Egitto ad Agosto: La Guida Completa sul Clima
Nel momento in cui si organizza una vacanza è particolarmente importante avere un’idea del clima che andremo a incontrare, per sapere cosa portare con noi e per scegliere il periodo che più si adatta ai nostri gusti.
Chi di voi ha pensato prima diverse volte prima di fare un tour Egitto ad Agosto ma ha alcune preoccupazione riguardante il clima in Egitto ad Agosto e la temperatura e cosa deve fare e deve portare nella valigia e cosa può visitare durante il viaggio in Egitto,
Tutte queste domande ha delle risposte sufficienti in quest`articolo. Iniziate a leggere!
Indice:
#1. Le vacanze in Egitto ad Agosto
#2. Qual è il Clima Egitto Agosto?
#3. Come è il clima dell'Agosto al Cairo?
#4. Egitto ad agosto consigli
#5. Qual è il Mar Rosso ad agosto?
#6. Crociera sul Nilo ad agosto
Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!
#1. Le vacanze in Egitto ad Agosto
Nel momento in cui si organizza una vacanza è particolarmente importante avere un’idea del clima che andremo a incontrare, per sapere cosa portare con noi e per scegliere il periodo che più si adatta ai nostri gusti.
È anche importante per sapere se il periodo che scegliamo è adatto per godere al meglio delle varie attività che si vogliono praticare: escursioni, visite, spiaggia, sport acquatici.
Grazie al servizio di previsioni meteorologiche in Egitto, basato su statistiche che tengono conto dei dati degli ultimi 10 anni, è possibile delineare delle tendenze.
Le previsioni forniscono informazioni su determinati criteri quali temperatura dell'aria, umidità, temperatura dell'acqua, velocità del vento e sole.
Quello egiziano è un tipo di clima prettamente desertico, con inverni miti ed estati calde e secche.
Ma essendo l’Egitto un paese molto grande, con ambienti molto variegati, il clima varia da zona a zona.
Ad esempio il clima può considerarsi desertico in gran parte del sud del paese e anche nella capitale, ma la situazione varia in parte spostandosi sulla costa settentrionale, dove il clima è mediterraneo e di conseguenza più umido.
Ad agosto le temperature oscillano tra i 38 e i 45 gradi, con miti escursioni termiche notturne.
Prenota una crociera sul Nilo da qui!
#2. Qual è il Clima Egitto Agosto?
Agosto è estremamente caldo e torrido al Cairo. La temperatura media durante il mese raggiunge i 34 ° C di massima, durante il giorno, e di notte non scende mai al di sotto dei 22 ° C.
Le massime raramente scendono sotto i 30 gradi e possono raggiungere facilmente anche 38 gradi. La temperatura massima media giornaliera più alta è il primo del mese.
Il 1° di agosto è infatti il giorno più caldo dell'anno in Egitto, le temperature medie al Cairo in questo giorno variano in genere dai 24 gradi di minima ai 36 gradi di massima, mentre il 20 gennaio, che è invece il giorno più freddo dell'anno, vanno dai 10 ai 20 gradi.
L’Egitto non è praticamente mai un paese piovoso, tanto meno ad agosto, mese in cui non ci si può aspettare assolutamente che piova, ci sono 13 ore di sole garantite al giorno.
La percentuale di tempo in cui il cielo è coperto o prevalentemente nuvoloso è di circa l'1% durante il mese. Il giorno più sereno del mese è il 31 agosto.
Per avere un margine di riferimento, il 10 dicembre, il giorno più nuvoloso dell'anno, la possibilità di cielo coperto o prevalentemente nuvoloso è del 28%, mentre il 26 giugno, il giorno più sereno dell'anno, la possibilità di cielo sereno, prevalentemente sereno o parzialmente nuvoloso è al 100%.
Prenota un Itinerario Egitto 8 Giorni: Cairo, Luxor e Assuan da qui!
#3. Come è il clima dell'Agosto al Cairo?
Durante il mese di agosto al Cairo, la lunghezza del giorno diminuisce gradualmente.
Dall'inizio alla fine del mese, la durata del giorno diminuisce di 47 minuti, ciò implica una riduzione giornaliera di 1 minuto e 34 secondi circa, nonché la riduzione settimanale di 11 minuti circa.
Il giorno più corto del mese è il 31 agosto, con 12 ore e 47 minuti di luce diurna e il giorno più lungo è il 1 agosto, con 13 ore e 34 minuti di luce diurna.
L’Egitto non è un paese particolarmente umido, ma può capitare di incorrere in una giornata afosa, che è generalmente seguita da una notte altrettanto afosa.
La probabilità che un giorno sia afoso al Cairo diminuisce durante il mese di agosto, passando dal 63% al 56% nel corso del mese.
La più alta possibilità di avere una giornata afosa durante il mese di agosto è del 65% il 16 agosto.
Prenota un Viaggio sul Nilo con Dahabiya da qui!
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!#4. Egitto ad agosto consigli
In questo articolo abbiamo coperto la maggior parte degli argomenti che sono in discussione da ogni italiano che vuol visitare l`Egitto ma non sa da dove deve iniziare, i nostri consigli per passare un ferragosto fantastico e`indossare bene con abiti leggeri e comodi, gli occhiali sono importanti anche le bottiglie d`acqua e una crema da sole per proteggere il corpo ed vestiti per il mare e una fotocamera professionale per creare delle memorie indimenticabili.
La velocità oraria media del vento al Cairo è sostanzialmente costante durante il mese di agosto, rimanendo entro 0,1 miglia all'ora.
Per riferimento, il 9 giugno, il giorno più ventoso dell'anno, la velocità del vento media giornaliera è di 10,1 miglia all'ora, mentre il 5 gennaio, il giorno meno ventoso dell'anno, la velocità media del vento giornaliera è di 7,9 miglia all'ora.
La velocità media giornaliera di vento più bassa durante il mese di agosto è di 14,7 miglia orarie il 14 agosto.
Al Cairo durante il mese di agosto il vento soffia prevalentemente da nord.
Crociera sul Nilo 5 Stelle Lusso: Sonesta St George
#5. Qual è il Mar Rosso ad agosto?
Clima e temperatura
-
Temperatura dell’aria: tra 35 °C e 42 °C nelle località costiere (Hurghada, Marsa Alam, Sharm el-Sheikh).
-
Temperatura dell’acqua: calda e piacevole, tra 28 °C e 30 °C, una delle più alte dell’anno.
-
L’umidità può essere alta, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Condizioni del mare
-
Mare calmissimo e cristallino, con visibilità sottomarina fino a 30 metri.
-
Ideale per snorkeling, immersioni e crociere subacquee.
-
Le barriere coralline sono al massimo splendore grazie alla luce intensa.
Fauna marina
-
Agosto è ottimo per vedere pesci tropicali, murene, tartarughe e, nelle zone più a sud (come Marsa Alam o Hamata), delfini.
-
Nei pressi di Sharm el-Sheikh o Ras Mohammed si possono avvistare banchi di pesci napoleone e barracuda.
Migliore Crociera sul Nilo: Mövenpick Royal Lotus
#6. Crociera sul Nilo ad agosto
Una crociera sul Nilo ad agosto è un’esperienza affascinante ma anche impegnativa, perché coincide con il periodo più caldo dell’anno in Egitto.
Tuttavia, con i giusti accorgimenti, può essere molto piacevole e meno affollata rispetto ad altri mesi.
Clima ad agosto lungo il Nilo
-
Temperature diurne: tra 38 °C e 44 °C (soprattutto a Luxor e Aswan).
-
Temperature serali/notturne: più miti, intorno ai 25–28 °C.
-
L’aria è secca, quindi il caldo è intenso ma più sopportabile che in zone umide.
-
Piogge: praticamente assenti.
Le escursioni ai templi (Karnak, Luxor, Edfu, Kom Ombo, Abu Simbel) si svolgono all’alba o nel tardo pomeriggio per evitare le ore più calde.
Le tariffe ad agosto sono più basse rispetto ai mesi invernali (alta stagione), quindi ottimo per chi vuole risparmiare.
Viaggio Egitto Low Cost: Cairo e Crociera sul Nilo
Visitare l’Egitto ad agosto è possibile e può essere molto suggestivo, purché si scelgano mete e orari adatti al clima caldo.
In questo periodo il Paese offre mare cristallino, siti storici meno affollati e prezzi più convenienti.
Ecco cosa vedere e dove andare ad agosto in Egitto:
1. Il Mar Rosso
-
Sharm el-Sheikh, Hurghada, Marsa Alam, El Quseir, Dahab
Le località balneari del Mar Rosso sono perfette in estate. L’acqua è calda (28–30 °C) e la visibilità subacquea eccellente.
Ideali per immersioni, snorkeling e relax al mare.
Scegli strutture con aria condizionata e accesso diretto alla spiaggia.
2. Crociera sul Nilo
-
Da Luxor ad Aswan (o viceversa)
Agosto è molto caldo (oltre 40 °C), ma le escursioni ai templi vengono organizzate all’alba o al tramonto.
A bordo, le navi moderne come la Mövenpick Royal Lotus, Mayfair o Sonesta St. George offrono piscine e ambienti climatizzati.
È un buon periodo per chi vuole prezzi più bassi e meno affollamento.
3. Le meraviglie del Cairo
-
Museo Egizio, Piramidi di Giza, Khan el-Khalili, Cittadella di Saladino
Visita i siti principali la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
I musei e i siti al chiuso sono climatizzati e adatti anche nelle ore calde.
Il Museo Copto del Cairo e il quartiere antico meritano una visita più tranquilla.
1. Fare snorkeling o immersioni nel Mar Rosso
-
Località ideali: Sharm el-Sheikh, Hurghada, Marsa Alam, Dahab, El Quseir.
-
Ammira coralli, pesci tropicali, tartarughe e delfini.
-
La temperatura dell’acqua (28–30 °C) è perfetta per lunghe nuotate.
-
Escursioni consigliate: Ras Mohammed, Giftun Island, Abu Dabbab Bay, Sataya Reef.
2. Fare una crociera sul Nilo
-
Da Luxor ad Aswan o viceversa, per scoprire i templi di Karnak, Luxor, Edfu, Kom Ombo, Philae.
-
Le escursioni si fanno all’alba o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo.
-
Le navi moderne (come la Mövenpick Royal Lily o la Sonesta St. George) sono climatizzate e dotate di piscina.
-
Ottima scelta per chi vuole vivere la storia antica in modo rilassato.
3. Visitare Il Cairo
-
Scopri le Piramidi di Giza, la Sfinge, il Museo Egizio e il vivace mercato di Khan el-Khalili.
-
Nei momenti più caldi, visita luoghi climatizzati come il Museo Copto o il Museo della Civiltà Egizia.
-
La sera, ammira lo spettacolo di luci e suoni alle Piramidi o fai una crociera sul Nilo nel tratto cairota.
4. Attività serali
-
Goditi cene lungo il Nilo o spettacoli folcloristici egiziani.
-
Nei resort del Mar Rosso, la sera è perfetta per passeggiate sul lungomare, bazar e mercatini.
-
A Luxor o Aswan, ammira il tramonto sul Nilo o partecipa a una felucca sail (giro in barca tradizionale).
Il Ferragosto in Egitto (15 agosto) non è una festività nazionale come in Italia, ma cade nel pieno dell’estate egiziana — il periodo più caldo e luminoso dell’anno — e offre comunque un’atmosfera vivace, soprattutto nelle località turistiche del Mar Rosso e nelle città più grandi.
-
Il Ferragosto non è riconosciuto come giorno festivo in Egitto: gli uffici, i negozi e i siti turistici restano aperti normalmente.
-
Tuttavia, nelle aree frequentate da turisti italiani o europei (come Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam), molti hotel e resort organizzano cene speciali, spettacoli e feste a tema “Ferragosto” per i visitatori stranieri.
-
È il periodo più caldo dell’anno: le temperature oscillano tra 36 °C e 42 °C.
-
Nelle località balneari del Mar Rosso, il caldo è mitigato da una brezza costante, rendendo più piacevoli le giornate al mare.
-
L’acqua è molto calda (28–30 °C), perfetta per nuotare e fare snorkeling.
-
Nei resort sul mare, il Ferragosto coincide con l’alta stagione turistica italiana: troverai quindi un’atmosfera festiva, musica, buffet internazionali e serate a bordo piscina.
-
A Sharm el-Sheikh e Hurghada, molti tour operator italiani organizzano eventi dedicati, con animazione e cene tipiche.
-
Nelle città come Il Cairo o Luxor, invece, non si avverte alcuna differenza rispetto a un giorno normale.
1. Sharm el-Sheikh – Per chi cerca mare e divertimento
-
Ideale se vuoi festeggiare il Ferragosto in resort animati, con serate a tema, spettacoli e musica internazionale.
-
Splendide escursioni in giornata: Parco Marino di Ras Mohammed, Isola di Tiran, Monte Sinai.
-
Ampia scelta di resort con standard europei e animazione italiana.
-
Perfetta combinazione tra mare, relax e vita notturna.
2. Marsa Alam – Per chi ama relax e natura incontaminata
-
Località più tranquilla, con spiagge selvagge, barriere coralline e mare cristallino.
-
Ad agosto l’acqua è calda e perfetta per snorkeling e immersioni (Abu Dabbab, Sataya Reef, Hamata Islands).
-
Resort spaziosi e silenziosi, ideali per chi vuole staccare completamente.
-
La sera si può cenare in riva al mare o fare brevi gite nel deserto.
3. Hurghada – Per un Ferragosto comodo e dinamico
-
Città balneare vivace, con buona vita notturna, escursioni e resort per famiglie.
-
Possibilità di gite a Giftun Island, snorkeling, immersioni o safari nel deserto.
-
Collegata bene con Luxor: puoi fare una gita culturale di un giorno ai templi senza troppi spostamenti.
4. Crociera sul Nilo – Per un Ferragosto culturale diverso dal solito
-
Itinerari da Luxor ad Aswan con tappe ai templi di Karnak, Edfu, Kom Ombo e Philae.
-
Le navi moderne (come la Mövenpick Royal Lily) offrono aria condizionata, piscina e comfort a 5 stelle.
-
Le visite si fanno all’alba o al tramonto per evitare il caldo.
-
Pochi turisti ad agosto = esperienza più autentica e prezzi più bassi.