Le migliori offerte estive
Sconti speciali sui tour Maggio, Giugno, Luglio & Agosto
Scopri le offerte

sapere le cose che non fare a Dubai!

Dubai, una città dove cosa non fare a Dubai è importante quanto cosa fare. Con oltre 3 milioni di abitanti e un flusso costante di turisti da tutto il mondo, questa metropoli degli Emirati Arabi Uniti rappresenta un affascinante contrasto tra modernità e tradizione.

Infatti, nonostante il suo skyline futuristico e lo stile di vita lussuoso, Dubai mantiene rigide regole culturali e religiose che ogni visitatore deve conoscere. Prima di partire, è fondamentale sapere cosa non si può fare a Dubai per evitare spiacevoli conseguenze. Dalle severe leggi sull'alcol (consentito solo ai maggiori di 21 anni in luoghi autorizzati) alle restrizioni sulle effusioni pubbliche, ci sono numerose cose vietate a Dubai che potrebbero sorprendere il turista occidentale.

In questa guida essenziale, noi expat locali vi spiegheremo tutto quello che dovete sapere prima di andare a Dubai: dall'abbigliamento appropriato alle regole da seguire durante il Ramadan, fino ai comportamenti da evitare assolutamente per non rischiare multe o, nei casi più gravi, l'arresto. Nonostante queste restrizioni, Dubai rimane una destinazione sicura con un basso tasso di criminalità, a patto di rispettare le leggi e le usanze locali.

 

 

Gira il mondo con Memphis Tour con i nostri pacchetti viaggio organizzati!

 

 

In Questo Articolo Parliamo di:

 

 

#Effusioni pubbliche e comportamenti affettuosi

#Abbigliamento e decoro: cosa evitare

#Cosa non fare a Dubai durante il Ramadan

#Leggi severe: alcol, farmaci e gesti da evitare

#Conclusione

#FAQs

 

 

#Effusioni pubbliche e comportamenti affettuosi

 

 

Un'altra cosa non fare a Dubai riguarda le manifestazioni d'affetto in pubblico. A differenza di molti paesi occidentali, negli Emirati le effusioni sono regolamentate da norme culturali e legali molto rigorose.

Perché baci e abbracci sono vietati

Nella cultura emiratina, cosa non fare a Dubai include qualsiasi comportamento che possa essere considerato indecente o irrispettoso verso i valori islamici. Le effusioni pubbliche violano la "Legge della decenza", che tutela i valori sociali e le tradizioni locali. Sebbene tenersi per mano sia generalmente tollerato, baci e abbracci in pubblico sono considerati sintomo di mancanza di rispetto e possono essere interpretati come una provocazione.

Cosa rischi se ti lasci andare in pubblico

Se ignori cosa non fare a Dubai riguardo le effusioni pubbliche, le conseguenze possono essere serie. Questi comportamenti possono portare a multe salate, detenzione temporanea e persino all'espulsione dal paese. Ricorda che, anche se ti trovi in zone turistiche, la legge rimane valida ovunque. Tuttavia, nelle aree frequentate principalmente da turisti occidentali come Dubai Marina o le terrazze del Khalifa Lake, i controlli sono meno rigidi rispetto a quartieri come Bur Dubai o Deira. In ogni caso, meglio aspettare di essere nella privacy della tua camera d'albergo.

Differenze tra coppie etero e omosessuali

Una cosa fondamentale da sapere prima di andare a Dubai è che esistono differenze sostanziali nelle regole per coppie eterosessuali e omosessuali. Mentre per le prime qualche piccola trasgressione come un bacio a stampo potrebbe essere tollerata, sono assolutamente vietati gli atteggiamenti intimi tra persone dello stesso sesso. Le relazioni omosessuali sono illegali negli Emirati e considerate un crimine, con pene che possono arrivare fino a 10 anni di carcere seguiti dall'espulsione per gli espatriati. La legge civile e la Sharia criminalizzano l'attività omosessuale. Non esiste inoltre alcuna tutela legale contro la discriminazione basata sull'orientamento sessuale.

Tra le cose vietate a Dubai, quindi, ricordo che è sempre meglio mantenere un profilo discreto per quanto riguarda le manifestazioni d'affetto, indipendentemente dal tipo di relazione.


 

Esplora Dubai: viaggi mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!


 

 

 

#Abbigliamento e decoro: cosa evitare

 

 

Tra le principali cosa non fare a Dubai, prestare attenzione all'abbigliamento è fondamentale. Il rispetto del codice di vestiario non è solo una questione di etichetta ma anche di legge in questo emirato.

Regole per uomini e donne

Per quanto riguarda cosa non fare a Dubai in termini di abbigliamento, sia uomini che donne devono evitare indumenti troppo corti, trasparenti o aderenti. Le regole Dubai impongono di non indossare pantaloncini troppo corti e minigonne. Inoltre, non è permesso girare a torso nudo per strada. Le donne non sono obbligate a indossare il velo o l'abaya (la tunica nera tradizionale), tuttavia devono evitare scollature profonde e indumenti che lascino scoperto l'ombelico.

Come vestirsi nei luoghi religiosi

Una delle cose da non fare a Dubai è presentarsi inappropriatamente vestiti nei siti religiosi. Nelle moschee, cosa non si può fare a Dubai include entrare con abbigliamento inadeguato. Le donne devono coprirsi completamente, dalle caviglie ai polsi, inclusi i capelli con un foulard. Gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicie che coprano le spalle. L'unica moschea dell'emirato che consente l'accesso ai non musulmani è quella di Jumeirah, mentre ad Abu Dhabi si può visitare la Grande Moschea dello Sceicco Zayed.

Cosa non indossare nei centri commerciali

Nei centri commerciali, cosa non fare a Dubai comprende indossare abiti rivelatori. All'ingresso di molti mall sono presenti cartelli che indicano gli standard di abbigliamento accettati. In generale, spalle e ginocchia dovrebbero essere coperte. Durante il Ramadan, le restrizioni diventano ancora più rigide e, pertanto, è consigliabile vestirsi in modo più sobrio del solito per rispetto.

Il topless è vietato anche in spiaggia

Tra le cose vietate a Dubai, il topless è assolutamente proibito anche in spiaggia. Infatti, cosa sapere prima di andare a Dubai è che, sebbene sia consentito indossare il bikini nelle aree balneari, questo non deve essere troppo succinto o provocante. Le donne emiratine utilizzano il burquini, un costume che copre interamente il corpo. Nelle spiagge pubbliche, frequentate anche dai locali, è importante essere più conservativi rispetto alle aree private degli hotel. Comunque, appena si lascia l'area balneare, è necessario coprirsi adeguatamente.

 

 

 

#Cosa non fare a Dubai durante il Ramadan

 

 

Il mese sacro del Ramadan porta con sé ulteriori cosa non fare a Dubai che ogni visitatore deve conoscere. Durante questo periodo spiritualmente significativo, le regole Dubai diventano più rigorose e il rispetto delle tradizioni islamiche è particolarmente importante.

Mangiare e bere in pubblico

Una delle principali cosa non fare a Dubai durante il Ramadan è consumare cibo, bevande o masticare gomme in aree pubbliche dall'alba al tramonto. Sebbene i non musulmani non siano obbligati a digiunare, è considerata una forte mancanza di rispetto mangiare o bere apertamente davanti a chi sta osservando il digiuno. Infatti, tra le cose da non fare a Dubai in questo periodo, questa è una delle più importanti. I bambini, gli anziani, le donne in gravidanza e chi soffre di malattie sono esenti da queste restrizioni, tuttavia è consigliabile consumare cibo e bevande in privato o in aree designate.

Fumare durante il giorno

Un'altra cosa non fare a Dubai durante il Ramadan è fumare in pubblico nelle ore diurne. Il divieto di fumo segue le stesse regole del cibo e delle bevande: è proibito dall'alba al tramonto. Cosa sapere prima di andare a Dubai è che il digiuno include anche l'astensione dai vizi e comportamenti dannosi, quindi il fumo è particolarmente malvisto in questo periodo.

Come comportarsi nei ristoranti e hotel

Cosa non si può fare a Dubai nei ristoranti? Nonostante le restrizioni, la maggior parte dei locali rimane aperta durante il Ramadan, specialmente nei centri commerciali e negli hotel. Molti ristoranti oscurano con tende i tavoli interni per rispetto verso chi digiuna. Le food court dei grandi mall continuano a operare, ma spesso con orari ridotti. Cosa non fare a Dubai include anche dimenticare di verificare gli orari di apertura, dato che molte attività modificano i propri orari per permettere più tempo per famiglia e preghiera.

Quando cade il Ramadan nel 2025

Nel 2025, tra le cose vietate a Dubai dovete considerare che il Ramadan cadrà tra il 1° e il 30 marzo. La data esatta dell'inizio viene annunciata ufficialmente al primo sorgere della luna crescente del nono mese del calendario islamico. Secondo altre fonti, potrebbe iniziare il 2 marzo se la luna crescente non fosse visibile il 28 febbraio. È importante ricordare che, tra le cosa non fare a Dubai, ignorare le usanze locali durante l'Eid al-Fitr (la festa che segna la fine del Ramadan) è considerato particolarmente irrispettoso.

 

 

 

#Leggi severe: alcol, farmaci e gesti da evitare

 

 

Le restrizioni legali più importanti su cosa non fare a Dubai riguardano il consumo di alcol e medicinali, oltre ai comportamenti in pubblico. Conoscere queste norme è essenziale per evitare conseguenze spiacevoli durante il soggiorno.

Bere alcolici in pubblico

Tra le principali cosa non fare a Dubai, il consumo di bevande alcoliche in luoghi pubblici è assolutamente vietato. L'alcol è consentito esclusivamente in bar e ristoranti provvisti di apposita licenza, solo per non musulmani che abbiano compiuto 21 anni. Nell'Emirato di Sharjah, invece, il consumo di alcolici è completamente proibito. Per acquistare bevande alcoliche, i turisti e residenti devono possedere una specifica licenza, anche se ad Abu Dhabi questo requisito è stato recentemente eliminato.

Essere ubriachi in strada

Una delle cose vietate a Dubai più severe riguarda l'ubriachezza in pubblico. Le autorità hanno tolleranza zero verso chi si mostra alterato dall'alcol in strada, con sanzioni che vanno da pesanti multe fino all'arresto. Inoltre, guidare dopo aver consumato anche una modesta quantità di alcol comporta pena detentiva. In alcuni casi, i tassisti che notano passeggeri ubriachi li conducono direttamente alla stazione di polizia più vicina.

Farmaci vietati e documentazione necessaria

Cosa sapere prima di andare a Dubai include informarsi sui medicinali che si possono introdurre nel paese. Alcuni farmaci comuni in Italia, come quelli contenenti codeina o semi di papavero, sono considerati illegali. Per i farmaci controllati è necessario richiedere l'approvazione tramite il Ministero della Salute emiratino, portando con sé la prescrizione medica originale per quantità non superiori a tre mesi.

Gesti offensivi e uso della mano sinistra

Tra le cosa non fare a Dubai rientra l'utilizzo di gesti considerati offensivi. Evita di puntare il dito, mostrare le piante dei piedi verso qualcuno o incrociare le gambe davanti a ospiti importanti. Pertanto, usa sempre la mano destra per salutare, mangiare o consegnare oggetti, poiché la sinistra è tradizionalmente associata a pratiche impure.

Fotografare persone senza permesso

Cosa non si può fare a Dubai include fotografare estranei senza il loro consenso esplicito, specialmente donne e bambini. Le sanzioni per chi infrange questa regola sono severe, con multe che possono arrivare fino a 500.000 AED. Analogamente, è vietato riprendere edifici governativi, installazioni militari o aeroporti.

Attraversare fuori dalle strisce

Un'altra cosa non fare a Dubai è attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali. I trasgressori rischiano multe fino a 400 AED e, nei casi più gravi, anche l'arresto. Le autorità emiratine sono particolarmente severe su questa infrazione, considerata pericolosa per la sicurezza stradale.

 

 

 

#Conclusione

 

 

In conclusione, cosa non fare a Dubai rappresenta un aspetto fondamentale della pianificazione del vostro viaggio in questa straordinaria città. Durante il nostro percorso, abbiamo evidenziato numerose restrizioni che potrebbero sorprendere i visitatori occidentali. Infatti, cosa non fare a Dubai riguarda principalmente il rispetto delle tradizioni islamiche e delle leggi locali che, sebbene possano sembrare severe, garantiscono l'ordine e la sicurezza che rendono questo emirato una destinazione così attraente.

Prima di tutto, ricordate che le effusioni pubbliche sono tra le principali cosa non fare a Dubai, insieme all'abbigliamento inappropriato e al consumo di alcol fuori dai luoghi autorizzati. Analogamente, durante il Ramadan, evitate assolutamente di mangiare, bere o fumare in pubblico durante le ore diurne. Certamente, questi divieti possono sembrare limitanti, però riflettono valori culturali profondamente radicati che meritano rispetto.

Nonostante queste restrizioni, Dubai rimane una destinazione incredibilmente accogliente e sicura. Essenzialmente, basta conoscere cosa non fare a Dubai per godersi appieno tutto ciò che questa città futuristica ha da offrire. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, queste regole non impediscono di divertirsi, ma aiutano a mantenere l'armonia in una società multiculturale dove tradizione e modernità convivono perfettamente.

Quindi, prima della partenza, prendete nota di tutte le cosa non fare a Dubai che abbiamo condiviso. Successivamente, potrete concentrarvi sulle innumerevoli meraviglie che questa metropoli del deserto offre ai suoi visitatori. Dopotutto, conoscere cosa non fare a Dubai è il primo passo per vivere un'esperienza indimenticabile negli Emirati Arabi Uniti, evitando spiacevoli inconvenienti che potrebbero rovinare la vostra vacanza.

 

Lasciati sorprendere da Dubai – 5 giorni tra modernità e tradizione con il nostro pacchetto speciale!

 

 

 

#FAQs

 

 

Q1. Quali sono i comportamenti da evitare in pubblico a Dubai? 

A Dubai è importante evitare effusioni pubbliche come baci e abbracci, indossare abiti considerati inappropriati o rivelatori, consumare alcol in strada e mostrare segni di ubriachezza. È anche consigliabile essere discreti nel mangiare e bere in pubblico durante il Ramadan.

 

 

Q2. Come ci si deve vestire a Dubai? 

L'abbigliamento deve essere modesto. Per le donne, evitare scollature pronunciate, abiti trasparenti o che mostrano l'ombelico. Shorts e minigonne sopra il ginocchio sono sconsigliati. Gli uomini dovrebbero evitare pantaloncini troppo corti. Nei luoghi religiosi, le donne devono coprirsi dalla testa alle caviglie e gli uomini non possono indossare pantaloni corti o avere le spalle scoperte.

 

 

Q3. Quali sono le regole per il consumo di alcol a Dubai? 

Il consumo di alcol è consentito solo in ristoranti e hotel con licenza, e solo per persone di almeno 21 anni. È vietato bere alcolici in luoghi pubblici o mostrarsi ubriachi per strada. I non residenti non possono acquistare alcolici nei supermercati senza una licenza specifica.

 

 

Q4. Cosa bisogna sapere sul Ramadan a Dubai?

 Durante il Ramadan, è vietato mangiare, bere e fumare in pubblico dall'alba al tramonto. I ristoranti negli hotel e centri commerciali servono cibo in aree non visibili dall'esterno. È importante mantenere un comportamento rispettoso e discreto in questo periodo.

 

 

Q5. Quali sono le regole per fotografare a Dubai? 

È vietato fotografare persone, specialmente donne e bambini, senza il loro esplicito consenso. Inoltre, non si possono fotografare strutture governative, militari o luoghi sensibili come aeroporti. È sempre meglio chiedere il permesso prima di scattare foto in luoghi pubblici.

 

Tour Relativi
Articoli Relativi