-
Pagina iniziale
- Egitto
- Guida di viaggio in Egitto
- Assuan
- Tempio di Horus a Edfu
Tempio di Horus a Edfu
1- Infu sul Tempio di Edfu
Il tempio di Horus, il dio della vita, situato nel centro della città di Edfu, è di gran lunga considerato il più suggestivo di tutti i templi presenti sulle sponde del Nilo lungo la tratta che va da Luxor ad Assuan. Rappresenta quindi una delle tappe obbligatorie qualora stiate programmando una crociera sul Nilo, così come le città di Esna e Kom Ombo. Sia il tempio di Edfu, che quello di Esna, furono realizzati durante il periodo greco-romano, per cui sono da considerarsi relativamente recenti.
Dedicato al dio Horus di Behedet, signore di Edfu, il Tempio di Horus è il monumento più famoso di Edfu. Il tempio è orientato da sud a nord, misura poco più di 140 m di lunghezza e occupa una superficie di circa 7000 metri quadrati.
Una visita al tempio di Edfu consente di avere un'idea più chiara dell'aspetto originario dell'edificio, quando questo venne costruito circa 2000 anni fa.
Se volete visitare il tempio di Horus con una crociera sul Nilo a Luxor ed assuan, potete tranquillamente controllare la crociera sul nilo offerte per scegliete tra tante crociere sul nilo a prezzi speciali.
2- Egitto, navigare nella storia del tempio di Edfu
A partire dal 19° secolo, il villaggio si estese in parte all'interno del tempio, e alcune case vennero addirittura costruite sul suo tetto. Ora gli edifici sono stati rimossi, ma gli effetti lasciati dagli edifici precedenti è ancora evidente, l’antico perimetro del villaggio si affaccia all'interno del complesso templare, che si trova diversi metri al di sotto dell'attuale livello del suolo.
Il tempio presenta uno stato di conservazione particolarmente buono, proprio perché era stato sepolto sotto la sabbia. Il complesso comprende un pilone che venne costruito dal padre di Cleopatra durante il primo secolo a.C., il quale conduce verso una corte interna e successivamente ad una sala ipostila che precede il santuario di Horus, la più importante parte del tempio.
3- Edfu, Tempio di Horus, la bellezza del tempio
Tutti questi elementi strutturali replicano lo stile templare in auge durante il Nuovo Regno, il quale si può osservare anche nei resti degli altri edifici nella zona di Luxor e lungo la Valle del Nilo. Il tempio di Horus a Edfu è comunque rimasto uno degli esempi più completi e integri di questo stile architettonico. Per la sua completezza e stato di conservazione, è il miglior esempio di costruzione di un tempio tolemaico in Egitto.
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!
4- Edfu cosa vedere e quale e` la sua storia
Il Tempio di Horus nella sua veste attuale, fu iniziato molto tardi da Tolomeo III Euergetes I nel 237 a.C. Tolomeo VIII Euergetes II lo inaugurò 95 anni dopo, nel 142 a.C. Il muro di cinta, il cortile principale e il pilone furono completati da Tolomeo XII Neos Dioniso, il quale inaugurò il tempio per la seconda e ultima volta nel 70 a.C. Con l'installazione delle porte di legno dell'ingresso principale tra i due piloni, il tempio fu ufficialmente terminato nel 57 a.C.
Il nucleo iniziale del tempio è però di gran lunga precedente, si hanno notizie di un primo santuario a Edfu sin almeno dalla Terza dinastia. In totale, ci sono voluti 180 anni per completare la costruzione e la decorazione del Tempio di Horus a Edfu.
5- La costruzione del tempio di Horus a Edfu
Il santuario era la parte più sacra e importante del tempio. Conteneva le sacre immagini di Horus e Hathor, usate nelle processioni. Costruito in granito nero, si trova nella parte posteriore del tempio ed è uno dei pochi resti di un tempio più antico di Horus. Il santuario fu realizzato da Nectanebo II (360-343 a.C.), circa cento anni prima dell'inizio della costruzione dell'attuale tempio di Horus. La cornice della porta del santuario è incisa con inni che venivano cantati al mattino prima di aprire le porte di bronzo del santuario per svegliare Horus e le altre divinità che dormivano nelle loro cappelle.
Ad est del tempio si trova un pozzo circolare, posto al di fuori del muro di cinta. Raggiungibile da una rampa di scale che inizia all'interno del recinto, si estende sotto il muro e raggiunge l'esterno del tempio.
Il pozzo era fondamentale per l'approvvigionamento idrico del tempio, necessario per le pratiche di purificazione quotidiana. Tuttavia, era anche uno strumento utile a livello pratico per prevenire il fenomeno delle esondazioni, costituiva un Nilometro, utilizzato per misurare l'altezza delle inondazioni annuali del fiume. Le scale sono state scolpite sul muro della scala inclinata per misurare l'ascesa della falda freatica
Dai! cogliete l`occasione per consultare i nostri pacchetti di un viaggio in Egitto e troverete tutti i tipi di viaggi in Egitto per ogni stagione e per ogni categoria!
Il Cairo
- L'aeroporto internazionale del Cairo
- La Piramide Rossa
- Qual'è la capitale dell'Egitto: cosa vedere al Cairo
- La Piramide Romboidale di Snefru
- La Piramide a Gradoni di Djoser a Saqqara
- Museo Egizio Cairo delle Antichità Egizie
- La Piramide di Cheope: La Piramide di Khufu in Egitto
- Piramide di Chefren
- Piramide di Micerino: La Guida Turistica
- Mercato di khan el khalili: cosa comprare, cosa visitare
- La Sfinge: Volto umano e corpo di leone
- La Fortezza Babilonia
- Tempio della Valle
- Le Piramidi Egizie: Informazioni e segreti
- Città di Menfi
- Procedure da Seguire
- Il faraone Tutankhamon: Il faraone ragazzo
- Port Said: La Sentinella del Canale di Suez
- Il Teatro dell'Opera del Cairo: Un Palcoscenico di Storia e Cultura
- Necropoli di Dahshur
- Torre del Cairo
- Downtown: Centro del Cairo
- Necropoli di Giza: Le Meraviglie dell’Antico Egitto
- Wekalet El Ghouri
- Necropoli di Abusir: Storia, Arte e Archeologia
- Sala delle Mummie Museo del Cairo: Storia e Misteri
- Barca Solare di Cheope
- Saqqara Egitto: Necropoli di Saqqara e Piramide a Gradoni
- Gli abitanti del Cairo
Monumenti Islamici
- Porta di Bab Zuweila
- Cittadella di Saladino
- Moschea di Al Azhar: Un'Icona Storica del Cairo Islamico
- Guida Completa alla Moschea di Ibn Tulun: Storia e Curiosità
- Moschea di Al Hakim al Cairo
- La Moschea di Al-Husayn: Un Faro di Storia e Devozione nel Cuore del Cairo
- Moschea di Muhammad Ali: Storia, Architettura e Visite
- Esplora il Mercato Cairo: La Tradizione dei Fabbricanti di Tende al Khayamiya
- Il Cairo Islamico
- Sharia Al-Moez li-Din Allah
- Bayt Al Suhaimy
- Il Complesso di Qalawun: Gioiello Architettonico del Cairo Islamico
- La Moschea di Amr Ibn el-Aas: Un Tesoro Storico del Cairo
- Il Museo d'Arte Islamica del Cairo: Come Godersi al Meglio la Visita
- Complesso di Al Ghouria: Guida Completa alla Visita
- Moschea del Sultano Hassan
Alessandria
- Alessandria d'Egitto: La perla del mediterraneo
- La Fortezza di Qaitbay
- Le Catacombe
- Biblioteca di Alessandria: storia, scienza, civiltà
- Palazzo di Montazah Ad Alessandria
- Scopri I segreti nascosti di El Alamein in Egitto
- Marsa Matrouh
- Svelare la ricchezza del Museo Memoriale di El Alamein, Egitto
- La Colonna di Pompeo
- Porto di Alessandria: Storia, Cultura e Modernità
Luxor
- Il tempio di Dendera: storia, miti e leggende
- I Colossi di Memnone
- Tempio Funerario di Hatshepsut
- Valle dei Re Egitto
- Tempio di Karnak: Cosa trovare
- Tempio di Luxor
- Valle delle Regine: Storia e Segreti della Necropoli Egizia
- Il Tempio di Abydos
- Museo di Luxor: Storia, Collezioni e Informazioni Utili
- Deir el-Medina
- Città di Luxor
- Le Tombe dei Nobili
- Il Ramesseum
- Città di Esna a Luxor
- Tempio di Khnum ad Esna
- Riva Ovest
- La Riva Est di Luxor
- Navigare nella storia: Egitto consigli di viaggio
- Karnak Egitto: Guida ai Monumenti più Famosi
Assuan
- Il Tempio di Philae
- Città di Assuan in Egitto
- Tempio di Kom Ombo
- La Diga Alta di Assuan: Storia, curiosità
- Il Museo Nubiano di Assuan: Un Tesoro di Storia e Cultura
- Obelisco Incompiuto
- Tempio di Horus a Edfu
- Isola Elefantina
- Il Giardino Botanico di Assuan: Cosa Vedere e Fare
- Come Visitare il Monastero di San Simeone ad Assuan
- Il Tempio di Amada e Wadi el-Sebua: Tesori della Nubia Antica
- Il Tempio di Kalabsha: Un Tesoro Archeologico ad Assuan
- Città di Edfu
- Città di Kom Ombo: Fatti, storia, turismo
- L'Isola di Kitchener: Un Paradiso Botanico sul Nilo
- Gebel el-Silsila Assuan
- Isola di Agilkia ad Assuan
Il deserto in Egitto
- Il Museo Badr: Un Tesoro Artistico nel Deserto di Farafra
- Montagna di Cristallo Egitto: La Guida Completa
- Oasi di Farafra: Guida al Deserto Egiziano Bello
- Oasi di Siwa: La Guida Completa
- Oasi di Bahariya nel Deserto Occidentale: Guida Completa
- L'Oasi di Dakhla nel Deserto Occidentale: Guida Turistica
- L'Oasi di Kharga nel Deserto Occidentale: Guida Completa
- Fayoum: L'Oasi più Bella dell'Egitto
- Deserto Bianco Egitto: La Guida Completa
- Wadi El Rayan: La tua Guida Completa
- Deserto Nero: Guida al Deserto più Unico
- Bagno di Cleopatra
- Mummie dorate
- Il Tempio romano di Hibis
- Il Gran Mare di Sabbia
- Deserto Occidentale
- La Montagna dei Morti
- Deserto Occidentale e Oasi in Egitto
- Oracolo di Amon
- Bir Wahed
- Oasi di Baris
- Lago di Shitta
- Tempio di Dash
- Valle di Agabat
- Deir El Hagar
- Oasi di El Areg
- Escursioni nel Deserto in Egitto
- Valle delle Balene in Egitto: Wadi al Hitan
- Casa Inglese
- Consigli da fare e cose non fare nel deserto egiziano
- Lago Qarun: Informazioni Utili
- Tempio di Karanis alle Oasi di El Fayoum Guida
Mar Rosso
- Dahab Mar Rosso
- Hurghada; Come arrivare, informazioni, cose da fare
- Sharm El Sheikh
- Il Monastero di Santa Caterina
- Il Parco nazionale di Ras Mohamed: I Tesori del Mar Rosso
- La penisola del Sinai
- Marsa Alam: Guida alla Città più Bella sul Mar Rosso
- Il Canyon Colorato Egitto: Informazioni Utili
- Il Canale di Suez: La Guida Turistica e Storica
- Mar Rosso: La Guida Completa
- Isola di Giftun
- Isola di Tiran
- Taba
- Interno di Sinai
- Porto di Safaga: informazioni, cosa fare, dove si trova, cosa trovare.
- Il Monte Sinai: La Terra Sacra dalla Cima
- Sahl Hasheesh: Guida sulla Cittadina Bella di Hurghada
- Marsa Alam Spiagge: 6 Luoghi da Visitare
- Berenice: La Guida Completa sulla Bella Città sul Mar Rosso
Monumenti Copti
- Chiesa Sospesa Cairo: Cosa da Sapere
- Il Cairo Copto: Storia e Archeologia tra L'Antichità
- La Chiesa di Santa Barbara in Egitto Guida Completa
- Chiesa di San Sergio Cairo: La Guida Completa
- Monasteri di Wadi El Natrun
- Monastero di Sant Antonio
- La Sinagoga di Ben Ezra
- Chiesa della Vergine Maria a Maadi
- Museo Copto del Cairo
Giordania
Informazioni sulle Escursioni in Egitto
Informazioni generali
- La Dea Hathor: Tra l'Amore e Storia
- Informazioni Generali sull'Egitto
- Il Fiume del Nilo: Dove nasce il Nilo
- La Sposa del Nilo
- Opinioni di crociere sul Nilo
- Consigli prima di visitare Egitto
- Le tradizioni del natale in Egitto
- Tradizioni di Pasqua in Egitto
- Il Dio Horus: Il Dio del Sole
- Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
- La Dea Iside
- Il Dio Amon-Ra
- Il Dio Amon
- La sicurezza in Egitto
- Il clima dell'Egitto Agosto
- Clima Egitto Aprile: La Guida Completa
- Temperatura Egitto Dicembre e Gennaio: La Guida Completa
- Egitto ad Agosto
- Mar Rosso Agosto: La Guida Completa
- Offerte Sharm ad Agosto
- Marsa Alam Agosto: La Guida Completa sulla Clima
- La mappa dell`Egitto: Cartina Egitto
- Storia dell'Antico Egitto: La Guida Completa
Lago Nasser
Vivi un'esperienza indimenticabile con la nostra Crociera sul Nilo 5 Stelle Lusso a bordo del Sonesta St George e goditi comfort ed eleganza. Prenota ora!
Scopri la magia dell'Egitto con la nostra crociera sul Nilo 4 e 5 giorni a bordo del Jaz Crown Jubilee. Prenota la tua avventura oggi stesso!
Sfruttati i migliori prezzi ed itinerari su misura per una crociera classica in Egitto che ti permette di visitare Luxor e Assuan per 8 giorni speciali. Prenota ora!
Esplora il nostro pacchetto di Viaggio Egitto Piramidi e Mare, che include affascinanti tappe al Cairo, a Luxor e a Marsa Alam. Prenota oggi stesso!
Pianifica il tuo viaggio
Altri tour simili
Assuan è la città più grande dell'Alto Egitto, anche conosciuta come Gioiello del Nilo. il tempio di Abu simbel e il museo nubiano e il Nilo sono i tre siti più attraenti ad Assuan.
Questo bellissimo tempio è situato sull’isola di Aglika e risulta raggiungibile solo con una delle apposite motonavette.
La Diga Alta si trova nella città di Assuan nell' Alto Egitto, e protegge il territorio dal pericolo di alluvioni. E' una delle località più famose di Assuan
L’Obelisco Incompiuto è uno dei monumenti più atipici in Egitto, mai estratto dalla cava dove fu scolpito per un difetto di costruzione.
L’isola di Kitchener si trova sul Nilo, ad Assuan, e ospita un incantevole giardino botanico ideale per un pomeriggio tranquillo
L`isola elefantina si chiama l`isola dei fiori e il legame tra Egitto e il Sudan e si considera la porta ufficiale per il continente africano e comprende un complesso delle rocce del granito rosa.
Un giardino situato ad ovest dell'isola di Elefantina ad Assuan. Questo meraviglioso orto botanico è ricco di alberi e di altre esotiche varietà, ideale alla visita per adulti e piccini. Scopri ora!
Per chi vuol sapere di più sulla storia nubiana, il Museo Nubiano è una eccellente testimonianza della storia e della cultura dell'antica Nubia e della sua popolazione nella storia egiziana. Scopri ora!
Si trova a circa quaranta km a nord di Assuan, nei pressi di una vasta pianura coltivata a canna da zucchero e granturco.
Questo tempio si trova a Kom Ombo ed è stato costruito durante il dominio della dinastia tolemaica per adorare gli dei Sobek e Horus e recentemente l'area del tempio è stata restaurata.
Edfu deve la sua notorietà al magnifico tempio dedicato a Horo, edificato nell’epoca del Nuovo Regno su precedenti vestigia risalenti all’Antico Regno.
Il tempio di Edfu si trova ad Assuan, nell' Alto Egitto, a circa 1000 km dal Cairo, e venne costruito per il culto del dio Horus.
Gebel el-Silsila si trova nell'Alto Egitto, a metà strada tra le località di Edfu e Kom Ombo.
A circa 110 miglia a sud dell’Alta Diga, questo tempio è il più antico di tutti i monumenti che si trovano nelle rive del Lago Nasser.
L’edificazione del tempio venne intrapresa alla fine dell’epoca tolemaica ma ultimata solamente sotto l’imperatore Augusto.
L’isola di Agilkia è stata la destinazione del complesso dei Templi di Philae nel loro trasferimento negli anni ’60 del XX secolo.
Il monastero di San Simeone venne fondato nel VII° secolo da un gruppo di monaci copti in cerca di quiete meditativa.