Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!

Quanto costa un viaggio a Dubai? Stando ai dati più recenti, una vacanza di una settimana nella città degli Emirati può costare tra €1.600 e €1.900, compresi voli, alloggio, pasti, trasporti, attrazioni e souvenir. Tuttavia, questi prezzi possono variare notevolmente in base al periodo scelto e alle vostre preferenze di viaggio.
Se vi state chiedendo quanto costa andare a Dubai nel dettaglio, dovrete considerare diverse voci di spesa. I voli dall'Italia possono oscillare tra €250 e €350 per collegamenti con scalo, mentre in alta stagione, specialmente durante il periodo natalizio, possono raggiungere anche €1.000 a persona.

Per l'alloggio, le opzioni spaziano da €50 a notte per soluzioni economiche fino a oltre €700 per il lusso più esclusivo, con una buona sistemazione in posizione strategica disponibile intorno ai €100-150 a notte. Inoltre, il costo della vita presenta enormi variazioni: si può cenare con street food a soli €1, mentre un pasto in un ristorante stellato Michelin può costare tra €200 e €300 a persona.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio tutte le spese che dovrete affrontare per un viaggio a Dubai, fornendovi consigli pratici per ogni tipo di budget, che siate in coppia, in famiglia o un gruppo di giovani viaggiatori. Vi mostreremo anche come godervi questa incredibile città senza necessariamente spendere una fortuna.


Gira il mondo con Memphistours e vivi un'esperienza unica!

 

In questo articolo;

#1. Quanto costa volare a Dubai nel 2025

#2. Alloggio, cibo e trasporti: quanto si spende davvero

#3. Attività e attrazioni: cosa includere nel budget

#4. Conclusione

#5. FAQ's

Quanto costa mediamente un viaggio a Dubai per giorno?
  • Per viaggiatori con budget ridotto: circa USD 115 al giorno (≈ AED 423). 

  • Per viaggiatori “di fascia media”: circa USD 289 al giorno (≈ AED 1,060). 

  • Per chi vuole lusso e comodità: può arrivare anche a USD 700-800+ al giorno.

 

#1. Quanto costa volare a Dubai nel 2025

Il prezzo dei voli rappresenta una componente fondamentale nel budget per Dubai. Nel 2025, un biglietto di sola andata parte da 108€, mentre un'opzione andata e ritorno si trova a partire da 187€, sebbene generalmente si spenda tra i 400€ e 500€.
Per risparmiare, è essenziale pianificare con anticipo. La prenotazione ideale dovrebbe avvenire circa 11 settimane prima della partenza, o più precisamente tra 45 e 60 giorni prima secondo Skyscanner. I voli con scalo possono costare fino al 30% in meno rispetto a quelli diretti.


L'alta stagione (novembre-marzo) vede i prezzi salire notevolmente, con tariffe tra 700€ e 1000€. Al contrario, durante l'estate (giugno-settembre), i costi diminuiscono significativamente, con voli da 400€. Settembre risulta infatti il mese più economico per prenotare.
Numerose compagnie offrono collegamenti diretti dall'Italia.

ITA Airways opera da Roma Fiumicino con tariffe da 560€, Flydubai collega Milano Bergamo (da 463€), Napoli (da 489€), Olbia (da 608€) e Pisa (da 450€), mentre Emirates serve Milano Malpensa (da 723€), Napoli e Venezia (da 725€).
Per opzioni più economiche, Wizz Air offre collegamenti low cost, con prezzi che possono scendere fino a 222€ per un volo andata e ritorno. La durata media del volo è di circa 5 ore e 48 minuti.
 

Pianifica il tuo Viaggio a Dubai e scegli tra nostri pacchetti!

Quanto si spende per cibo / pasti a Dubai?
    • Pasti economici (street food, fast food, locali semplici): da USD 8-25 circa per pasto. 

    • Ristoranti di fascia media: pasti tra USD 20-50+ a persona. 

    • Ristoranti di lusso / locali esclusivi: possono costare molto di più.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#2. Alloggio, cibo e trasporti: quanto si spende davvero


L'alloggio rappresenta una delle spese più significative per un viaggio a Dubai. Gli hotel a 3 stelle costano mediamente 54€ a notte, con opzioni economiche da 17€. Per un 4 stelle, il prezzo medio è di 66€, mentre un lussuoso 5 stelle richiede circa 195€ a notte, scendendo a 94€ in bassa stagione. Interessante notare come in estate i prezzi calino del 30-40%.


Per quanto riguarda il cibo, anche qui l'offerta è estremamente variabile. Un pasto in un ristorante economico costa tra 5-10€ a persona, mentre in uno di fascia media si spendono 30-40€. Per i ristoranti di lusso, il prezzo parte da 70€ a salire. Una spesa mensile per generi alimentari per una persona si aggira intorno ai 2.500 AED (circa 630€).


Inoltre, i trasporti pubblici a Dubai sono sorprendentemente economici. La metropolitana utilizza un sistema di zone tariffarie, con prezzi che variano da 3 a 7,5 AED (0,75-1,90€) a seconda della distanza. I taxi hanno una tariffa di partenza di 5 AED (1,36€) più 2,19 AED (0,59€) al chilometro. Il noleggio auto è altrettanto conveniente: circa 25-50€ al giorno, con la benzina particolarmente economica a 2,78 AED (0,70€) al litro.
Decisamente, Dubai offre opzioni per ogni budget, dalla sistemazione in ostello (30-60€) fino agli hotel di lusso più esclusivi come l'Atlantis (oltre 500€ a notte).

Scopri anche:

Cosa Mangiare a Dubai: La Guida Segreta di uno Chef Locale
Qual è il costo stimato per 5-7 giorni a Dubai?
    • Per un viaggio di una settimana in stile medio, si stima un costo totale di circa USD 1,500-2,500 per persona (includendo volo, alloggio, pasti, trasporti, attività). 

    • Con budget molto ridotto, è possibile farlo con meno, ma rinunciando a qualche comfort.

    • Se scegli lusso e tante esperienze, puoi superare facilmente questi importi.

 

#3. Attività e attrazioni: cosa includere nel budget


Le attrazioni rappresentano una parte importante del budget per Dubai. Il Burj Khalifa, simbolo della città, offre biglietti a partire da 37€ per l'accesso ai piani 124 e 125, mentre l'esperienza premium al piano 148 parte da 50€. Per risparmiare, è consigliabile prenotare online e in anticipo.
Il Dubai Aquarium, uno degli acquari più grandi al mondo, ha biglietti da circa 42€ e ospita oltre 30.000 animali marini di 140 specie diverse. Molti visitatori optano per i biglietti combinati: Acquario + Burj Khalifa a partire da 61€, un'ottima soluzione per visitare entrambe le attrazioni nello stesso giorno.


Un'esperienza imperdibile è il safari nel deserto, con prezzi a partire da 25€, più economico se prenotato in estate quando le temperature sono più basse rispetto alla città.
I parchi tematici come IMG Worlds of Adventure e Aquaventure hanno tariffe intorno agli 80-90€ per adulto. Tuttavia, esistono diverse opzioni per risparmiare, come i pass turistici: il Dubai Explorer Pass (da 185€) o la Go Dubai Card (da 276€) offrono ingressi a più attrazioni con sconti fino al 40%.
Non dimentichiamo anche le attività gratuite: passeggiare nei souk tradizionali, visitare le spiagge pubbliche e ammirare lo spettacolo delle fontane di Dubai.

Come posso risparmiare durante il viaggio a Dubai?

Alcuni suggerimenti utili:

  • Prenota voli e hotel con anticipo e in periodi non di punta.

  • Usa il trasporto pubblico (metro, bus) anziché taxi quando possibile.

  • Scegli ristoranti locali o cibo da strada per alcuni pasti.

  • Confronta il costo delle attrazioni e scegli qualche esperienza gratuita o più economica.

  • Controlla offerte, pacchetti e sconti (ad esempio pass turistici, pacchetti combinati).

 

#4. Conclusione


Pianificare un viaggio a Dubai richiede certamente una valutazione attenta del budget disponibile. Infatti, come abbiamo visto, i costi possono variare notevolmente in base alla stagione, al tipo di alloggio scelto e alle attività desiderate. L'estate offre prezzi decisamente più convenienti sia per i voli che per gli hotel, con riduzioni che possono raggiungere il 40%. Al contrario, durante l'alta stagione invernale, le tariffe aumentano considerevolmente.


Un aspetto particolarmente interessante di Dubai riguarda la sua versatilità economica. Nonostante la reputazione di meta lussuosa, la città degli Emirati si adatta sorprendentemente a diversi budget. Una coppia può godersi un soggiorno confortevole spendendo circa €1.600 per una settimana, mentre una famiglia con bambini potrebbe dover prevedere €2.500-3.000 per lo stesso periodo, considerando camere più ampie e attrazioni adatte ai più piccoli.


Per i giovani viaggiatori, inoltre, Dubai offre numerose possibilità di risparmio. Gli ostelli economici, i pasti in locali di street food e l'utilizzo dei trasporti pubblici possono abbattere significativamente i costi. Altrettanto importante risulta la prenotazione anticipata, specialmente per i voli, idealmente 45-60 giorni prima della partenza.
Indipendentemente dal vostro budget, Dubai riesce comunque a regalare esperienze indimenticabili. Le fontane danzanti, le passeggiate nei souk tradizionali e le spiagge pubbliche rappresentano attrazioni gratuite di grande fascino. Allo stesso tempo, chi desidera concedersi qualche lusso può scegliere esperienze selezionate, come la salita sul Burj Khalifa o un safari nel deserto, senza necessariamente sforare il budget prestabilito.


Concludendo, Dubai si conferma una destinazione sorprendentemente flessibile dal punto di vista economico. Attraverso una pianificazione oculata e alcune scelte strategiche, questa città futuristica può essere esplorata e apprezzata da tutti, dalle famiglie ai viaggiatori solitari, dai giovani alle coppie in cerca di lusso. L'importante è stabilire le proprie priorità e organizzare il viaggio con un adeguato anticipo, così da godersi appieno questa perla degli Emirati Arabi senza preoccupazioni finanziarie.
 

Vivi un'esperienza straordinaria e prenota con noi Pacchetto Tour Dubai con il Volo in 6 Giorni e giditi il viaggio del tuo sogno!

Quanto costa un Cafè a Dubai ?

Caffè arabo tradizionale (spesso offerto gratuitamente):

  • Nei souk, campi beduini o ristoranti tradizionali: gratuito (incluso nel servizio).

  • Nei locali tipici: 5-10 AED (€1,30 - €2,60).

Caffè in locali standard (es. caffetterie di zona):

  • Espresso o Americano: 12-20 AED (€3 - €5).

  • Cappuccino/Latte: 18-25 AED (€4,50 - €6,50).

Catene internazionali (Starbucks, Costa Coffee):

  • Cappuccino medio: 22-28 AED (€5,50 - €7).

  • Caffè speciali (freddi, frappè): 25-35 AED (€6,50 - €9).

 Caffè in hotel di lusso (es. Burj Al Arab, Atlantis):

  • Cappuccino: 30-50 AED (€7,50 - €12,50).

  • Caffè gourmet: Fino a 100 AED (€25) in contesti esclusivi.

 

 

#5. FAQs


Q1. Quanto costa in media una settimana di vacanza a Dubai?

Una settimana di vacanza a Dubai può costare tra €1.600 e €1.900 per persona, includendo voli, alloggio, pasti, trasporti, attrazioni e souvenir. Tuttavia, i costi possono variare notevolmente in base al periodo scelto e alle preferenze di viaggio.

 


Q2. Qual è il periodo più economico per visitare Dubai?

L'estate (giugno-settembre) è il periodo più economico per visitare Dubai. In questi mesi, i prezzi degli hotel possono diminuire del 30-40% e i voli costano significativamente meno rispetto all'alta stagione invernale.

 


Q3. Quanto si spende in media per i pasti a Dubai?

I costi per i pasti a Dubai variano ampiamente. Un pasto in un ristorante economico può costare tra 5-10€ a persona, mentre in uno di fascia media si spendono 30-40€. Per i ristoranti di lusso, i prezzi partono da 70€ a salire.

 


Q4. Quali sono le attrazioni più costose a Dubai e quanto costano?

Tra le attrazioni più costose ci sono il Burj Khalifa, con biglietti a partire da 37€ per l'accesso ai piani 124 e 125, e i parchi tematici come IMG Worlds of Adventure e Aquaventure, con tariffe intorno agli 80-90€ per adulto.

 


Q5. Esistono opzioni per risparmiare sulle attrazioni a Dubai?

Sì, esistono diverse opzioni per risparmiare. I pass turistici come il Dubai Explorer Pass (da 185€) o la Go Dubai Card (da 276€) offrono ingressi a più attrazioni con sconti fino al 40%. Inoltre, ci sono molte attività gratuite come passeggiare nei souk tradizionali, visitare le spiagge pubbliche e ammirare lo spettacolo delle fontane di Dubai.
 

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.