Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!
la cucina egiziana . la cucina in Egitto . i piatti tipici egiziani . provare la fave in Egitto . cosa mangiano gli egiziani . cucina tipica egiziana . koshary . falafel . fateer . fave alla egiziana .

La cucina tipica egiziana è un’affascinante combinazione di influenze mediterranee e mediorientali, che si riflette nella varietà di sapori, colori e profumi dei suoi piatti. È una cucina semplice ma ricca, capace di sorprendere anche i palati più esigenti grazie all’uso sapiente di spezie e ingredienti genuini.

 

Tra le spezie più utilizzate troviamo coriandolo, cumino, curcuma e pepe nero, che donano ai piatti aromi intensi e profondità di gusto. Ma la vera protagonista della cucina egiziana è la shatta, ovvero il peperoncino, presente in quasi tutte le preparazioni, dalle salse ai piatti principali. La shatta può essere usata sotto forma di polvere, pasta o olio piccante, e spesso viene servita anche come condimento a parte.

 

Proprio per l’uso frequente di questa spezia, è importante fare attenzione se non si è amanti del piccante o se si soffre di intolleranze o allergie. In tal caso, è sempre consigliato specificare chiaramente che il piatto venga preparato senza peperoncino ("min ghayr shatta", in arabo). In genere, i ristoranti sono abituati a gestire queste richieste, soprattutto nelle zone turistiche.

 

Oltre alle spezie, la cucina egiziana fa largo uso di legumi, verdure, carne di pollo e agnello, ma anche pesce nelle zone costiere. I piatti sono spesso accompagnati da riso o pane locale come l’aysh baladi, simile alla pita.

 

Gustare la cucina egiziana significa fare un viaggio nella cultura del Paese, tra tradizioni antiche e accoglienza calorosa. È un’esperienza da vivere appieno, magari iniziando da piatti famosi come il koshari, il falafel egiziano (ta’meya), o una tajine speziata.

 

Cucina Egiziana
Cucina Egiziana

 

La Cucina Egiziana: piatti tipici egiziani

 

I pasti più importanti della giornata sono la colazione, consumata poco dopo il risveglio e il pranzo. Attenzione a non arrivare troppo in anticipo quando un amico egiziano vi invita a pranzo! In Egitto, infatti, si pranza tra le quattro e le sei e si cena tra le otto e le dieci. La cena è il pasto più leggero: un po’ di pane e formaggio o uno yogurt e della frutta.

 

Ful Medames: la purea di fave simbolo dell’Egitto

Le fave sono uno degli alimenti base della cucina egiziana e il Ful Medames, una purea di fave cotte lentamente, è il piatto simbolo della colazione tradizionale. In Egitto, infatti, la colazione è solitamente salata e il ful non può mancare, spesso accompagnato dalla Ta’miyya, il falafel egiziano. A differenza di quello diffuso nel resto del Medio Oriente, la Ta’miyya è preparata con fave al posto dei ceci, risultando più morbida e profumata.

Il Ful Medames si cuoce nella Dammesah, una pentola tradizionale in metallo, lasciata sul fuoco a fiamma bassissima per tutta la notte. Al mattino, l’aroma che si sprigiona dalla crema di fave calda, condita con olio, limone e spezie, invade le case e le strade, regalando un’esperienza sensoriale unica.

Piatto povero ma nutriente, è amato da tutti: dalle famiglie alle bancarelle di street food, è l’anima della cucina egiziana quotidiana.

 

Vi invitiamo a provare la cucina tipica egiziana tramite un tour Egitto classico che vi permette di esplorare i segreti della cultura egiziana con i piatti tipici egiziani.

Cosa non mangiano gli egiziani?

Per motivi religiosi, la maggior parte degli egiziani è musulmana, quindi:

Non mangiano carne di maiale.
Non bevono alcolici (ma sono disponibili per i turisti).
Alcuni egiziani praticano il digiuno durante il Ramadan, quindi in quel periodo non mangiano né bevono dall’alba al tramonto.

Cucina Egiziana
Cucina Egiziana

 

I piatti famosi della cucina tipica egiziana

 

Sapori egiziani: mezze, salse e piatti tipici

La cucina egiziana inizia spesso con le mezze, ovvero piccoli antipasti, tra cui spiccano numerose salse servite con pane caldo. La più nota è la tahina, una crema a base di semi di sesamo che costituisce l’ingrediente principale di molte altre salse tradizionali.

 

Tra queste, l’hummus (tahina + ceci frullati) e il baba ghannoug, preparato con tahina e polpa di melanzane arrostite, sono le più apprezzate.

 

Se nell’attesa dei piatti principali desiderate stuzzicare qualcosa, potete assaggiare il torshy, una selezione di verdure sottaceto, oppure le melanzane mekhallil, fritte e condite con aceto e aglio: perfette per stimolare l’appetito.

 

Tra i piatti tipici egiziani più famosi troviamo il Koshari, un piatto unico e sostanzioso composto da riso, pasta, lenticchie (e talvolta ceci), condito con salsa di pomodoro, aceto all’aglio e cipolle croccanti fritte. È uno street food amato da tutti, economico e nutriente.

 

Un altro piatto tradizionale è la Molokhiyya, una zuppa verde a base di foglie di malva finemente tritate, aromatizzata con aglio, coriandolo e olio. Viene spesso servita con riso e carne o pollo ed è una specialità tipica delle tavole egiziane.

Quali sono i piatti tipici in Egitto?

Ecco alcuni tra i più famosi:

Koshari: riso, pasta, lenticchie, sugo di pomodoro, aglio e cipolla croccante.
Ful Medames: purea di fave, tipica della colazione.
Ta’miyya: falafel egiziano a base di fave.
Molokhiyya: zuppa di malva con aglio e coriandolo.
Mahshi: verdure ripiene di riso ed erbe.
Fattah: riso, pane, carne e salsa all'aglio.
Baba ghannoug e hummus: salse a base di melanzane o ceci con tahina.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!
Cucina Egiziana
Cucina Egiziana

 

Piatti di carne (kebab, Kofta, Hawawshy, Shish tawooq)

 

Tra i piatti a base di carne, molto diffuse sono la Kofta, una sorta di polpetta di carne macinata sottile e dalla forma allungata, l’Hawawshy, un panino cotto al forno e ripieno di carne macinata speziata, lo Shish Tawooq, uno spiedino di pollo cotto sui carboni e il Kebab.

 

Occhio! Il Kebab così come è conosciuto in Italia, in Egitto si chiama Shawerma, mentre per Kebab si intende qui un piatto a base di carne tagliata a cubetti. Kebab e Kofta si trovano nei menu tra le mashwiyat (carni grigliate).

 

Le carni più consumate sono il pollo, il manzo, il vitello e l’agnello. Tra le carni, si trovano anche l’hamam, ossia il piccione (spesso servito ripieno di riso), e la carne di cammello. Da buon paese islamico, la carne di maiale è rara (solo in qualche area a maggioranza cristiana la si può trovare in qualche negozio). Gli egiziani prediligono le interiora e spesso per strada si trovano chioschetti sempre affollati che vendono panini di Kibda (fegato) e Mokh (cervello). Un altro piatto tipico è il Mumbar, un budello ripieno di riso speziato.


Vegani e vegetariani, non scoraggiatevi! Anche per voi ci sono numerose opzioni. Il torly, ad esempio, è un tegamino a base di verdure (patate, melanzane,carote) al sugo cotto in forno. Molto buona, soprattutto in inverno quando si ha voglia di qualcosa di caldo, la shorbat ‘ads, una zuppa di lenticchie rosse decorticate. Un piatto vegetariano davvero speciale è poi il Mahshy, ortaggi e foglie di vite ripieni di riso speziato e piccante.


Frutta, frutta secca e semi sono presenti in grandi quantità. Banane dolcissime, datteri, manghi, guave, semi di sesamo, di girasole, di zucca sono ottimi. Del sud sono poi tipici la carruba e un frutto desertico che si chiama Dom. Ha una consistenza molto dura e viene venduto già a pezzetti che possono essere ammorbiditi con un po’ d’acqua e mangiati (ricorda lontanamente la liquirizia).

 

I piatti tipici della cucina egiziana sono molti e diversi e ben deliziosi e sono molto adatti per chi ama fare la dieta vegetariana.

Che tipo di carne si mangia in Egitto?

In Egitto si consumano principalmente:

Pollo
Agnello
Manzo
Pescato fresco nelle zone costiere e lungo il Nilo.
La carne viene spesso grigliata, cotta in tajine, o utilizzata nei piatti tradizionali. La carne di maiale è evitata per motivi religiosi.

Cucina Egiziana
Cucina Egiziana

 

Cucina egiziana: caratteristiche e alimenti principali
 

La fateera 

 

La tipica pizza egiziana è la Fateera, una specie di focaccia tipica del sud e delle zone rurali, dove si mangia per colazione con del formaggio fresco o del miele oppure per pranzo, ripiena di carne o verdure.

 

L`aysh


Una delle cose più buona della cucina egiziana è il pane detto in arabo ‘aysh, che significa “vita”. Se, infatti, ovunque nel mondo esso è un alimento basilare e immancabile, questo è vero soprattutto in Egitto, dove la maggior parte dei piatti si mangia con l’aysh baladi, un pane non lievitato simile alla pita. L’aysh si usa come cucchiaio per mangiare le salse (già citate mezze), il ful o vi si avvolgono le mashwiyat e la Ta’miya.


Un altro alimento imprescindibile per gli egiziani è il riso in bianco, che accompagna la maggior parte delle pietanze sugose.

 

Il Pesce o Samak


Notevole è anche la varietà di pesce (samak) sia di mare che d'acqua dolce, normalmente arrostito, tagliato a metà e condito con aglio, salsa di pomodoro ed erbe aromatiche. Tipica la Tilapia del Nilo, il bolty, uno dei più consumati in assoluto. Gli egiziani amano poi l’aringa e il Feseekh, un tipo di pesce essiccato e fermentato. L’odore non è invitante ma molti lo trovano irresistibile!

 

Il dolce egiziano


Tra i dessert, molto in voga soprattutto nel periodo del Ramadan, il mese del digiuno, sono il Konafa, la Basbousa, gli Atayef, il Roz bil laban (una specie di budino di riso). La Halawa è, invece, una crema spalmabile ricavata dal sesamo, che è molto usato in Egitto e nel Medio oriente in generale.Infine, l’Egitto abbonda di caffetterie in cui sorseggiare dell’ottimo shay (tè rosso o verde), qahwa turky (caffè turco), karkadeh (ibisco) e degli ottimi succhi di frutta freschi.

 

Negozietti che vendono premute di frutta e succhi fatti al momento sono moltissimi e si rivelano preziosissimi in estate quando le persone debilitate dal caldo afoso vi si rifugiano per fare il pieno di zuccheri. In questi momenti caratterizzati da un calo di energie, niente è più adatto del qasab, un liquido dolcissimo ricavato dalla canna da zucchero!

 

Se volete mangiare e provare tutti questi piatti tipici egiziani, potete programmare uno dei migliori viaggi Egitto visitando le piramidi e la sfinge e mangiare la maggior parte del cibo egiziano delicioso che fa parte della cucina tipica egiziana!

Cosa mangiano a colazione in Egitto?

In Egitto si fa colazione con piatti salati come Ful Medames (purea di fave) e Ta’miyya (falafel di fave), accompagnati da pane aish baladi, verdure e formaggi.
Spesso si aggiungono uova, sottaceti e tè nero.
È una colazione ricca, nutriente e molto saporita.

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.