Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

India informazioni generali

L'India è una vasta nazione dell'Asia meridionale, la settima per estensione geografica e la seconda più popolosa al mondo. Il suo territorio è estremamente variegato, spaziando dalle imponenti catene montuose dell'Himalaya a nord, alle fertili pianure del Gange e del Brahmaputra, fino al deserto del Thar e alle lunghe coste bagnate dall'Oceano Indiano .


Culturalmente, l'India è un crogiolo di religioni, lingue e tradizioni. È la culla di importanti fedi come l'Induismo, il Buddhismo, il Giainismo e il Sikhismo, e ospita anche significative comunità di Musulmani, Cristiani e altri. Questa diversità si riflette nella ricchezza della sua arte, musica, danza e cucina.


Tra le sue icone più celebri, spicca il Taj Mahal, un mausoleo in marmo bianco del XVII secolo a Agra, considerato una delle meraviglie del mondo. Altri luoghi di interesse includono il Forte Rosso a Delhi, i templi di Khajuraho e le antiche rovine di Hampi. Le città indiane offrono un'esperienza vibrante, dai mercati affollati e i templi antichi alle moderne metropoli con grattacieli e centri commerciali. L'India è anche all'avanguardia in campo scientifico e tecnologico, con un programma spaziale di successo.

india

 Esplora le migliori attrazioni dell'India: Scopri siti iconici, immergiti in una cultura affascinante e vivi avventure indimenticabili.

1.Qual è il periodo migliore per viaggiare in India?

Il periodo migliore per visitare l'India dipende dalle regioni che intendete esplorare. Generalmente, da ottobre a marzo il clima è più fresco e secco, ideale per la maggior parte del paese. Per le regioni montane come l'Himalaya, i mesi estivi (da aprile a giugno) sono più indicati. La stagione dei monsoni va da giugno a settembre e porta forti piogge, ma rende anche la natura lussureggiante e offre un'esperienza diversa.

2.L’India è un paese sicuro per i turisti?

L'India è generalmente sicura per i turisti, ma come in ogni viaggio, è consigliabile mantenere un livello di attenzione. Suggeriamo di prestare particolare attenzione ai propri effetti personali nei luoghi affollati e di informarsi sulle aree specifiche che si intendono visitare. Per le donne, consigliamo di vestirsi in modo modesto e, se possibile, di evitare di girare da sole in aree isolate dopo il tramonto. La nostra agenzia fornisce guide locali esperte per garantire la massima sicurezza e tranquillità durante il vostro tour India.

3.Quali documenti servono per un viaggio in India?

Per i cittadini italiani, è necessario un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo prevista in India. È inoltre obbligatorio ottenere un visto turistico, che può essere richiesto online tramite il sistema e-Visa, rendendo il processo più semplice e veloce. All’arrivo in India, è necessario presentare un biglietto di ritorno e dimostrare di avere fondi sufficienti per il soggiorno. Vi assisteremo con tutte le informazioni necessarie per la richiesta del visto.

4.È necessario avere un’assicurazione per viaggiare in India?

Sebbene non sia strettamente obbligatoria per l'ingresso, raccomandiamo di stipulare un'assicurazione di viaggio completa che copra spese mediche, annullamento del viaggio, smarrimento del bagaglio e altre eventualità. Le strutture sanitarie in India possono variare e un'assicurazione vi garantirà tranquillità in caso di emergenze.

5.Qual è il fuso orario dell’India?

Il fuso orario dell'India è l'Indian Standard Time (IST), che corrisponde a UTC+5:30. Questo significa che l'India è 4 ore e 30 minuti avanti rispetto all'Italia quando in Italia vige l'ora solare, e 3 ore e 30 minuti avanti quando in Italia vige l'ora legale.

6.Quali vaccinazioni sono necessarie per un viaggio in India?

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso in India, a meno che non si provenga da un paese a rischio di febbre gialla. Tuttavia, alcune vaccinazioni sono consigliate, come quelle per l'epatite A e B, il tetano, la difterite, la poliomielite e il tifo. Consultate sempre il vostro medico di fiducia o un centro di medicina dei viaggi con almeno 4-6 settimane di anticipo rispetto alla partenza per un parere personalizzato.

7.Cosa vedere durante una Vacanza in India?

L'India offre una ricchezza incredibile di attrazioni. Dal celebre Triangolo d'Oro (Delhi, Agra con il Taj Mahal, Jaipur) che vi introduce alla sua storia e architettura maestosa, alle spirituali sponde del Gange a Varanasi, alle spiagge di Goa, fino alle tranquille backwaters del Kerala. Non mancano templi antichi, mercati vivaci e paesaggi naturali diversificati, dalle montagne himalayane alle zone desertiche.

8.Si possono fare foto e video durante un tour in India?

Sì, è generalmente consentito fare foto e video in India, ma con alcune accortezze. In alcuni templi o luoghi di culto potrebbe essere richiesto un piccolo costo aggiuntivo per l'utilizzo di fotocamere o videocamere. È sempre buona norma chiedere il permesso prima di fotografare persone, specialmente donne e bambini, e rispettare la loro decisione se rifiutano. In aree militari o di alta sicurezza, è severamente vietato fotografare.

9.Cosa comprare durante un tour India?

L'India è un paradiso per lo shopping! Potete acquistare tessuti pregiati (seta, cashmere), gioielli in argento, spezie aromatiche, tè, artigianato in legno, metallo e ceramica, miniature dipinte, statue di divinità, vestiti tradizionali come sari e kurta, e articoli in pelle. Ricordatevi di contrattare nei mercati!

10.L’acqua del rubinetto in India è potabile?

No, l'acqua del rubinetto non è potabile in quasi tutta l'India. È fondamentale bere solo acqua in bottiglia sigillata o purificata. Evitate anche il ghiaccio nelle bevande se non siete sicuri della sua provenienza e usate acqua in bottiglia anche per lavare i denti.

11.Come si può chiamare e connettersi a internet durante una vacanza in India?

È possibile acquistare una SIM locale all'arrivo in India, ma il processo può essere burocratico. Per semplicità, potete utilizzare il roaming internazionale o acquistare una eSIM prima di partire. Molti hotel e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito. Le connessioni possono variare in velocità e affidabilità, specialmente nelle aree rurali.

12.Cosa portare in valigia per un viaggio in India?

Per un viaggio in India, consigliamo abiti leggeri e traspiranti, preferibilmente in tessuti naturali come cotone e lino, adatti al clima caldo. È utile portare strati aggiuntivi per le serate più fresche o per le zone montane. Per visitare templi e luoghi di culto, sono necessari abiti che coprano spalle e ginocchia. Scarpe comode per camminare, un cappello o foulard, occhiali da sole e crema solare sono essenziali. Non dimenticate un piccolo kit di pronto soccorso con farmaci di base e repellente per insetti.

13.Come vestirsi in India?

In India è preferibile un abbigliamento modesto e rispettoso: per entrambi i sessi, spalle e ginocchia coperte (evitare canottiere, shorts corti e abiti attillati). Nei templi è obbligatorio togliere le scarpe e, in alcuni casi, coprire il capo (per le donne). Optate per tessuti leggeri e traspiranti come cotone e lino, adatti al clima caldo. Le donne possono indossare lo shalwar kameez (abito tradizionale), pratico e culturalmente appropriato. Portate sempre una sciarpa versatile per coprirvi all'ingresso di luoghi sacri.

14.Quale valuta si usa in India e quali sono i metodi di pagamento?

La valuta ufficiale dell'India è la Rupia Indiana (INR). Le principali carte di credito (Visa, MasterCard) sono accettate negli hotel di fascia alta, nei ristoranti e nei negozi delle grandi città, ma per acquisti nei mercati locali o in aree meno turistiche, il contante è indispensabile. Gli sportelli bancomat sono diffusi nelle città.

15.Com'è il cibo in India? È sicuro mangiare street food?

La cucina indiana è ricca e varia, con molte opzioni vegetariane. Se non si è abituati al piccante, è consigliabile specificarlo. Per quanto riguarda il cibo, è consigliabile essere cauti con il cibo di strada e preferire ristoranti con buone recensioni, per evitare problemi intestinali.

Scarica di più
Recensioni

Scopri di più su India

Esplora storie uniche, consigli e luoghi imperdibili per sfruttare al meglio la tua visita.