sun
discount
Le migliori offerte estive
Sconti speciali sui tour Maggio, Giugno, Luglio & Agosto
Scopri le offerte

Istanbul vanta una scena di street food incredibilmente diversificata, con oltre 30 tipologie differenti che riflettono il ricco patrimonio culinario della Turchia. Dalle strade affollate del Bosforo emergono sapori che raccontano secoli di storia e tradizioni gastronomiche.
Il street food turco rappresenta perfettamente la fusione tra influenze orientali e occidentali, diventando parte vibrante della cultura quotidiana di Istanbul. Infatti, piatti come il Döner Kebab hanno conquistato il mondo intero, mentre specialità uniche come l'Islak Hamburger (il "panino umido") offrono esperienze di gusto completamente diverse. Allo stesso modo, il Lahmacun, spesso chiamato "pizza turca", dimostra come questa cucina sappia combinare ingredienti semplici in preparazioni sorprendenti.
Durante una passeggiata per Istanbul, è impossibile non notare i venditori di Kestane (castagne arrostite) che profumano l'aria nei mesi più freddi, o non lasciarsi tentare dal Gözleme, la tradizionale sfoglia ripiena che mostra la versatilità dell'arte panificatoria turca. Per i più avventurosi, il Kokoreç, preparato con intestino di agnello o capretto, rappresenta l'anima più audace della gastronomia di strada turca.
In questa guida completa, esploreremo i segreti e i sapori più autentici dello street food di Istanbul, dalle specialità più amate come l'Ayran, la popolare bevanda a base di yogurt perfetta per accompagnare i piatti piccanti, fino alle delizie meno conosciute che vale assolutamente la pena scoprire.


Gira il mondo con noi e scopri la Turchia con i nostri esperti di viaggio!

 


In questo articolo scopriamo:

#1. I grandi classici dello street food turco
#2. Piatti vegetariani e a base di cereali
#3. Snack dolci e salati da passeggio
#4. Bevande tipiche da strada
#5. Conclusione: L'essenza gastronomica di Istanbul
#6. FAQs

 

#1. I grandi classici dello street food turco


Tra le strade brulicanti di Istanbul, alcuni piatti di strada si sono guadagnati lo status di leggenda. Questi classici rappresentano il cuore pulsante della cultura gastronomica turca, raccontando storie di tradizione attraverso sapori indimenticabili.

 


Döner kebab: il re del cibo da strada


Nessun cibo da strada turco è più celebre del Döner kebab. Fette di carne impilate in torri verticali, grigliante lentamente e poi affettate direttamente nel pane. A differenza delle versioni europee, il Döner autentico di Istanbul si distingue per alcuni elementi chiave: la carne è costantemente fresca e succosa, il pane viene premuto sulla carne rotante per assorbire tutti i sughi, e le verdure sono vibranti e croccanti. Un Döner di qualità a Istanbul costa generalmente tra 40-60 lire turche.

 


Köfte ekmek: panino con polpette speziate


Le köfte sono polpettine di carne speziate, grandi quanto noci, fritte fino a doratura. Nel köfte ekmek, queste deliziose polpette vengono servite in un panino con insalata fresca e cipolle. L'impasto tradizionale include carne macinata, cipolla, pane grattugiato, prezzemolo e una miscela di spezie che può comprendere paprika, cumino e menta. Spesso accompagnato da cipolle condite con sumac per un tocco di acidità, questo panino rappresenta il comfort food turco per eccellenza.

 


Balık ekmek: panino con pesce grigliato


Passeggiando nelle zone di Eminönü o vicino al ponte di Galata, è impossibile non notare i venditori di balık ekmek. Questo sandwich combina filetti di pesce bianco (solitamente sgombro) grigliato alla perfezione con verdure fresche in pane lavash. La preparazione tradizionale include una salsa a base di melassa di melograno, sumac, paprika e menta secca. I venditori più autentici si trovano lungo il fiume, dove il pesce viene grigliato direttamente sulle barche ancorate a riva.
Tantuni: carne tritata speziata nel lavaş
Originario di Mersin, città portuale sulla costa mediterranea, il tantuni è diventato uno street food amatissimo in tutta la Turchia. Consiste in sottili strisce di carne di manzo o agnello, speziate e saltate velocemente, avvolte in pane lavash con pomodori, cipolle e prezzemolo fresco. La particolarità di questo piatto è che il pane viene posizionato sopra la padella durante la cottura per assorbire i succhi della carne e ammorbidirsi con il vapore. Una spruzzata di limone fresco completa questa deliziosa preparazione.


Dai un'Occhiata ai nostri Tour Turchia e scegli il pacchetto adatto al tuo budget!

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#2. Piatti vegetariani e a base di cereali


La diversità dello street food di Istanbul si manifesta anche nei numerosi piatti vegetariani e a base di cereali che colorano le strade della città.

 


Lahmacun e Pide: le pizze turche


A differenza della pizza italiana, queste specialità non prevedono salsa di pomodoro. Il lahmacun è una sottile sfoglia croccante, solitamente coperta con carne macinata speziata, ma spesso disponibile anche in versione vegetariana. Viene servito caldo e si mangia arrotolato dopo aver aggiunto prezzemolo fresco, cipolla, pomodoro e una spruzzata di limone. La pide, invece, è un pane a forma di barca con bordi croccanti e interno morbido. La versione più economica e diffusa è la kaşarlı pide (con formaggio), perfetta per chi cerca alternative vegetariane tra i numerosi kebab.

 


Çiğ köfte: polpette di bulgur e spezie


Tradizionalmente preparate con carne cruda, oggi queste polpette sono diventate vegetariane per legge (salvo preparazioni casalinghe). Realizzate con bulgur, cipolla, pasta di peperone e pomodoro, spezie ed erbe aromatiche, vengono servite avvolte in foglie di lattuga o in sottili pani lavash. La loro origine risale a 3.000 anni fa, durante il regno di re Nimrod nella regione di Adıyaman. La combinazione di bulgur e noci le rende una fonte completa di proteine, ideali per un pasto veloce ed economico.

 


Pilav con ceci e pollo: comfort food turco


Conosciuto come tavuklu nohutlu pilav, questo piatto si trova facilmente in piccoli carretti o chioschi vicino alle zone commerciali. È apprezzato dai lavoratori come pranzo rapido e salutare. La ricetta combina riso a chicco lungo, pezzi di pollo tenero e ceci, spesso serviti con una generosa spolverata di pepe nero. Il successo di questo piatto risiede nella sua semplicità e nel suo potere saziante, perfetto per chi cerca un pasto completo a prezzi contenuti.

 


Gözleme: sfoglia ripiena cotta alla piastra


Il gözleme è spesso paragonato alla quesadilla messicana. Consiste in una sfoglia sottile riempita e ripiegata in vari formati prima di essere cotta su una speciale piastra chiamata sac. I ripieni più comuni includono formaggio, spinaci, patate o una loro combinazione. La parola deriva probabilmente dal turco "közleme", che significa "cuocere sulla brace", poiché originariamente i nomadi turchi lo preparavano sui tizzoni ardenti durante i loro viaggi dall'Asia Centrale verso l'Anatolia. Oggi rappresenta una delle colazioni più amate o uno spuntino ideale per un pranzo leggero.

 

#3. Snack dolci e salati da passeggio


Gli snack da passeggio rappresentano l'anima più autentica del panorama gastronomico di Istanbul, perfetti per essere gustati mentre si esplora la vivace atmosfera della città.

 


Midye dolma: cozze ripiene di riso


Le midye dolma sono cozze ripiene di riso aromatico, una delizia di strada dalla storia antica che risale all'epoca ottomana. Tradizionalmente preparate con riso insaporito con pinoli, uvetta, erbe aromatiche e spezie, vengono servite fredde con un generoso spruzzo di limone. Il metodo di consumo è parte dell'esperienza: si usa la metà superiore del guscio come cucchiaio per estrarre il ripieno. Questi piccoli tesori marini si trovano principalmente nei quartieri costieri di Istanbul, con venditori che espongono vassoi circolari pieni di cozze di varie dimensioni fino a tarda notte.

 


Kumpir: patata ripiena personalizzabile


Il kumpir è essenzialmente una gigantesca patata al forno con un interno cremoso e personalizzabile. La preparazione inizia con una patata cotta al forno che viene aperta e mescolata con burro e formaggio fino a ottenere una consistenza soffice. La vera magia avviene nella fase di personalizzazione, dove si possono aggiungere olive, mais, sottaceti, salsicce, cavolo rosso marinato e numerosi altri ingredienti. Particolarmente popolare nel quartiere Ortaköy di Istanbul, il kumpir rappresenta un pasto completo e soddisfacente.

 


Börek: rustici ottomani con vari ripieni


Il börek è una famiglia di paste salate che costituisce un pilastro della cultura ottomana. Preparato con sottili fogli di pasta yufka (simile alla filo), può essere riempito con formaggio, spinaci, carne o patate. Le varianti sono innumerevoli: il sigara böreği (börek a sigaretta) è un involtino fritto, mentre il su böreği viene preparato bollendo brevemente la pasta prima della cottura. Ogni regione turca vanta la propria versione di questo versatile snack.

 


Dondurma: il gelato turco elastico


Il dondurma di Kahramanmaraş non è un semplice gelato, ma una preparazione densa ed elastica che si mangia con coltello e forchetta. Questa consistenza unica deriva dal salep (farina di tuberi di orchidea) e dalla gomma arabica. I venditori di dondurma sono famosi per i loro spettacoli acrobatici, in cui sfidano i clienti a prendere il cono gelato. Nonostante il caldo, questo gelato non si scioglie facilmente grazie alla sua particolare composizione.

 

#4. Bevande tipiche da strada


Le bevande di strada a Istanbul sono tanto importanti quanto i cibi, offrendo un perfetto completamento ai sapori intensi della cucina turca con rinfrescanti alternative dalle antiche tradizioni.

 


Ayran: yogurt salato rinfrescante


L'ayran è una bevanda a base di yogurt diluito con acqua e sale, bevuta in Turchia da secoli. Durante l'epoca ottomana, l'ayran veniva arricchito con menta, acqua di rose o spezie leggere, specialmente a palazzo. Tradizionalmente servito in bicchieri di rame nei ristoranti di kebab, questo drink rinfrescante ha proprietà reidratanti simili a quelle delle bevande sportive. Perfetto per accompagnare piatti piccanti, l'ayran aiuta a bilanciare i sapori intensi, fungendo da contrapposizione ideale ai kebab e alle pietanze ricche.

 


Şalgam: succo di rapa fermentata


Nonostante il nome significhi "succo di rapa", lo şalgam è in realtà prodotto dalla fermentazione di carote viola, bulgur e sale. Particolarmente popolare nelle province meridionali di Adana, Mersin e Hatay, questa bevanda dal colore rubino è leggermente piccante e spesso servita con una fetta di carota. Lo şalgam è particolarmente apprezzato come accompagnamento ai piatti di carne pesanti, aiutando la digestione. Infatti, è riconosciuto per i suoi effetti benefici sul sistema digestivo e per le proprietà antiossidanti.

 


Boza: bevanda densa di cereali fermentati


La boza è una bevanda fermentata a basso contenuto alcolico (circa 1%) prodotta con cereali come mais e grano. Consumata principalmente in inverno, ha una consistenza densa e un sapore dolciastro. Nell'Impero Ottomano esistevano oltre 300 "bozahane" (case della boza) solo a Istanbul, come documentato dal viaggiatore Evliya Çelebi. Tradizionalmente venduta da commercianti ambulanti che percorrono le strade notturne gridando "BOOOZAAAAA!", viene solitamente servita con ceci tostati sopra.

 


Salep: latte caldo con farina di orchidea


Il salep, preparato facendo bollire radici di orchidea polverizzate con latte, è la bevanda invernale per eccellenza. Durante il XVII e XVIII secolo, il suo consumo si diffuse oltre i confini dell'Impero Ottomano fino all'Inghilterra, dove era conosciuto come "saloop". Servito caldo con cannella, questo drink vellutato era considerato dai medici ottomani un rimedio per rafforzare il sistema immunitario e mantenere il corpo caldo durante l'inverno.
Succhi freschi di melograno e agrumi
Per le strade di Istanbul, numerosi chioschi offrono succhi appena spremuti, particolarmente di melograno e agrumi. Questi succhi vengono preparati al momento davanti ai clienti, direttamente dalle presse in bicchieri di plastica. Una pausa rinfrescante durante l'esplorazione della città, questi succhi naturali rappresentano il modo perfetto per dissetarsi nelle giornate calde.

 

#5. Conclusione: L'essenza gastronomica di Istanbul


La cucina di strada di Istanbul rappresenta indubbiamente un mosaico culinario straordinario che racchiude secoli di tradizioni e influenze culturali. Dai maestosi döner kebab ai delicati gözleme, ogni piatto racconta una storia unica legata alla ricca eredità ottomana e anatolica. Certamente, questa varietà gastronomica rende Istanbul una destinazione imperdibile per gli appassionati di cibo.
Gli amanti del cibo di strada troveranno nelle vie brulicanti della città un paradiso di sapori, dove il confine tra Oriente e Occidente si dissolve attraverso preparazioni che uniscono tecniche antiche e ingredienti freschi. Sebbene alcuni piatti come il lahmacun e il börek siano diventati simboli riconoscibili in tutto il mondo, altri tesori gastronomici come il şalgam o il midye dolma rimangono autentiche scoperte per chi visita la metropoli turca.
Le bevande tradizionali, inoltre, completano perfettamente l'esperienza culinaria. L'ayran rinfresca durante le giornate calde, mentre il salep riscalda nelle notti invernali, dimostrando come la gastronomia di strada turca abbia saputo adattarsi alle diverse stagioni mantenendo intatta la propria identità.
Al di là del semplice nutrimento, lo street food di Istanbul rappresenta quindi un'immersione culturale completa. Durante una visita alla città sul Bosforo, fermarsi presso i chioschi locali significa partecipare a rituali gastronomici tramandati attraverso generazioni. Proprio questa combinazione di storia, cultura e gusto rende la scena dello street food di Istanbul un'esperienza sensoriale unica al mondo.

 

Cogli le nostre offerte e scopri steet food di istanbul prenotando Offerta Turchia d'incanto: La Turchia con i suoi colori!

 

#6. FAQs


Q1. Quali sono i piatti di street food più popolari a Istanbul?

I piatti di street food più popolari a Istanbul includono il döner kebab, il köfte ekmek (panino con polpette speziate), il balık ekmek (panino con pesce grigliato), il lahmacun (pizza turca) e il gözleme (sfoglia ripiena cotta alla piastra). Questi piatti rappresentano l'essenza della cucina di strada turca, combinando sapori tradizionali e ingredienti freschi.

 


Q2. Quanto costa in media mangiare street food a Istanbul?

I prezzi dello street food a Istanbul sono generalmente convenienti. Un pasto completo può costare tra 15 e 60 lire turche (circa 1,5-6 euro), a seconda del piatto scelto. Ad esempio, un döner kebab di qualità costa solitamente tra 40 e 60 lire turche, mentre snack più piccoli come il simit possono costare meno di 10 lire.

 


Q3. Ci sono opzioni vegetariane nello street food di Istanbul?

Sì, Istanbul offre diverse opzioni vegetariane nel suo street food. Alcuni esempi includono il çiğ köfte (polpette di bulgur e spezie), il gözleme con ripieno vegetariano, il kumpir (patata ripiena personalizzabile) e varie versioni vegetariane di lahmacun e pide. Questi piatti sono ampiamente disponibili e apprezzati sia dai locali che dai turisti.

 


Q4. Quali sono le bevande tipiche da strada a Istanbul?

Le bevande tipiche da strada a Istanbul includono l'ayran (yogurt salato rinfrescante), lo şalgam (succo di rapa fermentata), la boza (bevanda densa di cereali fermentati), il salep (latte caldo con farina di orchidea) e i succhi freschi di melograno e agrumi. Queste bevande completano perfettamente i sapori intensi della cucina di strada turca.

 


Q5. Dove si possono trovare i migliori venditori di street food a Istanbul?

 

I migliori venditori di street food si trovano in varie zone di Istanbul. Per il balık ekmek, visitate le aree di Eminönü o vicino al ponte di Galata. Il quartiere di Ortaköy è famoso per il kumpir. Per una vasta selezione di street food, esplorate le zone commerciali come İstiklal Caddesi o i mercati come il Gran Bazaar. In generale, seguite la folla e i profumi invitanti per scoprire i chioschi più popolari e autentici.
 

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.