Viaggiare è un’esperienza meravigliosa che ci aiuta a scoprire il mondo che ci circonda. Conoscere luoghi incantati e culture diverse è qualcosa che andrebbe fatto ad ogni età, ma farlo da giovani è sicuramente un valore aggiunto per una vita ancora da costruire. Per questo motivo abbiamo preparato per voi una lista di 5 mete perfette per le vacanze per i giovani, all’insegna di cultura e divertimento, da visitare con amici, colleghi e dolci metà.
1. Golden Sands, le Sabbie d’Oro per tutte le tasche
Secondo la leggenda, alcuni pirati sotterrarono su questo litorale una grande quantità d’oro proveniente dalle proprie razzie. Per punizione, la spiaggia trasformò l’oro in sabbia bellissima. Stiamo parlando di Golden Sands, letteralmente “Sabbie d’Oro”, la famosa località di mare sulle coste del Mar Nero in Bulgaria.
Ogni anno i turisti arrivano da tutto il mondo per le incredibili feste in spiaggia, organizzate dai numerosi locali presenti. Le attrazioni sono aperte 24 ore su 24 e sono principalmente concentrate sulla famosa Party Street, la strada che potrete girare fino allo sfinimento pagando un solo biglietto valido per tutti i locali e le discoteche. Inoltre, due ore di “all you can drink” costano solo 7 euro.
I migliori mesi per visitare la Bulgaria vanno da aprile a settembre. In particolare, questa zona del Mar Nero ha temperature medie estive intorno ai 27 gradi, che non scendono mai sotto i 15. L’inverno è sconsigliato, in quanto le temperature massime si aggirano intorno agli 8 gradi.
2.Malta, la vacanza estiva tra studio e divertimento
Mare cristallino, spiagge incontaminate, storia, cultura e vita notturna. Malta è considerata da molti una meta da visitare almeno una volta nella vita.
A soli 80 km dalla Sicilia, Malta ha visto nel corso della sua storia l’avvicendarsi di molti popoli, dai Fenici ai Romani, dagli Inglesi agli Arabi. Le sue città, infatti, sono particolarmente interessanti da visitare, ricche di tradizioni e culture differenti che hanno dato vita a qualcosa di unico.
L’isola è anche dotata di un mare meraviglioso, richiamo per molti giovani che restano affascinati anche dalla vita notturna. Il quartiere di Paceville, a St. Julian, di notte si trasforma: pub, discoteche, ristoranti e bar illuminano le strade e attirano i turisti. Malta, inoltre, è la soluzione migliore per chi vuole abbinare vacanze e studio. Infatti qui è possibile imparare l’inglese in modo professionale e certificato, grazie alle importanti società di formazione linguistica presenti sull’isola.
Il periodo migliore per recarsi a Malta è quello estivo, da giugno ad agosto.
3. Budva, la capitale del divertimento
Qualche anno fa, questa piccola città del Montenegro è stata incoronata Capitale del divertimento grazie alle sue 17 spiagge caratterizzate da mare cristallino e locali notturni.
Budva è un borgo medievale, pieno di vicoli e storia, amato sia per la sua cultura che per la sua costa.
Prima di buttarci sulla pista da ballo di uno dei tanti party sulla spiaggia, vi consigliamo di visitare la Cittadella. È il cuore di Budva, dove spiccano scalinate e chiese. Il centro storico, inoltre, la sera si trasforma e diventa meta di divertimento con i suoi locali alla moda. Consigliata anche una visita nelle isole di San Nicola e Santo Stefano, raggiungibili con i taxi-boat. Qui potrete godere di un mare mozzafiato durante il giorno e tuffarvi nella movida sfrenata la sera.
Le temperature migliori per recarvi a Budva le trovate sicuramente nel periodo estivo. Da maggio a settembre il clima è caldo, con piogge scarse.
4. Tropea, la perla del Sud Italia
Una città meravigliosa che vi lascerà senza fiato, perfetta sia per una vacanza tranquilla alla scoperta di storia e prelibatezze culinarie che per serate all’insegna del divertimento. La sua bellezza è talmente grande che si narra che a fondarla fu l’eroe della mitologia Ercole, fermatosi sulle coste del Sud Italia di ritorno dalle Colonne d’Ercole. Questa località calabrese è stata culla della cultura greca, romana, bizantina, araba e normanna. Una storia ricca che si riflette nelle bellezze del centro storico, molto interessante da visitare con i suoi vicoli, palazzi signorili e musei.
Le spiagge, inoltre, sono ricche di attrazioni naturali che vi faranno letteralmente strabuzzare gli occhi. Tra le più famose troviamo la spiaggia della Rotonda, la spiaggia di Marina dell’Isola, la spiaggia dell’Isola Bella e tante altre.
Tropea fa parte della cosiddetta Costa degli Dei, che può essere visitata sia con gite in barca che facendo gite decisamente più avventurose come coasteering e parasailing. La città può essere visitata praticamente in qualsiasi periodo dell’anno. Ovviamente se desiderate recarvi in spiaggia, il periodo migliore è quello estivo.
5. Dubai, la meta più amata dagli influencers
Gli influencers ormai riescono a far diventare virali anche le vacanze. Sui social impazzano post e video delle mete più amate che fanno sognare i followers rimasti a casa. Secondo un calcolo delle visualizzazioni, la meta più amata sembra essere Dubai con ben 82 miliardi di views su TikTok.
Famosa per il suo connubio perfetto tra tradizione e modernità, con i suoi palazzi altissimi e i locali per super ricchi, questa città è tutto da scoprire.
Potrete godervi l’atmosfera mediorientale tra le stradine della Città Vecchia, dove respirare l’odore delle spezie e contrattare con i venditori ambulanti in uno dei caratteristici suk. Oppure potrete recarvi nella centralissima Downtown Dubai dove si trovano il Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo, e il Dubai Mall, il centro commerciale grande come 50 campi da calcio.
A Dubai, oltre gli eccessi, ci si può anche rilassare. Provate a sorseggiare un tè alla mente lungo la riva del fiume Creek, oppure a cenare al chiaro di luna tra le dune del deserto. Il periodo migliore per girare Dubai va da dicembre ad aprile, quando le temperature non sono eccessive e vi permettono di visitare tranquillamente la città. Se invece volete anche concedervi un tuffo in mare, allora il periodo consigliato è da maggio a settembre.
Perché viaggiare da giovani?
Diventando grandi, con il peso di lavoro e famiglia, diventa sempre più difficile viaggiare. Per questo bisognerebbe approfittare dell’energia che si ha quando si è giovani per muoversi e partire all’avventura.
Viaggiare è particolarmente importante, aiuta a scoprire cosa c’è fuori dal comfort della propria casa e a crescere. Farlo da giovani, significa anche formare il proprio carattere sotto più punti di vista.
Innanzitutto, scoprire le meraviglie della Terra fa sì che il rapporto con la natura cambi e si imparino a rispettare di più le risorse del Pianeta. Inoltre, viaggiare non è sempre comodo ma spesso ci si trova davanti a diverse sfide che insegnano a risolvere le situazioni più difficili in fretta, in modo creativo e senza agitarsi troppo.
Ovviamente scoprire culture diverse dalla propria e tradizioni lontane aiuta i giovani a cambiare la propria prospettiva. Non solo ci si arricchisce culturalmente, ma si impara che i modi di vedere il mondo sono molteplici. Il viaggio ci insegna ad entrare in empatia con chi è diverso da noi, a connetterci con gli altri. Fare esperienze intorno al mondo permette di incontrare tanti nuovi amici. Persone con le quali istaurare un’amicizia duratura oppure condividere solo i momenti più belli delle vacanze, non importa: la cosa importante è allargare i propri orizzonti e divertirsi insieme a tanta gente nuova.
Ma non finisce qui, perché viaggiare aiuta a rafforzare i legami e le vecchie amicizie. Esplorare posti nuovi diventa un’esperienza ancora più magica e profonda se fatta con le persone che amiamo, non c’è niente di più bello che partire alla scoperta del mondo con i propri amici. Divertirsi insieme, condividere momenti di stupore e difficoltà renderà il sentimento che vi lega ancora più sincero.