sun
discount
Le migliori offerte estive
Sconti speciali sui tour Maggio, Giugno, Luglio & Agosto
Scopri le offerte

Dove mangiare a Dubai? La metropoli degli Emirati, incoronata per il secondo anno consecutivo come prima destinazione globale dai Tripadvisor Travellers' Choice Awards 2023, leggi per saperne di più!

Dove mangiare a Dubai? La metropoli degli Emirati, incoronata per il secondo anno consecutivo come prima destinazione globale dai Tripadvisor Travellers' Choice Awards 2023, svela un universo gastronomico senza eguali. Dubai incanta i visitatori con un caleidoscopio culinario costituito da ben 13.000 ristoranti e caffè che incarnano l'essenza di oltre 200 culture mondiali, creando un mosaico di sapori unico al mondo.

La scena culinaria emiratina abbraccia ogni fascia di prezzo e gusto con sorprendente versatilità. Gli avventori possono deliziare il palato con prelibatezze di strada per appena €5 o cedere al fascino di esperienze gourmet che superano i €150. Questa straordinaria accessibilità rende Dubai un paradiso per gourmet di ogni estrazione. La prestigiosa Guida Michelin, giunta alla sua seconda edizione per Dubai, celebra 90 eccellenze gastronomiche, tra cui spiccano 17 riconoscimenti Bib Gourmand per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Tre ristoranti hanno persino conquistato un posto nell'élite della World's 50 Best Restaurants 2023. Per chi ricerca sapori autentici a costi contenuti, i quartieri locali offrono tesori gastronomici nascosti dove assaporare genuine specialità emiratine e internazionali senza gravare sul portafoglio.

Questa guida vi accompagnerà attraverso il panorama gastronomico di Dubai per il 2025, svelando le migliori destinazioni culinarie della città, dalle ricette tradizionali alle sofisticate interpretazioni internazionali. Esploreremo l'intero spettro dei costi, dalle vivaci bancarelle di strada fino all'esperienza subacquea mozzafiato dell'Ossiano, ristorante stellato che ridefinisce il concetto stesso di cena esclusiva.




 

Realizza il sogno di viaggiare a Dubai con le offerte uniche di Memphis Tours!

 

 

 

 

In Questo Articolo Parliamo di: 

 

 

#Dove mangiare Dubai con pochi euro: street food e locali economici

#Cosa mangiare a Dubai: piatti tipici e influenze internazionali

#Ristoranti di fascia media: qualità e vista senza spendere troppo

#Ristoranti di lusso e stellati Michelin: esperienze da ricordare

#Conclusione

#FAQs

dove mangiare dubai, dove mangiare dubai

 

 

#Dove mangiare Dubai con pochi euro: street food e locali economici

 

Dubai sorprende i viaggiatori non solo per il suo lusso sfavillante, ma anche per la straordinaria varietà di opzioni gastronomiche accessibili. La città vanta un tesoro nascosto di locali economici che soddisfano anche i palati più esigenti senza svuotare il portafoglio. Dove mangiare Dubai senza compromessi economici? Esploriamo insieme questo affascinante universo culinario accessibile.

 

1. I migliori ristoranti economici Dubai per piatti tipici

Il panorama gastronomico economico di Dubai accoglie autentiche istituzioni culinarie come Ravi Restaurant nel quartiere Satwa, vero tempio della cucina pakistana che delizia i suoi avventori da decenni. Con una spesa contenuta tra i 30 e i 50 AED per commensale, questo locale offre porzioni generose e sapori genuini. Altrettanto leggendario appare Al Ustad Special Kabab, storico esercizio inaugurato nel 1978, celebre per i suoi succulenti kebab a prezzi sorprendentemente contenuti – il rinomato filetto alla griglia richiede appena 42 AED. Gli amanti dello street food mediorientale trovano in Al Mallah un riferimento imprescindibile, con i suoi shawarma considerati tra i più squisiti della metropoli a partire da soli 9 AED. Merita particolare attenzione anche 3 Fils, piccola gemma gastronomica che, nonostante prezzi moderati (50-70 AED per persona), propone creazioni di qualità straordinaria.

 

2. Dove mangiare Dubai nei quartieri locali come Deira

Il labirintico quartiere di Deira rappresenta un autentico paradiso per chi cerca dove mangiare Dubai contenendo la spesa. Questo affascinante distretto storico brulica di piccoli caffè e trattorie che servono piatti genuini a prezzi straordinariamente vantaggiosi. Non sorprende che numerosi chef stellati consiglino proprio questi angoli gastronomici per la loro incontaminata autenticità. Esplorando i vicoli animati di Deira, si scoprono tesori nascosti come Han Shi Fu e Yuraku, templi della gastronomia asiatica, oppure Aroos Damascus, dove assaporare le più pure tradizioni mediorientali. Questi ristoranti, celati tra strade vivaci e mercati brulicanti, offrono l'esperienza più autentica di dove mangiare Dubai seguendo le abitudini della popolazione locale.

 

3. Street food da provare: shawarma, falafel e manakish

Il vivace street food emiratino costituisce la modalità ideale per scoprire dove mangiare Dubai investendo somme minime. Lo shawarma, autentico emblema gastronomico cittadino, si compone di sottili strati di carne marinata, cotta lentamente su spiedo verticale e poi avvolta in morbida pita con verdure croccanti e salse aromatiche. I falafel, deliziose polpette di ceci arricchite con erbe e spezie, offrono un'eccellente alternativa vegetariana che presso Operation Falafel costa appena 9 AED. Imperdibile anche il manakish, tradizionale focaccia araba condita con za'atar o formaggio, espressione autentica della tradizione mediorientale che trovate da Mama'esh, dove viene preparata esclusivamente con farina biologica e olio d'oliva di prima qualità. Queste specialità di strada incarnano l'essenza più pura di dove mangiare Dubai senza gravare sul bilancio.

 

4. Catene locali a basso costo: Operation Falafel e Zaroob

Le catene locali rappresentano un'opzione intelligente per chi cerca dove mangiare Dubai mantenendo elevati standard qualitativi a prezzi contenuti. Operation Falafel propone autentico street food mediorientale con un'interpretazione contemporanea. Il loro Special Chicken Combo, dal costo di circa 26.60 AED, comprende un generoso sandwich, croccanti patatine fritte e bevanda. Zaroob, il cui nome significa poeticamente "piccolo vicolo", trae ispirazione dai caratteristici venditori ambulanti della regione del Levante. Con punti vendita operativi 24 ore su 24, questa catena regala un'esperienza gastronomica accessibile in ambienti dall'atmosfera vivace e coinvolgente, permettendo di assaporare dove mangiare Dubai come in un autentico mercato libanese. I prezzi partono da appena 14 AED per un fragrante manakish con za'atar e labneh. Entrambe queste realtà gastronomiche offrono un'immersione genuina nella cultura culinaria locale senza compromettere l'equilibrio economico della vostra vacanza.

 

 

Pacchetto Tour Emirati Arabi e Oman: l’equilibrio perfetto tra lusso moderno e tradizione autentica.

 

 

dove mangiare dubai, dove mangiare dubai

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

 

#Cosa mangiare a Dubai: piatti tipici e influenze internazionali

 

 

La gastronomia di Dubai dipinge un ritratto vibrante dell'anima multicultural della città, tessendo un arazzo culinario che abbraccia tanto le antiche ricette beduine quanto le più sofisticate interpretazioni della cucina mondiale. Dove mangiare Dubai significa abbandonarsi a un'avventura sensoriale che trascende ogni confine geografico.

 

1. Piatti tradizionali emiratini da non perdere

Il patrimonio culinario emiratino affonda le radici nella cultura nomade del deserto, esaltando ingredienti semplici con complesse miscele di spezie. Dove mangiare Dubai l'autentico Al Machboos? Questo capolavoro gastronomico unisce riso profumato e carne – solitamente agnello o pollo – impreziositi dall'aroma penetrante del limone secco e dalla preziosità dello zafferano. Il Balaleet rappresenta invece un affascinante contrasto di gusti: vermicelli dolcemente speziati sormontati da una frittata leggermente salata, un piatto che tradizionalmente inaugura le giornate negli Emirati. L'Al Harees merita particolare attenzione: questa preparazione vellutata di grano e carne, pazientemente cotta fino a raggiungere consistenza cremosa, occupa un posto d'onore durante le celebrazioni del Ramadan. Completano questo quadro gastronomico i Luqaimat, piccole sfere dorate fritte e generosamente bagnate con sciroppo di datteri, che chiudono magnificamente un'esperienza culinaria autentica.

 

2. Cucina araba, libanese, indiana e asiatica

Dove mangiare Dubai significa anche esplorare un firmamento gastronomico internazionale di straordinaria ricchezza. La tradizione libanese trova la sua massima espressione in locali come Al Nafoorah, dove piatti succulenti convivono con audaci sperimentazioni fusion. La cucina indiana celebra la sua evoluzione con avatāra, pioniere della ristorazione vegetariana fine-dining a Dubai, che esalta ingredienti stagionali coltivati nelle fattorie locali. Dove mangiare Dubai per incontri culinari tra Oriente e Occidente? Jun's elabora una "cucina di terza cultura", fondendo sapientemente l'eredità asiatica con influenze nordamericane. Per chi desidera immergersi nella tradizione nipponica, Mimi Kakushi rappresenta un'esperienza di lusso sensoriale, adagiato nell'elegante cornice del Four Seasons Resort.
 

3. Dove mangiare Dubai per provare hummus, kabsa e balaleet

Dove mangiare Dubai per scoprire l'hummus nella sua forma più sublime? Al Nafoorah propone un indimenticabile "Hummus Bel Lahama", arricchito con agnello macinato e pinoli tostati. Il Kabsa, sontuoso piatto di riso aromatizzato con spezie e guarnito con carne tenera, trova la sua interpretazione più fedele presso Maraheb Restaurant, mentre Madfoon Al Sadda si distingue per l'autenticità della cucina yemenita e del Golfo. Dove mangiare Dubai il tradizionale Balaleet? L'Arabian Tea House Restaurant lo serve a 33 AED, mentre lo Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding offre questo classico a un prezzo tra 40 e 50 AED. Per un'immersione totale nella cultura gastronomica locale, Al Fanar Restaurant & Cafe ricostruisce fedelmente l'atmosfera dell'antica Arabia, presentando prelibatezze come il maleh nashef (pesce salato in salsa di pomodoro) e il jesheed (piccolo squalo aromatizzato con spezie arabe).

 

Tour Dubai e India: due mondi affascinanti, un solo viaggio indimenticabile!

 

dove mangiare dubai, dove mangiare dubai

 

 

#Ristoranti di fascia media: qualità e vista senza spendere troppo

 

 

Dubai rivela il suo volto più accessibile attraverso un'eccellente selezione di ristoranti di fascia media, gioielli gastronomici che si collocano elegantemente tra l'opulenza dei locali stellati e la semplicità dello street food. Questi stabilimenti rappresentano il perfetto equilibrio tra qualità culinaria, atmosfera raffinata e panorami da cartolina, senza richiedere un investimento economico proibitivo.

 

1. Dove mangiare Dubai con vista sul mare o sul Burj Khalifa

Lo spettacolo architettonico del Burj Khalifa merita una cornice gastronomica adeguata. Dubai Mall accoglie numerosi ristoranti con terrazze panoramiche che offrono vedute privilegiate dell'iconica torre e delle celebri fontane danzanti. Din Tai Fung, Social House e Wafi Gourmet permettono di gustare prelibatezze internazionali mentre lo sguardo si perde tra le meraviglie architettoniche della città. Varcando il ponte pedonale che collega Dubai Mall con Souk Al Bahar, gli avventurieri gastronomici scopriranno ristoranti come Abd El Wahab, tempio della cucina libanese, e BiCE Mare, paradiso per gli amanti del pesce, entrambi caratterizzati da terrazze che abbracciano l'orizzonte urbano con generose vedute panoramiche.

Gli appassionati delle esperienze culinarie in quota troveranno nel CÉ LA VI, situato al vertiginoso 54° piano dell'Address Sky View, un santuario gastronomico con prospettive aeree incomparabili sulla metropoli. Altrettanto suggestivi risultano il Neos Lounge, che domina la città dal 63° piano dell'Address Downtown, e il Prime68, gioiello incastonato al 68° piano del JW Marriott Marquis, entrambi punti d'osservazione privilegiati sull'imponente skyline di Sheikh Zayed Road.

 

2. Ristoranti internazionali con buon rapporto qualità/prezzo

Dubai custodisce autentici tesori gastronomici accessibili anche a budget contenuti. L'Akira Back al W Dubai The Palm seduce i palati con innovative creazioni giapponesi a partire da 185 AED. Per esperienze gastronomiche più economiche ma ugualmente memorabili, 21grams trasporta i commensali nei Balcani con piatti autentici a meno di 100 AED per persona, mentre Bait Maryam, guidato dalla talentuosa chef Salam Dakkar, celebra la tradizione palestinese-levantina con specialità giornaliere dal prezzo sorprendentemente accessibile.

Gli estimatori della cucina peruviana troveranno nel Fusion Ceviche un autentico santuario del gusto, dove degustare probabilmente i migliori ceviche della città senza compromettere il proprio budget. Time Out Market Dubai rappresenta un'ulteriore opzione preziosa, offrendo un caleidoscopio di proposte culinarie di qualità con l'irresistibile bonus di una vista privilegiata sulle fontane danzanti e sul maestoso Burj Khalifa.

 

3. Esperienze culinarie nei centri commerciali: Dubai Mall e Mall of the Emirates

I centri commerciali di Dubai nascondono veri templi gastronomici dove l'esperienza culinaria si fonde con il comfort ambientale e la varietà dell'offerta. Dubai Mall ospita numerosi ristoranti economici dove un pasto completo raramente supera i 100 AED a persona. Mall of the Emirates celebra la diversità culinaria mondiale: TRIBES trasporta i commensali attraverso i sapori africani, SALMONTINI delizia con frutti di mare mentre lo sguardo si perde sulle surreali piste da sci di Ski Dubai, Farzi Cafe reinterpreta la tradizione indiana con accenti contemporanei e Al Hallab avvolge gli ospiti nell'eleganza della cucina libanese più raffinata.

Gli amanti della tradizione culinaria turca troveranno nel Besh Turkish Kitchen del Mall of the Emirates un'interpretazione contemporanea del patrimonio gastronomico ottomano, servita in un ambiente che coniuga eleganza e comfort in perfetto equilibrio.

 

dove mangiare dubai, dove mangiare dubai

 

 

#Ristoranti di lusso e stellati Michelin: esperienze da ricordare

 

 

Gli amanti della raffinatezza gastronomica troveranno a Dubai un firmamento culinario che brilla di talento ed esclusività. Il segmento luxury della città offre esperienze sensoriali sublimi che intrecciano magistralmente alta cucina, ambientazioni teatrali e servizio impeccabile fino al minimo dettaglio.

 

1. Dove mangiare Dubai per una cena romantica o gourmet

La scelta ideale per una serata indimenticabile? Pierchic incarna l'essenza stessa del romanticismo grazie alla sua collocazione privilegiata su un molo privato abbracciato dalle acque cristalline dell'oceano, con lo sfondo maestoso del Burj Al Arab. Questo gioiello gastronomico di ispirazione italiana celebra i frutti del mare con preparazioni raffinate, culminando nel menu degustazione a sei portate "Taste of Pierchic", autentica sinfonia di sapori mediterranei. Non meno affascinante risulta Tasca by José Avillez, premiato con una stella Michelin, che accoglie gli ospiti su una terrazza panoramica sospesa tra cielo e acqua, dove l'infinita piscina sembra fondersi con l'orizzonte del Golfo Arabico, creando la cornice perfetta per cene baciate dalla luce dorata del tramonto.

 

2. Ristoranti con stella Michelin: Ossiano, Il Ristorante, Al Muntaha

La prestigiosa Guida Michelin ha consacrato numerose eccellenze gastronomiche di Dubai. Per un'esperienza culinaria bi-stellata, Il Ristorante-Niko Romito presso il Bulgari Resort Dubai rappresenta un'autentica celebrazione della cucina italiana contemporanea. Premiato con due stelle Michelin per tre anni consecutivi, questo tempio del gusto opera sotto la sapiente direzione dello chef Giacomo Amicucci, le cui creazioni ittiche costituiscono veri capolavori, realizzati con ingredienti di primissima qualità importati direttamente dal Bel Paese. Il menu "Degustazione", al costo di circa 895 AED a persona, conduce gli ospiti attraverso un viaggio sensoriale senza eguali.

Chi desidera abbinare alta gastronomia e panorami mozzafiato troverà nell'Al Muntaha, adagiato al 27° piano del leggendario Burj Al Arab, una destinazione irrinunciabile. Questa gemma stellata Michelin incanta con la sua cucina francese d'autore, elevata a forma d'arte. Gli intenditori suggeriscono di richiedere un tavolo adiacente alle ampie vetrate per godere appieno dello spettacolo visivo che si estende a perdita d'occhio. Per un'esperienza davvero surreale, Ossiano all'Atlantis The Palm, anch'esso insignito di una stella Michelin, propone un'immersione gastronomica letterale, con tavoli affacciati su un maestoso acquario popolato da oltre 65.000 creature marine che danzano silenziose mentre si assaporano piatti di straordinaria raffinatezza.

 

3. Esperienze uniche: cena nel deserto, ristorante sospeso, acquario

Dubai eccelle nell'arte di trasformare il pasto in un'esperienza multisensoriale indimenticabile. Sonara Camp, immerso nella mistica solitudine del Dubai Desert Conservation Reserve, propone cene sotto il manto stellato del deserto. Qui, menu che intrecciano sapientemente tradizioni regionali e influenze internazionali si accompagnano ad intrattenimento dal vivo, creando un'esperienza che risveglia tutti i sensi. Per chi non soffre di vertigini, Dinner in the Sky rappresenta l'apice dell'audacia gastronomica: un tavolo da 22 commensali sospeso a 50 metri d'altezza grazie ad una possente gru, offre una prospettiva inedita sullo skyline di Dubai mentre si gusta un pasto di tre portate al costo di circa 499 AED.

L'esperienza subacquea rappresenta forse l'apice dell'originalità culinaria di Dubai. Oltre al già citato Ossiano, anche Al Mahara nel Burj Al Arab ammalia i visitatori con un imponente acquario circolare che domina la sala, creando un'atmosfera quasi onirica. Qui lo chef Andrea Migliaccio traduce la tradizione gastronomica della costa amalfitana in creazioni contemporanee di rara eleganza. Gli avventori dell'Ossiano dovrebbero preventivare circa 895 AED per il sontuoso menu degustazione a 7 portate, con l'opzione di abbinamenti vinicoli curati al costo supplementare di 550 AED.

Il firmamento gastronomico luxury di Dubai non si limita a nutrire il corpo, ma nutre anche lo spirito, trasformando ogni portata in un capitolo di un racconto sensoriale che rimane impresso nella memoria molto tempo dopo l'ultima forchettata.

 

Dubai ti affascina? Leggi il blog con le 10 cose imperdibili da vedere e inizia a sognare il tuo viaggio!

 

 

 

dove mangiare dubai, dove mangiare dubai


 

#Conclusione

 

 

L'esplorazione gastronomica di Dubai rivela un mosaico culinario straordinariamente variegato che incarna perfettamente l'essenza cosmopolita di questa metropoli del Golfo. La città degli Emirati si distingue come destinazione gastronomica d'eccellenza, dove l'eredità culinaria tradizionale incontra l'innovazione contemporanea creando sinfonie di sapori inaspettate.

Il fascino peculiare dell'offerta gastronomica di Dubai risiede nella sua straordinaria capacità di abbracciare ogni sfumatura di gusto e budget. Il panorama culinario spazia dai modesti chioschi di shawarma a soli 9 AED fino alle raffinate creazioni bi-stellate con menu degustazione che raggiungono gli 895 AED. Questa diversità garantisce che ogni visitatore, indipendentemente dalle proprie risorse economiche, possa intraprendere un'avventura gastronomica memorabile, sia essa una semplice pausa street food o una serata nell'acquario subacqueo dell'Ossiano.

L'elemento forse più seducente dell'esperienza culinaria di Dubai è la possibilità di compiere un autentico viaggio gastronomico mondiale senza mai allontanarsi dai confini cittadini. Pur meritando i piatti tradizionali emiratini come Al Machboos e Luqaimat un posto privilegiato nell'itinerario di ogni buongustaio, la caleidoscopica varietà di cucine internazionali presenti stupisce per ricchezza e autenticità.

L'esperienza gastronomica emiratina trascende il semplice atto di nutrirsi per diventare un'immersione multisensoriale completa. Le cornici architettoniche che ospitano questi templi del gusto sono sovente spettacolari quanto le pietanze stesse: cene panoramiche con vista sul maestoso Burj Khalifa, tavole sospese a 50 metri d'altezza, o banchetti sotto le stelle circondati dall'infinito dorato del deserto. Ogni pasto si trasforma così in un ricordo indelebile che coinvolge tutti i sensi.

Merita particolare menzione la natura perpetuamente evolutiva del panorama gastronomico di Dubai. La scena culinaria cittadina si rinnova costantemente, con chef visionari e concept innovativi che arricchiscono continuamente l'offerta gastronomica, trasformando ogni visita in un'occasione per scoprire nuove gemme culinarie.

In definitiva, indipendentemente dalle vostre preferenze personali o dalle vostre disponibilità economiche, Dubai vi accoglierà con un'ospitalità gastronomica di rara generosità e sorprendente diversità. Vi invitiamo dunque a preparare il vostro appetito e ad abbandonarvi a questa avventura sensoriale attraverso sapori, culture e tradizioni che rendono Dubai una delle capitali gastronomiche più vibranti e affascinanti del pianeta.

 

 

 

#FAQs

 

 

Q1. Quali sono i migliori posti economici dove mangiare a Dubai? 

Per mangiare bene spendendo poco a Dubai, si consiglia di visitare ristoranti come Ravi Restaurant a Satwa per cucina pakistana autentica, Al Ustad Special Kabab per kebab a prezzi convenienti, o esplorare il quartiere di Deira per piccoli caffè e ristoranti locali con piatti autentici a prezzi imbattibili.


 

Q2. Dove si possono assaggiare i piatti tradizionali emiratini a Dubai? 

Per gustare l'autentica cucina emiratina, si può provare l'Al Machboos (riso speziato con carne), il Balaleet (vermicelli dolci con frittata) o l'Al Harees (grano e carne cotti lentamente) in ristoranti come Al Fanar Restaurant & Cafe, che ricrea fedelmente l'atmosfera dell'Arabia tradizionale.


 

Q3. Quali sono le migliori opzioni per una cena con vista a Dubai? 

Per una cena con vista spettacolare, si può scegliere tra ristoranti come CÉ LA VI al 54° piano dell'Address Sky View per una vista panoramica, o optare per locali nel Dubai Mall o Souk Al Bahar con vista sul Burj Khalifa e le fontane danzanti. Anche Al Muntaha al 27° piano del Burj Al Arab offre una vista mozzafiato.


 

Q4. Dove si possono trovare esperienze culinarie uniche a Dubai? 

Per esperienze culinarie uniche, Dubai offre opzioni come Sonara Camp per cene nel deserto, Dinner in the Sky per mangiare sospesi a 50 metri d'altezza, o ristoranti subacquei come Ossiano all'Atlantis The Palm e Al Mahara nel Burj Al Arab, dove si cena circondati da enormi acquari.
 

 

Q5. Quali sono i migliori ristoranti stellati Michelin a Dubai? 

Tra i migliori ristoranti stellati Michelin a Dubai si annoverano Il Ristorante-Niko Romito presso il Bulgari Resort Dubai (due stelle), che propone cucina italiana moderna, Al Muntaha nel Burj Al Arab per cucina francese d'autore, e Ossiano all'Atlantis The Palm, noto per la sua location subacquea e la cucina raffinata.

 

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.