
India Cosa Vedere Per Un Viaggio Indimenticabile
India Cosa Vedere? Scopri i siti UNESCO, i parchi nazionali, le capitali culturali e le esperienze uniche che rendono l'India indimenticabile.
Immergiti in un viaggio magico attraverso l'incanto dell'India del centro-nord! Prenota ora il tour india e preparati a vivere un'esperienza che ti lascerà senza fiato!
Ora ha la possibilità di conoscere e godere di un Safari nel Parco Nazionale di Ranthambore uno dei parchi più grandi del Paese. Cogli al volo l'occasione!
Esplora luoghi iconici e vivi il fascino della bellezza lacustre di Udaipur.
Hai domande? Abbiamo le risposte. Trova tutto quello che devi sapere per pianificare il tuo viaggio perfetto.
Il periodo migliore per visitare l'India dipende dalle regioni che intendete esplorare. Generalmente, da ottobre a marzo il clima è più fresco e secco, ideale per la maggior parte del paese. Per le regioni montane come l'Himalaya, i mesi estivi (da aprile a giugno) sono più indicati. La stagione dei monsoni va da giugno a settembre e porta forti piogge, ma rende anche la natura lussureggiante e offre un'esperienza diversa.
L'India è generalmente sicura per i turisti, ma come in ogni viaggio, è consigliabile mantenere un livello di attenzione. Suggeriamo di prestare particolare attenzione ai propri effetti personali nei luoghi affollati e di informarsi sulle aree specifiche che si intendono visitare. Per le donne, consigliamo di vestirsi in modo modesto e, se possibile, di evitare di girare da sole in aree isolate dopo il tramonto. La nostra agenzia fornisce guide locali esperte per garantire la massima sicurezza e tranquillità durante il vostro tour.
Per i cittadini italiani, è necessario un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo prevista in India. È inoltre obbligatorio ottenere un visto turistico, che può essere richiesto online tramite il sistema e-Visa, rendendo il processo più semplice e veloce. All’arrivo in India, è necessario presentare un biglietto di ritorno e dimostrare di avere fondi sufficienti per il soggiorno. Vi assisteremo con tutte le informazioni necessarie per la richiesta del visto.
Sebbene non sia strettamente obbligatoria per l'ingresso, raccomandiamo di stipulare un'assicurazione di viaggio completa che copra spese mediche, annullamento del viaggio, smarrimento del bagaglio e altre eventualità. Le strutture sanitarie in India possono variare e un'assicurazione vi garantirà tranquillità in caso di emergenze.
Il fuso orario dell'India è l'Indian Standard Time (IST), che corrisponde a UTC+5:30. Questo significa che l'India è 4 ore e 30 minuti avanti rispetto all'Italia quando in Italia vige l'ora solare, e 3 ore e 30 minuti avanti quando in Italia vige l'ora legale.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso in India, a meno che non si provenga da un paese a rischio di febbre gialla. Tuttavia, alcune vaccinazioni sono consigliate, come quelle per l'epatite A e B, il tetano, la difterite, la poliomielite e il tifo. Consultate sempre il vostro medico di fiducia o un centro di medicina dei viaggi con almeno 4-6 settimane di anticipo rispetto alla partenza per un parere personalizzato.
L'India offre una ricchezza incredibile di attrazioni. Dal celebre Triangolo d'Oro (Delhi, Agra con il Taj Mahal, Jaipur) che vi introduce alla sua storia e architettura maestosa, alle spirituali sponde del Gange a Varanasi, alle spiagge di Goa, fino alle tranquille backwaters del Kerala. Non mancano templi antichi, mercati vivaci e paesaggi naturali diversificati, dalle montagne himalayane alle zone desertiche.
Sì, è generalmente consentito fare foto e video in India, ma con alcune accortezze. In alcuni templi o luoghi di culto potrebbe essere richiesto un piccolo costo aggiuntivo per l'utilizzo di fotocamere o videocamere. È sempre buona norma chiedere il permesso prima di fotografare persone, specialmente donne e bambini, e rispettare la loro decisione se rifiutano. In aree militari o di alta sicurezza, è severamente vietato fotografare.
L'India è un paradiso per lo shopping! Potete acquistare tessuti pregiati (seta, cashmere), gioielli in argento, spezie aromatiche, tè, artigianato in legno, metallo e ceramica, miniature dipinte, statue di divinità, vestiti tradizionali come sari e kurta, e articoli in pelle. Ricordatevi di contrattare nei mercati!
No, l'acqua del rubinetto non è potabile in quasi tutta l'India. È fondamentale bere solo acqua in bottiglia sigillata o purificata. Evitate anche il ghiaccio nelle bevande se non siete sicuri della sua provenienza e usate acqua in bottiglia anche per lavare i denti.
È possibile acquistare una SIM locale all'arrivo in India, ma il processo può essere burocratico. Per semplicità, potete utilizzare il roaming internazionale o acquistare una eSIM prima di partire. Molti hotel e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito. Le connessioni possono variare in velocità e affidabilità, specialmente nelle aree rurali.
Per un viaggio in India, consigliamo abiti leggeri e traspiranti, preferibilmente in tessuti naturali come cotone e lino, adatti al clima caldo. È utile portare strati aggiuntivi per le serate più fresche o per le zone montane. Per visitare templi e luoghi di culto, sono necessari abiti che coprano spalle e ginocchia. Scarpe comode per camminare, un cappello o foulard, occhiali da sole e crema solare sono essenziali. Non dimenticate un piccolo kit di pronto soccorso con farmaci di base e repellente per insetti.
Per vestirsi appropriatamente in India, scegli abiti leggeri e coprenti che coprano spalle e ginocchia, soprattutto in luoghi sacri. Evita abbigliamento troppo aderente o scollato. Porta una sciarpa per coprirti se necessario e calzature comode. In zone fredde, porta vestiti caldi a strati.
La valuta ufficiale dell'India è la Rupia Indiana (INR). Le principali carte di credito (Visa, MasterCard) sono accettate negli hotel di fascia alta, nei ristoranti e nei negozi delle grandi città, ma per acquisti nei mercati locali o in aree meno turistiche, il contante è indispensabile. Gli sportelli bancomat sono diffusi nelle città.
La cucina indiana è ricca e varia, con molte opzioni vegetariane. Se non si è abituati al piccante, è consigliabile specificarlo. Per quanto riguarda il cibo, è consigliabile essere cauti con il cibo di strada e preferire ristoranti con buone recensioni, per evitare problemi intestinali.
Guarda come abbiamo reso ogni viaggio eccezionale - direttamente da coloro che hanno viaggiato con noi.
Vedi il mondo attraverso gli occhi dei nostri viaggiatori e lasciati ispirare da esperienze reali!
Esplora storie uniche, consigli e luoghi imperdibili per sfruttare al meglio la tua visita.
Esplora i nostri blog di viaggio per rimanere aggiornati con gli ultimi consigli di viaggio, guide di destinazione e storie insider!