La città araba di Dubai è un paradiso per gli amanti dello shopping! Oltre a meravigliosi mercati tradizionali, infatti, la città è dotata di numerosi complessi dedicati allo shopping e ospita alcuni dei centri commerciali più grandi e forniti del mondo!
Approfittate della vostra permanenza a Dubai per fare una passeggiata a BoxPark, The Beach o al City Walk di Dubai e, perché no, per fare qualche acquisto. Il BoxPark è un’area molto particolare, dove i locali (ristoranti, caffetterie e negozi super trendy) sono interamente ricavati all’interno di vecchi container marittimi.
Al The Beach situato all’interno del Jumeirah Beach Residence, troverai una varietà di raffinati negozietti e locali con vista sul mare, mentre al City Walk avrai l’impressione di trovarvi in una città europea: i locali, inclusi negozi forniti delle migliori marche, sono disposti su un bellissimo viale alberato.
Imperdibile poi l’Outlet Village, un quartiere in stile italiano che sorge alla periferia di Dubai, dove si trovano capi firmati e più di un centinaio di marchi internazionali a prezzi super-scontati.
Le temperature a Dubai, soprattutto nella stagione estiva, possono raggiungere valori davvero elevati. Per questo motivo la gente del posto e i turisti preferiscono rifugiarsi in posti al chiuso per godersi il refrigerio garantito dalla presenza dell’aria condizionata.
I più gettonati sono proprio i centri commerciali, che non offrono solo un’ampia varietà di negozi ma anche moltissime attrazioni, spesso uniche nel loro genere, attraverso le quali i malls di Dubai regalano preziose occasioni di divertirsi e trascorrere il proprio tempo libero.
A Dubai, la capitale dello shopping i centri commerciali abbondano e sarebbe impossibile elencarli tutti. Tuttavia quelli maggiormente degni di nota sono il Dubai Mall e il Mall of the Emirates, due spettacolari e unici centri dedicati allo shopping dove non hai bisogno di chiedere cosa comperare a Dubai, perchè c'è tutto.
Anche se assolutamente ultramoderna, come ogni città mediorientale, anche Dubai conserva ancora parte del suo fascino tradizionale. Una passeggiata attraverso le strette vie dei suoi mercati vi permetterà di scoprire l’antica anima mercantile della città. Le intense sensazioni olfattive e visive, con tutte le essenze che si diffondono e si mescolano nell’aria e i tantissimi colori che abbinandosi sembrano dar vita a un allegro dipinto, diventeranno ricordi indelebili di una tipica città orientale.
Se ti stai ancora chiedendo cosa comprare a Dubai, nei mercatini si trovano merci di ogni tipo: tessuti pregiati lavorati a mano, spezie, profumi, essenze ed incensi, oro e gioielli, prodotti alimentari, souvenir e cianfrusaglie di ogni genere.
Dubai si può esplorare in 5-7 giorni per vivere le esperienze essenziali senza fretta.
In sintesi, 5-7 giorni sono sufficienti per un mix di cultura, avventura e modernità!
Dove fare shopping a Dubai?
Dubai Mall
Il Dubai Mall è il centro commerciale più grande e lussuoso del mondo: un’area di 700x600 metri, circa 1200 negozi, compresi punti di rivendita di prestigiose marche internazionali, e più di un centinaio di locali tra ristoranti, caffetterie e cinema.
Qui è possibile comprare capi d’abbigliamento, accessori di ogni sorta, libri, giocattoli, ecc. Si può consumare un pasto veloce in uno dei numerosi fast food o sedersi al tavolo in uno dei raffinati ristoranti ammirando gli spettacoli fantastici della Fontana Danzante più alta del globo.
Ci si può poi concedere una pausa dallo shopping degustando un gelato e sorseggiando un caffè in una delle caffetterie del mall. All’interno del Dubai Mall sono presenti aree dedicate a bambini e ragazzi, incluso un parco giochi che regala esperienze davvero adrenaliniche.
Per i piccoli ma anche per i più grandi, nel cuore del Dubai Mall sorge il Dubai Aquarium & Underwater Zoo, un acquario dove si possono ammirare attraverso un tunnel più di 200 specie diverse di pesci. La possibilità di osservare pesci e mante nuotare a pochi metri dai visitatori è concessa anche a chi decide di visitare solo il mall, senza acquistare il biglietto dell’acquario, attraverso un’immensa vetrata che attraversa il mall.
Un’altra particolarissima attrazione del Dubai Mall è l’enorma pista di pattinaggio sul ghiaccio. Il mall è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 00:10 alle 00:23 tranne il govedì, il venerdì e il sabato dalle 00:10 alle 00:00
Gli souk di Dubai sono un paradiso per gli acquisti, un'esperienza sensoriale unica dove puoi trovare dalle cose più luccicanti alle spezie più aromatiche. Ecco una guida completa su cosa puoi comprare e qualche consiglio fondamentale.
I Souk Principali e Cosa Comprarci
1. Gold Souk (Il Souk dell'Oro)
Il più famoso al mondo. È una serie di vie dove le vetrine sono tempeste d'oro.
-
Cosa comprare: Gioielli in oro (catene, bracciali, anelli, orecchini) e diamanti. Trovi ogni design immaginabile, dal tradizionale arabo al moderno.
-
Da sapere: Il prezzo è basato sul peso dell'oro (al grammo) + un costo per la manifattura. La quotazione dell'oro è esposta ovunque e aggiornata giornalmente. Tratta sempre il prezzo della manifattura, non il prezzo dell'oro stesso.
2. Spice Souk (Il Souk delle Spezie)
Accanto al Gold Souk, un labirinto di bancarelle con montagne di spezie colorate.
-
Cosa comprare:
-
Zafferano (di alta qualità a prezzi ottimi)
-
Datteri (di ogni varietà, farciti o naturali)
-
Tè arabi (come il Karak Chai)
-
Incensi (come l'Oudh e il Bakhoor)
-
Spezie (curry, cumino, cannella, cardamomo)
-
Noci e frutta secca
-
-
Esperienza: I venditori spesso offrono tè e assaggi di datteri. L'atmosfera è incredibile, piena di profumi.
3. Textile Souk (Il Souk dei Tessuti)
Situato sul lato di Bur Dubai, di fronte alle abra station.
-
Cosa comprare:
-
Tessuti (seta, cotone, lana, chiffon).
-
Abaya (il tradizionale abito nero femminile) e Kandura (la tunica bianca maschile), spesso ricamati.
-
Scarpe e borse tradizionali.
-
Cuscini e stoffe decorative.
-
-
Extra: Qui puoi anche farti fare un abito su misura da un sarto in 24 ore.
4. Souk Perfumes (Il Souk dei Profumi)
Spesso parte integrante degli altri souk.
-
Cosa comprare:
-
Oudh (Oud): Un legno resinoso profumato, molto prezioso nel mondo arabo. Viene venduto come olio puro o in profumi.
-
Attar: Profumi naturali a base d'olio, senza alcol, molto concentrati e duraturi.
-
Bakhoor: Incenso profumato da bruciare per profumare gli ambienti.
-
-
Esperienza: I venditori creeranno miscele personalizzate per te.
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!Mall of the Emirates
Il secondo centro commerciale più famoso di Dubai è il Mall of the Emirates, anch’esso di notevoli dimensioni. Ha un vero e proprio maestoso stile architettonico e ospita oltre 650 negozi al suo interno dove è possibile trovare tutto quello che vuoi. Importante polo commerciale, è tuttavia noto soprattutto per le sue attrazioni, in primis lo Ski Dubai, dove si può sciare e fare snowboard.
Un altro luogo di intrattenimento perfetto per tutte le età è Magic Planet che propone simulatori di corsa ed esperienze teatrali in 4D, giochi gonfiabili per i piccoli e campetti da golf. Il Mall of The Emirates è aperto dalla domenica al mercoledì dalle 10:00 AM alle 10:00 PM e dal giovedì al sabato dalle 10:00 AM alle 12:00 AM.
Gli orari del Gold Souk (Souk dell'Oro) di Dubai possono variare leggermente, ma generalmente seguono questo orario standard, con un'importante eccezione per i negozi principali.
Ecco uno schema chiaro degli orari:
Orari Standard dei Negozi
-
Dal Sabato al Giovedì: Dalle 10:00 alle 22:00
-
Venerdì (giorno sacro della preghiera): Dalle 16:00 alle 22:00
Il quartiere storico di Dubai, Bastakiya
Bastakiya, il quartiere storico di Dubai, è uno dei luoghi dal forte fascino tradizionale. Fondato alla fine del XIX secolo da ricchi mercanti di tessuti e perle provenienti da Bastak, in Iran, da cui prende il nome, il quartiere conserva tutt’oggi la sua originale anima commerciale, con il suo caotico e coloratissimo mercato a cielo aperto dove si vende proprio di tutto.
La risposta alla domanda di cosa comprare a Dubai si trova nei mercati più rinomati della città di Dubai, quelli che ogni turista non manca di inserire nel proprio itinerario di viaggio, sono il mercato dell’oro, quello dei tessuti e quello delle spezie. Vale assolutamente la pena visitarli, anche se non si ha intenzione di fare particolari acquisti.
Il prezzo dell'oro a Dubai è un argomento che genera spesso confusione. La risposta non è un numero unico, ma dipende da diversi fattori. Ecco una guida chiara per capire come funziona.
Il Prezzo di Base (Prezzo di Borsa)
Il costo di base per grammo è determinato dal prezzo internazionale dell'oro (fixing), che fluttua ogni giorno in base al mercato globale. Questo prezzo, quotato in dollari americani per oncia troy, viene convertito in dirham emiratini (AED) per grammo.
-
Dove trovarlo: Il prezzo ufficiale dell'oro a Dubai viene pubblicato quotidianamente dal Dubai Gold & Jewellery Group (DGJG). Puoi verificarlo online o vedrai cartelli con il prezzo del giorno in ogni negozio del Gold Souk.
Ad oggi, il prezzo base per l'oro 24K si aggira intorno ai 250-260 AED al grammo. (Nota: questo è un valore indicativo che cambia ogni giorno).
Il Prezzo Finale che Pagherai
Il prezzo reale che vedi sul cartellino in gioielleria è composto da due parti:
-
Prezzo dell'oro puro: Calcolato in base al prezzo del giorno moltiplicato per il peso del gioiello.
-
Costo della manifattura (Making Charges): Questo è il margine del gioielliere e copre il design, la lavorazione artistica e il suo guadagno. È la parte trattabile.
Dubai Gold Souk e Spice Souk
Se stai pensando cosa comprare a Dubai, Il Dubai Gold Souk è il più grande mercato dell’oro del Medio Oriente e si trova nell’esclusivo quartiere di Deira. Se hai intenzione di comprare o di regalare un gioiello particolare o degli oggetti d’arredamento originali, questo mercato fa al caso vostro!
Le antiche botteghe dove gli artigiani lavoravano l’oro e altri metalli preziosi (tra cui argento, diamanti, smeraldi e perle) per dar vita a pregiate creazioni, si sono trasformate oggi in moderni negozi.
Sembra che l’oro presente al mercato si aggiri intorno alle 10 tonnellate! Il commercio dell’oro nella città di Dubai ha una storia antica e si è diffuso grazie all’arrivo negli emirati di commercianti provenienti dall’India e dall’Iran. La qualità dell’oro venduto al mercato è garantita da rigidi controlli di qualità da parte del governo e la sicurezza del luogo assicurata da un accurato sistema di sorveglianza.
Non c’è nulla di più tipico in una città mediorientale del classico mercato delle spezie. Quello di Dubai non è certo immenso come quello di Istanbul ma è comunque interessante perché vi si vendono spezie tipiche ed erbe non ovunque presenti.
Il periodo più economico per visitare Dubai è generalmente durante i mesi estivi, da giugno a agosto, quando le temperature sono molto alte (spesso sopra i 40°C) e l’umidità è elevata.
In questa stagione, hotel e voli offrono tariffe scontate per attirare i visitatori.
Mercato dei Tessuti
L'ultimo luogo per rispondere alla tua domanda cosa comprare a Dubai è il Textile Souk, “mercato dei tessuti”, o Old Souk. E' un mercato coperto che si trova nel quartiere di Bur Dubai. Si tratta di un posto davvero suggestivo, dove le numerose tonalità dei coloratissimi tessuti si fondono. I negozi non sono moltissimi ma vendono stoffe di tutti i tipi, vestiti e scarpe che provengono da ogni parte del mondo.
Se ti trattieni qualche giorno a Dubai, è possibile approfittarne per farvi fare un vestito su misura scegliendo voi stessi il tessuto che più vi piace. Lo stile del mercato è tipicamente mediorientale con il tetto in legno decorato da archi e un’illuminazione che crea un’atmosfera particolarmente suggestiva di sera.
Accanto a questi mercati sorgono, poi, quelli del pesce, della verdura, quelli che vendono prodotti artigianali e prodotti gastronomici tipici dell’emirato arabo, nonché il suggestivo mercato degli incensi. I mercati restano una delle attrazioni più importanti di Dubai e vi si possono scattare delle memorabili fotografie grazie alle calde luci accuratamente posizionate per dare a questi luoghi un tocco di magia.
Insomma nessuno può viaggiare a Dubai senza fare shopping, così Dubai è considerata casa dello shopping nel Medio Oriente. Concedeti un Viaggio a Dubai, questa città in cui sono in armonia modernità e tradizione.
Articoli Relativi
Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.