Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

L’Arabia Saudita offre un mix unico di modernità, storia e natura. Da non perdere le città futuristiche di Riyadh e Jeddah, i siti storici di AlUla e Hegra, patrimonio UNESCO, e paesaggi straordinari come l’Edge of the World, il deserto del Rub al Khali e le montagne verdi dell’Asir National Park. Imperdibili anche le immersioni nel Mar Rosso e l’incontro con la cultura beduina per un viaggio autentico e sorprendente.

L'Arabia Saudita è lo stato arabo dell'Asia Occidentale più grande, un paese ricco di storia e cultura che si sta aprendo al turismo internazionale. Fu infatti qui che nacque Maometto e, di conseguenza, l'Islam, rendendo questo vasto regno la patria di due delle moschee più sacre: La Mecca e Medina. Sebbene La Mecca sia accessibile solo ai musulmani, il nostro viaggio alla scoperta di cosa vedere in Arabia Saudita ci porterà attraverso paesaggi mozzafiato e città affascinanti.


Dalle metropoli futuristiche di Riyadh con il suo mix di storia e modernità, alle attrazioni culturali di Jeddah sul Mar Rosso che si estende per circa 1700 chilometri, fino ai tesori nascosti nel deserto come AlUla e Hegra. Esploreremo inoltre il maestoso Rub al-Khali, il secondo deserto più grande del mondo, e l'Oasi di Al Ahsa, la più grande del pianeta. Il paese presenta scenari diversificati che vanno dalle distese desertiche alle cittadine balneari, dai grandi parchi nazionali a paesaggi quasi surreali. Pertanto, in questa guida, vi racconteremo tutto ciò che c'è da sapere per organizzare un indimenticabile viaggio in Arabia Saudita.
 

Pianifica le Vacanze in Arabia Saudita e scopri il meglio dell'Arabia Saudita con noi!

 

L'indice dei continuti:

#1. Cosa vedere in Arabia Saudita: le mete principali
#2. Luoghi naturali spettacolari da esplorare
#3. Attività ed esperienze autentiche
#4. Come pianificare un viaggio in Arabia Saudita
#5. Consigli utili per un viaggio sicuro e consapevole
#6. Alla scoperta dell’Arabia Saudita tra contrasti e meraviglie

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere
Quali sono le norme culturali da rispettare durante un viaggio in Arabia Saudita?

In Arabia Saudita è importante vestirsi in modo modesto, coprendo spalle e ginocchia. Evitare dimostrazioni pubbliche di affetto e rispettare i momenti di preghiera. L'alcol è proibito. È fondamentale mostrare rispetto per le tradizioni locali e le pratiche religiose.

#1. Cosa vedere in Arabia Saudita: le mete principali


Nel regno dell'Arabia Saudita, tre destinazioni principali catturano l'immaginazione dei viaggiatori: Riyadh con il suo contrasto tra antico e moderno, Jeddah con le sue attrazioni costiere e AlUla con i suoi tesori archeologici. Ogni meta offre un'esperienza unica che racconta una parte diversa dell'affascinante storia e cultura saudita.


Cosa vedere a Riyadh tra storia e modernità


Riyadh si erge maestosa nel cuore dell'Arabia Saudita, raccontando due storie parallele: quella di un passato ricco di tradizioni e quella di un futuro ambizioso e moderno. La capitale rappresenta il perfetto connubio tra la storia beduina e l'impulso futuristico di una nazione che guarda al domani.


Il Kingdom Centre domina lo skyline come un'imponente sentinella del progresso. Questo straordinario grattacielo, di proprietà del principe al-Walid bin Talal, rappresenta il simbolo più evidente dello sviluppo economico saudita. Con i suoi 300 metri di altezza, questa torre di 30 piani si distingue per la caratteristica apertura parabolica sulla sommità che nelle ore notturne si illumina cambiando colore.


A pochi chilometri, nel vecchio quartiere di Deerah, sorge il Forte Masmak, testimone silenzioso della nascita dell'Arabia Saudita moderna. Costruito nel 1865, questo forte in mattoni di argilla rappresenta il simbolo per eccellenza di Riyadh e acquisì importanza fondamentale nel 1902, quando fu teatro della conquista della città da parte di Abdul Aziz Ibn Saud, fondatore dell'Arabia Saudita moderna.


Non lontano, nell'area di Murabba, troviamo il Museo Nazionale dell'Arabia Saudita, la più importante esposizione museale del paese. Il museo fa parte del maestoso King Abdulaziz Center e il percorso espositivo è suddiviso in nove diverse sezioni che ripercorrono la storia dell'Arabia Saudita, dalla preistoria fino ai giorni nostri.


Jeddah cosa vedere tra mare e cultura


Adagiata sulle coste del Mar Rosso, Jeddah rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Soprannominata "la Parigi dell'Arabia", questa metropoli portuale è considerata la perla dell'Arabia Saudita.


Nel cuore di Jeddah si trova Al-Balad, il quartiere storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2014. Fondato nel VII secolo, Al-Balad ha funzionato per secoli come fulcro centrale della città. Passeggiando nelle strette vie, i visitatori possono ammirare l'architettura tradizionale Hijazi, con edifici alti fino a cinque piani costruiti durante la dominazione ottomana.


Impossibile non rimanere colpiti dalla maestosa Fontana Re Fahd, inaugurata nel 1985. Con un getto d'acqua che raggiunge l'incredibile altezza di 260 metri, è riconosciuta dal Guinness World Records come la fontana più alta del mondo.


La Jeddah Corniche è un'impressionante estensione costiera che si sviluppa per ben 30 chilometri lungo le rive del Mar Rosso. Questo lungomare rappresenta il cuore pulsante della vita sociale cittadina, completamente pedonale e aperto 24 ore su 24.


AlUla e Hegra: i tesori nascosti del deserto


Nel cuore del deserto nord-occidentale dell'Arabia Saudita, AlUla svela un patrimonio archeologico millenario che lascia senza fiato. Situata a circa 1.100 km da Riyadh, questa vasta area racchiude una valle ricca di oasi lussureggianti, imponenti montagne di arenaria e antichi siti culturali risalenti a migliaia di anni fa.


Hegra, conosciuta anche come Mada'in Saleh, è il fiore all'occhiello di AlUla e il primo sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dell'Arabia Saudita. Distesa su un'area di 52 ettari, questa antica città era la principale città meridionale del Regno dei Nabatei, seconda solo alla ben più nota Petra in Giordania. La città conta oggi più di 110 monumenti funerari in ottimo stato di conservazione, con elaborate facciate scolpite finemente negli affioramenti di arenaria.


Nelle vicinanze, l'antica Dadan, capitale dell'omonimo regno, era considerata una delle città più sviluppate della penisola arabica nel corso del primo millennio a.C.. Mentre a Jabal Ikmah, conosciuta come la "biblioteca a cielo aperto" di AlUla, si trova una collezione mozzafiato di iscrizioni rupestri con petroglifi risalenti al primo millennio a.C..

 

Viaggiare in Arabia Saudita  è una esperienza straordinaria , Scegli tra le nostre offerte!

 

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere
Quali sono le principali attrazioni turistiche dell'Arabia Saudita?

L'Arabia Saudita offre una varietà di attrazioni, tra cui le moderne città di Riyadh e Jeddah, i siti archeologici di AlUla e Hegra, paesaggi naturali mozzafiato come l'Edge of the World e il deserto Rub al Khali, e le montagne verdi dell'Asir National Park. Il paese combina storia millenaria, cultura beduina e sviluppo moderno.
 

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#2. Luoghi naturali spettacolari da esplorare


Oltre alle affascinanti città e ai siti archeologici, l'Arabia Saudita custodisce meraviglie naturali che lasciano senza parole anche i viaggiatori più esperti. Dai maestosi dirupi rocciosi alle dune dorate, fino alle sorprendenti montagne verdi, il regno offre paesaggi straordinariamente diversi che aspettano solo di essere esplorati.


Edge of the World: panorami mozzafiato


A est di Riyadh si trova una delle attrazioni naturali più spettacolari dell'Arabia Saudita: l'Edge of the World (Jebel Fihrayn), una formazione geologica caratterizzata da impressionanti scogliere alte 300 metri. Questo luogo, che sembra davvero il confine del mondo, regala viste indimenticabili sulle vaste pianure desertiche che si estendono fino all'orizzonte.


L'Edge of the World fa parte della molto più lunga scarpata Jibal Tuwaiq, che si estende per oltre 800 km dalla provincia meridionale di Najran fino a Qassim a nord. Questa formazione rocciosa è il risultato di movimenti tettonici avvenuti milioni di anni fa, quando la parte orientale della penisola arabica era un mare tropicale poco profondo.


Per raggiungere questo paradiso naturale, è necessario un fuoristrada e un viaggio di circa due ore da Riyadh attraverso strade sterrate e accidentate. Una volta arrivati, diversi sentieri escursionistici conducono ai punti panoramici più suggestivi. I visitatori possono anche esplorare l'antica grotta di Bin Rasheed, vecchia di 300 anni, o concludere la giornata con una cena sotto le stelle in un'atmosfera magica.


Rub al Khali: dune infinite e silenzio assoluto


Il Rub al Khali, conosciuto come "il Quarto Vuoto", è il deserto di sabbia più grande del mondo e occupa circa un quarto della penisola saudita meridionale. Questo immenso mare di sabbia si estende per circa 650.000 km² con dune che possono raggiungere altezze impressionanti.


Ancora ampiamente inesplorato e praticamente disabitato, il deserto è lungo circa 1.000 km e largo 500 km. Persino i beduini ne sfiorano solo le zone marginali, ma nonostante ciò esistono compagnie di viaggio che offrono escursioni guidate con GPS. Nel febbraio 2020, l'esploratore italiano Max Calderan è riuscito a compiere una prima traversata in solitaria, percorrendo circa 1.100 km a piedi.


Il clima del Rub al Khali è estremamente duro, con temperature diurne che possono superare i 55 gradi Celsius, rendendolo uno degli ambienti più inospitali del pianeta. Tuttavia, anche in questo ambiente ostile, la vita trova il modo di prosperare con aracnidi, roditori e piante succulente che hanno saputo adattarsi.


Asir National Park e le montagne verdi


In netto contrasto con i paesaggi desertici, la regione montuosa di Asir nella parte sud-occidentale dell'Arabia Saudita sorprende con le sue foreste rigogliose e valli fresche. L'Asir National Park è caratterizzato da montagne imponenti, profondi canyon e una biodiversità unica che include specie rare che si trovano solo in questa regione.


Il parco ospita la vetta più alta del paese, che si eleva a 3.015 metri sul livello del mare, e offre temperature più fresche che garantiscono una piacevole tregua dal caldo del deserto. La regione è anche un paradiso per gli appassionati di birdwatching, essendo habitat di oltre 300 specie di uccelli.


I visitatori possono godere di escursioni panoramiche lungo sentieri ben segnalati, esplorare i canyon in jeep o semplicemente rilassarsi ammirando la natura circostante. Per i più avventurosi, ci sono opportunità di arrampicata su roccia e parapendio, mentre chi cerca relax può visitare le sorgenti termali di Al-Soudah. Con i suoi 60 campeggi sparsi nel parco, Asir è considerata la capitale ufficiosa dell'avventura nell'Arabia Saudita.

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere

#3. Attività ed esperienze autentiche


Per vivere appieno l'Arabia Saudita, non basta ammirare i paesaggi mozzafiato o esplorare le antiche città. Il vero viaggio si completa immergendosi nelle esperienze autentiche che questo affascinante paese offre, dalle avventure sottomarine alle delizie culinarie.


Snorkeling e immersioni nel Mar Rosso


Con oltre 2.000 km di costa, la più lunga del Mar Rosso, l'Arabia Saudita è un paradiso nascosto per gli amanti delle immersioni. Le barriere coralline saudite, ancora quasi del tutto inesplorate, ospitano almeno 200 specie di coralli dai colori variegati. I fondali marini sono noti per l'abbondanza di vita marina, inclusa una popolazione sana di squali e oltre 1.200 varietà di pesci tropicali.


Le splendide spiagge di Umluj, soprannominate "le Maldive saudite", offrono acque cristalline e isolotti circondati da barriere coralline intatte. Per un'esperienza indimenticabile, il tour operator 17Sixty propone crociere, immersioni subacquee e persino tour in sottomarino che ti porteranno a 300 metri sotto il livello del mare. Gli avventurosi possono optare per l'esperienza della gabbia degli squali, mentre chi preferisce attività più tranquille troverà nello snorkeling il modo perfetto per ammirare i fondali.


Cibo locale: cosa mangiare in Arabia Saudita


"Il cibo è un simbolo di ospitalità nel Golfo Persico", e l'Arabia Saudita non fa eccezione. Il Kabsa, considerato il piatto nazionale, è un saporitissimo mix di riso speziato con carne servito su grandi vassoi da condividere. Da provare anche il jareesh, un piatto a base di grano tritato con yogurt e carne, e il thareed, un saporito budino di pane con stufato di carne.


La colazione saudita è solitamente semplice: datteri, caffè qahwa, pane e formaggio. Il pranzo rappresenta tradizionalmente il pasto principale della giornata, mentre la cena è più leggera. Per un'esperienza culinaria autentica, visita il Najd Village a Riyadh, uno splendido palazzo tradizionale dove vengono serviti piatti sauditi in un'atmosfera tipica.


Trekking e avventure nel cratere Al Wahbah


Il cratere Al Wahbah, situato a circa due ore di auto da Taif, è uno dei crateri vulcanici più grandi dell'Arabia Saudita. Con un diametro di 3.000 metri e una profondità di 380 metri, questa meraviglia naturale è circondata dalle montagne Al Luhayan, Umm Rilan e Zabna.


Il percorso moderatamente impegnativo di 3,1 km richiede circa 1,5-2 ore per essere completato, con un dislivello di 261 metri. Per i visitatori che effettuano la discesa verso il fondo del cratere, dove brillano cristalli bianchi di fosfato di sodio, esiste un sentiero accidentato con gradini scavati nella roccia. La discesa dura circa 45 minuti, mentre la risalita richiede 90 minuti. Il periodo migliore per visitare il cratere è da ottobre ad aprile, portando acqua in abbondanza e calzature robuste.


Incontro con la cultura beduina


L'incontro con la cultura beduina rappresenta un'esperienza unica per comprendere le radici dell'Arabia Saudita. I beduini, noti per il loro stile di vita nomade e le tradizioni millenarie, sono maestri nell'orientarsi tra le dune del deserto utilizzando le stelle come punti di riferimento.


Particolarmente affascinante è la loro abilità nell'artigianato: creano tappeti, gioielli e altri manufatti utilizzando materiali naturali trovati nel deserto, oggetti che raccontano storie e leggende tramandate di generazione in generazione. Attraverso guide locali esperte, avrai l'opportunità di vivere da vicino queste tradizioni, gustare l'autentica cucina saudita e assistere a danze e cerimonie tipiche.

 

Per un viaggio davvero memorabile: scegli il nostro Viaggio Arabia Saudita in 10 Giorni!

 

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere
Quali esperienze uniche si possono vivere in Arabia Saudita?

In Arabia Saudita si possono vivere esperienze uniche come lo snorkeling nel Mar Rosso, l'esplorazione di antiche città nel deserto, il trekking nel cratere Al Wahbah, l'incontro con la cultura beduina e la degustazione della cucina locale. Il paese offre un mix affascinante di avventure naturali, scoperte culturali e lusso moderno.
 

#4. Come pianificare un viaggio in Arabia Saudita

Organizzare un viaggio in Arabia Saudita richiede un'attenta pianificazione, soprattutto considerando le particolari condizioni climatiche e le vaste distanze tra le principali attrazioni. Con alcune informazioni pratiche, tuttavia, l'esperienza sarà indimenticabile.


Quando andare: il periodo migliore


Il momento ideale per visitare l'Arabia Saudita è da ottobre ad aprile, quando il clima è secco e le temperature sono più miti, permettendo di esplorare comodamente sia le città che le meraviglie naturali. Durante il mio viaggio a gennaio, le temperature diurne raggiungevano comunque i 30 gradi! Al contrario, è sconsigliato programmare il viaggio da maggio a settembre, quando il termometro può facilmente superare i 40 gradi. Ricorda inoltre che durante il Ramadan molti ristoranti e negozi potrebbero avere orari ridotti.


Come arrivare e muoversi nel paese


Dall'Italia esistono numerosi voli diretti per l'Arabia Saudita. Wizz Air offre collegamenti economici da vari aeroporti italiani verso Jeddah, Dammam e Riyadh. Anche la compagnia di bandiera Saudia opera voli settimanali dai principali aeroporti italiani.


Una volta arrivati, noleggiare un'auto è l'opzione migliore per esplorare il paese, considerando la carenza di mezzi pubblici. Senza automobile sarebbe estremamente difficile muoversi anche solo all'interno di Gedda e Riyadh, che coprono rispettivamente una superficie di 1.320 km² e 1.554 km². Per le lunghe distanze, i voli interni di Flynas sono un'alternativa pratica - ad esempio, tra Gedda e Riyadh ci sono oltre 900 km di deserto.


Dove dormire: hotel, resort e alloggi tipici


L'Arabia Saudita offre sistemazioni per tutti i gusti: dalle lussuose catene alberghiere internazionali ai caratteristici riad. Per un'esperienza indimenticabile, il Six Senses Southern Dunes, aperto nel novembre 2023, offre ville disposte per sfruttare al meglio le viste sulle dune circostanti, con tariffe a partire da €1.200 a notte. Il Desert Rock Resort, inaugurato nel 2024, è un capolavoro architettonico integrato nel fianco della montagna, con camere scavate direttamente nella roccia. Per gli amanti del lusso sul mare, The St. Regis Red Sea Resort, aperto da gennaio 2024, offre 90 ville sulla spiaggia e sull'acqua, ognuna con piscina privata.
 

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere
Qual è il periodo migliore per visitare l'Arabia Saudita?

Il periodo ideale per visitare l'Arabia Saudita è da ottobre ad aprile, quando il clima è più mite e secco. Durante questi mesi, le temperature sono più piacevoli per esplorare sia le città che i siti naturali, rendendo l'esperienza di viaggio più confortevole.
 

#5. Consigli utili per un viaggio sicuro e consapevole


Prepararsi adeguatamente prima di partire è fondamentale per godersi appieno la magia dell'Arabia Saudita. Innanzitutto, è importante conoscere le regole di base per un soggiorno senza problemi.


Requisiti di ingresso e visti


Per entrare in Arabia Saudita è obbligatorio ottenere un visto turistico, richiedibile online sul sito ufficiale . Il visto elettronico costa circa €95 e permette ingressi multipli con soggiorni fino a 90 giorni in un anno. Il passaporto deve avere validità residua di almeno 6 mesi dall'ingresso nel paese. Una volta emesso, il visto è valido per un anno. L'assicurazione medica è obbligatoria ed è inclusa nel costo del visto.


Norme culturali e religiose da rispettare


Il rispetto delle tradizioni locali è essenziale. Sebbene le regole siano più rilassate per i turisti, è necessario un abbigliamento modesto: uomini e donne devono coprire spalle e ginocchia, evitando abiti attillati. Comportarsi con decoro in pubblico è importante - le dimostrazioni di affetto come tenersi per mano non sono ben viste. Durante i cinque momenti quotidiani di preghiera, molte attività commerciali chiudono temporaneamente. Inoltre, l'alcol è severamente proibito e la sua importazione è illegale.


Sicurezza e aree da evitare


L'Arabia Saudita è generalmente sicura per i turisti, tuttavia alcune zone sono da evitare. Il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia di visitare le località di Mouawiya e Qatif, la zona di confine nelle province di Najran, Assir e Djizan, e l'intera zona di confine con Iraq e Yemen. In caso di emergenza, contattare la polizia al 999 o l'ambulanza al 997. Nonostante ciò, con le giuste precauzioni, il tuo viaggio in Arabia Saudita sarà un'esperienza indimenticabile.
 

 

Inizia ora la tua avventura con il nostro  Tour Gedda 4 Giorni

 

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere
Quanto tempo è necessario per visitare l'Arabia Saudita?

Per esplorare le principali attrazioni dell'Arabia Saudita, si consiglia un viaggio di almeno 9-16 giorni. Questo permette di visitare le città principali, i siti archeologici e alcuni dei paesaggi naturali più spettacolari, godendo appieno dell'esperienza senza fretta.
 

#6. Alla scoperta dell’Arabia Saudita tra contrasti e meraviglie


L'Arabia Saudita rappresenta indubbiamente una destinazione sorprendente che merita di essere esplorata. Durante il nostro viaggio virtuale, abbiamo scoperto un paese ricco di contrasti affascinanti: città ultramoderne come Riyadh e Jeddah si alternano a tesori archeologici millenari come AlUla e Hegra. Soprattutto, questo vasto regno offre paesaggi naturali mozzafiato, dal maestoso Edge of the World alle infinite dune del Rub al Khali, fino alle sorprendenti montagne verdi dell'Asir National Park.


La recente apertura del paese al turismo internazionale ci regala finalmente l'opportunità di immergerci in una cultura ricca e affascinante. Certamente, le esperienze autentiche rendono un viaggio in Arabia Saudita davvero indimenticabile: dallo snorkeling nelle acque cristalline del Mar Rosso alla scoperta della cucina locale, dalle avventure nel deserto all'incontro con la cultura beduina.


Pianificare attentamente il viaggio risulta essenziale per godere al meglio di questa destinazione. Il periodo ideale si estende da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti. Inoltre, ricordate di richiedere il visto turistico in anticipo e di rispettare le tradizioni locali, particolarmente per quanto riguarda l'abbigliamento e il comportamento in pubblico.


L'Arabia Saudita ci aspetta con la sua millenaria ospitalità, pronta a svelare i suoi segreti a chi desidera scoprire un lato meno conosciuto del Medio Oriente. Questo regno dal fascino antico e moderno allo stesso tempo promette avventure indimenticabili e incontri culturali straordinari. Preparate le valigie e lasciatevi sorprendere da una delle destinazioni più affascinanti e meno esplorate del nostro pianeta!
 

arabia saudita cosa vedere
arabia saudita cosa vedere

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.