Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

L'Holi, o Festa dei Colori, è una vivace celebrazione indiana che segna l'arrivo della primavera e la vittoria del bene. Tra febbraio e marzo, le strade si animano con persone che si lanciano polveri e acqua colorata, simbolo di gioia, uguaglianza e unità. La festa include anche riti spirituali come l'Holika Dahan, che brucia il male. Partecipare all'Holi offre un'esperienza sensoriale e culturale indimenticabile, immergendo nella felicità collettiva dell'India.

L'Holi, conosciuto in tutto il mondo come uno degli eventi più spettacolari e colorati, rappresenta una delle celebrazioni più importanti e affascinanti dell'India. Questo festival millenario, che precede di diversi secoli la venuta di Cristo, segna gioiosamente la fine dell'inverno e dà il benvenuto alla primavera.


Durante la festa dei colori in India, le strade si trasformano in un caleidoscopio vivente dove persone di ogni età partecipano con entusiasmo ai festeggiamenti. L'Holi festa dei colori si svolge normalmente tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, specificamente il giorno seguente alla prima notte di luna piena del mese di Phalguna del calendario lunare indù. Nel 2024, ad esempio, questa celebrazione cadrà il 25 marzo.


Il festival si estende per due giorni: una notte e tutto il giorno successivo. La celebrazione inizia la sera precedente con l'accensione di grandi falò, dopo i quali gli induisti effettuano un rituale di purificazione spalmandosi le ceneri sui propri corpi. Questo momento rappresenta simbolicamente la vittoria del bene sul male e costituisce il preludio alla famosa battaglia di colori che seguirà all'alba.

 

Prenota ora per viaggiare in India con itinerari personalizzati!

 

L'indice dei continuti:

#1. Cosa sapere prima di partecipare all’Holi
#2. Esperienza immersiva: come si vive la festa dei colori
#3. Consigli pratici per godersi l’Holi in sicurezza
#4. I luoghi migliori per festeggiare Holi in India
#5.  Più di una Festa di Colori
 

holi india
holi india
Quando si celebra la festa dell'Holi in India?

 L'Holi si celebra generalmente tra fine febbraio e inizio marzo, il giorno dopo la prima luna piena del mese di Phalguna nel calendario lunare indù. La data esatta varia ogni anno, ad esempio nel 2024 cadrà il 25 marzo.

#1. Cosa sapere prima di partecipare all’Holi


Per partecipare all'holi occorre prepararsi adeguatamente. Questa celebrazione unica offre un'esperienza indimenticabile, ma richiede alcune conoscenze preliminari per essere vissuta al meglio.


Quando si celebra: calendario lunare


L'holi festa dei colori non segue il calendario gregoriano, bensì quello lunare indù. Si svolge il giorno dopo la luna piena del mese di Phalguna, generalmente tra fine febbraio e metà marzo. Questa data mobile fa sì che ogni anno sia necessario verificare con precisione quando avverrà la celebrazione. Inoltre, in alcune regioni dell'India, specialmente quelle settentrionali come l'Uttar Pradesh, i festeggiamenti possono protrarsi fino a una settimana, mentre in altre aree durano solo un giorno.


Durata e variabilità regionale


La festa dei colori India presenta notevoli differenze a seconda delle località. Nelle città di Mathura e Vrindavan, considerate la culla dell'Holi, i festeggiamenti iniziano una settimana prima rispetto al resto del paese. A Barsana, un piccolo villaggio vicino Mathura, si celebra il famoso "Lathmar Holi", dove le donne inseguono simbolicamente gli uomini con bastoni. A sud dell'India, invece, l'Holi viene celebrato con minor enfasi e in alcune zone potrebbe passare quasi inosservato.


Cosa aspettarsi durante i festeggiamenti


Durante l'Holi, bisogna prepararsi a essere completamente immersi nei colori. Le strade si riempiono di persone che lanciano polveri colorate (gulal) e spruzzano acqua colorata utilizzando pistole ad acqua o palloncini. L'atmosfera è estremamente festosa con musica tradizionale, danze spontanee e canti che risuonano ovunque.


Prima dell'alba del giorno principale, in molte località si accendono grandi falò chiamati "Holika Dahan" che simboleggiano la vittoria del bene sul male. Il giorno seguente, noto come "Rangwali Holi", è quando avviene il vero e proprio lancio dei colori.


È importante sapere che durante questi giorni i negozi e gli uffici pubblici spesso rimangono chiusi e i trasporti possono funzionare a regime ridotto. Tuttavia, i luoghi turistici e molti hotel organizzano eventi speciali per permettere anche ai visitatori di partecipare in sicurezza a questa esplosione di colori e gioia.

 

Vivi Esperienze indimenticabili nel cuore dell'india con i nostri viaggi India.

 

holi india
holi india
Come ci si deve vestire per partecipare all'Holi?

er l'Holi è consigliabile indossare abiti vecchi e di colore chiaro, preferibilmente bianchi, che possano essere "sacrificati" durante i festeggiamenti. È importante optare per tessuti leggeri che coprano la maggior parte del corpo per proteggere la pelle.
 

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#2. Esperienza immersiva: come si vive la festa dei colori


Vivere l'holi significa immergersi completamente in un'esperienza sensoriale unica che coinvolge tutti i sensi. Questa celebrazione trasforma l'India in un caleidoscopio vivente di colori, suoni e sapori che affascina chiunque vi partecipi.


Il lancio delle polveri colorate (gulal)


Durante la festa dei colori india, le strade si riempiono di persone che si lanciano addosso il gulal, polveri colorate che rappresentano l'essenza stessa dell'Holi. Ciascun colore porta con sé un significato simbolico profondo: il rosso rappresenta l'amore e la fertilità, il giallo simboleggia la salute e la prosperità, il blu è collegato alla divinità Krishna, mentre il verde indica nuovi inizi e la fresca energia primaverile.


Il lancio delle polveri non è solo un gioco, ma un modo per abbattere le barriere sociali. Durante l'holi festa dei colori, infatti, le gerarchie tradizionali vengono temporaneamente sospese. Tutti diventano uguali sotto i colori: giovani e anziani, ricchi e poveri, amici e nemici si uniscono in questa gioiosa celebrazione dove nessuno può evitare di essere colorato!


Canti, balli e tamburi per le strade


La musica è l'anima pulsante dell'Holi. Per le strade risuonano melodie tradizionali accompagnate dal ritmo ipnotico dei tamburi. Gruppi di persone si spostano da un luogo all'altro cantando e ballando con energia contagiosa. L'atmosfera è elettrica mentre i partecipanti lanciano il gulal nell'aria, creando nuvole di colori che avvolgono tutti i presenti.


Le canzoni di Bollywood dedicate all'Holi hanno un ruolo fondamentale nei festeggiamenti. Molte di queste sono radicate nella musica classica Hindustani, arricchite con ritmi folk tradizionali e testi che catturano l'essenza giocosa e festosa della celebrazione.


Il ruolo del cibo e delle bevande festive


Nessuna celebrazione indiana sarebbe completa senza i suoi piatti tradizionali. Durante l'Holi, le famiglie preparano e condividono dolci come il gujiya (un dolce fritto ripieno di frutta secca) e i malpua (frittelle indiane). Questi deliziosi dolcetti vengono offerti durante le visite ad amici e parenti, rafforzando lo spirito comunitario della festa.


Le bevande rinfrescanti come il thandai (bevanda a base di latte aromatizzata con zafferano, cardamomo, mandorle e petali di rosa) e il lassi (yogurt frullato) sono parte integrante dei festeggiamenti. In alcune celebrazioni si consuma anche il bhang, una bevanda a base di cannabis mescolata con latte o acqua, che rappresenta un elemento tradizionale della festa.
 

holi india
holi india
Quali sono i significati dei colori usati durante l'Holi?

Ogni colore utilizzato durante l'Holi ha un significato simbolico: il rosso rappresenta l'amore e la fertilità, il giallo simboleggia la salute e la prosperità, il blu è associato alla divinità Krishna, mentre il verde indica nuovi inizi e l'energia primaverile.

#3. Consigli pratici per godersi l’Holi in sicurezza


Partecipare alla festa dei colori india richiede alcuni accorgimenti pratici per garantire un'esperienza piacevole e sicura. Con la giusta preparazione, è possibile godersi appieno l'energia e la magia di questa celebrazione unica.


Come vestirsi e cosa portare


Innanzitutto, per l'holi è fondamentale indossare abiti vecchi e di colore chiaro, preferibilmente bianchi, che mettano in risalto i colori che vi verranno lanciati addosso. I vestiti utilizzati difficilmente torneranno come nuovi, pertanto meglio non indossare capi a cui si è particolarmente affezionati. Inoltre, è consigliabile optare per tessuti leggeri che coprano la maggior parte del corpo per proteggere la pelle. Un cappello o bandana può proteggere i capelli, mentre gli occhiali da sole (possibilmente economici) salvaguarderanno gli occhi dai colori.


Precauzioni per la salute e la sicurezza


Durante l'holi festa dei colori, è essenziale proteggere la pelle applicando generosamente olio di cocco o oliva prima di partecipare ai festeggiamenti. Questo creerà una barriera protettiva che faciliterà la rimozione dei colori successivamente. Inoltre, è importante portare con sé una bottiglia d'acqua per mantenersi idratati e fazzoletti umidificati per pulire gli occhi in caso di necessità. Ricordate di tenere i documenti, il denaro e il telefono in sacchetti impermeabili.


Consigli per le donne viaggiatrici


Le donne che viaggiano da sole dovrebbero considerare la partecipazione a eventi organizzati piuttosto che unirsi alle celebrazioni di strada. Alcune città, specialmente in regioni come il Rajasthan, possono diventare particolarmente caotiche. Pertanto, è consigliabile partecipare in gruppo e restare nelle aree più frequentate dai turisti. Molti hotel organizzano festeggiamenti di holi più controllati e sicuri.


Partecipare a eventi privati o pubblici


Sebbene l'atmosfera delle celebrazioni pubbliche sia incredibilmente coinvolgente, gli eventi organizzati dagli hotel o tour operator offrono un'esperienza più controllata dell'holi. Questi eventi utilizzano solitamente colori naturali e forniscono servizi aggiuntivi come docce e spogliatoi. Tuttavia, se desiderate vivere l'autentica energia della festa, le celebrazioni pubbliche nelle città di Mathura, Vrindavan o Jaipur offrono un'esperienza indimenticabile. In questo caso, siate consapevoli che sarete completamente immersi nel caos festoso della celebrazione.
 

 

Prenota ora la tua avvantura! con il nostro tour Viaggio in India Triangolo d'oro e Varanasi

 

holi india
holi india
Quali sono i cibi e le bevande tipiche dell'Holi?

Durante l'Holi si preparano dolci tradizionali come il gujiya (dolce fritto ripieno di frutta secca) e i malpua (frittelle indiane). Le bevande tipiche includono il thandai (bevanda a base di latte aromatizzata) e il lassi (yogurt frullato).

#4. I luoghi migliori per festeggiare Holi in India


La geografia dell'India offre scenari unici per celebrare l'holi, ognuno con tradizioni e caratteristiche distintive che attirano visitatori da tutto il mondo.


Mathura e Vrindavan: spiritualità e tradizione


Queste città sacre, culla della nascita e dell'infanzia di Krishna, celebrano l'holi in modo grandioso con festeggiamenti che durano fino a 40 giorni. A Vrindavan, il tempio Banke Bihari ospita la "Phoolon Ki Holi", dove si usano petali di fiori invece di polveri colorate, creando un'atmosfera particolarmente spirituale. Nelle vicine Barsana e Nandgaon si svolge invece la famosa "Lathmar Holi", dove le donne inseguono giocosamente gli uomini con bastoni, rievocando le storie d'amore tra Krishna e Radha.


Delhi e Jaipur: festa e turismo


Nella capitale Delhi, l'holi festa dei colori assume connotazioni più moderne con eventi come l'Holi Moo Festival, che attira migliaia di partecipanti. A Jaipur, la Città Rosa, le celebrazioni assumono un'aura regale presso il City Palace, con esibizioni culturali e tradizionali parate di elefanti. Particolarmente suggestive sono le benedizioni al tempio Govind Dev Ji e le battaglie con i "gulaal gota", palline ripiene di polveri colorate.


Altre città e celebrazioni locali


La festa dei colori india trova espressioni uniche in molte altre località. A Varanasi si celebra la singolare "Masan Holi" presso il Manikarnika Ghat, dove i devoti si cospargono di cenere dai roghi funebri. In Punjab l'Hola Mohalla esalta lo spirito guerriero sikh con arti marziali e battaglie simulate. Nel Bengala Occidentale, invece, l'Holi diventa "Dol Purnima", una celebrazione più spirituale con processioni di idoli su palanquini decorati.
 

holi india
holi india
Quali sono i luoghi migliori per festeggiare l'Holi in India?

Mathura e Vrindavan sono considerate le culle dell'Holi, con celebrazioni che durano fino a 40 giorni. Delhi e Jaipur offrono esperienze più moderne e turistiche. Altre località come Varanasi e il Punjab presentano celebrazioni uniche con tradizioni locali specifiche.

#5. Più di una Festa di Colori


L'Holi rappresenta sicuramente molto più di una semplice festa di colori. Questa celebrazione millenaria offre infatti un'opportunità unica per immergersi nella cultura indiana e sperimentare la gioia collettiva che trascende le barriere sociali. Durante questi giorni speciali, tutti diventano uguali sotto i vivaci strati di gulal, uniti dalla musica travolgente e dai sapori deliziosi della cucina tradizionale.


La preparazione adeguata risulta fondamentale per godere appieno dell'esperienza. Gli abiti bianchi e leggeri, la protezione della pelle con oli naturali e la scelta consapevole del luogo di partecipazione garantiscono un'avventura memorabile e sicura. Le diverse località dell'India, inoltre, offrono ciascuna la propria interpretazione unica della festa, dalle celebrazioni spirituali di Mathura e Vrindavan agli eventi più turistici di Delhi e Jaipur.


Indubbiamente, la festa dei colori costituisce un perfetto esempio della ricchezza culturale indiana. I significati simbolici dei colori, le leggende che accompagnano le celebrazioni e i rituali tradizionali raccontano storie antiche che continuano a vivere attraverso generazioni. La magia dell'Holi risiede precisamente nella sua capacità di unire tradizione e gioia, spiritualità e divertimento.


La prossima volta che pianificherete un viaggio in India tra febbraio e marzo, considerate quindi la possibilità di includere questa straordinaria celebrazione nel vostro itinerario. L'esplosione di colori, danze e musica vi lascerà ricordi indelebili e vi permetterà di connettervi con l'anima gioiosa dell'India in un modo che pochi altri eventi culturali al mondo possono offrire.
 

 

Prenota ora! Tour India 10 giorni tra Mumbai e Delhi in un viaggio di 10 giorni.

 

holi india
holi india

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.