sun
discount
Le migliori offerte estive
Sconti speciali sui tour Maggio, Giugno, Luglio & Agosto
Scopri le offerte

Il cuore pulsante di Nizwa Oman è senza dubbio il suo maestoso forte, uno dei più antichi dell'Oman (XVII secolo), leggi per saperne di più!

-Nizwa Oman è una destinazione che mi ha conquistato fin dal primo momento, con il suo affascinante forte storico costruito nel 1668 e completato dopo ben 12 anni di lavori. Durante i miei tre mesi di esplorazione in questa città, ho scoperto che Nizwa è considerata la seconda località turistica più grande dell'Oman, un primato assolutamente meritato. Situata a circa 143 km da Muscat (circa due ore in auto) e ai piedi dell'affascinante Al Jabal Al Akhdar (Montagna Verde), questa città vanta una posizione strategica e un'atmosfera sempre mite.

 

-Prima di tutto, devo menzionare che Nizwa è stata l'antica capitale del paese dal VI al VII secolo e oggi costituisce un punto d'accesso naturale per visitare altri siti storici. Il cuore pulsante di Nizwa Oman è senza dubbio il suo maestoso forte, uno dei più antichi dell'Oman (XVII secolo), circondato da un vivace souq che copre un'area di 7600 metri quadrati dove potrete acquistare di tutto: ortaggi, frutta, manufatti tradizionali e molto altro. Inoltre, se siete fortunati, potrete assistere al famoso mercato delle capre che si tiene ogni venerdì mattina dalle prime luci dell'alba e rappresenta la principale attrazione della città. In questa guida completa, condividerò con voi tutto ciò che c'è da vedere a Nizwa Oman dopo la mia approfondita esperienza sul campo.

 

MemphisTours crea esperienze autentiche e viaggi su misura: inizia la tua avventura ora!

 

In questo articolo parliamo di:

 

#Il cuore storico di Nizwa: Forte e Souq

#Escursioni nei dintorni di Nizwa

#Esperienze culturali e gastronomiche

#Consigli pratici per visitare Nizwa

#Conclusione

#FAQs

nizwa oman, nizwa oman

 

 

#Il cuore storico di Nizwa: Forte e Souq

 

 

Il cuore pulsante di Nizwa Oman è indubbiamente rappresentato dal suo magnifico forte e dal vivace souq che lo circonda. Durante i miei tre mesi di esplorazione, questi luoghi sono diventati il mio punto di riferimento quotidiano per immergermi nella vera essenza di Nizwa Oman.

 

  • Il maestoso Forte di Nizwa: storia e architettura

Il Forte di Nizwa Oman, costruito nel XVII secolo dal Sultano bin Saif Al Ya'rubi (famoso per aver liberato l'Oman dal controllo portoghese), è oggi il monumento nazionale più visitato del paese. La costruzione di questa maestosa fortezza richiese ben 12 anni e fu eretta strategicamente sopra un corso d'acqua sotterraneo. La caratteristica più impressionante è senza dubbio la sua imponente torre circolare, alta 34 metri e con un diametro di 45 metri, progettata per offrire una difesa impenetrabile e un punto di osservazione strategico.

 

  • Vista panoramica dalla torre circolare

Salire sulla torre del Forte di Nizwa Oman regala una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne Hajar che la circondano. Durante la mia visita, ho scoperto che da lassù si può ammirare l'intera oasi verdeggiante all'orizzonte, proprio come facevano le guardie che sorvegliavano la zona per individuare nemici in avvicinamento. Sebbene sia necessario salire e scendere scale per raggiungere i diversi punti panoramici, l'esperienza vale assolutamente lo sforzo.

 

 

  • Il Souq di Nizwa: tra artigianato e tradizione

Situato alla base dell'iconico forte, il Souq di Nizwa Oman è uno dei mercati più antichi e vivaci del paese. Qui si respira la vera cultura omanita attraverso i profumi delle spezie, l'arte dell'artigianato locale e i colori dei prodotti esposti. Il souq è famoso soprattutto per i raffinati gioielli in argento e i tradizionali khanjar (pugnali omaniti), ma offre anche ceramiche artigianali, tessuti intrecciati a mano e sculture in legno.

 

 

  • Il mercato del bestiame del venerdì: un'esperienza autentica

Il venerdì mattina, dalle prime luci dell'alba fino alle 9:00 circa, si tiene l'affascinante mercato del bestiame di Nizwa Oman. Gli animali, principalmente capre, vengono fatti sfilare in circolo mentre i venditori ne decantano le qualità. Chi è interessato all'acquisto lancia un sassolino per vedere l'animale da vicino e iniziare la contrattazione. Questo evento non è solo un mercato, ma un vivace ritrovo sociale che offre uno spaccato autentico della vita tradizionale omanita.

 

 

  • Consigli per fotografare i luoghi simbolo della città

Per catturare la bellezza del Forte di Nizwa Oman, consiglio di visitarlo durante il tardo pomeriggio, quando la luce calda del tramonto esalta l'ocra della costruzione. Per il mercato del bestiame, invece, è fondamentale arrivare presto per conquistare un posto in prima fila. Le diverse angolazioni della torre circolare offrono opportunità fotografiche uniche, mentre al souq i colori vivaci delle spezie e dell'artigianato creano composizioni affascinanti.

 


 

Con MemphisTours, viaggiare Dubai significa vivere esperienze indimenticabili!

 

nizwa oman, nizwa oman

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

 

#Escursioni nei dintorni di Nizwa

 

 

Dopo aver esplorato il centro storico di Nizwa Oman, ho scoperto che questa città è la base perfetta per avventurarsi alla scoperta di meraviglie naturali e storiche che la circondano. Durante i miei tre mesi di permanenza, ho avuto modo di visitare ripetutamente questi luoghi, scoprendone ogni volta nuove sfaccettature.

 

  • Jebel Akhdar: la montagna verde dell'Oman

Il Jebel Akhdar, o "Montagna Verde" in italiano, è un vasto altopiano situato a circa 2000 metri sul livello del mare non lontano da Nizwa Oman. A differenza delle aride montagne circostanti, questo luogo sorprende per la sua vegetazione rigogliosa. Ho notato che il punto di accesso a questa zona montana è il villaggio di Birkat Al Mouz, dove è necessario avere un 4x4 per proseguire a causa della ripida pendenza. Il clima sul Jebel Akhdar è particolarmente mite, con temperature estive che si aggirano intorno ai 27 gradi, rendendolo un rifugio ideale quando a Nizwa Oman il caldo si fa intenso.

 

  • Jebel Shams e il Grand Canyon dell'Oman

Il Jebel Shams, la "Montagna del Sole", è la vetta più alta dell'Oman con i suoi 3009 metri ed è raggiungibile in circa due ore di auto da Nizwa Oman. Ciò che rende questo luogo imperdibile è il Wadi Ghul, conosciuto come il "Grand Canyon dell'Arabia", una gola profonda fino a 1000 metri. Durante la mia visita, ho percorso il famoso "Balcony Walk", un sentiero di 4 km che costeggia il canyon offrendo viste mozzafiato. Tuttavia, sconsiglio questo percorso a chi soffre di vertigini!

 

  • I villaggi tradizionali: Misfah, Al Hamra e Tanuf

Partendo da Nizwa Oman, ho visitato Misfat al Abriyeen, un affascinante villaggio montano a 1000 metri di altitudine. Ciò che lo rende speciale sono le case in fango arroccate sulla roccia e i terrazzamenti coltivati. Al Hamra, invece, è uno dei villaggi più antichi dell'Oman, con oltre 400 anni di storia, dove ho ammirato abitazioni tradizionali a due piani con soffitti realizzati utilizzando tronchi e fronde di palma. Infine, Tanuf, situato sulla strada tra Nizwa Oman e Bahla, conserva solo rovine delle antiche case di fango distrutte durante la guerra del Jebel negli anni '50.

 

  • Forte di Bahla e Castello di Jabrin: gioielli storici

A soli 42 km da Nizwa Oman si trova il Castello di Jabreen, costruito alla fine del XVII secolo. A differenza di altri forti omaniti, fu eretto in tempo di pace dal sultano Bel'arab bin Sultan Al Yarubi, risultando il più elegante del paese. Con i suoi tre piani, due torri e numerose sale decorate con affreschi, rappresenta una tappa imperdibile. Nelle vicinanze si trova anche il Forte di Bahla, patrimonio UNESCO recentemente restaurato, una delle strutture più imponenti della regione con le sue fondamenta risalenti al periodo preislamico.


 

Sorprendi chi ami con una festa compleanno a Dubai tutta organizzata da noi!


 

nizwa oman, nizwa oman

 

 

#Esperienze culturali e gastronomiche

 

 

Durante il mio soggiorno a Nizwa Oman, ho scoperto che questa città non offre solo monumenti storici e paesaggi mozzafiato, ma anche esperienze culturali e gastronomiche indimenticabili che raccontano l'anima più autentica di questo angolo dell'Oman.

 

  • Assaggiare la cucina omanita nei ristoranti locali

A Nizwa Oman, la cucina locale è un viaggio sensoriale tra spezie e tradizioni. Il ristorante Tamrah offre una vista splendida sulla città con un arredamento tradizionale che immerge completamente nella cultura omanita. Ho assaggiato la loro cheesecake al dattero, assolutamente squisita. Altri locali da non perdere sono Al Masharef, famoso per la sua cucina turca e l'atmosfera familiare, e Bahjat Al Sham con le sue grigliate in stile turco, egiziano e libanese, dove il biryani di montone è considerato uno dei migliori in assoluto. Per un'esperienza davvero autentica a Nizwa Oman, provate il "shuwa", agnello marinato con spezie e cotto lentamente in forni sotterranei, o il "majboos", un saporito piatto di riso con carne e spezie.

 

  • Partecipare a una cerimonia del caffè tradizionale

In Oman, il caffè (kahwa) rappresenta molto più di una semplice bevanda: è un rituale di ospitalità. A Nizwa Oman, questa tradizione si esprime in tutta la sua eleganza. Il caffè viene preparato in un "dallah", la tipica caffettiera araba, con l'aggiunta di cardamomo, cannella e talvolta chiodi di garofano e zafferano. Viene servito in piccole tazzine senza manico chiamate "finjan", sempre accompagnato da datteri o halwa, un dolce tradizionale omanita. Durante la mia permanenza a Nizwa Oman, ho scoperto che ogni famiglia ha la propria ricetta segreta e che rifiutare il caffè può essere considerato scortese, essendo un simbolo di rispetto verso l'ospitalità offerta.

 

  • Visitare il museo Oman Across Ages

Il museo Oman Across Ages, situato a soli 20 km da Nizwa Oman, è un'imperdibile tappa culturale. Questo museo racconta 800 milioni di anni di storia del paese attraverso due gallerie principali: la Galleria Storica e la Galleria del Rinascimento. Con 310 esposizioni video e 1.200 schermi interattivi, offre un'esperienza immersiva nella cultura omanita. Il museo è aperto dalle 9:00 alle 17:00 (sabato-giovedì) e dalle 13:30 alle 19:00 il venerdì, con biglietti a 5 OMR per i turisti.

 

  • Interagire con gli abitanti del luogo: consigli pratici

Gli abitanti di Nizwa Oman sono noti per la loro calorosa ospitalità. Durante le mie conversazioni con i locali, ho notato quanto amano interagire con i turisti nonostante le barriere linguistiche. Vi offriranno caffè continuamente e, se li incontrate nei giardini dove fanno picnic, condivideranno volentieri torta e tè. Un consiglio: accettate sempre il caffè offerto, è considerato sicuro anche per chi teme problemi intestinali. Inoltre, a Nizwa Oman ho scoperto che mangiare nei coffee shop o nei piccoli ristoranti locali è un'esperienza economica (circa 4-5 OR per due persone) e autentica, spesso seduti per terra su tappeti, condividendo il cibo e mangiando con le mani.

 

nizwa oman, nizwa oman

 

 

#Consigli pratici per visitare Nizwa

 

 

Per organizzare al meglio la vostra visita a Nizwa Oman, ho raccolto alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza diretta in questa affascinante città omanita.

 

  • Periodo migliore per visitare: clima e eventi speciali

Il periodo ideale per visitare Nizwa Oman va da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco e piacevole, con temperature medie tra 15°C e 25°C. Durante l'inverno (dicembre-febbraio), le temperature diurne si aggirano intorno ai 23-24°C, mentre di notte possono scendere fino a 12°C. Evitate assolutamente l'estate (giugno-agosto), quando le temperature possono superare i 45°C. Il mercato del bestiame del venerdì mattina a Nizwa Oman rappresenta un evento imperdibile che si svolge settimanalmente.

 

  • Come muoversi: noleggio auto e trasporti locali

Il modo migliore per esplorare Nizwa Oman è noleggiare un'auto. La strada da Muscat è ottima e ben segnalata, con un tragitto di circa 140 km percorribile in 1,5-2 ore. Per chi preferisce non guidare, esistono autobus e taxi da Muscat a Nizwa Oman. Se intendete visitare le montagne Hajar, in particolare Jebel Akhdar, è necessario un 4x4, poiché verrete fermati ai posti di blocco con un'auto normale.

 

  • Dove alloggiare: dalle guest house ai resort di lusso

Nizwa Oman offre sistemazioni per tutte le tasche. La Nima Guest House, a soli 400 metri dal forte, è molto apprezzata per la sua posizione eccellente, pulizia e ottimo rapporto qualità-prezzo. Per un'esperienza più autentica, il Nizwa Heritage Inn si trova nel sobborgo di Alaqr, a due minuti a piedi dal forte. Se cercate il lusso, diverse strutture nei dintorni offrono servizi di alto livello, come il resort sul Jebel Akhdar con viste mozzafiato sulle montagne.

 

  • Budget e costi: quanto costa un viaggio a Nizwa

In generale, i costi a Nizwa Oman sono simili a quelli italiani. Una camera in una guesthouse costa tra 30€ e 50€ a notte, mentre per un hotel di fascia media si spendono circa 60-90€. Un pasto in un ristorante locale costa circa 8-10€, mentre in un ristorante più elegante si arriva a 25-30€. Il noleggio auto parte da circa 30€ al giorno per un'utilitaria, mentre il costo della benzina è molto basso (circa 20-25€ per un pieno).

 

  • Itinerario consigliato per 3 giorni a Nizwa

Giorno 1: Esplorate il Forte di Nizwa Oman e il souq, idealmente di venerdì per assistere al mercato del bestiame. Nel pomeriggio, visitate il museo Oman Across Ages.

Giorno 2: Partite per una escursione nei dintorni, visitando i villaggi tradizionali di Al Hamra e Misfat Al Abriyeen, con una sosta al Castello di Jabrin.

Giorno 3: Avventuratevi sul Jebel Akhdar per ammirare i panorami mozzafiato e i giardini terrazzati, oppure dirigetevi verso il deserto di Wahiba Sands per un'esperienza completamente diversa.

 

nizwa oman, nizwa oman

 

 

#Conclusione

 

 

Conclusione: Nizwa Oman, un tesoro da scoprire

Nizwa Oman rappresenta, senza dubbio, una delle destinazioni più affascinanti dell'intero sultanato. Durante i miei tre mesi di permanenza, questa antica capitale mi ha conquistato con il suo perfetto equilibrio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

 

Certamente, il maestoso forte di Nizwa Oman costituisce il cuore pulsante della città, con la sua imponente torre circolare che domina il panorama. Accanto ad esso, il vivace souq offre un'esperienza sensoriale unica tra profumi di spezie e artigianato tradizionale. L'esperienza diventa ancora più autentica quando si partecipa al mercato del bestiame del venerdì mattina, uno spettacolo che racconta secoli di tradizioni locali.

 

Inoltre, Nizwa Oman funge da base strategica per esplorare le meraviglie circostanti. Le maestose montagne del Jebel Akhdar e del Jebel Shams, insieme ai pittoreschi villaggi tradizionali come Misfat e Al Hamra, raccontano storie di un Oman rurale e autentico. I castelli di Jabrin e Bahla, nel frattempo, testimoniano la ricca storia di questa regione.

La cucina locale, caratterizzata da piatti come lo shuwa e il majboos, insieme al rituale del caffè, aggiunge un ulteriore strato di ricchezza culturale all'esperienza a Nizwa Oman. Questi momenti gastronomici diventano occasioni preziose per interagire con gli abitanti locali, noti per la loro calorosa ospitalità.

 

Quindi, sia che abbiate solo tre giorni o diverse settimane da trascorrere a Nizwa Oman, questa città saprà regalarvi ricordi indelebili. Pianificate la vostra visita tra ottobre e aprile per godere del clima migliore, noleggiate un'auto per muovervi con libertà e scegliete l'alloggio che meglio si adatta al vostro budget.

 

Dopo aver esplorato Nizwa Oman in ogni suo angolo, posso affermare che questa città incarna l'essenza più autentica dell'Oman: tradizione e modernità si intrecciano creando un luogo dove il tempo sembra scorrere a un ritmo diverso. La bellezza di Nizwa Oman risiede nella sua capacità di sorprendere il visitatore con la sua ricchezza culturale, paesaggistica e umana.

 

Sebbene esistano molte destinazioni affascinanti in Oman, Nizwa Oman merita assolutamente un posto speciale nel vostro itinerario. L'autenticità di questa città, unita alla sua posizione strategica, la rende un punto di partenza ideale per comprendere l'anima più vera di questo straordinario paese. Vi lascerà, come ha fatto con me, con il desiderio di tornare ancora e ancora.

 

nizwa oman, nizwa oman

 

 

#FAQs

 

 

Q1. Quali sono i prodotti tipici che si possono acquistare al Souq di Nizwa? 

Al Souq di Nizwa è possibile trovare una vasta gamma di prodotti tradizionali, tra cui raffinati gioielli in argento, i tipici pugnali omaniti chiamati khanjar, ceramiche artigianali, tessuti intrecciati a mano e sculture in legno. Inoltre, il mercato offre una varietà di spezie, frutta fresca e verdura locale.

 

Q2. Quando si svolge il famoso mercato del bestiame di Nizwa? 

Il mercato del bestiame di Nizwa si tiene ogni venerdì mattina, dalle prime luci dell'alba fino alle 9:00 circa. È un evento unico che offre uno spaccato autentico della vita tradizionale omanita, dove si possono vedere principalmente capre e altri animali messi all'asta in un'atmosfera vivace e coinvolgente.

 

Q3. Qual è il periodo migliore per visitare Nizwa? 

Il periodo ideale per visitare Nizwa va da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco e piacevole. Le temperature medie in questi mesi variano tra 15°C e 25°C, rendendo l'esplorazione della città e dei suoi dintorni molto più confortevole rispetto ai mesi estivi, quando le temperature possono superare i 45°C.

 

Q4. Quali sono le principali attrazioni da non perdere nei dintorni di Nizwa? 

Nei dintorni di Nizwa ci sono diverse attrazioni imperdibili. Tra queste, il Jebel Akhdar (la "Montagna Verde") con i suoi paesaggi mozzafiato, il Jebel Shams con il suo impressionante "Grand Canyon dell'Arabia", i villaggi tradizionali come Misfah e Al Hamra, e i siti storici come il Castello di Jabrin e il Forte di Bahla, patrimonio UNESCO.

 

Q5. Come si può vivere un'autentica esperienza culturale a Nizwa? 

Per vivere un'autentica esperienza culturale a Nizwa, si consiglia di partecipare a una cerimonia del caffè tradizionale, dove si può assaggiare il caffè arabo preparato nel tipico "dallah" e servito con datteri. Inoltre, è possibile visitare il museo Oman Across Ages per approfondire la storia del paese, e interagire con gli abitanti locali nei piccoli ristoranti o coffee shop, dove spesso si mangia seduti per terra su tappeti, condividendo il cibo in un'atmosfera familiare.

 

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.