Scopri come viaggiare sicuri in Arabia Saudita con Memphis Tours. Esplora un paese affascinante tra deserto, cultura e spiritualità, con itinerari organizzati, assistenza completa, guide locali esperte e assicurazione inclusa. Vivi un’esperienza autentica e senza pensieri, in totale sicurezza, alla scoperta dell’Arabia Saudita moderna e tradizionale.
L'Arabia Saudita, la dodicesima nazione più grande del mondo, vanta ben 2.500 chilometri di coste incantevoli e dal 2019 ha intrapreso una politica più aperta verso i viaggiatori occidentali. Prima di tutto, è importante sapere che per entrare nel paese è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data d'entrata e stipulare obbligatoriamente un'assicurazione viaggio.
Infatti, nonostante l'Arabia Saudita offra un'assistenza sanitaria di ottimo livello, i costi sono molto elevati per gli stranieri, rendendo l'assicurazione non solo obbligatoria ma anche essenziale. I cittadini italiani possono richiedere il visto sulla piattaforma ufficiale online, con un costo di circa 130€. Inoltre, mentre il clima è desertico, particolarmente mite in inverno e caldissimo in estate, il periodo migliore per visitare il paese è quello che va da ottobre ad aprile.
In questa guida completa su viaggiare sicuri in Arabia Saudita, vi spiegheremo tutto ciò che c'è da sapere: dall'assicurazione obbligatoria alla sicurezza nel paese, dall'organizzazione del viaggio a cosa aspettarvi una volta arrivati. Scoprirete anche che, una volta sul posto, i ristoranti saranno mediamente più economici che in Italia!
Scoprite le meraviglie dell'Arabia Saudita con una vacanza in Arabia Saudita con Memphis Tours!
L'indice dei continuti:
1. Serve davvero un’assicurazione per l’Arabia Saudita?
2. Arabia Saudita è sicuro per i turisti?
3. Come organizzare il viaggio passo dopo passo
4. Cosa aspettarsi una volta arrivati
5. Tutto quello che devi sapere
1. Serve davvero un’assicurazione per l’Arabia Saudita?
Ti starai chiedendo: "Serve davvero un'assicurazione per visitare l'Arabia Saudita?" La risposta è un chiaro e tondo sì, ed ecco perché.
Perché è obbligatoria anche con il visto
"Ho già pagato il visto, perché devo spendere altri soldi per un'assicurazione?"
Questa è una domanda che mi fanno spesso. La verità è che l'assicurazione sanitaria di viaggio non è solo consigliata ma obbligatoria per legge per entrare in Arabia Saudita. Il governo saudita ha stabilito questo requisito per proteggere sia i visitatori che il sistema sanitario nazionale.
Quando richiedi il visto elettronico, il portale stesso ti chiederà di confermare di possedere un'assicurazione valida. E attenzione: alle frontiere potrebbero chiederti di mostrarla. Senza di essa, potresti addirittura essere respinto all'arrivo.
Cosa copre e cosa no l'assicurazione base
"Va bene qualsiasi assicurazione o devo fare attenzione a cosa include?"
L'assicurazione base richiesta dalle autorità saudite deve coprire almeno:
- Spese mediche d'emergenza
- Ricovero ospedaliero
- Eventuale rimpatrio sanitario
Tuttavia, è importante sapere che l'assicurazione base non copre alcuni aspetti fondamentali come:
- Annullamento del viaggio
- Smarrimento del bagaglio
- Attività sportive o avventurose
- Evacuazioni in caso di crisi politiche o disastri naturali
Come scegliere la polizza giusta per te
"Come faccio a sapere quale polizza è più adatta al mio viaggio?"
Per scegliere l'assicurazione più adatta, dovresti considerare:
- La durata del tuo soggiorno
- Le attività che hai in programma di fare
- Il tuo stato di salute e condizioni preesistenti
- Il valore dei tuoi effetti personali
Se stai pianificando di visitare siti remoti come AlUla o il deserto del Rub' al-Khali, ti suggerisco di optare per una copertura più ampia che includa evacuazioni mediche da zone remote.
Per un'esperienza senza preoccupazioni in Arabia Saudita, posso consigliarti i pacchetti di Memphis Tours che includono già un'assicurazione completa studiata appositamente per questo paese. I loro esperti locali possono personalizzare la tua polizza in base all'itinerario specifico, garantendoti la tranquillità di cui hai bisogno durante tutto il viaggio.
Viaggiare in Arabia Saudita è una esperienza straordinaria , Dai un'occhiata ai nostri Tour!
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!2. Arabia Saudita è sicuro per i turisti?
"Ma l'Arabia Saudita è davvero sicura per noi turisti?" È una domanda che ricevo spesso e la risposta potrebbe sorprenderti.
Situazione attuale e aree a rischio
L'Arabia Saudita è classificata come la nazione più sicura tra quelle del G20. La situazione dell'ordine pubblico nel Regno è generalmente sotto controllo, grazie all'efficace monitoraggio delle Forze dell'Ordine locali. Anche la criminalità organizzata è rara.
Tuttavia, ci sono alcune aree che richiedono attenzione:
- Zone da evitare: Le province di confine con lo Yemen (Jizan, Asir e Najran), dove si verificano occasionalmente lanci di missili
- Zone che richiedono cautela: Aree vicine ai confini con Iraq e Bahrein e la regione di Qatif, dove risiede una consistente minoranza sciita
Il contesto regionale in Medio Oriente è complesso e la situazione della sicurezza può cambiare rapidamente, perciò è fondamentale mantenersi informati.
Consigli per viaggiare da soli o in gruppo
"Posso viaggiare da solo/a in Arabia Saudita?"
Assolutamente sì! Il paese è molto sicuro e controllato. Si può girare da soli senza timori, anche la sera. Particolarmente interessante è che per il terzo anno consecutivo, la città di Medina ha ottenuto il massimo punteggio di sicurezza per i viaggi in solitaria delle donne.
Le donne possono ora viaggiare da sole senza essere accompagnate. Non sono obbligate a indossare gli abiti tradizionali, ma è consigliato un abbigliamento decoroso che copra gambe e braccia.
Inoltre, la popolazione saudita è molto ospitale e curiosa, ma mantiene un profondo senso religioso. Ti suggerisco di adottare sempre una condotta sobria, anche nel vestire, evitando manifestazioni affettuose in pubblico che potrebbero urtare la sensibilità locale.
Cosa fare in caso di emergenza
In caso di necessità, ecco i numeri da chiamare:
- Polizia: 999
- Ambulanza: 997
- Cellulare d'emergenza dell'Ambasciata Italiana: +966 505 254 792
Prima di partire, registrati sul sito "Dove siamo nel mondo" del Ministero degli Affari Esteri. È un sistema che permette di essere rintracciati in caso di emergenza.
Se stai pianificando il tuo viaggio e vuoi evitare ogni preoccupazione, valuta i pacchetti di Memphis Tours che includono assistenza 24/7 e guide locali che conoscono perfettamente la situazione del paese e possono garantirti un'esperienza sicura e senza pensieri.
Imbarcatevi nell'avventura di una vita con il nostro Arabia Saudita Tour Organizzato 10 Giorni!
3. Come organizzare il viaggio passo dopo passo
Pianificare un viaggio in Arabia Saudita richiede organizzazione. Ecco una guida pratica per rendere l'esperienza indimenticabile.
Prenotare voli e alloggi
"Quali sono le opzioni migliori per raggiungere l'Arabia Saudita dall'Italia?"
Fortunatamente, esistono voli diretti dall'Italia verso diverse città saudite. Wizz Air offre collegamenti economici da vari aeroporti italiani verso Jeddah, Dammam e Riyadh. Anche Saudia, la compagnia di bandiera, opera voli diretti. I prezzi variano dai 300€ ai 400€ andata/ritorno, con picchi durante l'alta stagione.
Per gli alloggi, gli hotel 4 stelle costano mediamente tra gli 80€ e i 160€ a camera per notte. Piattaforme come Booking.com ti permettono di esplorare facilmente tutte le opzioni disponibili nel Regno.
Come muoversi nel paese: auto, treni, voli interni
"Come posso spostarmi una volta arrivato?"
Le distanze in Arabia Saudita sono considerevoli, quindi dovrai valutare attentamente come muoverti:
- Noleggio auto: Richiede la patente internazionale (Convenzione di Ginevra del 1949) con validità di un anno. Le strade sono moderne e il carburante economico.
- Voli interni: Saudia e Flynas collegano le principali città con voli puntuali ed efficienti.
- Treni: Moderni ed efficienti, in particolare sulla tratta Jeddah-Medina.
- App di trasporto: Nelle città, Uber funziona perfettamente a prezzi inferiori rispetto all'Italia.
Documenti da preparare prima della partenza
"Cosa mi serve assolutamente per entrare nel paese?"
Prima di partire, assicurati di avere:
- Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di ingresso
- Visto turistico ottenibile online su visa.visitsaudi.com (costa circa 105€, include l'assicurazione sanitaria)
- Patente internazionale se prevedi di guidare
- Prenotazioni alberghiere (necessarie per la richiesta del visto)
In caso di scalo o transito in altri paesi, verifica anche i requisiti d'ingresso di questi ultimi.
Stai cercando un modo semplice per organizzare tutto questo? I pacchetti di Memphis Tours includono assistenza completa per visti, trasporti e prenotazioni, permettendoti di concentrarti solo sul piacere del viaggio.
Vivi un'esperienza unica e prenota con noi Tour Arabia Saudita in 8 giorni e scopri questo paese affascinante!
4. Cosa aspettarsi una volta arrivati
Finalmente sei arrivato in Arabia Saudita! Ma cosa ti aspetta ora? Ecco tutto ciò che devi sapere per affrontare al meglio i primi giorni nel Regno.
Controlli in aeroporto e dogana
"Quanto sono severi i controlli all'arrivo?"
All'atterraggio, preparati a procedure rigorose. Ti scatteranno una foto e prenderanno le impronte digitali. I documenti verranno esaminati attentamente.
"Posso portare qualsiasi cosa in valigia?"
Assolutamente no. Le autorità doganali saudite sono molto severe con articoli proibiti come alcol, armi, carne di maiale e materiali considerati contrari all'Islam. Anche riviste occidentali comuni potrebbero essere confiscate perché considerate inappropriate.
Come vestirsi e comportarsi in pubblico
"Devo coprirmi completamente?"
Per le donne, non è più obbligatorio indossare l'abaya o il velo, ma spalle e ginocchia devono rimanere coperte. Per gli uomini, pantaloni lunghi e magliette (anche a maniche corte) sono appropriati.
"Ci sono regole di comportamento da rispettare?"
In pubblico evita manifestazioni d'affetto, anche tra coniugi. La musica ad alto volume, fotografie senza permesso e abbigliamento indecoroso possono comportare sanzioni.
Pagamenti, SIM e connessione internet
"Come gestire denaro e connettività?"
La valuta è il riyal saudita (SAR), circa 0,25€. Le carte di credito sono accettate ovunque. Per rimanere connesso, acquista una eSIM prima della partenza o compra una SIM locale all'aeroporto.
Cosa mangiare e dove dormire
"Come sono i pasti e gli alloggi?"
La cucina saudita è ricca di datteri, caffè e spezie. Troverai sia ristoranti tradizionali che catene internazionali come Albaik, famosa per il pollo fritto.
Gli hotel offrono spesso suite spaziose con salotto separato dalla camera. Non aspettarti pulizie giornaliere automatiche - dovrai richiederle alla reception.
Memphis Tours può semplificarti ogni aspetto del viaggio, dall'arrivo alla partenza, con guide locali che ti aiuteranno a navigare queste regole culturali senza difficoltà.
Ti potrebbe anche interessare:
Arabia Saudita Quando Andare?
5. Tutto quello che devi sapere
"Quindi, è davvero sicuro viaggiare in Arabia Saudita?"
Certamente! Come abbiamo visto, l'Arabia Saudita non è soltanto sicura ma offre anche un'esperienza culturale unica che sta diventando sempre più accessibile ai viaggiatori occidentali. Nonostante le differenze culturali, il paese si sta aprendo al turismo con un'ospitalità sorprendente.
"Quali sono gli aspetti più importanti da ricordare prima di partire?"
Prima di tutto, assicurati di avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data d'ingresso e di richiedere il visto turistico online. Inoltre, non dimenticare l'assicurazione di viaggio obbligatoria - un elemento essenziale non solo per rispettare la legge, ma anche per proteggere te stesso da eventuali spese mediche impreviste.
"Posso davvero viaggiare da solo, anche se sono una donna?"
Assolutamente sì! Infatti, Medina è stata riconosciuta come una delle città più sicure per le donne che viaggiano sole. Tuttavia, ricordati di rispettare le usanze locali, soprattutto nell'abbigliamento e nel comportamento pubblico.
"È complicato organizzare tutto da soli?"
Sebbene sia possibile pianificare il viaggio autonomamente, molti viaggiatori preferiscono affidarsi a esperti che conoscono bene il paese. Durante la preparazione, considera attentamente come muoverti tra le varie città, dato che le distanze sono notevoli.
"Vale davvero la pena visitare l'Arabia Saudita?"
Senza dubbio! Il paese offre un patrimonio culturale ricchissimo, paesaggi mozzafiato e un'ospitalità calorosa. Per di più, alcune esperienze come la visita a siti remoti quali AlUla o il deserto del Rub' al-Khali sono semplicemente indimenticabili.
Se dopo questa guida ti senti ancora incerto su alcuni aspetti del viaggio, potresti considerare i pacchetti di Memphis Tours. I loro itinerari comprendono già l'assicurazione necessaria, assistenza con i visti, trasporti e alloggi selezionati, oltre al supporto di guide locali che conoscono perfettamente ogni aspetto del paese. In questo modo, potrai concentrarti solo sul godere appieno della tua avventura saudita.
L'Arabia Saudita sta rapidamente diventando una delle destinazioni più affascinanti del Medio Oriente. Quindi, prepara i bagagli, rispetta le tradizioni locali e lasciati sorprendere da questo straordinario paese!
Le principali attrazioni naturali includono il vasto deserto del Rub al Khali, il canyon di Wadi Disah con la sua oasi, l'Edge of the World con le sue scogliere mozzafiato, il Cratere Al Wahbah di origine vulcanica, e le splendide coste del Mar Rosso con isole come Farasan e le spiagge di Umluj.
È importante vestirsi in modo rispettoso coprendo spalle e gambe, sia per uomini che per donne. L'accesso alle città sante della Mecca e Medina è vietato ai non musulmani. È vietato il consumo di alcol e carne di maiale in tutto il paese. Si consiglia di informarsi sulle usanze locali e di rispettare le tradizioni culturali e religiose.
È importante rispettare le tradizioni locali, evitare di criticare pubblicamente la religione o il governo, astenersi dal fotografare edifici governativi e installazioni militari, e mantenere un comportamento discreto in pubblico. Inoltre, è consigliabile registrarsi sul sito "Dove siamo nel mondo" del Ministero degli Affari Esteri italiano prima della partenza.
Per le donne non è più obbligatorio indossare l'abaya o il velo, ma è consigliato un abbigliamento decoroso che copra spalle e ginocchia. Gli uomini dovrebbero indossare pantaloni lunghi e magliette, anche a maniche corte. In generale, è importante evitare abiti troppo aderenti o rivelatori per rispettare la cultura locale.
Sì, l'assicurazione sanitaria di viaggio è obbligatoria per legge per entrare in Arabia Saudita. Deve coprire almeno le spese mediche d'emergenza, il ricovero ospedaliero e l'eventuale rimpatrio sanitario. È consigliabile optare per una copertura più ampia che includa anche l'annullamento del viaggio e lo smarrimento del bagaglio.
Ci sono diverse opzioni per spostarsi nel paese: noleggio auto (richiede la patente internazionale), voli interni con compagnie come Saudia e Flynas, treni moderni ed efficienti sulla tratta Jeddah-Medina, e app di trasporto come Uber nelle città principali. La scelta dipende dalle distanze da percorrere e dalle preferenze personali.
Articoli Relativi
Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.