Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Dubai è famosa per i suoi grattacieli scintillanti, i centri commerciali da record e le esperienze da mille e una notte. Ma c’è un lato della città ancora più autentico, capace di raccontare storie e tradizioni millenarie: la sua cucina. Dietro ogni piatto si nasconde un incontro di culture, spezie, e sapori unici che riflettono il melting pot di una metropoli globale. Scopriamo insieme i piatti tipici di Dubai, per vivere l’Emirato non solo con gli occhi, ma anche con il palato.

 

Pianifica le tue vacanze a Dubai e scopri questa citta tra tradizioni e modernita!

 

In questo articolo sscopriamo:

 

#1. Al Harees: Il gusto della tradizione beduina

#2. Machboos: Il “risotto” dell’Emirato

#3. Shawarma: Lo street food che conquista tutti

#4. Luqaimat: Il dolce che racconta l’amore per la condivisione

#5. Samak Mashwi: Pesce alla griglia alla maniera del Golfo

#6. Madrouba: Comfort food emiratino

#7. Karak Chai: Il tè con carattere

#8. Hummus, Tabbouleh e Falafel: I classici mediorientali

#9. Stuffed Camel: Il piatto per cerimonie speciale

#10. Khuzi: Il re delle tavole festive

#11. Il segreto dei sapori: le spezie di Dubai

#12. Esperienze da non perdere per i buongustai

#13. Conclusione: Una città da gustare
 

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
Qual e il costo medio di un pranzo a Dubai ?

Il costo di un pranzo a Dubai può variare in modo drammatico, da pochi euro a diverse centinaia, a seconda del tipo di esperienza che si cerca.

Ecco una suddivisione chiara per budget e tipologia di ristorante.

Riepilogo Rapido dei Costi Medi (Per Persona)

  • Budget Molto Basso (Street Food/Locali) : 15 - 35 AED (circa 4 - 9 €)

  • Budget Medio (Catene/Ristoranti Informali) : 35 - 120 AED (circa 9 - 30 €)

  • Fascia Alta (Ristoranti di Lusso/Hotel) : 120 - 400+ AED (circa 30 - 100+ €)

 

#1.  Al Harees: Il gusto della tradizione beduina


Al Harees è uno dei piatti più antichi e iconici di Dubai. Preparato con grano, carne (spesso agnello o pollo) e un pizzico di sale, viene cotto lentamente per ore in forni tradizionali scavati nel terreno. Il risultato è una pietanza cremosa e delicata, spesso consumata durante il Ramadan e le celebrazioni religiose. Semplice ma ricco di significato, rappresenta l’essenza dell’ospitalità emiratina.


? Dove provarlo: Ristoranti locali nei souk o durante eventi culturali come il Dubai Food Festival.

Dai un'occhiata ai nostri migliori Tour Dubai !

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
Dove consigli di mangiare a Dubai?

Certamente! Dubai è un paradiso gastronomico con opzioni per tutti i gusti e tutti i budget. La mia scelta di raccomandazioni si basa sull'equilibrio tra esperienza, valore e autenticità.

Ecco una guida per categorie:

1. Per un'Esperienza Iconica di Lusso (Costo Elevato)

Questi sono i ristoranti per un'occasione speciale, dove paghi per la vista, l'atmosfera e una cucina eccellente.

  • At.mosphere (Alto del Burj Khalifa):

    • Perché: Pranzare a 442 metri di altezza con una vista incredibile su Dubai. È un'esperienza unica al mondo.

    • Cosa aspettarsi: Cucina internazionale di altissimo livello, servizio impeccabile. Prenotazione obbligatoria con largo anticipo.

    • Budget: Molto Alto.

  • Al Mahara (Burj Al Arab):

    • Perché: Il famosissimo ristorante subacqueo, raggiungibile con un ascensore che simula un sottomarino. L'acquario è spettacolare.

    • Cosa aspettarsi: Frutti di mare eccellenti e un'esperienza indimenticabile. È necessaria la prenotazione.

    • Budget: Molto Alto.

  • Pierchic (Al Qasr Hotel):

    • Perché: Un ristorante sul molo con una vista da cartolina sul skyline di Dubai Marina e del Burj Al Arab. Atmosfera romantica e perfetta per una cena speciale.

    • Cosa aspettarsi: Cucina di pesce raffinata.

    • Budget: Alto.

2. Per una Cucina Autentica ed Economica (Costo Basso)

La vera anima di Dubai risiede nella sua cucina etnica, economica e deliziosa. Cerca queste aree:

  • Ravi Restaurant (Satwa o Al Dhiyafah Road):

    • Perché: Un'istituzione a Dubai. Cucina pakistana nord-occidentale autentica, semplice e buonissima. Amatissimo sia dai locali che dai turisti.

    • Cosa ordinare: Curry di agnello, dal (zuppa di lenticchie), biryani, naan appena sfornato.

    • Budget: Molto Basso (20-40 AED a persona).

  • Al Ustad Special Kebab (Al Fahidi, vicino al Museo):

    • Perché: Aperto dal 1978, questo posto è leggendario. Le pareti sono coperte di foto di celebrità che ci hanno mangiato. I kebabs sono sublimi.

    • Cosa ordinare: Qualsiasi kebab (il koobideh di agnello è fantastico) e il pollo marinato.

    • Budget: Molto Basso (25-45 AED a persona).

  • Area di Al Dhiyafah Road (vicino a Satwa):

    • Perché: Una lunga strada piena di ristoranti libanesi, iraniani e asiatici fantastici e economici. È perfetta per una serata informale.

    • Nomi da cercare: Operation Falafel (per un assaggio moderno di street food), Al Mallah.

    • Budget: Basso.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#2. Machboos: Il “risotto” dell’Emirato


Il Machboos (o Majboos) è il piatto nazionale per eccellenza, simile al biryani ma con una personalità tutta emiratina. A base di riso basmati aromatizzato con spezie, zafferano, limone essiccato (loomi), carne o pesce, viene servito come portata principale nelle famiglie di Dubai.
Il suo profumo speziato e il contrasto tra l’aspro del limone e il sapore deciso della carne lo rendono un piatto amatissimo.
? Dove provarlo: Al Fanar Restaurant, Logma, Arabian Tea House.
 

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai

 

#3. Shawarma: Lo street food che conquista tutti


Shawarma è la versione mediorientale del kebab e uno dei piatti tipici di Dubai più apprezzati da locali e turisti. Carne di pollo, manzo o agnello marinata e cotta su uno spiedo verticale, servita in una pita o pane arabo con verdure, salse e hummus.
Perfetto come spuntino o cena veloce, è un must per chiunque voglia esplorare il lato più popolare della città.
? Dove provarlo: Automatic Restaurant, Al Mallah, Zaroob.

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai

 

#4. Luqaimat: Il dolce che racconta l’amore per la condivisione


Piccole frittelle dorate e croccanti fuori, soffici dentro, servite con una generosa dose di sciroppo di datteri o miele. I luqaimat sono protagonisti durante il Ramadan, simbolo di festa e condivisione.
Il loro nome significa “bocconcini”, e sono ideali da gustare con una tazza di karak chai, il tè speziato tipico della regione.
? Dove provarli: Mercati tradizionali (come il Global Village), ristoranti emiratini.

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
Cosa si mangia a colazione a Dubai ?

A Dubai la colazione può variare molto a seconda che tu scelga un’esperienza tradizionale emiratina oppure quella più internazionale, visto che la città è molto cosmopolita.


Colazione tradizionale emiratina

  • Balaleet – vermicelli dolci conditi con zucchero, cardamomo, zafferano e serviti con una frittata sopra.

  • Chebab – tipici pancake locali aromatizzati allo zafferano e cardamomo, serviti con formaggio cremoso e sciroppo di datteri.

  • Khameer – pane morbido lievitato, spesso accompagnato da formaggio, datteri o miele.

  • Regag – una sottile crepe croccante, a volte farcita con uova, formaggio o persino Nutella.


 Colazione araba e mediorientale

  • Hummus, labneh e olive – serviti con pane arabo caldo.

  • Foul medames – fagioli stufati con spezie e olio d’oliva.

  • Shakshuka – uova in salsa di pomodoro speziata, diffuse anche nei ristoranti a Dubai.


Colazione internazionale

Nei caffè e negli hotel si trovano facilmente:

  • English breakfast con uova, salsicce e bacon (halal).

  • Croissant e dolci francesi (molto popolari per via delle influenze europee).

  • Smoothie bowl, avocado toast e caffè specialty, per un pubblico più giovane e internazionale.

 

#5. Samak Mashwi: Pesce alla griglia alla maniera del Golfo


Grazie alla sua posizione sul Golfo Persico, Dubai vanta una lunga tradizione di cucina a base di pesce fresco. Il Samak Mashwi è pesce grigliato – spesso hamour (cernia) o seabream – marinato con spezie, limone e aglio, cotto alla brace.
Servito con riso o pane arabo, è uno dei piatti più leggeri ma gustosi della tradizione.
? Dove provarlo: Bu Qtair, Fish Market at Waterfront Market, Sea Fire.

 

 

#6. Madrouba: Comfort food emiratino


Un altro classico dei piatti tipici di Dubai, il Madrouba è un piatto cremoso a base di riso, pollo (o pesce), pomodori, aglio e spezie, cotto fino a ottenere una consistenza vellutata.
È considerato un comfort food per eccellenza, perfetto per chi cerca qualcosa di sostanzioso ma delicato.
? Dove provarlo: Local Bites Cafe, Seven Sands.

 

 

#7. Karak Chai: Il tè con carattere


Sebbene originario dell’India, il Karak Chai è diventato parte integrante della cultura gastronomica di Dubai. Si tratta di tè nero forte, bollito con cardamomo, latte e zucchero, spesso servito in bicchierini trasparenti.

Economico, energizzante e aromatico, è la bevanda perfetta per accompagnare colazioni o merende.
? Dove provarlo: Tea Junction Café, Filli Café.

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
Qual e il dolce tipico di dubai ?

A Dubai non c’è un solo dolce “ufficiale”, ma ci sono diverse specialità tipiche della tradizione emiratina e araba che vengono considerate iconiche. Ecco i principali:


Dolci tradizionali emiratini

  • Luqaimat – sono delle piccole frittelle croccanti fuori e morbide dentro, aromatizzate con cardamomo e zafferano. Vengono servite calde con sciroppo di datteri o miele. Sono tra i dolci più amati e spesso preparati durante il Ramadan.

  • Khanfaroosh – dolcetti fritti a base di farina, zafferano e cardamomo, spesso spolverati con zucchero a velo.

  • Khabeesa – un dolce a base di semolino tostato con burro, zucchero e cardamomo.


 Dolci arabi diffusi a Dubai

  • Baklava – strati di pasta fillo ripieni di frutta secca e miele.

  • Kunafa – un dolce filante con formaggio fresco, pasta kataifi e sciroppo di zucchero profumato all’acqua di rose.

  • Basbousa – torta di semolino imbevuta di sciroppo.

 

#8. Hummus, Tabbouleh e Falafel: I classici mediorientali


Anche se non esclusivamente emiratini, piatti come hummus, tabbouleh e falafel sono parte fondamentale dell’esperienza culinaria a Dubai. Li trovi ovunque: nei brunch degli hotel di lusso, nei ristoranti libanesi, nei food truck.
L’hummus cremoso a base di ceci e tahina, la freschezza del tabbouleh con prezzemolo e limone, e i falafel croccanti sono ideali per un pasto vegetariano completo.
? Dove provarli: Operation Falafel, Mezza House, Al Safadi.

 

 

#9. Stuffed Camel: Il piatto per cerimonie speciali


Sebbene sia raro trovarlo nei menu quotidiani, lo Stuffed Camel è un piatto leggendario della cultura beduina, preparato in occasioni molto speciali. Si tratta di un cammello intero farcito con agnello, pollo, uova, riso e spezie, cotto lentamente.
Una vera dimostrazione di abbondanza e ospitalità, oggi è spesso simbolico più che pratico, ma alcuni ristoranti propongono versioni ridotte.
? Dove provarlo: Su prenotazione in resort o durante banchetti tradizionali.

 

 

#10. Khuzi: Il re delle tavole festive


Khuzi (o Ghuzi) è uno dei piatti tipici di Dubai più celebrativi: agnello arrosto servito su un letto di riso con noci, uvetta, cipolla fritta e spezie. Il suo aspetto sontuoso lo rende perfetto per matrimoni e feste religiose.
Ogni famiglia ha la propria versione, e assaggiarlo è come entrare nell’intimità delle tradizioni locali.
? Dove provarlo: Ristoranti tradizionali o su invito nelle case emiratine.
 

Ti potrebbe intressare anche:

Dove Mangiare a Dubai: Dal Street Food ai Ristoranti di Lusso
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai

 

#11. Il segreto dei sapori: le spezie di Dubai


Non si può parlare dei piatti tipici di Dubai senza menzionare le spezie. Nei mercati (souk) trovi cumino, coriandolo, cardamomo, zafferano, cannella e noce moscata – le anime invisibili di molti piatti locali.
Una passeggiata al Souk delle Spezie è un’esperienza multisensoriale che racconta meglio di mille parole la storia commerciale della città.

 

Esperienze da non perdere per i buongustai


Se vuoi immergerti completamente nella cucina locale:
✅ Partecipa a un tour gastronomico nei souk
✅ Prenota una cena beduina nel deserto con show dal vivo
✅ Visita il Dubai Food Festival (di solito in febbraio-marzo)
✅ Prova il brunch emiratino in hotel tradizionali come il Jumeirah Al Naseem

 

#12. Conclusione: Una città da gustare


Dubai non è solo lusso e modernità: è anche una destinazione autentica per gli amanti della buona cucina. Ogni piatto racconta una storia, ogni sapore porta con sé un pezzetto di cultura. Assaporare i piatti tipici di Dubai è il modo migliore per capire davvero l’anima della città.
? Non resta che partire… e mangiare!
 ? Pianifica il tuo tour gastronomico a Dubai e lasciati guidare dal profumo delle spezie e dal calore dell’ospitalità emiratina.

Non perdere tempo e prenota Pacchetto Tour Dubai con il Volo in 6 Giorni!

i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai
i piatti tipici emirati , piatti tipici di Dubai

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.