Il tempio della valle di Chefren a Giza venne utilizzato come un tempio funerario per il re Khafre e la sua famiglia. Oggigiorno il tempio della valle di Khafre rappresenta una parte molto importante del complesso piramidale di Giza.
Il tempio costituisce una destinazione molto popolare per i turisti che visitano l'Egitto dato che è un grande segno dell'antica civiltà egizia e una prova vivente di quanto sia stata importante la quarta dinastia nella storia dell'Egitto e della civiltà stessa.
L'indice:
#1. Dove si trova il tempio della valle di Khafre Giza?
#2. Chi ha costruito il Tempio della Valle di Chefren?
#3. Chi era il re Khafre?
#4. Cosa c’era all’interno del tempio?
#5. Come fu stato costruito il Tempio della Valle di Chefren?
#6.Perché è stato costruito il Tempio della Valle di Chefren?
#7. Conclusione
1- Dove si trova il tempio della valle di Khafre Giza?
Si trova a est della piramide di Chefren nel complesso delle Piramidi di Giza, dove ci sono le tre piramidi più famosi al mondo: Cheope, Chefren e Micerino, più vicino al Nilo e al famoso grande tempio della grande Sfinge.
Il tempio della valle di Chefren a Giza fa parte di una terra leggendaria dove i più grandi re e faraoni d'Egitto scelsero di costruire i loro templi funerari.
2- Chi ha costruito il Tempio della Valle di Chefren?
Il tempio è attribuito al re Khafre, uno dei re della IV dinastia.
3- Chi era il re Khafre?
Il faraone Khafre, noto anche in greco come re Chephren, era un re molto importante della IV dinastia durante l'antico regno in Egitto. Era il successore del re Djedefre e il figlio del re Khufu.
Durante il regno di Chefren, la seconda piramide più grande fu costruita nel complesso piramidale di Giza, la Piramide di Chefren, diventando la seconda piramide più grande dopo la Piramide di Cheope, che la sua altezza originariamente superava i 145 metri di altezza ma oggi ridotti a 138 a causa della rimozione di elementi architetturali esterni.
4- Cosa c’era all’interno del tempio?
Il Tempio della Valle della piramide di Re Chefren, un tempio costruito accanto alla piramide, dove si estende un ponte tra essa e la piramide di Chefren.
Al suo interno ci sono diverse statue del re Chefren e del dio Horus noto anche come (il dio falco); Poiché prende la forma di un falco, notando che queste statue sono costruite con pietre di diorite che portavano dal deserto della Nubia. Accanto al tempio si trova la statua di Sfinge, che molti credono che abbia le caratteristiche del re Khafre stesso nel suo aspetto.
5- Come fu stato costruito il Tempio della Valle di Chefren?
Considerato il tempio della valle meglio conservato di tutto l'Egitto, il tempio della valle è stato costruito con pietre di granito e pietre calcaree locali; era in parte ricoperta da finissima pietra calcarea Tura e in parte da conci di granito rosa.
Il tempio della valle di Chefren a Giza fu stato costruito con blocchi di calcare su un piano quadrato, misurando 482 piedi su ciascun lato. Questo tempio è stato sepolto sotto la sabbia del deserto fino al XIX secolo per questo è considerato uno dei templi gerarchici pieni di immortalità.
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!
6- Perché è stato costruito il Tempio della Valle di Chefren?
Questo tempio fu stato costruito per svolgere due funzioni. In primo luogo, è stato utilizzato per la purificazione della mummia del re prima della sua sepoltura. In secondo luogo, è stato utilizzato per realizzare il processo di mummificazione del re.
Il tempio della valle fu la prima volta durante il regno del faraone Snefru e la sua costruzione continuò fino alla fine della dodicesima dinastia. È stato costruito quando il deserto incontra la terra verde e talvolta sono stati costruiti canali d'acqua per esso.
Il tempio della valle furono costruiti su una piattaforma sulla riva del Nilo o sulla riva del canale artificiale gli appartengono il porto e le strutture marittime. Queste strutture sono state utilizzate per caricare barche e navi di grandi dimensioni. Il tempio aveva delle nicchie in cui erano collocate le statue dei defunti. Il tempio aveva anche delle scale da scavalcare e completare alcuni rituali religiosi.
Durante il regno di Snefru iniziò la costruzione di un'intera struttura attorno alla piramide, e in quel momento gli antichi sacerdoti egizi trasferirono l'esecuzione di rituali religiosi e il movimento dei morti in incontro con le divinità dall'area della piramide al tempio della valle.
Il tempio della valle di Cheope a Giza era la principale porta di accesso al complesso piramidale da est, così come gli ingressi ai gruppi funerari, e aveva un ormeggio su un laghetto, o forse c'era come una pozza dall'alluvione del Nilo che era lì e riceveva barche rituali.
Il tempio ha due ingressi sul lato est, uno a destra (nord) e l'altro a sinistra (sud), e questo ovviamente spiega che quando il re fu sepolto, tutti i rituali furono tenuti per lui due volte, una volta come re del nord e l'altra come re del sud.
7- Conclusione
Il Tempio della Valle di Chefren rappresenta un tassello fondamentale nel maestoso mosaico del complesso piramidale di Giza. Questo antico edificio, dedicato al culto funerario del faraone Khafre e della sua famiglia, ci offre uno sguardo privilegiato sulle pratiche religiose e architettoniche dell'Antico Egitto. La sua posizione strategica e il suo ruolo centrale nelle cerimonie funebri sottolineano l'importanza che gli antichi egizi attribuivano alla vita dopo la morte.
Mentre ammiriamo le rovine di questo tempio millenario, non possiamo fare a meno di riflettere sulla straordinaria abilità degli architetti e degli artigiani che lo hanno creato. Il Tempio della Valle ci invita a esplorare più a fondo i misteri e le meraviglie dell'antica civiltà egizia, ricordandoci che ogni pietra racconta una storia di potere, fede e immortalità.
per visitare questo tempio affascinante e spendere un viaggio indimenticabile in Egitto, prenota ora con Memohis Tours e non perdere tempo!
Il Cairo
- L'aeroporto internazionale del Cairo
- La Piramide Rossa
- Qual'è la capitale dell'Egitto: cosa vedere al Cairo
- La Piramide Romboidale di Snefru
- La Piramide a Gradoni di Djoser a Saqqara
- Museo Egizio Cairo delle Antichità Egizie
- La Piramide di Cheope: La Piramide di Khufu in Egitto
- Piramide di Chefren
- Piramide di Micerino: La Guida Turistica
- Mercato di khan el khalili: cosa comprare, cosa visitare
- La Sfinge: Volto umano e corpo di leone
- La Fortezza Babilonia
- Tempio della Valle
- Le Piramidi Egizie: Informazioni e segreti
- Città di Menfi
- Procedure da Seguire
- Il faraone Tutankhamon: Il faraone ragazzo
- Port Said: La Sentinella del Canale di Suez
- Il Teatro dell'Opera del Cairo: Un Palcoscenico di Storia e Cultura
- Necropoli di Dahshur
- Torre del Cairo
- Downtown: Centro del Cairo
- Necropoli di Giza: Le Meraviglie dell’Antico Egitto
- Wekalet El Ghouri
- Necropoli di Abusir: Storia, Arte e Archeologia
- Sala delle Mummie Museo del Cairo: Storia e Misteri
- Barca Solare di Cheope
- Saqqara Egitto: Necropoli di Saqqara e Piramide a Gradoni
- Gli abitanti del Cairo
Monumenti Islamici
- Porta di Bab Zuweila
- Cittadella di Saladino
- Moschea di Al Azhar: Un'Icona Storica del Cairo Islamico
- Guida Completa alla Moschea di Ibn Tulun: Storia e Curiosità
- Moschea di Al Hakim al Cairo
- La Moschea di Al-Husayn: Un Faro di Storia e Devozione nel Cuore del Cairo
- Moschea di Muhammad Ali: Storia, Architettura e Visite
- Esplora il Mercato Cairo: La Tradizione dei Fabbricanti di Tende al Khayamiya
- Il Cairo Islamico
- Sharia Al-Moez li-Din Allah
- Bayt Al Suhaimy
- Il Complesso di Qalawun: Gioiello Architettonico del Cairo Islamico
- La Moschea di Amr Ibn el-Aas: Un Tesoro Storico del Cairo
- Il Museo d'Arte Islamica del Cairo: Come Godersi al Meglio la Visita
- Complesso di Al Ghouria: Guida Completa alla Visita
- Moschea del Sultano Hassan
Alessandria
- Alessandria d'Egitto: La perla del mediterraneo
- La Fortezza di Qaitbay
- Le Catacombe
- Biblioteca di Alessandria: storia, scienza, civiltà
- Palazzo di Montazah Ad Alessandria
- Scopri I segreti nascosti di El Alamein in Egitto
- Marsa Matrouh
- Svelare la ricchezza del Museo Memoriale di El Alamein, Egitto
- La Colonna di Pompeo
- Porto di Alessandria: Storia, Cultura e Modernità
Luxor
- Il tempio di Dendera: storia, miti e leggende
- I Colossi di Memnone
- Tempio Funerario di Hatshepsut
- Valle dei Re Egitto
- Tempio di Karnak: Cosa trovare
- Tempio di Luxor
- Valle delle Regine: Storia e Segreti della Necropoli Egizia
- Il Tempio di Abydos
- Museo di Luxor: Storia, Collezioni e Informazioni Utili
- Deir el-Medina
- Città di Luxor
- Le Tombe dei Nobili
- Il Ramesseum
- Città di Esna a Luxor
- Tempio di Khnum ad Esna
- Riva Ovest
- La Riva Est di Luxor
- Navigare nella storia: Egitto consigli di viaggio
- Karnak Egitto: Guida ai Monumenti più Famosi
Assuan
- Il Tempio di Philae
- Città di Assuan in Egitto
- Tempio di Kom Ombo
- La Diga Alta di Assuan: Storia, curiosità
- Il Museo Nubiano di Assuan: Un Tesoro di Storia e Cultura
- Obelisco Incompiuto
- Tempio di Horus a Edfu
- Isola Elefantina
- Il Giardino Botanico di Assuan: Cosa Vedere e Fare
- Come Visitare il Monastero di San Simeone ad Assuan
- Il Tempio di Amada e Wadi el-Sebua: Tesori della Nubia Antica
- Il Tempio di Kalabsha: Un Tesoro Archeologico ad Assuan
- Città di Edfu
- Città di Kom Ombo: Fatti, storia, turismo
- L'Isola di Kitchener: Un Paradiso Botanico sul Nilo
- Gebel el-Silsila Assuan
- Isola di Agilkia ad Assuan
Il deserto in Egitto
- Il Museo Badr: Un Tesoro Artistico nel Deserto di Farafra
- Montagna di Cristallo Egitto: La Guida Completa
- Oasi di Farafra: Guida al Deserto Egiziano Bello
- Oasi di Siwa: La Guida Completa
- Oasi di Bahariya nel Deserto Occidentale: Guida Completa
- L'Oasi di Dakhla nel Deserto Occidentale: Guida Turistica
- L'Oasi di Kharga nel Deserto Occidentale: Guida Completa
- Fayoum: L'Oasi più Bella dell'Egitto
- Deserto Bianco Egitto: La Guida Completa
- Wadi El Rayan: La tua Guida Completa
- Deserto Nero: Guida al Deserto più Unico
- Bagno di Cleopatra
- Mummie dorate
- Il Tempio romano di Hibis
- Il Gran Mare di Sabbia
- Deserto Occidentale
- La Montagna dei Morti
- Deserto Occidentale e Oasi in Egitto
- Oracolo di Amon
- Bir Wahed
- Oasi di Baris
- Lago di Shitta
- Tempio di Dash
- Valle di Agabat
- Deir El Hagar
- Oasi di El Areg
- Escursioni nel Deserto in Egitto
- Valle delle Balene in Egitto: Wadi al Hitan
- Casa Inglese
- Consigli da fare e cose non fare nel deserto egiziano
- Lago Qarun: Informazioni Utili
- Tempio di Karanis alle Oasi di El Fayoum Guida
Mar Rosso
- Dahab Mar Rosso
- Hurghada; Come arrivare, informazioni, cose da fare
- Sharm El Sheikh
- Il Monastero di Santa Caterina
- Il Parco nazionale di Ras Mohamed: I Tesori del Mar Rosso
- La penisola del Sinai
- Marsa Alam: Guida alla Città più Bella sul Mar Rosso
- Il Canyon Colorato Egitto: Informazioni Utili
- Il Canale di Suez: La Guida Turistica e Storica
- Mar Rosso: La Guida Completa
- Isola di Giftun
- Isola di Tiran
- Taba
- Interno di Sinai
- Porto di Safaga: informazioni, cosa fare, dove si trova, cosa trovare.
- Il Monte Sinai: La Terra Sacra dalla Cima
- Sahl Hasheesh: Guida sulla Cittadina Bella di Hurghada
- Marsa Alam Spiagge: 6 Luoghi da Visitare
- Berenice: La Guida Completa sulla Bella Città sul Mar Rosso
Monumenti Copti
- Chiesa Sospesa Cairo: Cosa da Sapere
- Il Cairo Copto: Storia e Archeologia tra L'Antichità
- La Chiesa di Santa Barbara in Egitto Guida Completa
- Chiesa di San Sergio Cairo: La Guida Completa
- Monasteri di Wadi El Natrun
- Monastero di Sant Antonio
- La Sinagoga di Ben Ezra
- Chiesa della Vergine Maria a Maadi
- Museo Copto del Cairo
Giordania
Informazioni sulle Escursioni in Egitto
Informazioni generali
- La Dea Hathor: Tra l'Amore e Storia
- Informazioni Generali sull'Egitto
- Il Fiume del Nilo: Dove nasce il Nilo
- La Sposa del Nilo
- Opinioni di crociere sul Nilo
- Consigli prima di visitare Egitto
- Le tradizioni del natale in Egitto
- Tradizioni di Pasqua in Egitto
- Il Dio Horus: Il Dio del Sole
- Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
- La Dea Iside
- Il Dio Amon-Ra
- Il Dio Amon
- La sicurezza in Egitto
- Il clima dell'Egitto Agosto
- Clima Egitto Aprile: La Guida Completa
- Temperatura Egitto Dicembre e Gennaio: La Guida Completa
- Egitto ad Agosto
- Mar Rosso Agosto: La Guida Completa
- Offerte Sharm ad Agosto
- Marsa Alam Agosto: La Guida Completa sulla Clima
- La mappa dell`Egitto: Cartina Egitto
- Storia dell'Antico Egitto: La Guida Completa
Lago Nasser
Scopri la nostra offerta di Viaggio a Giza di un Giorno, un'avventura di 8 ore che ti porterà a esplorare le straordinarie piramidi di Giza e il sito archeologico di Saqqara.
Unisciti a un gruppo italiano e lasciati guidare da esperti locali, che ti racconteranno la storia affascinante di questi monumenti iconici.
Ammira la Grande Piramide, il famoso Sfinge e i templi antichi, mentre vivi un'esperienza culturale unica nel cuore dell'Egitto.
Un viaggio imperdibile per tutti gli appassionati di storia e archeologia!
Concedetevi un’escursione al Cairo con partenza in aereo da Sharm el Sheikh e visitate i punti di maggiore interesse nella capitale: la rinomatissima necropoli di Giza, il ricco Museo Egizio e il coloratissimo bazar di Khan el Khalili!
Concedetevi una breve pausa dal blu del mare di Hurghada per visitare la bellissima capitale egiziana, ammirare con i vostri occhi le maestose piramidi e passeggiare per le coloratissime viuzze dell’enorme bazar di Khan el Khalili!
Esplora le piramidi, il Museo Egizio e naviga lungo il fiume, il tutto a un prezzo accessibile con il nostro viaggio Egitto low cost. Prenota ora!
Pianifica il tuo viaggio
Altri tour simili
Leggi questo articolo prima di visitare il Cairo per scoprire alcune informazioni esclusive degli abitanti del Cairo in Egitto!
Scopri la Necropoli di Giza in Egitto: dalle piramidi alla Sfinge, un patrimonio archeologico unico che racconta la grandezza dei faraoni.
Il museo egizio al Cairo e`situato nella zona centrale a margine di piazza del Tahrir, il Museo Egizio è una tappa imperdibile in qualunque tour al Cairo.
Saqqara, necropoli dell’Antico Egitto, custodisce la celebre piramide a gradoni di Djoser e numerose tombe che raccontano la storia dei faraoni.
La Piramide di Khufu o si chiama Cheope si trova a Giza è una delle sette meraviglie del mondo Antico e fino ad oggi ancora presente e visitato dai turistici.
L'indice dei contenuti:
#1. Informazioni sulla Piramide di Chefren, Necropoli di Giza
#2. Piramide di Chefren - Arte egizia dei faraoni
#3. Piramide di Chefren struttura e storia
#4. I misteri di Chefren
#5. Cosa posso trovare dentro la piramide di Chefren ?
#6. L'importanza della piramide di Chefren
#7. Il restauro che viene effettuato dentro la piramide di Cheope
1- Informazioni sulla Piramide di Chefren, Necropoli di Giza
La piramide di Chefren è una delle tre piramidi egizie più grandi sia in tutto il mondo che in Egitto e si chiama la piramide di Chefren o Khafre. La piramide fu costruita dal IV sovrano del IV dinastia dopo la costruzione della piramide di Cheope su uno spazio di 215 metri quadrati, era il successore di Cheope.
La piramide di Chefren altezza altezza era 143 metri, però dopo tanto tempo è stata diminuita fino a 136 metri a causa di fattori di erosione. Sebbene sia di dimensioni più piccole e di altezza inferiore alla piramide di Cheope, appare più alta (da lontano) di essa. Perché è stato costruito ad un'altezza maggiore di quella in cui è stato costruito.
I faraoni egizi antichi utilizzarono circa più di 2.3 milioni di grandi blocchi del granito rosso e che pesano 2.5 tonnellate ciascuno. Questa fu la piramide più alta per 3871 anni ed era meno alta della piramide di suo padre.
La piramide di Micerino e` la terza e piccola delle piramidi di Giza, fu costruita dal re di Mankaura e si considera una delle piramide più piccole rispetto alle altre due piramide.
La Sfinge è una statua dal volto umano e dal corpo di leone, fu costruita da Chefren, uno dei sovrani della IV dinastia. Informazioni e segreti e storia vi aspettano nell`articolo di Sfinge.
La piramide a Gradoni e`situato a circa 15 km a sud-est della piana di Giza, questa fu la prima costruzione piramidale dell'antico Egitto. Fu costruita prima come una tomba per il faraone Zoser.
Il tempio di valle fu costruito in due fasi e durante il regno di Micerino furono realizzate le fondamenta con grandi blocchi di pietra ma a causa della morte del faraone fu concluso dal successore.
Se visiti le piramidi egizie, non dimenticare di visitare il museo della Barca Solare si trova a sud della grande Piramide di Cheope, nella piana di Giza.
Le rovine di questa antica capitale si trovano a 25 km a sud del Cairo, sul lato ovest del Nilo. Menfi Egitto e` una città faraonica da più di 5000 anni .
La storia non e` solamente dei monumenti ma anche scienza. Dopo il completamento della Piramide Romboidale, Snefru cercò di correggere gli errori commessi della piramide a lui destinata.
Cosa fare al Cairo: un classico giro al mercato di Khan el Khalili. Questo colorato affollato ed eccitante mercato offre ogni genere di articoli e scintillante chincaglieria
El Ghouri fu un simbolo per il Cairo islamico e poi è diventato un vero punto di riferimento per gli eventi culturali, tra i quali lo spettacolo di danza El Tannoura.
Abusir si trova a pochi km da Saqqara e ospita tre importanti piramidi facilmente avvistabili dal sito funerario di Horus Netjerkhet, i faraoni della quinta dinastia hanno scelto questo sito perché era uno spazio vuoto.
Vi parleremo della storia egiziana dei faraoni egizi che hanno costruito una dei edifici più giganti e straordinari nel mondo intero e vi spigheremo come venivano costruite le piramide dettagliatamente.
Vuoi sapere cosa fare al Cairo? visita il Museo Egizio che contiene una sessione interamente dedicata alla custodia delle mummie dei faraoni ritrovate nelle celebri tombe.
Domande ambigue e segreti relative aTutankhamoun che fu nominato un Re quando aveva otto e il suo nome di nascita era Tutankaton ma dopo la morte del Re Akhenaton, Tutankhaton cambiò il nome a Tutankhamon.
La piramide Romboidale, si trova nella zona di Dahshur a circa 40 chilometri da Giza e pochi chilometri a sud della zona archeologica di Saqqara, fu costruito da Snefru che era il padre di Cheope
Scoperai cosa vedere al Cairo quando visiti la torre del Cairo, situata a Giza, la Torre del Cairo è la struttura più alta dell’Egitto e di tutto il Nord Africa, alta circa 187 metri.
E`localizzato a 40 km a sud ovest del Cairo, le Necropoli di Dahshur marca il confine meridionale con la vasta area delle Piramidi di Giza e la piramide rossa quella Romboidale presenti a Dahshur.
Una guida importante da seguire quando arrivate in Egitto, prima di atterrare all'aeroporto internazionale del Cairo, assicurati di aver compilato la scheda di arrivo che vi è stata consegnata sull'aereo.
Gli aeroporti egiziani sono numerosi ma l'aeroporto principale è quello del Cairo. È l'aeroporto più trafficato e più grande dell'intero Egitto. Tutti i servizi a vostra disposizione nell'aeroporto del Cairo.
Se volete scoprire cosa fare al Cairo, leggete le informazione del Downtown. Gli egiziani si riferiscono a Downtown col termine "Wast el Balad", che potrebbe tradursi poeticamente "il cuore del paese".
Se pensate di scoprire il Cairo Copto, visitate la fortezza Babilonia che e' una delle più importanti testimonianze della presenza dei romani in Egitto, risalente all'epoca augustea.
Chi può negare Port Said quando visita l`Egitto? sarà un' occasione ottima per esplorare le atmosfere egiziane più placide e alternative rispetto a quelle del Cairo o Alessandria. Popolo famigliare ed ospitante!