Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!
temperatura egitto . il periodo migliore per andare in egitto . egitto quando andare . vacanze in egitto . meteo egitto .

L’Egitto gode di un clima principalmente desertico, caratterizzato da estati molto calde e inverni miti. Le temperature variano a seconda delle regioni, ma in generale si possono aspettare cieli sereni e piogge scarse durante tutto l’anno.

 

Le zone del sud, come Luxor e Aswan, registrano le temperature più elevate, soprattutto tra giugno e settembre, con punte che superano i 40°C.

 

Le aree costiere sul Mar Rosso e sul Mediterraneo offrono un clima più temperato e ventilato, ideale per chi cerca relax e mare.

 

Visitare l’Egitto è particolarmente consigliato agli amanti del caldo e del sole, ma anche chi tollera meno le alte temperature può godere appieno del viaggio scegliendo il periodo giusto.

 

I mesi migliori per un soggiorno confortevole sono da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco e piacevole, perfetto per esplorare siti archeologici, fare crociere sul Nilo o escursioni nel deserto.

 

Prima di organizzare un viaggio, è utile consultare una guida aggiornata per capire quando andare in Egitto in base alle proprie esigenze e prendere gli accorgimenti necessari: abbigliamento leggero ma coprente, protezione solare e idratazione costante. Così si potrà vivere un’esperienza indimenticabile in totale sicurezza e comfort.

 

 

Temperatura in Egitto, quando andare ?

 

La fascia costiera settentrionale presenta un clima temperato, condizionato dalla presenza del Mar Mediterraneo. Questa fascia ha la piovosità più alta del paese, con precipitazioni abbastanza regolari, una bassa escursione termica e le temperature più fresche durante l’estate. Alessandria e Marsa Matruh, site sulla costa mediterranea, presentano queste caratteristiche climatiche.

 

Nel resto dell’Egitto, il clima è tipicamente desertico, con estati molto calde e inverni miti e secchi. Le temperature nelle zone interne e meridionali, come Luxor e Assuan, possono superare facilmente i 40°C nei mesi estivi, mentre di notte possono registrarsi forti escursioni termiche. In inverno, invece, le giornate sono piacevolmente calde e le notti fresche, rendendo questo periodo il più indicato per viaggiare nel paese.

 

Le città del Cairo e di Giza, situate nell’entroterra ma più vicine al Delta del Nilo, presentano un clima intermedio: molto caldo d’estate, ma con temperature leggermente più contenute rispetto al sud. Le piogge sono rare e concentrate tra dicembre e febbraio, con brevi rovesci che non compromettono le attività turistiche.

 

Il periodo migliore per visitare l’Egitto va da ottobre ad aprile, quando il clima è più mite e consente di esplorare comodamente le meraviglie storiche e naturali del paese. Questa stagione è particolarmente adatta per escursioni nel deserto, visite ai templi e crociere sul Nilo.

 

Chi desidera invece godersi il mare può scegliere la costa mediterranea in estate o il Mar Rosso, dove il clima è secco e soleggiato durante tutto l’anno.

Quando Andare in Egitto
Quando Andare in Egitto
Qual è il periodo migliore per visitare l’Egitto?

Il periodo migliore per visitare l’Egitto è tra ottobre e aprile, grazie al clima mite e piacevole. È l’ideale per esplorare città, siti storici e godersi il Mar Rosso. Evita l’estate (maggio–settembre), troppo calda soprattutto al sud.

 

Man mano che si procede verso sud il clima si fa più secco

 

Il Cairo, capitale del paese, è sita all’inizio del delta del Nilo, in una seconda fascia climatica che comprende tutta la regione centrale del paese.

 

In questa zona le precipitazioni sono molto più scarse rispetto al nord e si concentrano nei mesi invernali. Le temperature estive sono invece più alte della fascia settentrionale anche se le minime registrate in inverno sono inferiori a causa della maggiore escursione termica.

 

Il cielo è sempre sereno e soleggiato con qualche piccola eccezione nei mesi più freddi.

 

Quando Andare in Egitto
Quando Andare in Egitto
Che periodo andare in Egitto?

Il periodo migliore è da ottobre ad aprile, clima piacevole e fresco.
Evita l’estate: troppo caldo, specialmente a Luxor e nel deserto.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

Quando visitare Luxor e Assuan?

 

La zona meridionale, che ingloba le città turistiche di Luxor e Assuan, presenta un clima del tutto desertico. Le piogge sono praticamente inesistenti e le temperature estive sfiorano i 50 gradi. Il clima è molto secco e l’escursione termica forte.

 

Per via delle temperature estreme durante i mesi estivi, visitare Luxor e Assuan tra maggio e settembre può risultare particolarmente faticoso, soprattutto per chi non è abituato al caldo torrido.

 

In questo periodo, le temperature diurne possono superare facilmente i 45°C, rendendo difficili le escursioni all’aperto, soprattutto nei siti archeologici privi di ombra. Tuttavia, l’umidità è molto bassa, e ciò rende il caldo leggermente più sopportabile rispetto a un clima umido.

 

Il periodo migliore per visitare Luxor e Assuan è tra novembre e marzo, quando le temperature sono decisamente più miti e gradevoli, oscillando tra i 20°C e i 30°C durante il giorno e scendendo anche sotto i 10°C di notte.

 

Questi mesi rappresentano l’alta stagione turistica per l’Alto Egitto, poiché offrono condizioni ideali per esplorare i numerosi templi, tombe e siti storici all’aperto, come la Valle dei Re, il Tempio di Karnak e il Tempio di Philae.

 

Durante l’inverno, le giornate sono soleggiate e limpide, perfette per le crociere sul Nilo o le escursioni nel deserto circostante. È consigliabile prenotare in anticipo, poiché la richiesta è alta in questo periodo dell’anno.

 

Quando Andare in Egitto
Quando Andare in Egitto
Cosa andare a vedere in Egitto?

Piramidi di Giza, Sfinge, Museo Egizio, Valle dei Re, Abu Simbel.
Crociera sul Nilo, Templi di Luxor, snorkeling sul Mar Rosso.

 

L’ultima fascia climatica è quella che comprende le coste del Mar Rosso e la penisola del Sinai, che ospita le note località turistiche di Hurghada, Sahl Hasheesh, Marsa Alam e Sharm el Sheikh. Essa è caratterizzata da un clima desertico mitigato, però, dalla presenza del mare. Le piogge sono rare ma l’escursione termica è ridotta. La temperatura media dell’acqua del mare è estremamente invitante e va dai 22 °C di febbraio ai 29 °C di agosto.

Quando Andare in Egitto
Quando Andare in Egitto
Dove andare in Egitto per vedere le piramidi?

A Giza, vicino al Cairo, dove ci sono Cheope, Chefren e Micerino.
Puoi visitare anche la Sfinge e fare un giro nel deserto.

Quando Andare in Egitto
Quando Andare in Egitto

 

Come scegliere il periodo migliore per prenotare un tour Egitto?

 

Dopo questa breve e generale panoramica sulla temperatura in Egitto, vi daremo qualche suggerimento per aiutarvi a scegliere quando andare in Egitto precisando che la scelta del periodo dipende dal tipo di viaggio che si vuole compiere. Per una vacanza sul Mar Rosso, dove si trova la barriera corallina, ad esempio, il periodo ideale va da fine febbraio a fine ottobre. Se invece si è interessati a viaggi di tipo culturale e si ha in programma di recarsi su Crociera sul Nilo a Luxor, Assuan e Abu Simbel, sarà meglio optare per il periodo invernale così da fare meno fatica durante le escursioni nei diversi siti turistici.

 

Dopo aver saputo la natura della temperatura in Egitto e il periodo migliore per andare in Egitto, cogliete l'occasione per fare un viaggio in Egitto visitando le attrazioni turistiche più famose in Egitto e godendo la temperatura mite dell'Egitto e date un'occhiata ai nostri pacchetti esclusivi a prezzi speciali e con guida parlante italiano!

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.