Una delle manifestazioni sportive più seguite al mondo sono sicuramente i Mondiali di Calcio. Ogni quattro anni, i tifosi di ogni angolo del pianeta si riuniscono per guardare la propria Nazionale scendere in campo e provare a vincere la Coppa del Mondo. Quest’anno i Mondiali si terranno dal 20 novembre al 18 dicembre in Qatar, uno stato della penisola araba famoso per il suo connubio perfetto tra modernità e tradizione mediorientale.
Ricco di grattacieli e costruzioni tecnologiche, immerso in un mare cristallino e circondato dalle dune del deserto, un’esplosione di colori e tradizioni mediorientali: il Qatar è uno dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita.
Quale occasione migliore della Coppa del Mondo 2022? Se siete amanti di questo sport e curiosi di scoprire di più sul Qatar, non potete perdere questa occasione.
Ecco per voi una piccola guida con tante idee per il vostro viaggio in Qatar, durante i Mondiali di Calcio 2022:
Luoghi da visitare in Qatar
Le cose da vedere in Qatar sono talmente tante da riuscire ad accontentare tutti i gusti. Si tratta di un paese ricco di cultura, dove potrete visitare tanti siti archeologici e vivere la cultura mediorientale. Allo stesso tempo il Qatar è una delle nazioni più ricche e all’avanguardia, qui non avrete problemi a lasciarvi andare allo shopping e al divertimento.
Cosa vedere a Doha
Doha è la capitale del Qatar, una città che accoglie oltre 1 milione di abitanti. Un tempo era famosa per la pesca delle perle, attività ormai sospesa, infatti una delle cose da fare a Doha è una visita al quartiere The Pearl. Questo luogo, situato su isole artificiali che ricordano appunto la forma di una perla, è uno dei quartieri più lussuosi, pieno di ristoranti e negozi.
Suggestivi anche i 7 km di lungomare, chiamato La Corniche, dal quale ammirare lo skyline della città alla luce del tramonto.
Per gli appassionati di storia, da vedere a Doha c’è il Museo d’Arte Islamica. Al suo interno sono raccolti reperti archeologici a partire dal XIV secolo. Inoltre, proprio nel periodo del Mondiali, vengono organizzati numerosi eventi culturali.
Doha è anche ricca di centri commerciali e mercati. Tra i più famosi c’è il Villaggio Mall, costruito come se fosse Venezia con tanto di canali e gondolieri per muoversi. Se preferite qualcosa di più tradizionale, invece, vi consigliamo il Souk Waqif dove potrete trovare ogni cosa, dai tessuti alle spezie. Per i gioielli, il più famoso è il Gold Souk, pieno di accessori in argento e oro.

Il mare nel deserto
Tra le cose più suggestive da vedere in Qatar c’è la riserva naturale di Khor al Adaid, chiamato anche Inland Sea cioè Mare Interno. Situato a circa 100 km da Doha, in questo punto proverete l’emozione di vedere il mare che incontra e si insinua nelle dune di sabbia del deserto. Una vista che vi lascerà senza fiato. Inoltre, quando il mare si ritira la sera potrete ammirare le numerose conchiglie rimaste sulla sabbia.
Dopo aver ammirato un emozionante tramonto, potrete restare per trascorre una notte nel deserto, mangiando prelibatezze mediorientali e dormendo sotto le stelle.
Lusail
A Nord di Doha sorge Lusail, centro di intrattenimento culturale del paese di recente costruzione. Il luogo è ricco di grattacieli e locali alla moda, inoltre offre una lunga spiaggia tropicale sulla quale passeggiare. Lusail ospiterà alcune tra le più importanti manifestazioni del Mondiale 2022 ed è anche un ottimo posto dove potersi divertire e rilassarsi la sera.
Al Wakrah
Al Wakrah è una delle località più antiche di tutto il Qatar, collocato a metà strada tra Doha e il deserto.
Qui troverete uno dei souk più vecchi del Paese, un mercato locale ricco di spezie, vestiti e gioielli. Le strade, inoltre, sono piene di palazzi antichi costruiti secondo lo stile mediorientale. Tra queste vie scoprirete sicuramente le profonde tradizioni del Qatar e assaggerete ottimo cibo.
Al Khor
Al Khor è considerata la città più importante del Qatar, dopo Doha. Si tratta di una località di mare, molto famosa per il suo porto turistico.
Ad Al Khor nascono le famose dhow, ossia le antiche imbarcazioni tipiche della zona. Infatti il lungomare è molto interessante da visitare, sia da un punto di vista culturale ma anche per i suoi numerosi locali alla moda. Da non perdere la foresta di Mangrovie e Purple Island, dove poter praticare moltissime attività come il kayaking.

Zekreet
Il deserto di Zekreet si trova lungo la costa orientale, noto per le sue sabbie bianche e per le sue rocce. Questo deserto è particolarmente suggestivo per i suoi colori, che vanno dal bianco al giallo. Inoltre, vi si trovano le istallazioni artistiche di Richard Serra, sculture e videoartista famoso per le sue opere d’arte con fogli di metallo.
Al Zubarah
Al Zubarah è un famoso sito archeologico qatariota, un’antica città fortificata che nel XVIII secolo fiorì grazie al commercio di perle.
Abbandonata alla fine dell’Ottocento, oggi è ricca di resti di moschee, abitazioni e antichi palazzi. Il suo simbolo è la Fortezza, che è addirittura Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Shahaniya
Località situata nella zona centrale del Qatar, che ogni anno attira migliaia di turisti e qatarioti per le corse dei cammelli. Uno sport estremamente amato dagli abitanti della nazione, al quale non potete assolutamente non assistere. Inoltre, a Shahaniya si tiene anche un importante mercato di cammelli, anch’esso famoso in ogni angolo del Paese.

Il clima in Qatar
Se state pensando di visitare in Qatar durante l’estate, sappiate che non è questo il periodo ideale. Di fatti, nel periodo estivo il clima è molto afoso e le temperature possono raggiungere anche i 50 gradi.
La temperatura ideale per muoversi tranquillamente è quella del periodo che va da settembre a maggio. Il clima somiglia a quello delle nostre estati, dunque con temperature che oscillano dai 24 ai 30 gradi.
Durante il periodo della Coppa del Mondo 2022, tutti gli stadi avranno a disposizione impianti di raffreddamento a emissioni zero per garantire che la temperatura non superi i 27 gradi. In questo modo, l’ambiente sarà ottimale e confortevole sia per i giocatori che per i tifosi.
In Qatar non è richiesto il velo per le turiste occidentali. Bisogna sempre essere rispettosi della cultura del luogo, ma in generale ci si può vestire come si desidera. Il clima nel periodo del Mondiali di Calcio sarà estivo, quindi una maglia a maniche corte andrà benissimo.
Anche le gambe possono essere scoperte senza problemi, magari avendo l’accortezza di indossare gonne un po’ più lunghe rispetto a quelle a cui siamo abituati. Ricordate, invece, che se volete visitare una moschea le regole sono ben precise: braccia, gambe e testa devono essere coperti. Portate con voi anche un paio di calzini, in quanto vi verrà chiesto di togliere le scarpe all’ingresso.
I Mondiali di Calcio 2022
Gli stadi in cui si svolgeranno le partite di calcio sono 8, sono distribuiti in tutta la nazione anche se non distano a più di un’ora da Doha.
1. Stadio Internazionale Khalifa (Doha)
2. Stadio Al – Bayt (Al-Khor)
3. Stadio Al – Janoub (Al-Wakrah)
4. Education City Stadium (Doha)
5. Stadio di Al – Rayyan (Al-Rayyan)
6. Stadio di Al – Thumama (Doha)
7. Stadio Ras Abu Aboud (Doha)
8. Lusail Iconic Stadium (Lusail)
Le Nazionali che prenderanno parte alla competizione per vincere la Coppa del Mondo sono in totale 32: Qatar, Ecuador, Senegal, Paesi Bassi, Inghilterra, Iran, Stati Uniti, Galles, Argentina, Arabia Saudita, Messico, Polonia, Francia, Australia, Danimarca, Tunisia, Spagna, Costa Rica, Germania, Giappone, Belgio, Canada, Marocco, Croazia, Brasile, Serbia, Svizzera, Camerun, Portogallo, Ghana, Uruguay, Corea del Sud.
Se siete interessati ad acquistare i biglietti per assistere a una partita del Mondiale, il consiglio è di recarvi sul sito ufficiale di Fifa al link del Fifa così da essere sicuri di comprare il biglietto in maniera corretta.

Dove alloggiare durante la Coppa del Mondo 2022
Per l’alloggio il consiglio è quello di stabilirvi a Doha. Da qui, infatti, potrete muovervi comodamente e in maniera veloce sia per dirigervi alle manifestazioni sportive che per visitare il resto del Qatar. Inoltre, la maggior parte degli alberghi è concentrata proprio a Doha. Qui troverete molte catene di hotel di lusso, come Four Season, Sheraton, Hilton Hotel, Ritz Carlton, Hotel La Cigale.
I Mondiali di Calcio sono la giusta occasione per intraprendere un viaggio in Qatar, alla scoperta di un mondo meraviglioso e di un evento sportivo unico. Fate le valigie e provate a indovinare chi vincerà la Coppa del Mondo 2022.
