Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Istanbul, con le sue innumerevoli cose da vedere a Istanbul, ti stupirà come città che incarna perfettamente l'incontro tra due continenti. Situata al crocevia tra Europa e Asia, questa metropoli vanta una storia ricca di oltre 26 secoli ed è stata capitale di tre imperi: Romano, Bizantino e Ottomano.
Mentre milioni di visitatori affollano annualmente luoghi iconici come la Hagia Sophia con la sua cupola di 31 metri, la Moschea Blu decorata con 20.000 piastrelle azzurre, o il Gran Bazar che si estende per oltre 30.000 metri quadrati con più di 4.000 negozi, esistono tesori nascosti che pochi conoscono. Infatti, oltre questi monumenti famosi, Istanbul nasconde gemme preziose che raramente compaiono nelle guide turistiche tradizionali. Se hai solo un giorno a disposizione, certamente vorrai conoscere le 5 cose da vedere a Istanbul che vanno oltre il circuito turistico classico.
In questo articolo, ti sveleremo i luoghi meno conosciuti ma assolutamente imperdibili, le esperienze autentiche che solo i locali conoscono e i consigli pratici per vivere Istanbul come un vero insider. Dimentica le folle turistiche e preparati a scoprire una Istanbul diversa, quella che nessuno ti racconta.

 

Lasciati ispirare e scopri la Turchia in modo incantevole!

 

In questo blog scopriamo:

 

#1. Luoghi meno conosciuti ma imperdibili
#2. Esperienze locali che pochi turisti fanno
#3. Istanbul oltre i monumenti
#4. Consigli da insider per un viaggio autentico
#5. Conclusione
#6. FAQs

 

#1. Luoghi meno conosciuti ma imperdibili


Lontano dalle folle che affollano i monumenti simbolo di Istanbul, si nascondono tesori di rara bellezza che meritano la tua attenzione. Ecco quattro luoghi che ti faranno scoprire un volto diverso della città.

 


Museo Kariye: l'arte bizantina che sopravvive


L'antica Chiesa di San Salvatore in Chora, oggi conosciuta come Museo Kariye, custodisce i mosaici e gli affreschi bizantini meglio conservati al mondo. Costruita tra il 1316 e il 1321, questa gemma architettonica si trova nel tranquillo quartiere di Edirnekapı. Ironicamente, dobbiamo ringraziare il gesso utilizzato durante l'epoca ottomana per coprire le immagini sacre: proprio questo ha permesso la perfetta conservazione dei capolavori che oggi puoi ammirare. I mosaici del XIV secolo impressionano per i colori vivaci e i dettagli minuziosi, raffigurando scene bibliche, santi e la Vergine Maria.

 


Moschea di Rüstem Pasha: un gioiello nascosto


Vicino al Bazar delle Spezie si cela un vero tesoro: la Moschea di Rüstem Pasha. Completata nei primi anni del 1560, questa piccola moschea progettata dal celebre architetto Mimar Sinan si distingue per le stupefacenti piastrelle di İznik che ricoprono quasi ogni superficie interna. Con circa 2.300 piastrelle disposte in 80 diversi motivi, l'interno è un tripudio di blu, turchese e il caratteristico rosso armeno. Curiosamente, l'ingresso è seminascosto tra le strade commerciali, rendendo la scoperta ancora più affascinante.

 


Parco Gülhane: relax tra storia e natura


Il Parco Gülhane, il più antico di Istanbul, offre una pausa rigenerante nel cuore della città. Aperto al pubblico nel 1912, questo spazio verde era originariamente parte dei giardini esterni del Palazzo Topkapı. Oggi è un luogo ideale per osservare la vita quotidiana dei locali mentre passeggi tra alberi secolari. Sul margine occidentale del parco trovi il Museo di storia della scienza e della tecnologia dell'Islam, inaugurato nel 2008, che espone 140 copie di invenzioni datate dall'VIII al XVI secolo.

 


Cimitero Eyüp: spiritualità e vista mozzafiato


Nel quartiere di Eyüp, facilmente raggiungibile in bus da Eminönü, si trova un luogo di straordinaria spiritualità. Il cimitero si estende su una collina ripida con tombe anche imponenti. Per raggiungere la cima hai due opzioni: camminare attraverso il suggestivo cimitero o prendere la teleferica. Una volta in alto, il Caffè Pierre Loti ti accoglie con una vista panoramica spettacolare sul Corno d'Oro. Sorseggiare un tè o un succo fresco da questa terrazza è un'esperienza che difficilmente dimenticherai.


 Pianifica il tuo Viaggio in Turchia con i nostri esperti di viaggio !

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#2. Esperienze locali che pochi turisti fanno


Per vivere Istanbul come un vero abitante locale, devi andare oltre i luoghi iconici e immergerti nelle esperienze quotidiane che rendono questa città davvero speciale.

 


Fare colazione in un caffè storico di Karaköy


Il Karakoy Muhallebicisi, situato nella vivace Istiklal Caddesi, non è solo un caffè, ma un'istituzione storica della città. Questo locale è famoso per il suo "muhallebi", un tradizionale budino di latte turco. Per una vera esperienza locale, ordina una colazione turca completa: uova fresche, formaggi di alta qualità, olive, miele e "sucuk" (salsiccia piccante). Oltre alla colazione, potrai gustare delizie tradizionali come il budino di riso ("sütlaç") e il "kazandibi", preparati secondo ricette secolari.

 


Visitare un hammam tradizionale frequentato dai locali


Dimentica gli hammam turistici – ad Istanbul esistono ancora circa 60 hammam autentici. Mentre i 4-5 "hammam storici" si sono adattati ai turisti, i più piccoli hammam di quartiere offrono un'esperienza più autentica. Il trattamento tradizionale inizia nel "soğukluk" (stanza calda), seguito dal "kese" (esfoliazione con guanto di crine) sul "göbektaşı" (lastra di marmo centrale) e termina con un massaggio rigenerante. Nei quartieri meno turistici, un trattamento completo con massaggio e scrub costa circa 20 euro, decisamente più economico dei 70-125 euro degli hammam più famosi.

 


Fare shopping al Mercato delle Spezie, non al Gran Bazar


Il Mercato delle Spezie (Misir Çarsisi), costruito nel 1664, offre un'atmosfera molto più orientale rispetto al Gran Bazar. Con circa 130 negozi distribuiti su 6 porte, questo mercato è il luogo ideale per acquistare spezie, erbe, formaggi, miele, pistacchi e profumi artigianali. A differenza del più turistico Gran Bazar, qui puoi immergerti nei colori e nei profumi della vera cultura gastronomica turca.

 


Attraversare il Bosforo in traghetto pubblico


I traghetti pubblici rappresentano per gli abitanti di Istanbul quello che la metropolitana è per altre metropoli: un mezzo di trasporto vitale tra i due continenti. Il tragitto da Eminönü a Üsküdar è particolarmente consigliato: la vista della parte europea è mozzafiato, soprattutto al tramonto. Con soli 15TL (circa 0,38€), è un'alternativa economica alle crociere turistiche che partono da 45€. Durante la traversata, potresti persino avvistare i delfini che seguono l'imbarcazione.

 

#3. Istanbul oltre i monumenti


Se cerchi cose da vedere a Istanbul che rivelino l'anima contemporanea della città, devi esplorare la sua vibrante scena artistica e culturale. Ecco tre esperienze autentiche che ti faranno scoprire un volto completamente diverso di questa metropoli.

 


Scoprire la street art nei vicoli di Kadıköy


Il quartiere di Kadıköy, sulla sponda asiatica del Bosforo, è diventato una vera e propria galleria a cielo aperto. Dal 2012, il Festival Mural Istanbul ha trasformato questo distretto invitando artisti internazionali a dipingere murales impressionanti. Passeggiando per le strade troverai opere di artisti celebri come Lonac con "Intermission" (2018), Inti con "Resistencia" (2013) e l'indonesiano WD con il suo "Sunbathing" raffigurante una ragazza circondata da girasoli giganti. Per scoprire tutti i murales, basta inserire "Istanbul Street Art – Kadiköy" su Google Maps. Oltre all'arte urbana, Kadıköy offre un'atmosfera bohémien con il suo famoso mercato del pesce e le strade animate di ristoranti e bar.

 


Passeggiare lungo Istiklal Caddesi con occhi diversi


Istiklal Caddesi non è solo una strada dello shopping, ma un elegante viale pedonale lungo circa tre chilometri. Storicamente chiamata "Grande Rue de Péra", questa arteria attraversa il quartiere di Beyoğlu ed è frequentata da circa tre milioni di persone durante i weekend. Invece di concentrarti sui negozi, alza lo sguardo per ammirare gli edifici storici in stili architettonici diversi del tardo periodo ottomano. Lungo il percorso scoprirai tesori come il Çiçek Pasajı con i suoi ristoranti intimi, la Piazza Galatasaray e il Liceo Galatasaray, uno dei migliori istituti fondati durante l'Impero Ottomano.

 


Visitare una libreria storica nel quartiere di Beyoğlu


Beyoğlu custodisce alcune delle librerie più affascinanti di Istanbul. Robinson Crusoe, situata lungo Istiklal Caddesi, è considerata una delle librerie in lingua inglese più fornite della città. A pochi passi, Pandora si sviluppa su tre piani, con quello superiore dedicato interamente a titoli in inglese, compresi classici turchi tradotti e libri su cucina e storia locale. Per un'esperienza diversa, visita Ada, un caffè-libreria à la page dove puoi sfogliare libri mentre assapori un autentico caffè turco. Queste librerie rappresentano il perfetto connubio tra la tradizione letteraria turca e l'apertura alla cultura internazionale.

 

Ti potrebbe intressare anche:

Cosa vedere a Istanbul in 3 giorni: guida completa con tappe imperdibili

 

#4. Consigli da insider per un viaggio autentico


Per rendere il tuo viaggio a Istanbul davvero indimenticabile, alcuni consigli pratici possono fare la differenza tra un'esperienza turistica standard e un'avventura autentica.

 


Come evitare i borseggiatori nelle zone affollate


Nelle zone turistiche affollate, tieni sempre i tuoi effetti personali vicino al corpo. Gli zaini con cerniere sul retro sono particolarmente consigliati poiché le cerniere risultano inaccessibili ai malintenzionati. Fai particolare attenzione nei pressi della Moschea Süleymaniye, dove gruppi di ragazzi di strada sono noti per circondare e derubare i turisti. Un consiglio prezioso: vestiti in modo simile ai locali per attirare meno l'attenzione e impara a dire "no" con fermezza quando necessario.

 


App utili per muoversi a Istanbul


Moovit e Trafi sono applicazioni essenziali per navigare il sistema di trasporto pubblico, mostrandoti percorsi alternativi e tempi di viaggio. L'app ufficiale Metro Istanbul fornisce informazioni su stazioni, orari e servizi per persone con disabilità. Per esplorare la città offline, Maps.Me è indispensabile, mentre BiTaksi ti permette di chiamare taxi sicuri mostrando nome, foto e valutazione del conducente. Inoltre, StreetArt Istanbul ti guida alla scoperta della street art locale anche senza connessione internet.

 


Cosa non fare nei luoghi sacri


Quando visiti le moschee, evita di entrare durante le cinque preghiere quotidiane, soprattutto il venerdì. Ricordati di togliere le scarpe all'ingresso e, per le donne, coprire il capo con un foulard. Non camminare davanti ai fedeli in preghiera e astieniti da manifestazioni pubbliche di affetto. Evita anche di scattare foto con flash e di disturbare i gatti residenti, considerati parte della comunità della moschea.


5 cose da vedere a Istanbul se hai solo un giorno
Con un solo giorno a disposizione, ecco le 5 cose da vedere a Istanbul assolutamente imperdibili:

  • Moschea Blu: visitala preferibilmente al mattino presto quando è meno affollata
  • Hagia Sophia: non dimenticare di inserire il pollice nella Colonna delle Lacrime
  • Gran Bazar: aperto dalle 9:00 alle 19:00, preparati a contrattare
  • Ponte Galata: attraversalo per godere di panorami mozzafiato
  • Via Istiklal: percorrila a piedi per assaporare l'anima contemporanea della città

Per ottimizzare gli spostamenti, utilizza la linea di tram T1 che collega molti dei principali siti e acquista l'Istanbulkart, la smart card prepagata utilizzabile su tutta la rete di trasporto pubblico.

 

#5. Conclusione


Istanbul ti aspetta con la sua anima divisa tra due continenti, pronta a stupirti sia con monumenti iconici che con tesori nascosti. Certamente, luoghi come la Hagia Sophia e la Moschea Blu meritano la tua visita, ma la vera magia della città emerge quando esplori oltre il percorso turistico tradizionale.
Attraversare il Bosforo su un traghetto pubblico, perderti tra i murales colorati di Kadıköy o assaporare un autentico muhallebi in un caffè storico rappresentano esperienze che pochi turisti vivono. Queste avventure, tuttavia, rivelano l'essenza autentica di Istanbul meglio di qualsiasi guida turistica.
La città offre un perfetto equilibrio tra antico e moderno. Da una parte, mosaici bizantini sopravvissuti per secoli; dall'altra, una vibrante scena artistica contemporanea. Questa dualità rende Istanbul unica nel suo genere.
Ricorda sempre che la città nasconde i suoi tesori più preziosi lontano dalle folle. Quartieri come Eyüp o Karaköy custodiscono l'anima vera di Istanbul, quella che raramente compare nelle brochure turistiche.
La prossima volta che pianifichi un viaggio a Istanbul, concediti il tempo di esplorare questi luoghi meno conosciuti. Indubbiamente, tornerai a casa con ricordi più profondi e significativi di questa straordinaria metropoli che, nonostante i suoi 26 secoli di storia, continua a reinventarsi ogni giorno.


Goditi un Viaggio da sogni e prenota Il Miglior Viaggio Organizzato a Istanbul in Assoluto parte da 399 € !

 

#6. FAQs


Q1. Quali sono alcuni luoghi meno conosciuti ma imperdibili a Istanbul?

Alcuni luoghi meno noti ma da non perdere includono il Museo Kariye con i suoi mosaici bizantini, la Moschea di Rüstem Pasha decorata con splendide piastrelle, il tranquillo Parco Gülhane e il suggestivo Cimitero Eyüp con vista panoramica sul Corno d'Oro.

 


Q2. Come posso vivere un'esperienza autentica a Istanbul come un locale?

Per un'esperienza autentica, prova a fare colazione in un caffè storico di Karaköy, visita un hammam tradizionale frequentato dai locali, fai shopping al Mercato delle Spezie invece che al Gran Bazar e attraversa il Bosforo con un traghetto pubblico usato quotidianamente dagli abitanti.

 


Q3. Dove posso trovare arte di strada interessante a Istanbul?

Il quartiere di Kadıköy, sulla sponda asiatica, è diventato una vera galleria a cielo aperto grazie al Festival Mural Istanbul. Qui puoi ammirare impressionanti murales di artisti internazionali passeggiando per le strade.

 


Q4. Quali sono alcune app utili per muoversi a Istanbul?

Alcune app utili includono Moovit e Trafi per i trasporti pubblici, Metro Istanbul per informazioni sulle stazioni, Maps.Me per esplorare offline, BiTaksi per chiamare taxi sicuri e StreetArt Istanbul per scoprire l'arte urbana locale.

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.