Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Riad, cosa vedere nella capitale dell'Arabia Saudita tra modernità e tradizione. Da non perdere il futuristico Kingdom Centre, il Museo Nazionale che racconta la storia saudita, e il Diriyah, sito patrimonio UNESCO. Tra mercati tradizionali e architettura contemporanea, Riad offre un'affascinante finestra sulla cultura araba.

Riad cosa vedere nella capitale dell'Arabia Saudita è una domanda che ci poniamo spesso quando pensiamo a questa affascinante destinazione. Situata sull'altopiano del Najd a 600 metri sul livello del mare, Riad è la più grande metropoli della Penisola Arabica e rappresenta il cuore politico ed economico del paese, con una popolazione che supera i 7 milioni di abitanti.


Quando visiterete Riad, Arabia Saudita, rimarrete sicuramente colpiti dal suo skyline futuristico, dominato da edifici iconici come il Kingdom Centre e il Burj Rafal. Tuttavia, la città offre molto più che architettura moderna. Cosa vedere a Riad Arabia Saudita? Non solo musei di grande interesse come il Museo Nazionale dell'Arabia Saudita, diviso in 9 sezioni che raccontano la storia del paese dalla preistoria fino ai giorni nostri, ma anche siti storici di inestimabile valore come Diriyah, la prima capitale saudita e Patrimonio UNESCO. A questo si aggiunge la maestosa Grande Moschea Imam Turki Ibn Abdullah, con i suoi impressionanti 17.000 metri quadrati capaci di ospitare fino a 17.000 fedeli.


In questa guida, vi porteremo alla scoperta dei luoghi più significativi di questa dinamica metropoli, dagli edifici più moderni ai siti storici, dalle esperienze culturali alle avventure nei dintorni. Vi mostreremo perché Riad merita un posto nella vostra lista di viaggi e come vivere al meglio questa città in continua evoluzione.

 

Scoprite il fascino dell'Arabia Saudita con una vacanza in Arabia Saudita!

 

L'indice dei continuti: 

1. Quali sono i luoghi simbolo da vedere a Riad?
2. Cosa visitare a Riad per scoprire la sua storia?
3. Dove vivere la cultura locale a Riad?
4. Quali esperienze naturali e avventurose fare nei dintorni di Riad?
5. Cosa fare a Riad per rilassarsi o scoprire il lato moderno?
6. Riad: tra passato e futuro
 

riad cosa vedere
riad cosa vedere
Quali sono le principali attrazioni da non perdere a Riad?

Le attrazioni imperdibili di Riad includono il Kingdom Centre con il suo Skybridge panoramico, il Museo Nazionale dell'Arabia Saudita, la storica Fortezza di Masmak, il quartiere UNESCO di Diriyah e il vivace Souq Al Zal per lo shopping tradizionale.

1. Quali sono i luoghi simbolo da vedere a Riad?


Quando si pensa a riad cosa vedere, vengono subito in mente i suoi edifici iconici che raccontano il passato e il futuro dell'Arabia Saudita. La capitale saudita è una città di contrasti, dove grattacieli avveniristici si ergono accanto a fortezze storiche. Ecco i tre luoghi simbolo che non potete assolutamente perdere durante la vostra visita.


Kingdom Centre: il grattacielo più iconico


Impossibile non notare questo magnifico colosso che domina lo skyline di Riad. Con i suoi 302 metri di altezza e 99 piani, il Kingdom Centre è il grattacielo più alto della città. Inaugurato nel 2003, questo capolavoro architettonico è facilmente riconoscibile per la sua forma particolare che ricorda un apriscatole, con un'apertura parabolica sulla sommità.
Progettato dallo studio Ellerbe Becket, il Kingdom Centre si estende su 300.000 metri quadrati e ha ricevuto il prestigioso premio International Design and Development come "miglior grattacielo al mondo per design". Una delle sue caratteristiche più affascinanti è lo Skybridge, che offre una vista panoramica mozzafiato su tutta la città.


Oltre alla sua funzione di uffici, il grattacielo ospita anche l'Al Mamlaka Shopping Centre, aperto nel 2001, dove trovare i migliori brand locali e internazionali. Un dettaglio curioso? All'interno del Kingdom Centre si trova anche la Moschea King Abdullah, situata al 77° piano, che è la seconda moschea più alta al mondo.


Al Faisaliyah Center: architettura e shopping


Un altro simbolo imprescindibile quando parliamo di cosa vedere a riad arabia saudita è l'Al Faisaliyah Center. Con i suoi 267 metri d'altezza, questo edificio ha un posto speciale nella storia del paese: è stato infatti il primo grattacielo dell'Arabia Saudita.


Completato nel maggio 2000, l'Al Faisaliyah è stato l'edificio più alto del regno fino al 2002. Progettato dal celebre studio Foster + Partners, il complesso si sviluppa su 240.000 metri quadrati e presenta una silhouette inconfondibile: una torre a base quadrata che si restringe verso l'alto, culminando in una sfera di vetro dorato.


Proprio questa sfera, situata a 200 metri dal suolo, ospita un ristorante esclusivo, mentre appena sotto si trova una terrazza panoramica da cui godere di una vista spettacolare su Riad e sul paesaggio circostante. L'intero complesso include anche un hotel a cinque stelle, appartamenti di lusso e un centro commerciale su tre piani.


Forte Masmak: la storia del Regno Saudita


Passiamo ora dalla modernità alla storia con il Forte Masmak, uno dei luoghi più significativi di riad arabia saudita. Costruito intorno al 1865, questo forte in argilla e mattoni di fango rappresenta il cuore storico della nazione.


La fortezza è entrata nella leggenda nel gennaio 1902, quando il futuro Re Abdulaziz ibn Saud, accompagnato da soli 63 uomini, lanciò un audace attacco per riconquistare Riad dalla famiglia Al Rashid. Questo evento segnò l'inizio dell'unificazione del regno saudita moderno.


Con le sue spesse mura di argilla, le torri merlate e l'imponente porta in legno chiodato, il Forte Masmak è un eccellente esempio di architettura Najdi. Nel 1995, dopo un accurato restauro iniziato nel 1979 sotto la direzione del Principe Salman bin Abdulaziz Al Saud (attuale Re dell'Arabia Saudita), la fortezza è stata convertita in un museo.


Oggi, è possibile visitare il Forte Masmak da domenica a giovedì dalle 8:00 alle 21:00, il venerdì dalle 8:00 alle 16:00 e il sabato dalle 8:00 alle 21:00. All'interno, troverete una ricca collezione di reperti storici, tra cui armi utilizzate durante la battaglia, costumi tradizionali e fotografie dell'Arabia Saudita risalenti al periodo 1912-1937.
 

Viaggiare in Arabia Saudita  è una esperienza straordinaria , Dai un'occhiata alle nostre offerte!

 

riad cosa vedere
riad cosa vedere
Quanto tempo è necessario per visitare Riad?

Sebbene sia possibile vedere le principali attrazioni in un giorno, si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni per esplorare adeguatamente la città, i suoi musei, i siti storici e vivere l'atmosfera locale.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

2. Cosa visitare a Riad per scoprire la sua storia?


La storia dell'Arabia Saudita è affascinante e ricca di eventi significativi. Riad cosa vedere dal punto di vista storico? La capitale offre numerosi tesori che narrano l'evoluzione del regno saudita, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Ecco i luoghi che vi permetteranno di fare un viaggio nel tempo.


Museo Nazionale dell'Arabia Saudita


Il Museo Nazionale dell'Arabia Saudita è senza dubbio la prima tappa per chi desidera comprendere la storia di riad arabia saudita. Inaugurato nel 1999, questo imponente edificio fa parte del King Abdulaziz Historical Center e sorge nel quartiere al-Murabba. Ciò che colpisce immediatamente è la sua architettura ispirata alle dune di sabbia rossa che circondano la capitale saudita.


Con una superficie di 28.000 metri quadrati distribuiti su due piani, il museo ospita ben 3.700 manufatti che raccontano la storia del paese. Il percorso espositivo è suddiviso in otto sale tematiche: la Sala dell'Uomo e dell'Universo, la Sala dei Regni Arabi, la Sala dell'Era pre-islamica, la Sala della Missione del Profeta, la Sala dell'Islam e della Penisola Arabica, la Sala del Primo e Secondo Stato Saudita, la Sala dell'Unificazione del Regno e la Sala dell'Hajj e delle Due Sante Moschee.


La particolarità di questo museo è il suo approccio didattico: anziché concentrarsi su singoli pezzi isolati, utilizza diorami e ricostruzioni a grandezza naturale per illustrare concetti storici e culturali. Inoltre, l'ingresso è gratuito, rendendo la cultura accessibile a tutti.


Murabba Palace e il King Abdulaziz Center


Nelle vicinanze del Museo Nazionale si trova il Murabba Palace (Qasr al Murabba), letteralmente "Palazzo Quadrato". Questo edificio storico riveste un'importanza fondamentale nella storia di cosa vedere a riad arabia saudita, poiché fu la residenza ufficiale e il principale luogo di lavoro del Re Abdulaziz ibn Saud dal 1938 fino alla sua morte nel 1953.


Ciò che rende speciale questo palazzo è il fatto che fu uno dei primi edifici costruiti fuori dalle mura della città vecchia. Nel 1999, la Commissione Saudita per il Turismo e le Antichità ha avviato un progetto di ristrutturazione, trasformandolo in un "museo vivente" aperto al pubblico.


Oggi, visitando il Murabba Palace, potrete ammirare al piano terra la sala delle guardie e i magazzini per cibo, caffè, legna e altri materiali necessari per cucinare. Il piano superiore, invece, ospita saloni e sale d'attesa per i visitatori, dove sono esposti abiti storici e manufatti artigianali. Il palazzo include anche la sala commemorativa di Re Abdulaziz e un centro di archivi fotografici e scritti.


Diriyah e il quartiere At-Turaif (UNESCO)


A soli 20 km dal centro di cosa vedere a riad, si trova Diriyah, la sede originale della dinastia saudita e la prima capitale del regno. Questa località, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, rappresenta una tappa fondamentale per comprendere le radici storiche dell'Arabia Saudita.


Il quartiere di At-Turaif, nel cuore di Diriyah, è particolarmente significativo. Fondato nel XV secolo, testimonia lo stile architettonico Najdi, caratteristico del centro della Penisola Arabica. Nel XVIII e all'inizio del XIX secolo, la cittadella di At-Turaif divenne il centro del potere temporale della Casa dei Saud e della diffusione del movimento di riforma islamica in Arabia, il Salafismo.


Questa cittadella rappresenta un insieme urbano diversificato e fortificato all'interno di un'oasi. Include i resti di molti palazzi e si distingue per il metodo di costruzione ben adattato all'ambiente desertico, con l'uso dell'adobe nei complessi palaziali e una notevole sensibilità per la decorazione geometrica.


Oggi, Diriyah è un'oasi attraversata dal Wadi Hanifa, circondata da giardini di datteri spesso rialzati rispetto al fondovalle e protetti da argini o grandi blocchi di pietra alti fino a 3 metri. Una passeggiata tra le antiche case dalle porte decorate, il forte e il castello vi immergerà in un'atmosfera di pace e nella storia del paese.
 

riad cosa vedere
riad cosa vedere
Quali esperienze uniche si possono fare nei dintorni di Riad?

Nei dintorni di Riad si possono fare escursioni emozionanti come il trekking all'Edge of the World con viste mozzafiato, giri in 4x4 sulle Red Sand Dunes e relax nell'oasi verde di Wadi Namar.

3. Dove vivere la cultura locale a Riad?


Per immergersi veramente nella cultura di riad arabia saudita, bisogna andare oltre i monumenti e i musei. La capitale saudita offre angoli autentici dove respirare la vera atmosfera locale e incontrare i cittadini nella loro vita quotidiana.


Souq Al Zal e Deera Square


Nel quartiere ad-Dirah si trova il Souq Al-Zal, il mercato tradizionale più antico di Riad. Le sue origini risalgono al 1901 e si estende su una superficie di quasi 9,5 acri. Il nome deriva dalla parola araba "zulliya" che significa tappeto da pavimento, indicando la sua specializzazione nel commercio di tappeti e legno di agar.


Questo vivace mercato coperto è stato completamente ristrutturato nel 2005 dalla Commissione Reale per Riad e oggi rappresenta un'esperienza sensoriale unica. Passeggiando tra i suoi vicoli potrete trovare una varietà sorprendente di articoli: dai profumi all'incenso, dai gioielli ai tessuti tradizionali, fino alle spezie coloratissime. Durante la vostra visita, notate che molti negozi chiudono temporaneamente durante le preghiere, per poi riaprire subito dopo.


Grande Moschea Imam Turki Ibn Abdullah


Conosciuta anche come Grande Moschea di Riad, questa imponente struttura si trova adiacente al complesso del palazzo al-Hukm, in Piazza Deera. Ricostruita nel 1992 sul sito di una precedente moschea eretta tra il 1826 e il 1830 durante il regno di Turki bin Abdullah, oggi è uno dei luoghi di culto più grandi del regno.


Con i suoi 16.800 metri quadrati può ospitare fino a 17.000 fedeli. Progettata da Rasem Badran in stile Najdi moderno, ha ricevuto il prestigioso premio Aga Khan per l'Architettura nel 1995. L'esterno e la parte superiore dell'interno sono realizzati principalmente in calcare di Arriyadh, che appare dorato quando illuminato di notte.


Al Bujairi Heritage Park


Nel cuore della storica Diriyah, l'Al Bujairi Heritage Park offre un'atmosfera vivace con numerose attrazioni: giostre per bambini, bancarelle di cibo, un mercato e vari laboratori artigianali dove imparare ceramica e calligrafia.


Mentre passeggiate nel parco, potreste incontrare carretti turistici che offrono tour dell'intera area. Da qui si gode inoltre di una vista spettacolare sul famoso quartiere At-Turaif, specialmente di notte quando le luci illuminano tutta la zona. Non perdete gli spettacoli proiettati sulle mura del palazzo, che raccontano la storia e il patrimonio di Diriyah, prima capitale dell'Arabia Saudita.
 

Per un viaggio davvero memorabile: scegli il nostro Viaggio Arabia Saudita in 10 Giorni!

 

riad cosa vedere
riad cosa vedere
Dove si può scoprire la cultura locale a Riad?

Per immergersi nella cultura locale, visitate il Souq Al Zal per lo shopping tradizionale, la Grande Moschea Imam Turki Ibn Abdullah e l'Al Bujairi Heritage Park a Diriyah, dove potrete assistere a spettacoli culturali e workshop artigianali.

4. Quali esperienze naturali e avventurose fare nei dintorni di Riad?


Nei dintorni di Riad si nascondono meraviglie naturali che offrono esperienze indimenticabili per gli amanti dell'avventura e del relax. Ecco i tre luoghi da non perdere durante la vostra esplorazione di riad cosa vedere oltre i confini urbani.


Edge of the World: trekking e panorami mozzafiato


A circa 100 chilometri dalla capitale si trova il famoso Edge of the World (Jebel Fihrayn), una spettacolare formazione rocciosa alta 1.131 metri che domina il paesaggio desertico. Questo sito naturale, parte della catena montuosa Tuwaiq, richiede un viaggio di circa 1,5-2 ore da Riad. Per raggiungere questa meraviglia naturale, è necessario un veicolo 4×4 data la natura impervia del terreno. Infatti, molti visitatori preferiscono unirsi a tour guidati che spesso includono anche esperienze come giri in cammello e cene al tramonto.


Il nome "Edge of the World" non è casuale: una volta in cima alla scogliera, vi troverete di fronte a un panorama sconfinato che sembra davvero il confine del mondo. I momenti migliori per visitare questo luogo sono l'alba e il tramonto, quando la luce colora tutto di tonalità dorate.


Red Sand Dunes: escursioni in 4x4 e quad


A soli 45 minuti da Riad si trovano le spettacolari Red Sand Dunes, conosciute anche come Hidden Valley o Deserto di Thumamah. Queste dune devono il loro caratteristico colore rosso-arancio all'alto contenuto di ossido di ferro.


Qui potrete vivere l'autentica esperienza del deserto arabico attraverso diverse attività: giri in quad, escursioni in 4×4, sandboarding e il popolare dune bashing. Inoltre, sono disponibili tour organizzati che includono anche giri in cammello e visite ai palazzi storici nel deserto.


Wadi Namar: oasi verde e relax


Nella zona meridionale di Riad si trova Wadi Namar, un'oasi verde ideale per rilassarsi dalla frenesia cittadina. Questa diga, lunga circa 2 chilometri, è circondata da palmeti e spazi verdi. Mentre percorrete i sentieri del parco, potrete godere della fresca brezza naturale, del fruscio delle palme e del fragore delle cascate che scendono fino al bacino d'acqua.


L'area è popolata da anatre, piccoli pesci e una rara specie di tartarughe d'acqua dolce. Lungo il parco sono disponibili vari servizi, tra cui stand gastronomici e aree gioco per bambini, rendendolo il luogo perfetto per un picnic con amici o famiglia.
 

riad cosa vedere
riad cosa vedere
Quali sono le opzioni per lo shopping moderno a Riad?

Per lo shopping contemporaneo, Riad offre diversi mall eleganti come Al Nakheel Mall con oltre 200 negozi internazionali, Granada Mall vicino all'aeroporto e Riyadh Gallery Mall, noto per la sua atmosfera rilassante con un corso d'acqua interno.

5. Cosa fare a Riad per rilassarsi o scoprire il lato moderno?


Riad non è solo storia e cultura, ma anche un luogo ideale dove rilassarsi e scoprire il volto più contemporaneo dell'Arabia Saudita. Ecco alcune esperienze che vi permetteranno di vedere il lato moderno della capitale.


Passeggiare nel Diplomatic Quarter


Nel nord-ovest della città, il Diplomatic Quarter (Al Safarat o DQ) offre un rifugio tranquillo lontano dal caos cittadino. Appena varcata la soglia di quest'area, mi sono sentito trasportato in un luogo completamente diverso, caratterizzato da un'architettura che fonde elementi storici e design contemporaneo. Oltre alle ambasciate, il quartiere ospita parchi sereni e spazi aperti perfetti per passeggiate rilassanti. Infatti, il DQ è uno dei rari luoghi a Riad progettato per i pedoni. Durante la visita, non perdete Fenaa Alawwal Cultural Centre e Oud Square, vero e proprio centro di caffetterie d'elite e ristoranti raffinati.


Visitare il 303: arte e creatività


Il 303 rappresenta il cuore pulsante della creatività a Riad, un punto d'incontro essenziale tra arte e cultura. Questo spazio vibrante accoglie installazioni e mostre d'arte contemporanea spesso presentate dagli artisti stessi. Oltre alle esposizioni, potete partecipare a workshop o assistere a spettacoli dal vivo, rendendo il 303 molto più di una semplice galleria.


Shopping nei mall: Al Nakheel, Granada, Riyadh Gallery


Per lo shopping, Al Nakheel Mall offre un'esperienza elegante con oltre 200 negozi internazionali. Nel frattempo, il Granada Mall, situato vicino all'aeroporto, vanta oltre 300 unità commerciali. Infine, Riyadh Gallery Mall colpisce per i suoi interni con un piccolo corso d'acqua circondato da palme e panchine, creando un'atmosfera serena rara nei centri commerciali cittadini.
 

Vivi un'avventura unica prenotando il nostro Tour Arabia Saudita in 8 Giorni !

 

riad cosa vedere
riad cosa vedere

6. Riad: tra passato e futuro


Esplorare Riad significa vivere un affascinante contrasto tra passato e futuro. La capitale saudita offre sicuramente un'esperienza unica dove grattacieli avveniristici come il Kingdom Centre si stagliano accanto a tesori storici quali il Forte Masmak. Certamente, questa città rappresenta il cuore pulsante di un paese in rapida evoluzione, pur mantenendo salde le sue radici culturali.


Durante la visita, rimarrete colpiti non solo dall'architettura moderna, ma anche dalla ricchezza storica che potrete scoprire nel Museo Nazionale e nel quartiere UNESCO di At-Turaif. Infatti, ogni angolo di Riad racconta una storia diversa, dal passato beduino fino alla trasformazione in metropoli internazionale.


La cultura locale, inoltre, si respira intensamente nei mercati tradizionali e nella Grande Moschea Imam Turki Ibn Abdullah, luoghi dove il tempo sembra scorrere a un ritmo diverso. Noi consigliamo di dedicare almeno una giornata all'esplorazione del Souq Al Zal, dove profumi di spezie e incenso vi accompagneranno in un viaggio sensoriale indimenticabile.


Per gli amanti dell'avventura, le meraviglie naturali come l'Edge of the World e le Red Sand Dunes offrono esperienze mozzafiato a poca distanza dalla città. Quindi, non limitate la vostra visita al centro urbano ma concedetevi anche una escursione nei dintorni.


Al termine della giornata, il lato moderno di Riad vi accoglierà con i suoi centri commerciali eleganti e spazi artistici contemporanei. Dopo tutto, questa è una città che sa come combinare tradizione e innovazione in modo armonioso.


Riad merita dunque di essere scoperta con calma, lasciandosi sorprendere dai suoi mille volti. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente curiosi di conoscere una cultura affascinante, la capitale dell'Arabia Saudita ha qualcosa da offrire a ogni tipo di viaggiatore. Un viaggio in questa metropoli del deserto lascerà sicuramente un ricordo indelebile nei vostri cuori.
 

riad cosa vedere
riad cosa vedere

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.