Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

La Turchia è un paese ricco di storia, cultura e tradizioni, e la sua cucina riflette questa diversità con piatti deliziosi e unici. Se ti stai chiedendo cosa mangiare in Turchia, preparati a un’esperienza culinaria indimenticabile. Dai kebab speziati ai dolci profumati, ogni piatto racconta una storia. In questo articolo, esploreremo i piatti più iconici, i must-try e i segreti della gastronomia turca.

 

Scopri la cucina turca in un Viaggio in Turchia indimenticabile!

 

In questo articolo scopriamo:

 

#1. I Piatti Principali: Kebap, Meze e Pide

#2.  Zuppe e Piatti a Base di Yogurt

#3. Street Food in Turchia: Sapori Autentici in Ogni Angolo

#4. Dolci e Dessert: Baklava, Lokum e Künefe

#5. Bevande Tradizionali in Turchia: Tra Storia e Sapori Unici

#6. Conclusione

#7. FAQ's: Cosa Mangiare in Turchia
 

 

#1. I Piatti Principali: Kebap, Meze e Pide


Quando si pensa a cosa mangiare in Turchia, il primo piatto che viene in mente è il kebap. Il döner kebap (carne grigliata su uno spiedo verticale) e l’Adana kebap (polpette di carne piccante) sono tra i più famosi. Ma la cucina turca offre molto di più: i meze, piccole portate servite come antipasti, includono hummus, ezme (salsa piccante di peperoni), e dolma (foglie di vite ripiene). Un altro must è la pide, una sorta di pizza turca con formaggio, carne o uova.

 

Scegli tra i nostri migliori Tour Turchia con ottima organizzazione e prezzi Vantaggiosi!

Quali sono i piatti “must” da provare assolutamente in Turchia ?

Ecco alcuni piatti iconici che vale la pena assaggiare:

  • Kebab / Döner / Şiş / Adana / Urfa — varianti di carne grigliata o allo spiedo. 

  • Lahmacun — una sorta di “pizza” turca con carne macinata, spezie e verdure sopra una base sottile. 

  • Pide — pane piatto (a forma di barca) con vari ripieni (carne, formaggio, uova, verdure). 

  • Manti — piccoli ravioli ripieni (spesso carne) serviti con yogurt e spezie. 

  • Mercimek Çorbası — zuppa di lenticchie rossa, spesso servita come antipasto. 

  • Mezze / Zeytinyağlı piatti — antipasti vari, spesso a base di verdure, olive, formaggi o piatti “a freddo”. 

  • Baklava — dolce a base di pasta fillo, noci e sciroppo. 

  • Künefe — dolce filante con formaggio e pasta fine, spesso servito caldo. 

  • Ayran — bevanda a base di yogurt, acqua e sale, ottima con piatti ricchi di carne.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#2. Zuppe e Piatti a Base di Yogurt


La Turchia ha una grande tradizione di zuppe, tra cui la mercimek çorbası (zuppa di lenticchie) e la işkembe çorbası (zuppa di trippa). Un altro piatto imperdibile è il mantı, piccoli ravioli ripieni di carne serviti con yogurt e aglio. Lo yogurt turco, cremoso e fresco, accompagna molti piatti, dal kebab al çılbır (uova in yogurt con paprika).
 

Scopri anche:

Piatti Tipici della Turchia: Segreti della Cucina Tradizionale

 

#3. Street Food in Turchia: Sapori Autentici in Ogni Angolo


Se vuoi assaporare la vera essenza della cucina turca, lo street food è la scelta perfetta. Camminando per le strade di Istanbul, Ankara o Izmir, sarai tentato da profumi irresistibili e bancarelle che offrono specialità veloci, gustose e alla portata di tutti. Uno dei simboli dello street food turco è il simit, una ciambella croccante ricoperta di semi di sesamo, spesso accompagnata da formaggio o tè. È lo snack ideale per una colazione al volo o una merenda. Un’altra icona è il balık ekmek, il panino con pesce grigliato servito sulle rive del Corno d’Oro a Istanbul, dove il pesce fresco viene cotto al momento e infilato in un pane morbido con cipolle e insalata.
Tra i must-try c’è anche il lahmacun, chiamato la “pizza turca”: una sfoglia sottile e croccante ricoperta di carne macinata, pomodoro, peperoni e spezie, arrotolata con prezzemolo e spruzzata di succo di limone. Se ami i sapori intensi, prova il kokoreç, un panino ripieno di interiora di agnello aromatizzate con spezie, una specialità per palati avventurosi. Per chi preferisce qualcosa di più leggero, i midye dolma (cozze ripiene di riso speziato) sono una delizia da gustare con una spruzzata di limone.


Non può mancare il döner kebap, il re dello street food turco: carne di agnello o pollo cotta allo spiedo e servita in un panino con verdure e salse. La versione più sfiziosa è l’İskender kebap, con carne tagliata finemente, salsa di pomodoro, yogurt e burro fuso. Se cerchi qualcosa di sfizioso e veloce, i gözleme sono delle sottili crescente ripiene di formaggio, spinaci o patate, cotte su una piastra rovente.
E per finire in dolcezza, non perderti i kumpir, patate giganti farcite con burro, formaggio, olive, mais e salse, o i pişmaniye, dolci filanti simili alla zucchero filato. Lo street food turco è un viaggio gastronomico che unisce tradizione e praticità, perfetto per chi vuole assaporare l’autenticità della Turchia in ogni boccone. Ogni città ha le sue specialità, ma una cosa è certa: ovunque ti trovi, troverai qualcosa di delizioso da sgranocchiare!

Cosa si mangia al mattino (colazione tradizionale turca)?

La colazione turca (kahvaltı) è spesso un pasto abbondante composto da molteplici elementi serviti “alla famiglia” o in condivisione: pane, olive, vari formaggi, pomodori e cetrioli freschi, uova (anche in versioni come menemen), marmellate, miele, burro, succhi, tè. 

Menemen è una preparazione popolare per colazione: uova strapazzate con pomodoro, peperoni e spezie.

 

#4. Dolci e Dessert: Baklava, Lokum e Künefe


La pasticceria turca è famosa in tutto il mondo. Il baklava (sfoglie croccanti con noci e sciroppo) è un simbolo della Turchia, mentre il lokum (delizia turca) si trova in tantissimi gusti. Se ami i dessert caldi, il künefe (formaggio fuso tra strati di pasta filo, servito con sciroppo) è una tentazione irresistibile.

 

#5. Bevande Tradizionali in Turchia: Tra Storia e Sapori Unici


La Turchia non è solo una terra ricca di piatti deliziosi, ma anche di bevande tradizionali che raccontano secoli di storia e cultura. Al primo posto c’è senza dubbio il çay (tè nero), simbolo di ospitalità e convivialità. Servito in caratteristici bicchierini a forma di tulipano, il çay viene preparato in un bollitore doppio chiamato çaydanlık e consumato in ogni momento della giornata, dai mercati affollati alle tranquille case private. Accompagnato spesso da un cubetto di zucchero o da un dolcetto come il lokum, il tè turco è un rito sociale irrinunciabile.
Un’altra bevanda iconica è l’ayran, una miscela rinfrescante di yogurt, acqua e sale, servita fredda e spesso abbinata a piatti come il kebap o la pide. L’ayran, con la sua consistenza cremosa e il gusto leggermente salato, è perfetto per contrastare i sapori intensi della cucina turca. Per chi cerca qualcosa di più particolare, c’è lo şalgam suyu, un succo di rape fermentato e piccante, spesso accompagnato da kebab o lahmacun. Questa bevanda, tipica della regione di Adana, ha un sapore deciso e un retrogusto leggermente acidulo, amato dai locali ma non sempre apprezzato al primo assaggio dai turisti.


Non si può parlare di bevande turche senza menzionare il celebre caffè turco, patrimonio UNESCO dal 2013. Preparato in un cezve (pentolino di rame) con polvere finissima e zucchero, viene servito in tazzine piccole con un fondo di sedimenti. La sua preparazione è un’arte, e la tradizione vuole che i fondi del caffè vengano usati per leggere il futuro. Per i palati più avventurosi, la boza è una bevanda invernale a base di miglio fermentato, dolce e speziata, spesso guarnita con cannella e ceci tostati. Originaria dell’Asia centrale, la boza è una delle bevande più antiche della Turchia e viene venduta ancora oggi da venditori ambulanti nei mesi freddi.


Infine, tra le bevande alcoliche, spiccano il rakı, un distillato di anice soprannominato “latte di leone” per il suo colore biancastro quando mescolato con acqua, e i vini locali, specialmente quelli prodotti nella regione di Cappadocia. Che si tratti di un çay fumante in un bazar o di un rakı accompagnato da meze, le bevande turche offrono un’esperienza gustativa che completa ogni pasto, regalando un assaggio autentico della cultura del paese.

Ci sono opzioni vegetariane o vegane in Turchia ?

Sì! La cucina turca offre diverse possibilità anche senza carne:

  • Piatti a base di verdure cotte con olio d’oliva (zeytinyağlı) come zucchine, melanzane, peperoni, cavoli.

  • Dolma / sarma — verdure ripiene (foglie di vite, peperoni, pomodori, melanzane) con riso e spezie. 

  • Zuppe di legumi come la zuppa di lenticchie (mercimek çorbası).

  • Insalate e antipasti mezze — molte delle portate mezze non contengono carne.

Tuttavia, è sempre bene chiedere “etli mi?” (vuol dire “con carne?”) o specificare “et yok” (senza carne) quando ordini.

 

#6. Conclusione


Ora che sai cosa mangiare in Turchia, non ti resta che partire per un viaggio tra i sapori di questo affascinante paese. Ogni piatto è una scoperta, ogni boccone un’avventura. Buon appetito, o come dicono i turchi: Afiyet olsun!

 

Scopri i piatti tipici della turchia in un viaggio gastronomico e prenota un Tour Istanbul e Cappadocia parte da 630 €

 

#7. FAQ: Cosa Mangiare in Turchia


1. Quali sono i piatti tipici da provare in Turchia?


La Turchia offre una vasta gamma di piatti tradizionali. Tra i più famosi ci sono:
Kebap (Adana, Urfa, Döner)
Meze (hummus, ezme, dolma)
Pide (la "pizza turca")
Lahmacun (sfoglia sottile con carne e spezie)
Mantı (ravioli con yogurt e aglio)
Baklava e künefe (dolci tradizionali)

 


2. Qual è lo street food più popolare in Turchia?


Lo street food turco è ricco e variegato. I più amati sono:
Simit (ciambella ai semi di sesamo)
Balık ekmek (panino con pesce grigliato)
Kokoreç (panino con interiora di agnello)
Midye dolma (cozze ripiene di riso)
Gözleme (crespelle ripiene di formaggio o spinaci)

 


3. Quali sono i dolci tradizionali turchi?


La pasticceria turca è famosa in tutto il mondo. I dolci più iconici sono:
Baklava (sfoglie con noci e sciroppo)
Lokum (delizia turca, spesso alla rosa o ai pistacchi)
Künefe (dolce caldo con formaggio filante)
Pişmaniye (simile alla zucchero filato)
Sütlaç (budino di riso alla cannella)

 


4. Quali bevande si devono provare in Turchia?


Oltre al caffè turco, le bevande tipiche includono:
Çay (tè nero servito in bicchierini)
Ayran (bevanda rinfrescante a base di yogurt)
Şalgam suyu (succo di rape fermentato, piccante)
Boza (bevanda fermentata dolce e speziata)

 


5. Dove mangiare il miglior cibo turco a Istanbul?


Alcuni dei posti migliori per assaggiare la cucina turca a Istanbul sono:
Karaköy (per balık ekmek e dolci)
Sultanahmet (per ristoranti tradizionali)
Ortaköy (per i famosi kumpir e waffle)
Kadıköy (per street food e mercati locali)
 

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.