Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

A dicembre, l'India offre un clima fresco e secco, ideale per esplorare città iconiche come Delhi e Jaipur. Le festività natalizie brillano a Goa, dove le spiagge si animano di festeggiamenti. I mercati sono pieni di vita, e eventi culturali come il Mela di Pushkar arricchiscono l'esperienza. Questo mese è perfetto per assaporare la variegata cucina indiana, dalle specialità locali allo street food, rendendo il tuo viaggio indimenticabile.

Dicembre è il periodo ideale per esplorare l'India a dicembre, con temperature piacevoli e condizioni climatiche favorevoli in gran parte del subcontinente. Durante questo mese, il paese entra nel suo periodo invernale con temperature medie giornaliere tra 13°C e 23°C a Nuova Delhi, mentre il clima rimane generalmente secco con precipitazioni minime e cieli prevalentemente sereni.


Quando pianifichiamo un viaggio in India a dicembre, possiamo godere di una notevole varietà climatica tra le diverse regioni. Nel nord, le temperature oscillano tra 8°C e 23°C, mentre nel sud, come nel Kerala e a Goa, il termometro segna piacevoli 23°C-32°C. Il Rajasthan, in particolare, offre un clima ideale con temperature gradevoli durante il giorno e fresche durante la notte, variando tra 20-26°C e 8-12°C. Infatti, per chi si chiede india a dicembre dove andare, le opzioni sono numerose, dal viaggio in India a dicembre nelle regioni desertiche fino al viaggio in India a Natale nelle località costiere.


In questa guida, esploreremo insieme le migliori destinazioni da visitare, dalle maestose città del Rajasthan alle serene backwaters del Kerala, passando per le spiagge di Goa e le nevose località montane del nord. Vi forniremo inoltre consigli pratici per organizzare al meglio la vostra avventura, dal bagaglio alle prenotazioni, assicurandovi un'esperienza indimenticabile nel subcontinente indiano durante il periodo più favorevole dell'anno.

 

Viaggiare in India ti aspetta! Pianifica la tua avventura unica ora!

 

L'indice dei continuti:

#1. Il clima in India a dicembre: cosa aspettarsi
#2. Le migliori destinazioni da visitare a dicembr
#3. Esperienze uniche da vivere durante il viaggio
#4. Consigli pratici per organizzare il viaggio
#5. Viaggio in India a Natale: cosa sapere
#6.  Il periodo perfetto per viaggiare in India

india a dicembre
india a dicembre

#1. Il clima in India a dicembre: cosa aspettarsi


L'inverno indiano trasforma completamente l'esperienza di viaggio, offrendo condizioni climatiche ideali che variano notevolmente tra le diverse regioni del subcontinente. A differenza dell'afosa stagione monsonica, dicembre presenta un clima prevalentemente secco e temperato, perfetto per esplorare questo vasto paese.


Temperature medie nelle diverse regioni


Il nord dell'India accoglie dicembre con temperature piacevolmente fresche. A Nuova Delhi, le massime oscillano tra 16-21°C, mentre le minime notturne si attestano tra 2-8°C. Spostandoci verso l'estremo nord, nelle pianure del Punjab, le temperature possono occasionalmente scendere sotto lo zero, raggiungendo anche -6°C ad Amritsar. Nel Rajasthan, il clima si presenta particolarmente gradevole con massime intorno ai 25-28°C e minime di 9-11°C, creando condizioni perfette per esplorare i maestosi forti e palazzi della regione.
L'India orientale gode di un clima più mite rispetto al nord. A Calcutta, le temperature massime si aggirano intorno ai 26°C con minime di circa 14°C, mentre a Patna si registrano massime di 24°C e minime di 10°C.


Nel sud, il clima diventa decisamente più caldo. Le città costiere come Mumbai godono di temperature che vanno dai 18°C ai 33°C, mentre Kerala e Goa mantengono un piacevole caldo con temperature tra 23-32°C, ideali per chi desidera trascorrere del tempo in spiaggia.


Per gli amanti della montagna, le regioni himalayane offrono un clima decisamente più rigido. A Srinagar, le temperature oscillano tra -2°C e 10°C, mentre a Leh possono scendere fino a -10°C. Sopra i 3000 metri, da inizio dicembre a fine marzo, si verificano abbondanti nevicate che possono raggiungere anche i 3 metri di altezza.


Vantaggi del clima secco e soleggiato


Dicembre è caratterizzato da condizioni meteorologiche particolarmente stabili in quasi tutta l'India. Il cielo si presenta generalmente sereno, soprattutto nel nord-ovest dove le nuvole sono praticamente assenti. Questa peculiarità offre notevoli vantaggi:

 

  • Visibilità eccellente per fotografare monumenti e paesaggi
  • Precipitazioni minime o assenti nella maggior parte del paese
  • Temperature ideali per visitare siti storici e archeologici senza l'oppressione del caldo estivo
  • Assenza totale delle piogge monsoniche, che permette di pianificare escursioni senza interruzioni


Tuttavia, è importante considerare che nel nord, specialmente nella pianura indo-gangetica, la nebbia può rappresentare un fenomeno caratteristico. In alcune zone, soprattutto da metà dicembre a metà gennaio, può essere abbastanza fitta da ridurre la visibilità e influenzare i trasporti, disturbando i viaggi aerei per 15-20 giorni all'anno.


Zone migliori per ogni tipo di viaggiatore


In base alle diverse esigenze, ecco le destinazioni consigliate:

 

  • Per gli amanti della cultura e della storia, il Rajasthan offre condizioni climatiche ideali con cieli limpidi e temperature gradevoli durante il giorno. Il clima secco rende piacevole l'esplorazione di città come Jaipur, Udaipur e Jodhpur.
  • Per chi cerca relax al mare, Goa e le spiagge del Kerala rappresentano la scelta perfetta, con temperature che si mantengono costantemente sui 30-32°C e mare caldo ideale per attività balneari.
  • Per gli appassionati di natura e avventura, dicembre è perfetto per safari nei parchi nazionali del centro India, dove le temperature moderate e l'assenza di piogge aumentano le possibilità di avvistare fauna selvatica.
  • Gli amanti degli sport invernali troveranno in Auli, nell'Uttarakhand, condizioni ideali per sciare, mentre chi cerca un'esperienza spirituale potrà visitare Varanasi, dove il clima fresco rende più piacevole l'esplorazione della città sacra.

 

Vivi Esperienze indimenticabili nel cuore dell'india con i nostri viaggi India.

 

india a dicembre
india a dicembre
Che clima ci si può aspettare in India a dicembre?

Dicembre in India è caratterizzato da un clima generalmente secco e temperato. Nel nord, le temperature variano tra 8°C e 23°C, mentre nel sud (Kerala, Goa) si mantengono tra 23°C e 32°C. Il Rajasthan offre giornate piacevoli (20-26°C) e notti fresche (8-12°C). In generale, il cielo è sereno con precipitazioni minime, creando condizioni ideali per esplorare il paese.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#2. Le migliori destinazioni da visitare a dicembre


L'India in dicembre si trasforma in un caleidoscopio di esperienze uniche, ognuna con un fascino particolare che soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Questa terra dalle mille sfaccettature offre destinazioni che spaziano dai deserti dorati alle spiagge tropicali, fino alle vette innevate dell'Himalaya.


Rajasthan: tra palazzi e deserto


Il Rajasthan incanta i visitatori con la sua ricca eredità architettonica e le temperature ideali di dicembre. La "città rosa" di Jaipur vi stupirà con il maestoso Forte Amber e l'iconico Palazzo dei Venti, perfetti da esplorare grazie al clima mite. Udaipur, soprannominata la Venezia d'Oriente, seduce con il romantico Lake Palace che si specchia nelle acque del lago Pichola, creando un'atmosfera magica particolarmente apprezzata dalle coppie. La "città dorata" di Jaisalmer, emerge dal deserto del Thar con il suo imponente forte e gli eleganti haveli, offrendo anche l'opportunità di campeggi e safari notturni durante i mesi invernali.


Kerala: natura e backwaters


Il Kerala, affettuosamente chiamato "il paese di Dio", regala esperienze indimenticabili grazie ai suoi 900 km di canali che costeggiano il litorale. Le escursioni nelle backwaters attraversano laghi orlati di palme, permettendovi di osservare la vita locale che prosegue immutata da secoli. L'esperienza più autentica? Noleggiare una houseboat tradizionale (kettuvallam) ad Alleppey, vero cuore delle backwaters, per navigare lentamente tra i tranquilli canali. Durante la crociera, potrete gustare deliziosi piatti della cucina locale preparati a bordo da un cuoco personale, mentre osservate i pescatori locali e la vita nei villaggi.


Goa: spiagge e vita notturna


Goa si divide in due anime distinte: il nord vivace e il sud tranquillo. La zona settentrionale, con le spiagge di Baga e Calangute, è il paradiso della vita notturna e dei festival musicali. In particolare, dicembre offre un'opportunità unica per partecipare al Sunburn Festival, uno degli eventi musicali più importanti dell'Asia, che attira visitatori da tutto il mondo. Per chi cerca relax, invece, il sud di Goa con Palolem e Colva offre un'atmosfera più tranquilla, ideale per chi desidera godere del sole e del mare in pace.


Auli e Gulmarg: neve e sport invernali


Per gli amanti degli sport invernali, l'India riserva sorprese inaspettate. Gulmarg, situata nel Jammu-Kashmir a circa 2700 m di altitudine, è la scelta migliore per gli sciatori, con 25 km di piste servite da sei impianti di risalita e altitudini che variano da 2.650 a 3.980 metri. Il biglietto giornaliero costa solo circa 18 euro, un prezzo decisamente moderato rispetto agli standard europei. Auli, nell'Uttarakhand, offre 3 km di piste adatte sia a esperti che principianti, con vedute mozzafiato sul Nanda Devi (7817m). La stagione sciistica in entrambe le località va da fine dicembre a marzo.


Triangolo d'Oro: Delhi, Agra e Jaipur


Il celebre Triangolo d'Oro rappresenta l'essenza dell'India storica e include tre città imperdibili. Delhi, la brulicante capitale, vi affascinerà con il Forte Rosso, il Qutub Minar e la Jama Masjid. Ad Agra troverete il magnifico Taj Mahal, simbolo dell'India celebre in tutto il mondo, particolarmente godibile grazie al clima mite di dicembre. Completando il triangolo, Jaipur offre un'esplosione di colori e architetture maestose, dove il presente si fonde con la storia in una danza magica. Questo itinerario classico vi permetterà di ammirare alcuni dei più importanti patrimoni UNESCO dell'India in condizioni climatiche ideali.
 

 

Vivi la magia dell'India con il nostro Tour Triangolo d'oro India in 7 giorni!

 

india a dicembre
india a dicembre
Quali sono le migliori destinazioni da visitare in India a dicembre?

A dicembre, l'India offre diverse opzioni interessanti. Il Rajasthan è ideale per esplorare palazzi e deserti con un clima piacevole. Il Kerala è perfetto per godersi la natura e le backwaters. Goa attrae con le sue spiagge e la vita notturna. Per gli amanti della neve, Auli e Gulmarg offrono sport invernali. Infine, il Triangolo d'Oro (Delhi, Agra, Jaipur) è ottimo per scoprire i principali siti storici.

#3. Esperienze uniche da vivere durante il viaggio


Immergersi nelle esperienze autentiche rappresenta il vero cuore di un viaggio in India a dicembre. Vivere momenti indimenticabili significa entrare in contatto con la cultura, le tradizioni e i ritmi di questo affascinante paese.


Safari nei parchi nazionali


I parchi nazionali indiani offrono avventure straordinarie durante la stagione invernale. Kaziranga, situato nella piana alluvionale del Brahmaputra, ospita da solo i tre quarti dei rinoceronti indiani del pianeta, la più alta densità mondiale di tigri e ben 1300 elefanti indiani. Questo parco coniuga una grande varietà di specie con facilità di avvistamento, inclusi bufali asiatici, gaur e il raro delfino di fiume.


Per chi cerca la tigre del Bengala, Kanha e Tadoba rappresentano le destinazioni ideali. Tadoba, il parco più esteso del Maharashtra con 625 kmq totali, offre buone opportunità anche per avvistare leopardi e orsi labiati. Le escursioni si svolgono principalmente all'alba e al tramonto, quando aumentano le possibilità di incontrare questi magnifici felini.


Crociera sulle backwaters del Kerala


Navigare sulle backwaters del Kerala a bordo di una tradizionale house boat è un'esperienza imperdibile. Durante la navigazione, osserverete la vita quotidiana dei villaggi rivieraschi mentre il personale di bordo prepara autentici piatti keralesi con spezie locali. Questa rete di canali si estende per circa 900 chilometri, offrendo paesaggi mozzafiato tra lagune e giardini di spezie.


Le escursioni in canoa nei villaggi dei pescatori regalano uno sguardo ancora più intimo sulla cultura locale, mentre il tramonto sulle acque calme crea momenti di pura poesia.


Festival e celebrazioni natalizie


Il Natale in India assume caratteristiche uniche, soprattutto a Goa dove si fondono tradizioni indiane e portoghesi. A Panjim, la messa di mezzanotte viene celebrata all'aperto sulla scalinata della chiesa parrocchiale. Le celebrazioni includono piatti tradizionali mentre il mercato di Anjuna offre un colorato crocevia di culture. I festeggiamenti culminano con il famoso Sunburn Festival, dove musica elettronica e melodie tradizionali si fondono.


In Kerala, dieci giorni prima di Natale, gruppi di ragazzi e bambini passano di casa in casa cantando canti natalizi e ballando allegramente per augurare una felice festa.


Shopping nei mercati locali


I mercati indiani sono un tripudio di colori e profumi. Un'occasione speciale è il Toshali National Craft Mela a Bhubaneswar (15-27 dicembre), dove potrete trovare l'artigianato di tutta l'India in un solo posto. Questa fiera ospita circa 350 tessitori e artigiani che vendono direttamente i propri prodotti.


Corsi di cucina e artigianato


Partecipare a un corso di cucina indiana vi permette di scoprire i segreti delle spezie e delle tecniche tradizionali. Molte famiglie locali aprono le proprie case per insegnare la preparazione di piatti autentici come chapati, curry e dal. Queste lezioni offrono un'immersione totale nella cultura gastronomica indiana, tramandata di generazione in generazione.
 

 

Vivi l’India autentica con il nostro viaggio esclusivo Viaggio in India Triangolo d'oro e Varanasi!

 

 

india a dicembre
india a dicembre
Quali esperienze uniche si possono vivere durante un viaggio in India a dicembre?

A dicembre si possono fare safari nei parchi nazionali per avvistare tigri e rinoceronti, navigare sulle backwaters del Kerala in una houseboat tradizionale, partecipare a festival e celebrazioni natalizie uniche, fare shopping nei colorati mercati locali e partecipare a corsi di cucina indiana per scoprire i segreti della gastronomia locale.

#4. Consigli pratici per organizzare il viaggio


Preparare con cura il proprio viaggio in India a dicembre è fondamentale per vivere un'esperienza senza intoppi. Ecco alcuni consigli pratici che vi aiuteranno a organizzare al meglio la vostra avventura nel subcontinente indiano.


Cosa mettere in valigia


Per un viaggio in India a dicembre, il guardaroba ideale deve adattarsi alle variazioni climatiche delle diverse regioni. Innanzitutto, preparate abiti leggeri in cotone o lino per le giornate soleggiate e una giacca per le serate più fresche. È essenziale portare indumenti che coprano gambe e spalle, rispettando le tradizioni locali, specialmente per le donne. Evitate vestiti corti come pantaloncini e bermuda.

 

  • Inoltre, non dimenticate:
  • Un adattatore universale per le prese elettriche
  • Disinfettante per le mani e salviette igienizzanti
  • Tappi per le orecchie, particolarmente utili nelle zone rumorose
  • Scarpe chiuse e comode per le escursioni


Vaccinazioni e precauzioni sanitarie


Sebbene non ci siano vaccinazioni obbligatorie per l'India, alcune sono fortemente raccomandate. Dopo aver consultato il proprio medico, considerate quelle contro epatite A e B, tifo, difterite e tetano. La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria solo per chi proviene da Paesi a rischio di trasmissione.


Prima della partenza, preparate un kit di medicinali base che includa:

 

  • Antidiarroici e fermenti lattici
  • Antipiretici
  • Repellenti per insetti (contro malaria e dengue)
  • Antibiotici generici (previa prescrizione medica)


Come muoversi: treni, voli, autista privato


L'India offre diverse opzioni di trasporto. I treni rappresentano un modo economico per spostarsi, tuttavia le tratte principali richiedono prenotazioni con largo anticipo e possono subire ritardi. Per controllare lo status dei treni in tempo reale, il sito  è molto utile.http://enquiry.indianrail.gov.in/ntes/


Al contrario, i voli interni sono un'alternativa efficiente. Compagnie come IndiGo, AirIndia e SpiceJet coprono l'intero Paese a prezzi accessibili, raramente superiori a 50€ a tratta.
Per un'esperienza più confortevole, molti viaggiatori scelgono di noleggiare un'auto con autista privato. Questa opzione, particolarmente conveniente per gruppi di 3-6 persone, costa circa 30 euro al giorno e offre maggiore flessibilità negli spostamenti.


Prenotazioni e budget da considerare


Per un viaggio in India a dicembre, periodo di alta stagione turistica, le prenotazioni anticipate sono cruciali. Il momento ideale per prenotare i voli è circa 57 giorni prima della partenza, quando si trovano le tariffe più convenienti.


Prima di partire, assicuratevi di:

 

  • Richiedere il visto d'ingresso, necessario per soggiorni in India
  • Sottoscrivere un'assicurazione viaggio che copra anche il rimpatrio sanitario
  • Registrare i dati del viaggio su DOVESIAMONELMONDO


Ricordate che il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dell'ingresso nel Paese.
 

india a dicembre
india a dicembre
Cosa bisogna sapere per organizzare un viaggio in India a dicembre?

Per un viaggio in India a dicembre, è importante portare abiti adatti alle diverse temperature, considerare alcune vaccinazioni consigliate, pianificare gli spostamenti (treni, voli interni o autista privato) e prenotare con anticipo, essendo alta stagione. È necessario anche richiedere il visto d'ingresso e un'assicurazione di viaggio. Il budget varia in base alle scelte di alloggio e trasporto.

#5. Viaggio in India a Natale: cosa sapere


Il Natale in India offre un'esperienza culturale unica che fonde tradizioni cristiane con il ricco patrimonio locale. Sebbene i cristiani rappresentino solo il 2,34% della popolazione, questa festività è diventata sempre più popolare in tutto il paese, riconosciuta come festa nazionale e celebrata anche da persone di altre religioni.


Tradizioni natalizie in India


In India, le celebrazioni natalizie combinano elementi familiari con tradizioni locali. Invece dei classici abeti, molte famiglie decorano banani o alberi di mango con luci colorate e ornamenti. Particolarmente caratteristiche sono le stelle di carta perforate illuminate dall'interno, che adornano case e strade dal 20 dicembre. I presepi sono immancabili nelle chiese e spesso presenti anche nelle verande delle abitazioni. Inoltre, durante la messa di mezzanotte, una processione di bambini guidati dal sacerdote attraversa le strade portando la statua di Gesù bambino.


Le migliori città per festeggiare il Natale


Goa rappresenta il cuore delle celebrazioni natalizie, dove tradizioni indiane e portoghesi si fondono creando un'atmosfera unica. La città di Panjim celebra con messe all'aperto sulle scalinate delle chiese parrocchiali. A Kerala, il Natale è una festa familiare con ricongiungimenti nelle case ancestrali. Delhi offre cerimonie religiose alla Cattedrale del Sacro Cuore vicino a Connaught Plaza, mentre i bazar si riempiono di souvenir e decorazioni. A Mumbai, in particolare nella zona di Bandra, si possono ammirare numerose chiese cattoliche affollate alla vigilia di Natale.


Eventi speciali e celebrazioni locali


A Calcutta, Park Street ospita festival musicali e gastronomici, con giganteschi alberi di Natale e decorazioni spettacolari. A Goa, i festeggiamenti culminano con il famoso Sunburn Festival, dove musica elettronica e melodie tradizionali indiane si incontrano. Nel Kerala, dieci giorni prima di Natale, gruppi di bambini e ragazzi passano di casa in casa cantando e ballando, con uno di loro vestito da Babbo Natale. A Pondicherry, considerata una "Petite France" in India, una tradizione unica prevede il soggiorno in piccole tende per commemorare la nascita di Gesù.
 

 

Tour Rajasthan e Triangolo d’Oro: cultura, storia e colori, prenota oggi!

 

india a dicembre
india a dicembre
Come si festeggia il Natale in India?

Il Natale in India è una fusione unica di tradizioni cristiane e locali. Nelle città come Goa, Kerala e Mumbai si possono vedere decorazioni colorate, presepi e messe all'aperto. Alcune tradizioni particolari includono l'uso di banani o alberi di mango come alberi di Natale, stelle di carta illuminate e processioni di bambini. In alcune zone, come Goa, i festeggiamenti culminano con festival musicali che uniscono melodie tradizionali e moderne.
 

#6.  Il periodo perfetto per viaggiare in India


Visitare l'India a dicembre si rivela quindi una scelta ottimale per qualsiasi tipo di viaggiatore. Il clima secco e temperato offre condizioni ideali per esplorare questo affascinante paese senza l'oppressione del caldo estivo o le insidie della stagione monsonica.


Certamente, la varietà di esperienze disponibili rappresenta uno degli aspetti più entusiasmanti del viaggio. Possiamo passare dalle maestose architetture del Rajasthan alle serene backwaters del Kerala, dalle vivaci spiagge di Goa alle innevate piste di Auli, tutto nello stesso periodo dell'anno.


Le festività natalizie aggiungono un ulteriore strato di fascino al viaggio, mostrando come tradizioni occidentali e cultura indiana si fondano in celebrazioni uniche. Durante questo periodo, infatti, mercati colorati, decorazioni luminose e cerimonie speciali creano un'atmosfera magica in diverse città del paese.


Prima di partire, ricordiamoci di pianificare con anticipo, soprattutto perché dicembre coincide con l'alta stagione turistica. Prenotazioni tempestive, un bagaglio adeguato alle diverse temperature e alcune precauzioni sanitarie di base garantiranno un'esperienza senza intoppi.


Alla fine, un viaggio in India a dicembre ci regala non solo panorami mozzafiato e monumenti iconici, ma anche un'immersione profonda in una cultura millenaria che si svela attraverso la sua gastronomia, i suoi festival e le interazioni quotidiane con la popolazione locale. Questa terra dalle mille sfaccettature ci aspetta per offrirci ricordi indimenticabili e una nuova prospettiva sul mondo.
 

 

Prenota ora! Tour India 10 giorni tra le meraviglie di Mumbai e Delhi.

 

india a dicembre
india a dicembre

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.