Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Tempio di Abu Simbel: La tua Guida Turistica

Il Tempio di Abu Simbel è uno dei monumenti più famosi e importanti nella storia e nella cultura egizia sopratutto nell`epoca faraonica, questo straordinario monumento fu costruito nel passato 3000 anni fa circa e si trova nella riva occidentale del lago di Nasser nella città di Assuan e si caratterizza di 33 metri di altezza e di 38 m di altezza.

Indice:

  • #1.La storia del tempio di Abu Simbel e dove si trova in Egitto
  • #2.Di che cosa composta il tempio di Abu Simbel
  • #3.Templi di Abu Simbel, il trasloco 50 anni fa
  • #4.I segreti principali del Tempio di Abu Simpel
  • #5.Il miracolo del sole ad Abu Simbel il 22 febbraio

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

Tempio di Abu Simbel: La tua Guida Turistica

#1. La storia del tempio di Abu Simbel e dove si trova in Egitto

Il Tempio di Abu Simbel e` uno dei monumenti più famosi e importanti nella storia e nella cultura egizia sopratutto nell`epoca faraonica, questo straordinario monumento fu costruito nel passato 3000 anni fa circa e si trova sulal riva occidentale del lago di Nasser nella città di Assuan e si caratterizza di 33 metri di altezza e di 38 m di lunhezza. 

Questo sito si trova a sud di Assuan lungo le rive del lago Nasser è il più famoso di tutto l’Egitto dopo le Piramidi di Giza e la sfinge.

Fu Costruito dal più grande dei faraoni, Ramesse II, questo enorme tempio scolpito nella roccia marca il confine meridionale dell’antico impero egizio con la Nubia, ovvero il punto di massima espansione raggiunto durante il Nuovo Regno.

E`un sito archeologico molto famoso in Egitto sopratutto in Assuan e gli italiani sempre visitano Assuan per scattare delle foto davanti al tempio di Abu Simbe e per guardare la storia faraonica davanti ai loro occhi come se vivessero nell`epoca faraonica.

Ci sono 7 statue all`entrata dell`altro tempio, 4 statue per il re Ramses e le altre 2 staute per sua moglie nefertari e si dicono che quel tempio fu construito per festeggiare la vittoria nella battaglia di Qadesh con sua moglie.

Venite pure in Assuan per fare il tour Egitto più fantastico nella vostra vita, e selezionate tra i nostri pacchetti speciali per fare un viaggio in Egitto!.

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

tempio di abu simbel

#2. Di che cosa composta il tempio di Abu Simbel

Gli storici e gli egittologi hanno fatto delle ricerche accurate in egitto e nella storia antica e hanno scoperto che le quattro statue presenti all’entrata del tempio principale sono anche le più grandi sculture risalenti all'epoca faraonica egizia antica.

Attraverso la loro realizzazione si intendeva trasmettere il potere dei sovrani dell’Egitto o su chiunque vi posasse lo sguardo, e di fatto le grandi statue di Ramesse e della sua sposa Nefertari, ancora oggi incutono un certo timore.

Il Tempio di Abu Simbel : fu costruito da due templi; il primo e` il grande tempio al faraone e ha di 30 m di altezza e 33 di lunghezza e poi il secondo e` il più piccolo e` dedicato a Nefertari  

Abu Simbel fu riscoperta sotto le rovine nel 1813 dallo svizzero John Lewis Burckhardt.

Le sabbie del deserto avevano coperto quasi per intero la loro struttura completa, lasciando scoperte la sommità delle teste delle enormi statue presenti di fronte alla loro entrata.

Dal 1909, quando la sabbia fu rimossa, questi templi gemelli divennero i più popolari di tutto l’Egitto.

tempio di abu simbel

#3. Templi di Abu Simbel, il trasloco 50 anni fa

L`organizzazione dell`Unisco ha scelto il tempio di Abu simbel come un sito archeologico molto storico ed importante nel cambo del turismo che ha potuto aiutare ad aumentare il livello ed i numeri dei turisti che visitano l`Egitto sopratutto Asswan e Luxor.

Sicuramente ogni turista quando visita il tempio di Abu simbel conosce bene c`e` un`evento molto famoso si chiama il miracolo del sole, e` l`evento che succede due volte all`anno, la prima volta succede il 21 febbraio e la seconda volta succede il 21 ottobre e la costruzione del tempio ha durato fino a 21 anni nell`epoca del re` Ramses II.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

tempio di abu simbel

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#4. I segreti principali del Tempio di Abu Simpel

Si dicono che hanno trovato il tempio di Abu simbel ed alcuni monumenti antichi distrutti sotto la terra a cause del terremoto e delle inondazione pero con l`aiuto e il supporto di un bambino che era il loro guida che ha aiutato gli scienziati a scoprire le parte distrutte sotto la terra e per questo motivo hanno chiamato il tempio al nome di questo bambino " il tempio di Abu Simbel "

il tempio di Abu Simbel include tanti monumenti antichi e tante stanze preziose per "Ramses II" e e tanti manoscritti in lingua geroglifici che raccontavano tutti i dettagli della storia e cosa facevano durante quell`epoca, ogni dettaglio dentro il tempio riflette la storia e la grandezza dei nostri faraoni egizi .
 
Sebbene possano apparire come monumenti dedicati a Ramesse II e alla sua sposa, entrambi i templi sono di fatto dedicati a delle divinità. Il tempio principale presenta quattro maestose statue dedicate a Ramh

Il secondo tempio, anch’esso di significative dimensioni sebbene più piccolo rispetto al primo, fu costruito in onore della moglie prediletta da Ramesse, Nefertari, e dedicato alla dea Hathor. Il tempio ha sei colossali statue sulla sua facciata, di cui quattro raffiguranti Ramesse e due Nefertari.

Prenota un Cairo Crociera sul Nilo e Marsa Alam Viaggio di 10 Giorni con noi

tempio di abu simbel

#5. Il miracolo del sole ad Abu Simbel il 22 febbraio

Il tempio principale presenta inoltre la particolarità di essere perfettamente allineato al sole in due momenti dell’anno.

In occasione dell'equinozio, durante il festival del Sole di Abu Simbel, che si svolge ogni 22 Febbraio e 22 Ottobre, centinaia di persone visitano il luogo prima dell’alba per assistere allo spettacolo dei raggi di luce filtrare attraverso le pietre del tempio e illuminare le statue di Ramesse e delle divinità a cui il tempio è dedicato, straordinaria dimostrazione dell’abilità e delle profonde conoscenze degli antichi egizi in campo astronomico.

Anche voi potete visitare il tempio di Abu Simbel prima del 22 febbraio oppure il 22 ottobre per guardare l`evento del miracolo del sole ed ammirare la bellezza dello sguardo .

I templi si trovano a qualche ora di macchina a sud di Assuan, ma la maggior parte dei turisti arriva ad Abu Simbel in aereo.

Il volo da Assuan dura 30 minuti, con due partenze al giorno pianificate in modo da lasciare ai visitatori circa due ore di tempo per la  visita ai templi.

E’ possibile altresì raggiungere Abu Simbel con una crociera attraverso il lago Nasser.

Prenota un Luxury Egitto Tour: Cairo, Crociera sul Nilo e Marsa Alam da qui!

tempio di abu simbel
Perché il tempio di abu simbel è stato spostato?

Il Tempio di Abu Simbel è stato spostato per salvarlo dalle acque del Lago Nasser, create dopo la costruzione della Diga di Assuan negli anni ’60.

Quando l’Egitto decise di costruire la diga per controllare le inondazioni del Nilo e produrre energia idroelettrica, il livello dell’acqua sarebbe salito al punto da sommergere completamente i templi di Abu Simbel, costruiti dal faraone Ramses II nel XIII secolo a.C.

Per evitare questa perdita inestimabile, tra il 1964 e il 1968 l’UNESCO organizzò una delle operazioni di salvataggio archeologico più straordinarie della storia.

Il tempio fu tagliato in oltre 1.000 blocchi di pietra, ciascuno pesante fino a 30 tonnellate, e poi ricostruito fedelmente 65 metri più in alto e 200 metri più indietro rispetto alla posizione originale, su una collina artificiale che riproduce la montagna naturale in cui era scolpito.

Grazie a questo intervento, oggi i visitatori possono ancora ammirare il Grande Tempio di Ramses II e il Tempio minore dedicato alla regina Nefertari, conservati in modo impeccabile e perfettamente allineati al sole come nell’antichità.

Quando fu costruito il tempio di abu simbel?
Il Tempio di Abu Simbel fu costruito durante il regno del faraone Ramses II, tra il 1264 a.C. e il 1244 a.C., quindi oltre 3.200 anni fa.

L’opera durò circa 20 anni e faceva parte di un grande progetto di Ramses II per celebrare la propria grandezza e consolidare il potere dell’Egitto nel sud, vicino al confine con la Nubia.

Il Grande Tempio fu dedicato principalmente al culto del faraone stesso come divinità vivente e agli dèi Amon-Ra, Ra-Horakhty e Ptah. Accanto ad esso sorge il Tempio minore, dedicato alla regina Nefertari e alla dea Hathor, simbolo di amore e fertilità.

Oltre al valore religioso, la costruzione di Abu Simbel aveva anche uno scopo politico e simbolico: dimostrare la potenza del faraone e intimorire le popolazioni nubiane appena conquistate.

Chi ha costruito il tempio di abu simbel?

Il Tempio di Abu Simbel fu costruito per ordine del faraone Ramses II, uno dei sovrani più potenti e longevi dell’Antico Egitto, appartenente alla XIX dinastia (regnò dal 1279 al 1213 a.C.).

Fu realizzato da architetti e operai egiziani sotto la direzione dell’architetto Penra, utilizzando la tecnica dello scavo nella roccia (tempio rupestre).

L’intero complesso venne scolpito direttamente nella montagna sulla riva occidentale del Nilo, nel sud dell’antica Nubia.

Il tempio non era solo un luogo di culto, ma anche un monumento politico e simbolico, costruito per celebrare la gloria di Ramses II dopo la battaglia di Qadesh e per affermare il dominio egiziano sulla Nubia.

Cosa c'è dentro il tempio di abu simbel?
  • La Sala Ipostila
    È la sala principale, sostenuta da otto colossali pilastri decorati con statue di Ramses II in forma di dio Osiride, simbolo di eternità. Le pareti sono ricoperte da rilievi che raccontano le vittorie militari del faraone, tra cui la celebre battaglia di Qadesh.

  • La Sala Secondaria
    Qui si trovano scene religiose e offerte agli dèi, che mostrano Ramses II e la regina Nefertari mentre venerano le divinità principali del tempio.

  • Il Santuario (o Sacello)
    È la parte più sacra del tempio, situata in fondo, dove si trovano quattro statue sedute:

    • Ra-Horakhty (dio del sole nascente)

    • Ramses II divinizzato

    • Amon-Ra (dio del sole e della creazione)

    • Ptah (dio dell’oscurità e della rinascita)

    Due volte l’anno — il 22 febbraio e il 22 ottobre — i raggi del sole penetrano fino al fondo del tempio, illuminando tutte le statue tranne quella di Ptah, simbolo del mondo sotterraneo.

  • Corridoi e camere minori
    Intorno alla sala principale si trovano varie stanze usate per riti religiosi e conservazione di oggetti sacri, anch’esse decorate con incisioni e simboli rituali.

    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio