Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Oasi di Bahariya nel Deserto Occidentale: Guida Completa

Indice:

  • #1.Dove si trova l'Oasi di Bahariya?
  • #2.Visite turistiche dall'Oasi di Bahariya
  • #3.Come Arrivare all'Oasi di Bahariya?

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

Oasi di Bahariya nel Deserto Occidentale: Guida Completa

#1. Dove si trova l'Oasi di Bahariya?

L'Oasi di Bahariya è la piu' vicina alla capitale egiziana, da cui dista circa 360 chilometri, si trova nel Governatorato di Giza ed e' circondata da monti e ricca di sorgenti.

Quest' oasi ha rivestito per secoli una notevole importanza come tappa per le carovane provenienti dal nord dell'Africa dirette alla Mecca. 

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

Oasi di Bahariya

#2. Visite turistiche dall'Oasi di Bahariya

Il fascino del deserto e le sue numerose oasi sono diventate oggi una grande attrattiva turistica.

Dall' Oasi di Bahariya le guide locali offrono tour nel Deserto Bianco e Nero, e nelle oasi meridionali.

Da qui si possono visitare il celebre Deserto Bianco, un paesaggio unico al mondo dove le formazioni di gesso e calcare, scolpite dal vento, creano figure spettacolari che cambiano colore con la luce del sole.

Poco distante si trova il suggestivo Deserto Nero, caratterizzato da colline di basalto e sabbia scura, e la Montagna di Cristallo, una formazione rocciosa brillante composta da cristalli di quarzo e calcite.

Bahariya è anche ricca di storia: nel sito di El-Qasr si possono ammirare le Tombe dei Nobili, mentre nella vicina Valle delle Mummie d’Oro sono state scoperte centinaia di mummie risalenti all’epoca greco-romana, molte delle quali ricoperte d’oro.

Dopo le escursioni, è possibile rilassarsi nelle sorgenti termali naturali, come Bir Sigam, note per le loro proprietà benefiche.

Tra un’avventura in jeep nel deserto e una passeggiata nei villaggi beduini, l’Oasi di Bahariya offre un’esperienza autentica e indimenticabile, dove natura, silenzio e storia si fondono in un paesaggio senza tempo.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

Oasi di Bahariya

#3. Come Arrivare all'Oasi di Bahariya?

L’oasi, collegata alla capitale da una buona strada asfaltata può essere raggiunta facilmente con un autobus di linea o in minibus privato con aria condizionata. 

L’Oasi di Bahariya si trova a circa 370 chilometri a sud-ovest del Cairo, nel cuore del Deserto Occidentale dell’Egitto, ed è una delle oasi più accessibili del Paese.

Raggiungerla è piuttosto semplice e ci sono diverse opzioni a seconda del tempo e del comfort desiderato.

Il modo più comune per arrivare è in auto o con un tour organizzato dal Cairo. Il viaggio dura circa 4-5 ore, percorrendo una strada asfaltata che attraversa il deserto e offre paesaggi suggestivi.

Molti turisti scelgono di affidarsi a un fuoristrada 4x4 con autista e guida, ideale per proseguire poi verso il Deserto Bianco o altre zone non asfaltate.

In alternativa, è possibile prendere un autobus pubblico o privato dal Terminal degli autobus del Cairo (Giza o Turgoman) diretto a Bawiti, la principale città dell’oasi. Gli autobus partono una o due volte al giorno e impiegano circa 6 ore.

Per chi desidera un viaggio più comodo e personalizzato, molte agenzie turistiche organizzano transfer privati o tour di due giorni che includono Bahariya, il Deserto Nero, la Montagna di Cristallo e il Deserto Bianco.

Prenota un Cairo Crociera sul Nilo e Marsa Alam Viaggio di 10 Giorni con noi

Oasi di Bahariya
Cosa fare all'Oasi Bahariya?
  • Scoprire la Valle delle Mummie d’Oro – È uno dei ritrovamenti archeologici più importanti d’Egitto. Qui sono state rinvenute centinaia di mummie risalenti all’epoca greco-romana, molte delle quali ricoperte da maschere dorate e decorazioni preziose.

  • Visitare il Museo delle Mummie d’Oro a Bawiti – Un piccolo ma affascinante museo dove puoi ammirare alcune delle mummie ritrovate nella valle e comprendere meglio la storia dell’oasi.

  • Salire sulla Montagna Inglese (English Mountain) – Dalla cima si gode una vista spettacolare sull’intera oasi e sul deserto circostante, soprattutto al tramonto. La montagna deve il suo nome alle truppe britanniche che la utilizzavano come punto di osservazione durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Rilassarsi nelle sorgenti termali naturali – Bahariya è ricca di fonti di acqua calda, come quelle di Bir Sigam e Bir el-Ghaba, perfette per un bagno rilassante dopo una giornata di esplorazione.

  • Esplorare il Deserto Nero – A poca distanza dall’oasi, questo luogo surreale è caratterizzato da colline e dune ricoperte da polvere vulcanica nera, che creano un contrasto mozzafiato con il cielo azzurro e la sabbia chiara.

  • Visitare la Montagna di Cristallo – Un’affascinante formazione naturale composta da quarzo e calcite, spesso considerata una “porta d’ingresso” al Deserto Bianco.

  • Fare trekking o tour in 4x4 – L’oasi è il punto di partenza ideale per escursioni nel Deserto Bianco, con i suoi paesaggi lunari e le incredibili formazioni di gesso scolpite dal vento.

  • Conoscere la vita locale – Passeggiare nei villaggi di Bawiti e El-Bawiti, incontrare gli abitanti e scoprire l’artigianato locale, come la lavorazione di datteri, olio e ceramiche.

Quando andare all'oasi di Bahariya?

Il periodo migliore per visitare l’Oasi di Bahariya è tra ottobre e aprile, quando il clima è più mite e piacevole.

Durante questi mesi, le temperature diurne oscillano tra i 20°C e i 28°C, ideali per esplorare il deserto, fare escursioni nel Deserto Bianco o rilassarsi nelle sorgenti termali senza soffrire il caldo intenso.

Nei mesi estivi, da maggio a settembre, le temperature possono superare i 40°C, rendendo le attività all’aperto molto faticose e potenzialmente pericolose, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Tuttavia, anche in estate l’oasi rimane tranquilla e suggestiva, perfetta per chi cerca un’esperienza più isolata e lontana dal turismo di massa.

In generale, l’inverno e l’inizio della primavera sono i momenti ideali non solo per il clima, ma anche per la fotografia, poiché la luce è più morbida e i contrasti del paesaggio desertico appaiono più intensi.

Come indossare all'oasi di Bahariya?
  • Abiti leggeri e traspiranti, preferibilmente in cotone o lino, che coprano braccia e gambe per proteggere la pelle dal sole e dalla sabbia.

  • Cappello a tesa larga o foulard per ripararsi dal sole.

  • Occhiali da sole con protezione UV.

  • Scarpe chiuse e comode, come scarponcini o sneakers, indispensabili per camminare sul terreno sabbioso e roccioso.

La sera, invece, le temperature possono scendere anche di parecchi gradi, quindi porta con te:

  • Una giacca leggera o un pile per il fresco notturno.

  • Una sciarpa o un copricapo, utili anche in caso di vento o sabbia.

Se prevedi di fare un’escursione nel Deserto Bianco o nel Deserto Nero, aggiungi:

  • Pantaloni lunghi e resistenti,

  • Giacca antivento o antivento-leggera,

  • E, naturalmente, protezione solare e molta acqua.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!
    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio