Cosa Mangiare a Dubai: La Guida Segreta di uno Chef Locale
Il Dubai Food Festival attira quasi 100.000 appassionati di cibo ogni anno, quindi decidere cosa mangiare a Dubai diventa un'esperienza entusiasmante per qualsiasi visitatore. Durante i miei anni come chef in questa vibrante città, ho scoperto che la scena culinaria di Dubai è straordinariamente ricca, combinando la tradizionale cucina emiratina con influenze internazionali, inclusi ristoranti stellati Michelin.
Quando si esplora cosa si mangia a Dubai, è importante sapere che un viaggiatore medio spende almeno 60 USD (circa 220 dirham) al giorno sul cibo. I piatti tipici Dubai includono specialità come l'al machboos, un riso speziato con carne, e il khuzi, il piatto nazionale degli Emirati Arabi che presenta agnello tenero servito con riso speziato e aromatizzato con cardamomo, cannella, zafferano e noce moscata. Inoltre, il cibo Dubai offre anche deliziose opzioni vegetariane come il regag e la samboosa. In questa guida, vi accompagnerò attraverso i sapori autentici e le esperienze gastronomiche che rendono unica la cucina degli Emirati Arabi.
MemphisTours crea esperienze autentiche e viaggi su misura: inizia la tua avventura ora!
In Questo Articolo Parliamo di:
#I piatti tipici di Dubai da non perdere
#Street food e snack imperdibili
#Esperienze culinarie da vivere a Dubai

#I piatti tipici di Dubai da non perdere
Esplorare i piatti tipici Dubai significa intraprendere un viaggio nei sapori autentici della penisola arabica. La tradizione culinaria emiratina, ricca di spezie e ingredienti locali, rappresenta l'anima di cosa mangiare a Dubai per chi desidera un'esperienza gastronomica autentica.
Al Machboos: riso speziato con carne
L'Al Machboos è uno dei piatti tipici emirati arabi più celebri che dovete assolutamente provare quando decidete cosa mangiare a Dubai. Questo piatto sostanzioso combina riso basmati profumato con carne marinata in un mix di spezie aromatiche come cumino, chiodi di garofano, bzar (una miscela di spezie emiratina), aglio e peperoncino. La carne, solitamente agnello o pollo, viene marinata per almeno 8 ore nelle spezie prima della cottura. Al Machboos viene tradizionalmente guarnito con mandorle tostate, creando un contrasto di consistenze che rende questo cibo Dubai davvero speciale. Ogni famiglia ha la propria ricetta di Al Machboos, tramandata di generazione in generazione.
Khuzi: il piatto nazionale degli Emirati
Quando ci si chiede cosa mangiare a Dubai, non si può ignorare il Khuzi, considerato il piatto nazionale degli Emirati Arabi Uniti. Questo sontuoso piatto tipico di Dubai consiste in tenera carne di agnello o capra arrostita servita su un letto di riso speziato e guarnita con uva passa, verdure e noci. Il Khuzi viene aromatizzato con cardamomo, cannella, zafferano e noce moscata, creando un profilo di sapori complesso e avvolgente. La preparazione tradizionale prevede che la carne venga marinata nelle spezie per almeno 8 ore e poi cotta lentamente in forno per circa 4 ore, fino a raggiungere un caratteristico colore bruno-rossastro.
Margoogat: stufato speziato di carne e verdure
Tra le opzioni più saporite di cosa mangiare a Dubai troviamo il Margoogat, uno stufato succulento tipicamente preparato con pollo o agnello e arricchito con pomodoro, garam masala e verdure. Questo piatto tipico Dubai crea una deliziosa fusione di sapori dolci, piccanti e aspri che rappresentano perfettamente la complessità della cucina emiratina. Il Margoogat viene spesso servito con yogurt o insalata di cetrioli, che bilanciano la ricchezza dello stufato. Questo piatto è particolarmente apprezzato per il suo carattere confortante e viene considerato un ottimo modo per scoprire i sapori autentici quando si è alla ricerca di cosa si mangia a Dubai.
Harees: grano e carne per le grandi occasioni
L'Harees è un piatto tipico emirati arabi riservato alle occasioni speciali e rappresenta un elemento fondamentale di cosa mangiare a Dubai durante celebrazioni importanti come il Ramadan. Questa zuppa densa viene preparata con una miscela di chicchi di grano e carne, solitamente bovina o di pollo, cotti insieme molto lentamente fino a raggiungere una consistenza cremosa simile a un porridge. Gli aromi di cardamomo, curcuma, cannella, cipolla, aglio e pepe permeano questo cibo Dubai dalla preparazione complessa. Proprio per la laboriosità della sua preparazione, l'Harees è tipicamente riservato a momenti significativi e festivité, dove la condivisione del cibo diventa espressione di ospitalità e tradizione.
Fatti guidare dai nostri esperti e inizia a viaggiare Dubai senza pensieri!

Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!#Street food e snack imperdibili
Per gli amanti del cibo di strada, cosa mangiare a Dubai diventa un'avventura irresistibile tra sapori autentici che raccontano secoli di tradizione culinaria. Lo street food rappresenta infatti l'anima più autentica quando si parla di cosa mangiare a Dubai, offrendo un assaggio genuino della cultura gastronomica locale.
Samboosa: triangolini ripieni speziati
Quando esploro cosa mangiare a Dubai, i samboosa sono sempre in cima alla mia lista. Questi deliziosi triangolini di pasta fritti (o al forno) hanno origine indiana ma oggi appartengono pienamente alla tradizione degli Emirati. Il loro involucro esterno è composto da farina di grano, lievito e olio, mentre il ripieno tipico include patate e spezie. Inoltre, cosa mangiare a Dubai di più autentico se non questi snack che si trovano in ogni bancarella di street food locale? La loro versatilità è sorprendente: in alcune versioni possono contenere carne, formaggio o verdure, rendendo i samboosa un vero simbolo del cibo Dubai da strada.
Falafel: polpette di legumi croccanti
Parlando di cosa mangiare a Dubai, i falafel rappresentano la quintessenza dello snack mediorientale. Queste croccanti polpette di ceci o fave vengono insaporite con spezie, cipolla, aglio e coriandolo, poi fritte fino a ottenere una doratura perfetta. A Dubai, cosa si mangia spesso nei posti più autentici sono proprio i falafel, serviti da soli, inzuppati nella salsa tahina al sesamo o come ripieno nel pane arabo pita. Il ristorante Zaroob, un'istituzione tra chi cerca sapori tipici della cucina araba, è il posto ideale dove assaporare questi deliziosi bocconcini durante la vostra esplorazione di cosa mangiare a Dubai.
Regag: pane sottile da strada
Cercando cosa mangiare a Dubai di veramente locale, il regag è un'esperienza imperdibile. Questo tipo di pane fresco, croccante e sottilissimo viene condito con uovo, crema di formaggio e salsa alle acciughe. Durante la mia esperienza di chef, ho scoperto che il quartiere Al Wasl, precisamente il Walid Mohd Bakheet Grocery, è diventato celebre proprio per il suo ottimo regag. Questo piccolo negozio di alimentari offre un'autentica cosa mangiare a Dubai come un vero abitante locale, grazie al suo banco all'aperto dove poter vivere un'esperienza gastronomica genuina.
Shawarma: carne allo spiedo in stile arabo
Nessuna lista di cosa mangiare a Dubai sarebbe completa senza lo shawarma, uno dei piatti più amati da decenni. Questo street food consiste in teneri straccetti di pollo (o agnello) insaporiti con spezie, cotti su un girarrosto e utilizzati per farcire il pane pita insieme a lattuga croccante, patatine fritte e salse. Quindi, cosa mangiare a Dubai di più iconico? Lo shawarma è disponibile anche in versione piccante o con agnello, rappresentando un'opzione economica ma deliziosa tra i piatti tipici Dubai. All'Automatic Restaurant potrete assaporare una delle versioni più autentiche di questo classico street food emiratino.
Scopri le meraviglie del tuo viaggio a Dubai con esperti locali!

#Dolci tradizionali emiratini
La dolcezza nella cucina araba è un capitolo affascinante quando parliamo di cosa mangiare a Dubai. I dolci tradizionali emiratini rappresentano infatti un perfetto finale per qualsiasi esplorazione gastronomica in città.
Luqaimat: frittelle dolci con sciroppo di datteri
Parlando di cosa mangiare a Dubai, i luqaimat sono un'esperienza imperdibile. Queste piccole palline di pasta fritte, il cui nome in arabo significa letteralmente "piccoli bocconi", sono croccanti all'esterno e meravigliosamente soffici all'interno. Vengono tradizionalmente aromatizzate con cardamomo e zafferano, poi ricoperte con deliziosa melassa di datteri e semi di sesamo. I luqaimat sono particolarmente apprezzati durante il Ramadan, quando vengono gustati con una tazza di gahwa (caffè arabo). Se cercate cosa mangiare a Dubai di autenticamente emiratino, sappiate che queste frittelle hanno "cugini" in molte culture: i messicani le chiamano churros, gli americani donuts e i greci loukoumades.
Knafeh: dessert con formaggio e pistacchi
Un altro straordinario cosa mangiare a Dubai è il knafeh (o kunafa), un dolce diffuso in tutto il Medio Oriente ma con radici in Egitto e Palestina. Questo dessert combina formaggio filante con pasta kataifi (sottilissimi fili di pasta phyllo) e si distingue per il suo aspetto spettacolare. Tradizionalmente servito durante il Ramadan, il knafeh aiuta i fedeli a resistere durante le lunghe ore di digiuno. Quando ci si chiede cosa mangiare a Dubai per un'esperienza dolce indimenticabile, il knafeh offre un contrasto unico tra la croccantezza della pasta, la morbidezza del formaggio e la croccantezza dei pistacchi, il tutto arricchito con sciroppo dolce.
Balaleet: vermicelli dolci con uova
Il balaleet rappresenta una delle più insolite risposte alla domanda cosa mangiare a Dubai per colazione. Questo piatto combina vermicelli di riso dolci, aromatizzati con zucchero, cardamomo, acqua di rose e zafferano, serviti con una frittata di uova sopra. Si tratta di una combinazione dolce-salata che riflette le antiche tradizioni beduine. Il balaleet viene preparato soprattutto durante le festività islamiche di Eid-al-Fitr, come primo pasto dopo il Ramadan. La tradizione di questo piatto tipico Dubai risale al Medioevo, quando i mercanti introdussero la pasta in Medio Oriente.
Baklava e Basbousa: influenze turche e libanesi
Cerchi cosa mangiare a Dubai che rifletta la diversità culturale della città? La baklava, di origine turca, è ormai parte integrante della cultura dolciaria emiratina. Consiste in strati di pasta fillo farciti con frutta secca e ricoperti di miele o sciroppo dolce. La basbousa, invece, è una torta a base di semola e cocco in polvere imbevuta di sciroppo dolce e guarnita con mandorle. Entrambi questi dolci mostrano come la cucina di Dubai abbia assorbito influenze dai paesi vicini, creando una tradizione dolciaria ricca e variegata che rappresenta perfettamente cosa mangiare a Dubai per chi ama concludere il pasto con una nota zuccherina.
Una festa indimenticabile? Scopri i nostri pacchetti per il tuo compleanno a Dubai!
#Esperienze culinarie da vivere a Dubai
Vivere Dubai attraverso il cibo significa partecipare attivamente a esperienze culinarie uniche che svelano i segreti della gastronomia locale. Scoprire cosa mangiare a Dubai diventa ancora più affascinante quando si partecipa a eventi che combinano tradizione e sapori autentici.
Tour gastronomici nei souk
I tour gastronomici attraverso i souk rappresentano un modo eccellente per scoprire cosa mangiare a Dubai come un vero abitante del luogo. Durante queste passeggiate guidate, potrete esplorare il Souk delle Spezie e assaporare delizie locali come shawarma, falafel e succhi freschi di arancia, melograno o canna da zucchero. Inoltre, avrete l'opportunità di sorseggiare l'autentico caffè arabo accompagnato da dolci datteri. Questi tour, che godono di un tasso di gradimento del 90% tra i viaggiatori, offrono anche la possibilità di attraversare il torrente su una tradizionale barca abra prima di concludere l'esperienza al famoso Souk dell'Oro.
Corsi di cucina emiratina
Imparare cosa mangiare a Dubai preparandolo con le proprie mani è un'esperienza indimenticabile. All'Al Khayma Heritage House, potrete partecipare a corsi di cucina di 90 minuti dedicati alla colazione emiratina, dove preparerete piatti tradizionali come balaleet, shakshuka e luqaimat. L'esperienza inizia con un caffè tradizionale e un tour guidato del ristorante, permettendovi di immergervi completamente nella cultura culinaria degli Emirati. Questi corsi rappresentano un'ottima occasione per comprendere le tecniche e i segreti dietro i piatti tipici emirati arabi.
Cena in un campo beduino nel deserto
Quando ci si interroga su cosa mangiare a Dubai, non si può trascurare l'esperienza di una cena beduina nel deserto. Durante questo safari, potrete ammirare il tramonto sulle dune prima di gustare una deliziosa cena barbecue in un campo tradizionale. L'esperienza include vari tipi di carne, spettacoli di danza nashaat e tanoura, nonché attività culturali come l'henné e il narghilè. Potrete anche indossare abiti tradizionali e scattare foto con falchi pellegrini, immergendovi completamente nella cultura beduina mentre assaporate i piatti tipici Dubai sotto le stelle.
Colazione con caffè arabo e datteri
Scoprire cosa mangiare a Dubai a colazione significa vivere l'esperienza del Centro Sheikh Mohammed per la Comprensione Culturale, dove una sessione di 1,5 ore vi permetterà di assaporare l'autentica colazione emiratina. Seduti su cuscini tradizionali nel cortile di una casa a torre del vento nel villaggio di Al Bastakiya, potrete degustare caffè arabo, datteri e una varietà di cibo Dubai tradizionale mentre l'ospite vi racconta aneddoti sulle tradizioni locali. Con il motto "Porte aperte, mente aperta", questo incontro culturale vi consente di porre qualsiasi domanda sulla vita e la cultura degli Emirati in un'atmosfera rilassata e accogliente.
Scopri la libertà di un viaggio su misura fatto per le tue passioni!

#Conclusione
Esplorare cosa mangiare a Dubai è davvero un'avventura gastronomica che coinvolge tutti i sensi. Dopo aver vissuto questa città come chef per anni, posso affermare con certezza che la cucina emiratina rappresenta uno dei tesori più autentici e meno conosciuti del Medio Oriente. Durante il vostro soggiorno, scoprire cosa mangiare a Dubai dovrebbe essere una priorità tanto quanto visitare il Burj Khalifa o fare shopping nei lussuosi centri commerciali.
Senza dubbio, l'Al Machboos e il Khuzi vi offriranno un assaggio della tradizione culinaria più profonda, mentre lo street food come samboosa e shawarma vi permetterà di vivere l'esperienza gastronomica quotidiana degli abitanti locali. Allo stesso modo, i dolci tradizionali come il luqaimat e il knafeh completeranno perfettamente qualsiasi pasto.
Inoltre, non dimenticate che esplorare cosa mangiare a Dubai va oltre il semplice consumo di cibo; si tratta di immergersi completamente in una cultura ricca e ospitale. Pertanto, vi consiglio vivamente di partecipare ai tour gastronomici nei souk o di iscrivervi a un corso di cucina emiratina per un'esperienza ancora più autentica.
Infine, mentre pianificate il vostro viaggio e vi chiedete cosa mangiare a Dubai, ricordatevi che questa città offre un perfetto equilibrio tra piatti tradizionali beduini e influenze internazionali. Quindi, sia che siate appassionati di sapori speziati, amanti della carne o vegetariani alla ricerca di nuove esperienze, la scena gastronomica di Dubai ha qualcosa di speciale da offrirvi.
Al contrario di quanto molti credono, cosa mangiare a Dubai non riguarda solo ristoranti di lusso o esperienze gastronomiche costose. La vera anima culinaria di questa città si trova nei piccoli locali familiari, nelle bancarelle di street food e nelle case private dove le ricette vengono tramandate di generazione in generazione.
Prima di concludere, un ultimo consiglio da chef: quando esplorate cosa mangiare a Dubai, lasciatevi guidare dalla curiosità e dall'apertura mentale. Solo così potrete davvero assaporare l'essenza di questa straordinaria città, un crocevia di culture e tradizioni culinarie che continua a sorprendere e deliziare visitatori da tutto il mondo.

#FAQs
Q1. Quali sono i piatti tradizionali da non perdere a Dubai?
Tra i piatti tradizionali da non perdere a Dubai ci sono l'Al Machboos (riso speziato con carne), il Khuzi (piatto nazionale con agnello e riso speziato), il Margoogat (stufato di carne e verdure) e l'Harees (zuppa densa di grano e carne).
Q2. Dove posso trovare il miglior street food a Dubai?
l miglior street food a Dubai si trova nei souk e nelle bancarelle locali. Prova specialità come samboosa (triangolini ripieni), falafel, regag (pane sottile) e shawarma. Il quartiere Al Wasl e l'Automatic Restaurant sono ottimi punti di partenza per assaggiare autentici cibi di strada.
Q3. Quali sono i dolci tipici di Dubai?
I dolci tipici di Dubai includono i luqaimat (frittelle con sciroppo di datteri), il knafeh (dessert con formaggio e pistacchi), il balaleet (vermicelli dolci con uova) e la baklava. Questi dolci riflettono le influenze arabe, turche e libanesi nella cucina emiratina.
Q4. Quanto si spende in media per mangiare a Dubai?
Un viaggiatore medio spende circa 60 USD (220 dirham) al giorno per il cibo a Dubai. Tuttavia, i prezzi possono variare notevolmente a seconda del tipo di ristorante e dell'esperienza culinaria scelta, dallo street food economico ai ristoranti di lusso.
Q5. Quali esperienze culinarie uniche posso vivere a Dubai?
A Dubai puoi partecipare a tour gastronomici nei souk, corsi di cucina emiratina, cene in campi beduini nel deserto e colazioni tradizionali con caffè arabo e datteri. Queste esperienze ti permettono di immergerti completamente nella cultura culinaria degli Emirati Arabi Uniti.
Articoli Relativi
Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.