Mar Rosso: La Guida Completa
Il Mar Rosso è uno dei tesori naturali più affascinanti dell’Egitto, un paradiso per gli amanti del mare, della natura e dell’avventura.
Le sue acque cristalline, le barriere coralline multicolori e la ricchissima fauna marina lo rendono una delle migliori destinazioni al mondo per snorkeling e immersioni subacquee.
Le località più famose includono Sharm El Sheikh, con i suoi resort di lusso e il Parco Marino di Ras Mohammed; Hurghada, ideale per famiglie e appassionati di sport acquatici; Marsa Alam, rifugio naturale dove nuotare accanto a tartarughe e delfini; e Dahab, meta bohémien perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e rilassata.
Oltre al mare, il Mar Rosso offre escursioni nel deserto, villaggi beduini, safari in 4x4 e tramonti mozzafiato. Un viaggio qui unisce relax, avventura e cultura egiziana in un solo sogno tropicale.
#1. Che cos'e` il Mar Rosso?
In pratica ,il Mar Rosso ha un’estensione di 2.350 Km di lunghezza e di 350 Km di larghezza, e raggiunge i 3000 metri di profondità nella zona centrale e da 600 a 800 metri nelle vicinanze del reef.
In corrispondenza del Golfo di Suez e nella strettoia di Bab el Mandab la profondità varia dai 60 ai 100 metri.
la maggior parte dei scienziati e dei storici hanno fatto le ricerche accurate e scoperto che dentro il mar rosso c'erano dei relitti che sono stati danneggiati durante la seconda guerra mondiale e ci sono dei monumenti lasciati sotto il mare e hanno detto che il mar rosso si considera una parte che separa tra il continente di Africa ed Asia
Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!
#2. Egitto e il Mar Rosso
La costa occidentale dell'Egitto e la penisola di Sinai hanno la grande fortuna di essere affacciate su uno dei più interessanti mari del nostro pianeta: il Mar Rosso.
Hurghada è la più importante località turistica, punto di incontro per gli appassionati di nuoto, pesca, diving e relax, con strutture di buon livello ed una vasta offerta di sistemazioni con dei prezzi più adeguati .
Il mar rosso include tante città turistiche che fanno parte del mare come; Sharm El Sheikh per chi ama le spiagge e passare il tempo sotto il sole, Hurghada per chi ama fare il windsurf.
Marsa Alam per chi ama vivere una vita speciale provando la temperatura serena e scoprire la vita dei beduini, queste 3 città sono molto famosi riguardante il turismo e il livello della vita e per le loro bellezza naturale e sempre sono conosciuti e favorevoli per gli italiani soprattutto Marsa Alam .
Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!
#3. Perche` viene chiamato così "il mar rosso" e quali sono i segreti principali del Mar Rosso?
Secondo le ricerche e le statistiche affermano che il mar rosso viene chiamato così visto che dentro il suo gran mare ci sono vari tipi di rari pesci che non si trovano in qualsiasi mare e la presenza della barriera corallina colorata ed grazie alla vicinanza delle montagne rosse che si chiamano le montagne di Adom che riflettono il colore rosso verso il mare soprattutto la hurghada e sharm el sheikh e marsa alam e dahab .
Sicuramente ci sono tanti altri segreti del Mar Rosso pero per la curiosità e la passione della natura , potete provare un viaggio immaginario con Memphis Tours e vi alleghiamo un guida parlante l`italiano per aiutarvi ed accompagnarvi a scoprire ogni angolo del mar Rosso e sapere gli altri segreti non menzionati nel testo.
Prenota una crociera sul Nilo da qui!
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!#4. Il Mar Rosso e`un piccolo paradiso ha un gran passione soprattutto nel natale e nel capodanno
La passione del mare e le spiagge e la natura e il sole illuminato e le montagne alte e fare il safari e praticare lo sport ascoltando le canzone egiziane che rappresentano la cultura e la storia dei beduini e come si vivono e quali sono la loro tradizionale, sempre ha un buon sentimento da provare.
Sicuramente passare la vacanza del natale e il capodanno nel mar rosso riuscirà a staccarvi dallo stress del lavoro e ti fa dimenticare la stanchezza del lavoro, secondo le recensione dei visitatori che hanno visitato il mar rosso per la prima volta dicono sempre che il sentimento più diffuso nell`anima e` il rilassamento e il divertimento e la fiducia e la felicita`.
Prenota un Cairo Crociera sul Nilo e Marsa Alam Viaggio di 10 Giorni con noi
#5. Snorkelling e immersione nel Mar Rosso
1. Dove andare
Le località più famose per snorkeling e immersioni sono:
-
Sharm El Sheikh – Ideale per principianti e sub esperti. La barriera corallina di Ras Mohammed e lo stretto di Tiran sono tra i più belli al mondo.
-
Hurghada – Offre acque calme, fondali colorati e tanti centri diving.
-
Marsa Alam – Più tranquilla e selvaggia, perfetta per avvistare tartarughe, delfini e dugonghi.
-
Dahab – Famosa per il “Blue Hole”, uno dei punti d’immersione più iconici e impegnativi.
2. Snorkeling
-
Puoi farlo direttamente dalla spiaggia in molti resort.
-
Basta maschera, boccaglio e pinne per ammirare pesci tropicali e coralli a pochi metri di profondità.
-
È adatto anche ai principianti e ai bambini, purché con giubbotto di salvataggio.
3. Immersioni subacquee
-
Il Mar Rosso offre una visibilità eccezionale (fino a 30 metri) e temperature dell’acqua tra 22 e 29°C.
-
Ci sono centinaia di centri diving certificati PADI e SSI, che offrono corsi per ogni livello.
-
I punti d’immersione più famosi includono:
-
SS Thistlegorm (relitto della Seconda Guerra Mondiale)
-
Abu Dabbab Bay (tartarughe e dugonghi)
-
Elphinstone Reef (squali martello e barriera spettacolare)
-
Prenota un Luxury Egitto Tour: Cairo, Crociera sul Nilo e Marsa Alam da qui!
Il Mar Rosso è una delle destinazioni più affascinanti d’Egitto, famoso per le sue acque turchesi, i coralli colorati e i fondali ricchi di vita marina.
Le località più amate si trovano lungo la costa orientale e offrono esperienze diverse per ogni tipo di viaggiatore.
La più famosa è Sharm El Sheikh, nella Penisola del Sinai, perfetta per chi cerca resort di lusso, snorkeling e immersioni spettacolari nel Parco Marino di Ras Mohammed o all’Isola di Tiran.
Se desideri una vacanza più vivace ma rilassante, Hurghada è la meta ideale: offre bellissime spiagge, hotel per tutte le tasche ed escursioni in barca verso l’Isola Giftun.
Più a sud, Marsa Alam conquista con la sua natura incontaminata e la possibilità di nuotare accanto a tartarughe, delfini e dugonghi nella baia di Abu Dabbab o tra i coralli di Elphinstone Reef.
Infine, Dahab, più tranquilla e autentica, è il rifugio perfetto per chi ama lo yoga, il relax e le immersioni nel leggendario Blue Hole.
Il momento ideale per visitarlo è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti — tra 22°C e 28°C di giorno — e l’acqua è piacevolmente calda, perfetta per snorkeling, immersioni e relax in spiaggia.
In questi mesi il clima è secco e ventilato, quindi puoi esplorare anche il deserto o fare escursioni senza soffrire il caldo.
Durante l’estate (da maggio a settembre), le temperature possono superare i 40°C, specialmente a Marsa Alam e Hurghada.
Tuttavia, è un buon periodo per chi vuole solo mare e resort, perché l’acqua è caldissima (fino a 30°C) e la vita marina è spettacolare.
Sharm El Sheikh – la regina del Mar Rosso
Perfetta se vuoi mare, resort e vita notturna.
Qui trovi alcune delle barriere coralline più spettacolari del mondo, soprattutto nel Parco Marino di Ras Mohammed e all’Isola di Tiran.
Ideale per chi cerca comfort, relax e divertimento.
Hurghada – il mix perfetto tra mare e città
È la meta più accessibile e vivace, con resort per tutte le tasche, locali, ristoranti e mercatini.
Offre ottimi punti per lo snorkeling, escursioni all’Isola Giftun e immersioni nei relitti.
Marsa Alam – natura pura e immersioni da sogno
Più tranquilla e incontaminata, con spiagge naturali e una fauna marina straordinaria: tartarughe, delfini e dugonghi.
Tra i luoghi imperdibili ci sono Abu Dabbab Bay e Elphinstone Reef, paradisi per i sub.
Estensione
-
Lunghezza: circa 2.250 chilometri
-
Larghezza media: tra 200 e 350 chilometri, ma si restringe a circa 30 km nello Stretto di Bab el-Mandeb, che lo collega all’Oceano Indiano.
-
Superficie totale: circa 438.000 km²
Profondità
-
Profondità media: circa 490 metri
-
Punto più profondo: circa 2.850 metri nella Depressione di Suakin (al largo del Sudan).
Confini geografici
-
A ovest: Egitto, Sudan, Eritrea
-
A est: Arabia Saudita e Yemen
-
A nord: si divide nel Golfo di Suez e nel Golfo di Aqaba, che toccano località famose come Sharm El Sheikh e Dahab.