In questa guida :
#1. L’Isola di Elefantina ad Assuan
#2. Il valore turistico dell`isola e la posizione
#3. Cosa visitare a parte dell`isola elefantina?
#4. I due bellissimi vilaggi nubiani
1- L’Isola di Elefantina ad Assuan
L’Isola di Elefantina è una piccola isola situata in mezzo al Nilo, di fronte ad Assuan, la bellissima città dell’Alto Egitto. L'Isola Elefantina è una meta classica e imperdibile per i turisti in visita ad Assuan. Per secoli è stata infatti il cuore pulsante di questa città, abitata addirittura sin dal 3.000 a.C e la maggior parte dei turisti quando fanno un viaggio in Egitto devono per forza visitare l`isola elefantina in quanto si considera un simbolo turistico molto famoso in Assuan.
Contrariamente e quanto si potrebbe pensare di primo acchito, l’insolito nome dell’isola non ha niente a che fare con la presenza di grandi mammiferi. Nessun elefante vive sull'isola, si pensa piuttosto che l’origine di tale nome peculiare provenga dai macigni di granito grigio presenti nella parte meridionale dell’isola, il cui profilo evocava un gruppo di elefanti. Secondo altri, il nome sarebbe invece attribuibile alla forma della stessa isola, simile per alcuni a quella di una zanna di elefante.

2- Il valore turistico dell`isola e la posizione
In epoca faraonica la città di Assuan era ubicata esattamente su questo lembo di terra. Era una cittadina commerciale e al tempo era conosciuta con il nome di Swenet, che si faceva scudo della turbolenza delle correnti del fiume come protezione dagli attacchi dei nemici. La sua posizione, proprio al di sotto della cataratta, ne fece un importante crocevia commerciale, in cui le carovane provenienti dal sud scaricavano le proprie merci, affinché venissero poi in seguito trasportate verso nord.
Anche se piccola, l’isola offre una varietà di attrattive che sarebbe veramente un peccato lasciarsi sfuggire durante una visita alla bellissima Assuan.

3- Cosa visitare a parte dell`isola elefantina?
Oltre all'antico insediamento faraonico, è possibile visitare il Tempio di Khnum di epoca tardo faraonica e altri piccoli complessi monumentali parzialmente rinvenuti, consistenti in poche rovine disseminate nel resto dell’isola. La stessa ospita inoltre il museo di Assuan e un antico Nilometro.
Del nucleo iniziale della città di Assuan, che era per l’appunto ubicata sull’isola, restano alcune testimonianze dei piccoli templi di Amenhotep III e Ramesse II, purtroppo demoliti nel 1822; ma sono stati conservati i disegni eseguiti durante la spedizione napoleonica. Sotto i resti della XVIII dinastia sono state rinvenute strutture risalenti all’Antico Regno e al primo periodo dinastico. Il citato tempio di Khnum, signore della cateratta, venne fatto erigere da Ramesse II, e in seguito restaurato sotto Nectanebo II (360-342 a.C.), Tolomeo VI e VIII, e Augusto.

Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!
Sull’isola, adiacente al tempio di Satet, in età tolemaica, come in molti altri posti disseminati lungo il fiume, fu costruito un nilometro. La struttura del Nilometro è a scalini ed è ricavata nella roccia, usata, come suggerisce il nome, come strumento per misurare e monitorare il livello delle acque. Le pareti del Nilometro sono contrassegnate in numeri arabi, romani e faraonici.
Sull'isola si trovano anche le necropoli dei nomarchi risalenti all’epoca che va dalla fine dell’Antico Regno alla XII dinastia. Importante il ritrovamento, avvenuto tra il 1898 e il 1900, di papiri che riportano dei testi in aramaico; i testi risalgono circa al 494-410 a.C. e sarebbero appartenenti agli archivi della colonia militare giudaica che si era stabilita a Elefantina prima della conquista persiana. I Giudei avevano eretto anche un tempio, all’interno del recinto di Khnum, forse nel 7° o 6° sec. a.C., che venne però distrutto dagli Egiziani nel 410.
L’isola è sede della necropoli degli arieti sacri di Khnum, risalente all'età ellenistico-romana, in cui le mummie degli animali erano racchiuse in sarcofagi impreziositi con maschere dorate.
4- I due bellissimi vilaggi nubiani
Al centro dell’isola, una folta schiera di palmeti nasconde due bellissimi e coloratissimi villaggi nubiani che ospitano regolarmente visitatori stranieri. Il primo villaggio nubiano è il villaggio di Siou e il secondo è chiamato villaggio di Koti. I due villaggi sono collegati da un sentiero, insieme costituiscono i resti di tre insediamenti distinti. A nord dell’isola è invece presente un hotel di lusso, il Movenpick Aswan. I villaggi nubiani ospitano gli ormai sempre più rari resti di un popolo antico, della sua musica, della lingua e delle tradizioni che offrono uno scorcio di un altro mondo e di un altro tempo.
L’isola di Elefantina è molto facile da raggiungere. Una volta ad Assuan, è possibile raggiungere l’isola Elefantina via traghetto o noleggiando una feluca, entrambi disponibili presso qualunque sponda del fiume.
Se volete cogliere l’occasione per visitare l'Egitto, controllate i nostri pacchetti di viaggio per tutto il paese e per organizzare il miglior tour Egitto e la migliore crociera Egitto nella vostra vacanza.

Il Cairo
- L'aeroporto internazionale del Cairo
- La Piramide Rossa
- Qual'è la capitale dell'Egitto: cosa vedere al Cairo
- La Piramide Romboidale di Snefru
- La Piramide a Gradoni di Djoser a Saqqara
- Museo Egizio Cairo delle Antichità Egizie
- La Piramide di Cheope: La Piramide di Khufu in Egitto
- Piramide di Chefren
- Piramide di Micerino
- Mercato di khan el khalili: cosa comprare, cosa visitare
- La Sfinge: Volto umano e corpo di leone
- La Fortezza Babilonia
- Tempio della Valle
- Le Piramidi Egizie: Informazioni e segreti
- Città di Menfi
- Procedure da Seguire
- Il faraone Tutankhamon: Il faraone ragazzo
- Port Said: La Sentinella del Canale di Suez
- Il Teatro dell'Opera del Cairo: Un Palcoscenico di Storia e Cultura
- Necropoli di Dahshur
- Torre del Cairo
- Downtown: Centro del Cairo
- Necropoli di Giza: il complesso di antichi monumenti egiziani
- Wekalet El Ghouri
- Necropoli di Abusir: Storia, Arte e Archeologia
- Sala delle Mummie Museo del Cairo: Storia e Misteri
- Barca Solare di Cheope
- Necropoli di Saqqara Informazioni
- Gli abitanti del Cairo
Monumenti Islamici
- Porta di Bab Zuweila
- Cittadella di Saladino
- Moschea di Al Azhar: Un'Icona Storica del Cairo Islamico
- Guida Completa alla Moschea di Ibn Tulun: Storia e Curiosità
- Moschea di Al Hakim al Cairo
- La Moschea di Al-Husayn: Un Faro di Storia e Devozione nel Cuore del Cairo
- Moschea di Muhammad Ali: Storia, Architettura e Visite
- Esplora il Mercato Cairo: La Tradizione dei Fabbricanti di Tende al Khayamiya
- Il Cairo Islamico
- Sharia Al-Moez li-Din Allah
- Bayt Al Suhaimy
- Il Complesso di Qalawun: Gioiello Architettonico del Cairo Islamico
- La Moschea di Amr Ibn el-Aas: Un Tesoro Storico del Cairo
- Il Museo d'Arte Islamica del Cairo: Come Godersi al Meglio la Visita
- Complesso di Al Ghouria: Guida Completa alla Visita
- Moschea del Sultano Hassan
Alessandria
- Alessandria d'Egitto: La perla del mediterraneo
- La Fortezza di Qaitbay
- Le Catacombe
- Biblioteca di Alessandria: storia, scienza, civiltà
- Palazzo di Montazah Ad Alessandria
- Scopri I segreti nascosti di El Alamein in Egitto
- Marsa Matrouh
- Svelare la ricchezza del Museo Memoriale di El Alamein, Egitto
- La Colonna di Pompeo
- Porto di Alessandria: Storia, Cultura e Modernità
Luxor
- Il tempio di Dendera: storia, miti e leggende
- I Colossi di Memnone
- Tempio Funerario di Hatshepsut
- Valle dei Re Egitto
- Tempio di Karnak: Cosa trovare
- Tempio di Luxor
- Valle delle Regine: Storia e Segreti della Necropoli Egizia
- Il Tempio di Abydos
- Museo di Luxor: Storia, Collezioni e Informazioni Utili
- Deir el-Medina
- Città di Luxor
- Le Tombe dei Nobili
- Il Ramesseum
- Città di Esna a Luxor
- Tempio di Khnum ad Esna
- Riva Ovest
- La Riva Est di Luxor
- Navigare nella storia: Egitto consigli di viaggio
- Karnak Egitto: Guida ai Monumenti più Famosi
Assuan
- Il Tempio di Philae
- Città di Assuan in Egitto
- Tempio di Kom Ombo
- La Diga Alta di Assuan: Storia, curiosità
- Il Museo Nubiano di Assuan: Un Tesoro di Storia e Cultura
- Obelisco Incompiuto
- Tempio di Horus a Edfu
- Isola Elefantina
- Il Giardino Botanico di Assuan: Cosa Vedere e Fare
- Come Visitare il Monastero di San Simeone ad Assuan
- Il Tempio di Amada e Wadi el-Sebua: Tesori della Nubia Antica
- Il Tempio di Kalabsha: Un Tesoro Archeologico ad Assuan
- Città di Edfu
- Città di Kom Ombo: Fatti, storia, turismo
- L'Isola di Kitchener: Un Paradiso Botanico sul Nilo
- Gebel el-Silsila Assuan
- Isola di Agilkia ad Assuan
Il deserto in Egitto
- Museo Badr
- Montagna di Cristallo
- L'Oasi di Farafra
- L'Oasi di Siwa
- L'Oasi di Bahariya
- L'Oasi di Dakhla
- L'Oasi di Kharga
- El Fayoum
- Il Deserto Bianco
- Wadi El Rayan
- Il deserto nero
- Bagno di Cleopatra
- Mummie dorate
- Il Tempio romano di Hibis
- Il Gran Mare di Sabbia
- Deserto Occidentale
- La Montagna dei Morti
- Deserto Occidentale e Oasi in Egitto
- Oracolo di Amon
- Bir Wahed
- Oasi di Baris
- Lago di Shitta
- Tempio di Dash
- Valle di Agabat
- Deir El Hagar
- Oasi di El Areg
- Escursioni nel Deserto in Egitto
- Valle delle Balene in Egitto: Wadi al Hitan
- Casa Inglese
- Consigli da fare e cose non fare nel deserto egiziano
- Lago Birket Qarun
- Tempio di Karanis
Mar Rosso
- Dahab Mar Rosso
- Hurghada; Come arrivare, informazioni, cose da fare
- Sharm El Sheikh
- Il Monastero di Santa Caterina
- Il Parco nazionale di Ras Mohamed: I Tesori del Mar Rosso
- La penisola del Sinai
- Marsa Alam in Egitto
- Il Canyon colorato
- Il Canale di Suez
- Mar Rosso
- Isola di Giftun
- Isola di Tiran
- Taba
- Interno di Sinai
- Porto di Safaga: informazioni, cosa fare, dove si trova, cosa trovare.
- Il Monte Sinai - Monte Mosè
- Sahl Hasheesh
- Le spiagge più belle a Marsa Alam
- La città di Berenice sul Mar Rosso
Monumenti Copti
Giordania
Informazioni sulle Escursioni in Egitto
Informazioni generali
- La Dea Hathor
- Informazioni Generali sull'Egitto
- Il Fiume del Nilo: Dove nasce il Nilo
- La Sposa del Nilo
- Opinioni di crociere sul Nilo
- Consigli prima di visitare Egitto
- Le tradizioni del natale in Egitto
- Tradizioni di Pasqua in Egitto
- Il Dio Horus: Il Dio del Sole
- Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
- La Dea Iside
- Il Dio Amon-Ra
- Il Dio Amon
- La sicurezza in Egitto
- Il clima dell'Egitto Agosto
- Temperatura Egitto Aprile
- Clima Egitto a Dicembre e Gennaio
- Egitto ad Agosto
- Mar Rosso Agosto
- Offerte Sharm ad Agosto
- Marsa Alam ad Agosto
- Documenti necessari per visitare l`Egitto
- La mappa dell`Egitto: Cartina Egitto
- Storia dell'Antico Egitto
Godetevi un viaggio low cost al Cairo e un'avventura sulle sponde del Nilo!
Concedetevi un tour di un giorno a Luxor da Hurghada per visitare le più importanti testimonianze della storia dell’Antico Egizio e lasciatevi affascinare dai maestosi complessi architettonici dell’antica capitale Tebe.
Avrai l’opportunità di visitare la capitale alla scoperta della epoca faraonica.
Naviga le placide acque del Nilo e prenota a bordo di (Sonesta St. George)!
Alla scoperta della civiltà faraonica ed i templi antichi a Luxor e Assuan. Prenota e goditi il tramonto sul Nilo!
Crociera lussuosa 5 stelle con servizi e accessori a tua completa disposizione.
Il miglior tour in Egitto e Giordania per 12 giorni ti permette di passare una vacanza di qualità al Cairo, Luxor, Assuan, Crociera Nilo, Petra, Nebo, Kerak e Amman. Scopri ora e viaggia dopo!
Goditi Il massimo del relax a bordo di una crociera classica sul Nilo 5 stelle.
Itinerario di un tour Egitto classico in 8 giorni. Visita le attrazioni più belle al Cairo e Luxor poi fai un salto a Marsa Alam per 3 giorni a tua completa disposizione.
Altri tour simili

Assuan è la città più grande dell'Alto Egitto, anche conosciuta come Gioiello del Nilo. il tempio di Abu simbel e il museo nubiano e il Nilo sono i tre siti più attraenti ad Assuan.

Questo bellissimo tempio è situato sull’isola di Aglika e risulta raggiungibile solo con una delle apposite motonavette.

La Diga Alta si trova nella città di Assuan nell' Alto Egitto, e protegge il territorio dal pericolo di alluvioni. E' una delle località più famose di Assuan

L’Obelisco Incompiuto è uno dei monumenti più atipici in Egitto, mai estratto dalla cava dove fu scolpito per un difetto di costruzione.

L’isola di Kitchener si trova sul Nilo, ad Assuan, e ospita un incantevole giardino botanico ideale per un pomeriggio tranquillo

L`isola elefantina si chiama l`isola dei fiori e il legame tra Egitto e il Sudan e si considera la porta ufficiale per il continente africano e comprende un complesso delle rocce del granito rosa.

Un giardino situato ad ovest dell'isola di Elefantina ad Assuan. Questo meraviglioso orto botanico è ricco di alberi e di altre esotiche varietà, ideale alla visita per adulti e piccini. Scopri ora!

Per chi vuol sapere di più sulla storia nubiana, il Museo Nubiano è una eccellente testimonianza della storia e della cultura dell'antica Nubia e della sua popolazione nella storia egiziana. Scopri ora!

Si trova a circa quaranta km a nord di Assuan, nei pressi di una vasta pianura coltivata a canna da zucchero e granturco.

Questo tempio si trova a Kom Ombo ed è stato costruito durante il dominio della dinastia tolemaica per adorare gli dei Sobek e Horus e recentemente l'area del tempio è stata restaurata.

Edfu deve la sua notorietà al magnifico tempio dedicato a Horo, edificato nell’epoca del Nuovo Regno su precedenti vestigia risalenti all’Antico Regno.

Il tempio di Edfu si trova ad Assuan, nell' Alto Egitto, a circa 1000 km dal Cairo, e venne costruito per il culto del dio Horus.

Gebel el-Silsila si trova nell'Alto Egitto, a metà strada tra le località di Edfu e Kom Ombo.

A circa 110 miglia a sud dell’Alta Diga, questo tempio è il più antico di tutti i monumenti che si trovano nelle rive del Lago Nasser.

L’edificazione del tempio venne intrapresa alla fine dell’epoca tolemaica ma ultimata solamente sotto l’imperatore Augusto.
L’isola di Agilkia è stata la destinazione del complesso dei Templi di Philae nel loro trasferimento negli anni ’60 del XX secolo.

Il monastero di San Simeone venne fondato nel VII° secolo da un gruppo di monaci copti in cerca di quiete meditativa.