intero complesso. Nonostante l'apparente leggerezza, questa struttura pesa circa 7.500 tonnellate, paragonabile alla Torre Eiffel di Parigi. La cupola è composta da otto strati sovrapposti: i quattro esterni rivestiti in acciaio inossidabile e i quattro interni in alluminio, separati da una struttura in acciaio alta cinque metri.

La caratteristica più affascinante del museo del Louvre di Abu Dhabi è l'effetto "pioggia di luce" creato dalle 7.850 stelle metalliche di varie dimensioni e angolazioni che compongono la cupola. Questo effetto è ispirato alle fronde delle palme che filtrano la luce solare, creando un gioco di ombre e luci che danza all'interno del louvre abu dhabi interno.

Tecnologie sostenibili e raffreddamento passivo

Oltre alla sua bellezza, la cupola del museo abu dhabi louvre è progettata per ridurre il consumo energetico degli edifici sottostanti. Infatti, funziona come un parasole naturale che protegge dalla forte radiazione solare e dalle alte temperature del deserto. Grazie alle tecniche di conservazione passiva dell'energia e ai sistemi HVAC, viene creato un microclima peculiare che regola la temperatura interna.

I 55 edifici e le 23 gallerie interne

Il museo del Louvre di Abu Dhabi è concepito come una città-museo composta da 55 edifici interconnessi, di cui 23 gallerie permanenti, uno spazio per mostre temporanee, il Museo dei Bambini, un auditorium, diversi ristoranti e altre strutture. L'organizzazione degli spazi richiama la medina tradizionale araba, con edifici bianchi disposti intorno a piazze e canali d'acqua.

Il louvre abu dhabi opere è circondato da acqua, permettendo ai visitatori di arrivare sia via terra che via mare, creando un'esperienza unica dove arte, architettura, sole e mare si fondono in un dialogo continuo.

 

Pianifica il tuo viaggio
Chatta con uno specialista locale che può aiutarti a organizzare il tuo viaggio.

 

 

#Le opere che non ti aspetti

 

 

La collezione del museo del Louvre di Abu Dhabi riserva sorprese che vanno oltre ogni aspettativa. Con opere provenienti da ogni angolo del mondo, questo tempio dell'arte universale offre un viaggio culturale senza precedenti attraverso millenni di storia umana.

Capolavori di Leonardo, Van Gogh e Picasso

Il museo abu dhabi louvre custodisce capolavori assoluti dell'arte occidentale. Dal 2022, i visitatori possono ammirare il "San Giovanni Battista" di Leonardo da Vinci, prestito eccezionale dal Louvre parigino per due anni. Questo si affianca a "La Belle Ferronnière", altro capolavoro leonardesco già presente dal 2017. Inoltre, il louvre abu dhabi opere comprende tre magnifici dipinti di Van Gogh: "The Bedroom", "Noon: Rest from Work" e "The Restaurant de la Sirène at Asnières", tutti parte della mostra temporanea "Post-Impressionism: Beyond Appearances". Altrettanto notevole è la collezione di opere di Picasso, inclusi "Woman Holding a Mandoline" e il "Portrait of a Seated Woman (Olga)".

Il mistero del Salvator Mundi scomparso

Uno dei misteri più intriganti del louvre di abu dhabi riguarda il "Salvator Mundi" di Leonardo, acquistato all'asta per 429 milioni di euro nel 2017, il dipinto più costoso mai venduto. Nonostante l'annuncio della sua esposizione presso il museo del Louvre di Abu Dhabi, l'opera non è mai stata mostrata al pubblico. Secondo alcune teorie, il dipinto potrebbe trovarsi in Svizzera o persino sullo yacht del Principe Mohammed bin Salman.

Opere islamiche, asiatiche e africane

Nel louvre abu dhabi interno trovano spazio importanti collezioni di arte islamica, con preziosi manoscritti del Corano e l'esposizione "Cartier, Islamic Inspiration and Modern Design". La mostra "Kings and Queens of Africa" presenta invece oltre 300 oggetti che illustrano la cultura materiale dell'Africa, con prestiti da importanti istituzioni africane.

Il museo dei bambini e le mostre temporanee

Unico nel suo genere, il Children's Museum del museo del Louvre di Abu Dhabi offre esperienze immersive per bambini dai 6 ai 12 anni. Le mostre "Picturing the Cosmos" e "Emotions! The new art adventure" permettono ai più piccoli di esplorare l'arte attraverso attività interattive. Non meno impressionanti sono le mostre temporanee per adulti che il louvre abu dhabi ospita regolarmente, come "Post-Impressionism: Beyond Appearances" con oltre 100 capolavori.

 

 

 

#Dietro le quinte: segreti e controversie

 

 

Dietro la magnificenza del museo del Louvre di Abu Dhabi si nascondono aspetti raramente menzionati che meritano attenzione. Il progetto ha infatti affrontato numerose controversie sin dalla sua ideazione.

I costi reali del progetto e le polemiche iniziali

Il museo del Louvre di Abu Dhabi ha superato notevolmente il budget iniziale. Inizialmente previsto per costare circa 340 milioni di sterline (€624,05 milioni), il progetto ha subito ritardi e aumenti di costi a causa della crisi finanziaria globale e del crollo dei prezzi del petrolio. Inoltre, secondo alcuni rapporti, il costo totale del louvre di abu dhabi ha raggiunto i €604,97 milioni. Il progetto culturale più ampio dell'isola di Saadiyat, di cui fa parte il museo abu dhabi louvre, ha un valore stimato di €22,42 miliardi.

Il prestito delle opere francesi: quanto costa?

L'accordo tra Francia ed Emirati ha comportato costi considerevoli. Solo per l'utilizzo del nome "Louvre", Abu Dhabi ha pagato 525 milioni di dollari. Tuttavia, questa è solo una parte dell'accordo complessivo, che include anche €190 milioni per il prestito di opere d'arte e €195 milioni per le mostre dal 2017 al 2032. All'apertura del louvre abu dhabi, circa metà delle opere esposte (300 oggetti) erano prestiti.

Perché alcuni critici si sono opposti al progetto

Nel 2006, storici dell'arte come Jean Clair e Roland Recht pubblicarono una lettera aperta su Le Monde chiedendosi se il Louvre non stesse "vendendo la propria anima". Le preoccupazioni riguardavano la trasformazione dei musei nazionali in marchi globali e la commercializzazione del patrimonio culturale francese. Nonostante ciò, il museo del Louvre di Abu Dhabi è stato completato, rappresentando quello che alcuni hanno definito un'innovazione dirompente nel panorama museale.

Cosa non viene detto nelle brochure ufficiali

Mentre le brochure promozionali parlano di tolleranza e diversità nel louvre abu dhabi interno, Human Rights Watch ha documentato violazioni dei diritti umani dei lavoratori migranti nel cantiere. Questi lavoratori, che costituiscono circa il 90% della forza lavoro negli Emirati, hanno affrontato condizioni di lavoro pericolose, confisca di passaporti e salari estremamente bassi. Nonostante le pressioni internazionali abbiano portato a miglioramenti legislativi, rimane difficile verificarne l'effettiva implementazione.

 

 

 

#Conclusione

 

 

Un'istituzione culturale tra splendore e contraddizioni

Il museo del Louvre di Abu Dhabi rappresenta certamente uno dei progetti culturali più ambiziosi del XXI secolo. Dalla sua impressionante cupola che crea l'effetto "pioggia di luce" fino alla straordinaria collezione di capolavori internazionali, questo tempio dell'arte universale ridefinisce il concetto stesso di museo nel mondo arabo. Nonostante ciò, dietro la magnificenza del louvre di abu dhabi si nascondono realtà complesse che meritano riflessione.

Da un lato, il museo abu dhabi louvre brilla come faro di dialogo interculturale, ospitando opere che spaziano da Leonardo da Vinci all'arte islamica, africana e asiatica. Dall'altro lato, le controversie sui costi esorbitanti e le condizioni dei lavoratori migranti sollevano interrogativi etici non trascurabili. Infatti, mentre il louvre abu dhabi opere celebra l'universalità dell'esperienza umana attraverso l'arte, la sua stessa esistenza riflette le disuguaglianze economiche e sociali del nostro tempo.

Il mistero che avvolge il "Salvator Mundi" di Leonardo rappresenta inoltre una perfetta metafora delle contraddizioni del museo del Louvre di Abu Dhabi: un tesoro inestimabile che, pur essendo formalmente parte della collezione, rimane nascosto agli occhi del pubblico. Allo stesso tempo, l'architettura rivoluzionaria del louvre abu dhabi interno continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo, testimoniando la capacità dell'arte di trascendere controversie e polemiche.

Senza dubbio, il louvre di abu dhabi ha trasformato il panorama culturale degli Emirati Arabi Uniti, posizionandosi come istituzione di rilevanza mondiale. Con i suoi 24.000 metri quadrati e le 35.000 opere d'arte, questo complesso museale non è semplicemente un satellite del Louvre parigino, bensì un'entità culturale con una propria identità distintiva che fonde tradizione araba e modernità occidentale.

Visitare il museo del Louvre di Abu Dhabi significa quindi intraprendere un viaggio attraverso la storia dell'umanità, dalle antiche civiltà fino all'arte contemporanea, sotto una cupola che filtra la luce del deserto trasformandola in un caleidoscopio di ombre danzanti. Un'esperienza che, al di là delle controversie, continua a rappresentare un ambizioso tentativo di creare ponti tra culture diverse in un mondo sempre più frammentato.



 

Lasciati sorprendere da Dubai – 5 giorni tra modernità e tradizione con il nostro pacchetto speciale!

 

 

 

 

#FAQs

 

 

Q1. Quali sono le opere d'arte più importanti esposte al Louvre di Abu Dhabi? 

Il museo ospita capolavori di artisti rinomati come Leonardo da Vinci, Van Gogh e Picasso. Tra le opere più notevoli ci sono "San Giovanni Battista" e "La Belle Ferronnière" di Leonardo, tre dipinti di Van Gogh e diverse opere di Picasso. Il museo vanta anche importanti collezioni di arte islamica, asiatica e africana.


 

Q2. Quanto tempo è consigliato per visitare il Louvre Abu Dhabi? 

Si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per una visita completa del museo. Questo tempo permette di esplorare le principali gallerie, ammirare l'architettura unica e eventualmente visitare le mostre temporanee. Se si desidera approfondire o includere una pausa in uno dei ristoranti, potrebbe essere necessario più tempo.


 

Q3. Chi ha progettato l'edificio del Louvre Abu Dhabi e quali sono le sue caratteristiche architettoniche uniche? 

L'edificio è stato progettato dall'architetto francese Jean Nouvel. La caratteristica più distintiva è la sua enorme cupola argentea dal diametro di 180 metri, composta da 7.850 "stelle" metalliche che creano un effetto "pioggia di luce" all'interno del museo. L'architettura fonde elementi tradizionali arabi con un design contemporaneo.


 

Q4. Ci sono regole di abbigliamento da rispettare quando si visita il Louvre Abu Dhabi? 

Non esiste un codice di abbigliamento rigido per i visitatori del Louvre Abu Dhabi. Tuttavia, si consiglia di vestirsi in modo rispettoso delle tradizioni culturali locali. Un abbigliamento modesto e comodo è generalmente appropriato, considerando anche il clima caldo degli Emirati Arabi Uniti.


 

Q5. Qual è la storia dietro il famoso "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci al Louvre Abu Dhabi? 

Il "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci, acquistato per 450 milioni di dollari nel 2017, doveva essere esposto al Louvre Abu Dhabi. Tuttavia, il dipinto non è mai stato mostrato pubblicamente nel museo. La sua attuale ubicazione rimane un mistero, alimentando speculazioni e teorie sul suo destino.