Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!
il nilo . nilo fiume . crociera sul nilo . luxor . storia faraonica . vacanza sul nilo .

Per secoli, il Nilo è stato considerato il fiume più lungo del mondo, con i suoi oltre 6.600 chilometri di corso, finché recenti studi non hanno rivelato un tratto sotterraneo del Rio delle Amazzoni, rendendolo tecnicamente più lungo.

 

Tuttavia, il Nilo rimane senza dubbio uno dei fiumi più importanti della storia dell’umanità, non solo per la sua lunghezza, ma per l’enorme impatto che ha avuto sullo sviluppo delle civiltà africane, in particolare quella egizia.

 

Chiamato spesso il "padre dei fiumi africani", il Nilo ha rappresentato la fonte primaria di vita in un territorio altrimenti arido e desertico. Attraversando undici paesi africani, tra cui Sudan, Uganda ed Egitto, il fiume ha fornito acqua, fertilizzante naturale grazie alle sue inondazioni annuali, e una via di trasporto fondamentale per il commercio e la comunicazione.

 

In Egitto, la sua importanza è stata enorme sin dall’antichità. Il Nilo ha permesso lo sviluppo dell’agricoltura, facilitando la crescita di insediamenti stabili e, infine, dell’impero faraonico.

 

Le sue sponde ospitano ancora oggi alcuni dei monumenti più straordinari dell’antico Egitto: templi, piramidi, necropoli e città storiche come Luxor e Aswan.

 

Il fiume era anche un elemento sacro nella religione egizia: il dio Hapi ne rappresentava le inondazioni annuali, simbolo di abbondanza e benedizione.

 

Oggi, il Nilo conserva il suo ruolo centrale nella vita egiziana, non solo come risorsa vitale ma anche come attrazione turistica, grazie alle crociere che offrono l’opportunità di scoprirne la bellezza e la storia.

 

Il Nilo, dunque, non è solo un corso d’acqua, ma un simbolo di vita, cultura e civiltà che ancora oggi scorre nel cuore dell’Egitto.

Nilo fiume, il Fiume Nilo
Nilo fiume, il Fiume Nilo

Per lungo tempo è stato considerato il fiume più lungo del mondo, finché non è stato scoperto un tratto sotterraneo, prima sconosciuto, del Rio delle Amazzoni.

 

Viene chiamato anche il padre dei fiumi africani, la sorgente affiora a sud dell’Equatore, il fiume risale attraverso ben undici nazioni africane (Tanzania, Burundi, Rwanda, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Uganda, Sud Sudan, Sudan e naturalmente l’Egitto) per sfociare infine nel Mediterraneo.

 

La lunghezza è di 6.650 chilometri e la foce a delta ne ricopre addirittura 3.349.

 

A differenza di altri grandi fiumi, il Nilo fiume scorre da sud verso nord e straripa nella stagione più calda, questa caratteristica unica rappresentava un mistero per gli antichi egizi e greci.

 

Gli antichi Egizi lo chiamavano “Ar” o “Aur”, che significa ‘nero’, a causa dei detriti che depositava sulle sponde quando straripava. Il nome attuale invece deriva dal greco “Neilos” che, a sua volta, deriva probabilmente dalla radice semitica “naḥal”, che significa ‘valle’ o ‘wadi’ (valle di fiume).

 

Che fiume passa per il cairo?

Il fiume che passa per Il Cairo è il Nilo, il più importante d’Africa.
Attraversa la città da sud a nord, ed è essenziale per la vita e l’economia egiziana.

Nilo fiume, il Fiume Nilo
Nilo fiume, il Fiume Nilo

 

Il bacino del fiume Nilo, è stato il palcoscenico dell'evoluzione e declino delle civiltà avanzate nel mondo antico. Sulle rive del fiume Nilo abitavano coloro che furono i primi a coltivare e ad usare l'aratro.

 

La grande disponibilità di acqua durante tutto l'anno, unita alle alte temperature della zona, rende possibile una coltivazione intensiva lungo le sponde del fiume Nilo.

 

Il fiume rappresenta anche una via navigabile vitale per il trasporto. I miglioramenti nelle strutture aeree, ferroviarie e autostradali a partire dal 20° secolo, tuttavia, hanno notevolmente ridotto la dipendenza dalla via navigabile.

 

Antichi testi testimoniano che il Nilo era sacro per gli Egizi, fonte di vita, simbolo di prosperità, era identificato con il Dio Hapi.

 

Come dai seguenti testi: “Eccola, l’acqua di vita che si trova nel cielo. Eccola l’acqua di vita che è nella terra. Il cielo fiammeggia per te, la terra teme quando il dio nasce. Le due colline si fondono, il dio si manifesta, il dio si espande nel suo corpo”.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!
Nilo fiume, il Fiume Nilo
Nilo fiume, il Fiume Nilo

 

l`importanza del fiume del Nilo

 

Il Nilo fiume rende estremamente fertile il terreno grazie alle sue periodiche inondazioni con le quali ogni anno lascia sul terreno uno strato di prezioso limo, un sedimento di nutrienti e minerali.

 

Alle piene si alternano però periodi di grave siccità o devastanti inondazioni.

 

Questo fiume ha quindi rappresentato e rappresenta ancora un’importantissima risorsa per l’Egitto, non solo per l’agricoltura, per le comunicazioni e il commercio, ma anche per lo splendore dei luoghi meravigliosi disseminati lungo le sue sponde, che attraggono ininterrottamente grandissime quantità di visitatori, durante tutto l’anno.


Una delle attività più rilassanti che si possano fare lungo il fiume del Nilo è un giro in felouka, la tradizionale imbarcazione.

 

Che sia al Cairo, a Luxor o Aswan, ovunque, lungo le sponde del fiume, potete trovare decine di queste imbarcazioni pronte ad ospitarvi per un entusiasmante tour.

 

Un consiglio? L’ora perfetta, per un’atmosfera romantica e di totale relax è senz'altro il tramonto. Se invece siete più orientati verso un’atmosfera di festa, prediligete le ore serali e chiedete al conducente della barca di mettere della musica, potete anche fornire voi la playlist.

 

In che senso scorre il nilo?

Il Nilo scorre da sud verso nord, partendo dall'Africa centrale e sfociando nel Mar Mediterraneo.
È uno dei pochi grandi fiumi al mondo a scorrere in questa direzione.

Nilo fiume, il Fiume Nilo
Nilo fiume, il Fiume Nilo

 

Prenotare una crociera sul Nilo in Egitto

 

Se adorate navigare sul nilo, ma un semplice giro in barca non è sufficiente, vi consigliamo di prenotare subito una crociera nilo: non c’è modo migliore di godere delle calme acque del Nilo. Per un’esperienza memorabile e una completa immersione nella magia del fiume del Nilo, scegliete tra i tanti pacchetti e i diversi tipi di imbarcazione, potete decidere di partire da Luxor e navigare alla volta di Aswan o viceversa.

 

Tra le bellezze del Nilo fiume non si può non annoverare la diga di Aswan e il lago artificiale da essa generato: il lago Nasser. Sebbene la diga abbia causato un impatto ambientale non trascurabile, la vista, specialmente dall’alto, è decisamente mozzafiato.

 

Fortemente voluta da Nasser per risolvere il problema della siccità, l’Egitto all’epoca era uno dei paesi più aridi al mondo, ha permesso di rendere coltivabili chilometri e chilometri di deserto.

 

Dopo l’inizio dei lavori il 9 gennaio 1960, fu terminata il 21 luglio 1970 e inaugurata ufficialmente il 15 gennaio 1971. Inoltre l’acqua che scorre attraverso la diga, produce energia idroelettrica grazie alla costruzione di una centrale a ridosso della gigantesca opera ingegneristica.

 

Oltre ad impiegare energia pulita e quindi non inquinante, ha permesso all’Egitto di coprire più della metà del proprio fabbisogno di energia elettrica. 


Le vacanze in Egitto non e`solamente fare una crociera sul Nilo a Luxor ed Assuan ma e` possibile anche programmare un tour Egitto fantastico per chi e` appassionante della storia faraonica in generale visitando le piramidi egizie antiche e la sfinge e il museo egizio ed i monumenti di Saqqara.

 

dove nasce il fiume nilo in egitto?

Il fiume Nilo non nasce in Egitto, ma entra nel Paese dal Sudan.
Le sue due sorgenti principali sono il Lago Vittoria (Nilo Bianco) e l’altopiano etiope (Nilo Azzurro).
I due rami si uniscono a Khartoum, in Sudan, prima di proseguire verso l’Egitto.

 

Il Nilo e il suo ruolo nella costruzione della storia egizia

 

Infine, un vero e proprio gioiello del fiume del Nilo è il tempio di Philae. Uno dei migliori in Egitto, il Tempio di Isis, fa parte dei patrimoni UNESCO. Le due isole originali conosciute un tempo come Philae giacciono ormai sott’acqua come conseguenza inevitabile della costruzione della Diga di Assuan.

 

Quando questa fu costruita, le acque in aumento del Lago Nasser inondarono le isole e gran parte del tempio che, grazie a un grandioso progetto dell’UNESCO, è stato spostato su un terreno più elevato, al riparo dall’acqua, sulla vicina isola di Agilkia.

 

L’affascinante storia della conservazione di questo bene culturale rappresenta un motivo in più per godere della sua visita, senza contare che raggiungerete il luogo a bordo di un’imbarcazione, essendo su di un’isola, non c’è altro modo per raggiungere il tempio. 
 

Nilo fiume, il Fiume Nilo
Nilo fiume, il Fiume Nilo
Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.